Vai al contenuto

Featured Replies

comment_882201
  Citazione
Ecco, proprio questo era il mio dubbio. Ma quindi se al 5° livello prendo la Forma Selvatica a quel punto soddisfo i prerequisiti?
Direi di no, per soddisfare i prerequisiti devi essere nella forma adatta a soddisfarli nel momento in cui acquisisci il talento. Sinceramente non ho controllato le FAQ, ma a meno che non dicano là qualcosa in merito mi pare funzioni così. Al limite puoi provare ad accordarti col master per cercare di trovare una soluzione più semplice.
  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 70,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Libertà di Movimento ti permette di muoverti normalmente. Se indossi un'armatura, è normale che tu ti muova di meno. Seguendo il tuo ragionamento, con Libertà di Movimento posso muovermi anche da mort

  • Sì base non possono essere cambiati, però sul phb2 c'è una sezione sul riaddestramento perché un giocatore magari si è sbagliato o aveva capito male un talento. Non è una opzione normalmente dispon

  • Torna in forma normale ed è sufficiente solo una delle due cose (paletto o sole). Una prova di conoscenze religioni comunque dovrebbe dare ai PG le informazioni a tal proposito.

Posted Images

comment_882247

Domandona potenzialmente stupida: il talento shadow blade permette di mettere la destrezza ai danni finchè si è in una stance SH e si usa un'arma di quella disciplina, ok. Nel caso di un'arma a due mani non si aggiunge 1.5 volte la destrezza, giusto?

comment_882254

io credo di no.

anche col bonus di int del rodomonte ho sempre fatto uguale.

visto che non è specificato si somma la caratteristica una volta sola, indipendentemente da arma leggera/a una mano/a due mani...

credo...

comment_882257

  tamriel ha detto:
Domandona potenzialmente stupida: il talento shadow blade permette di mettere la destrezza ai danni finchè si è in una stance SH e si usa un'arma di quella disciplina, ok. Nel caso di un'arma a due mani non si aggiunge 1.5 volte la destrezza, giusto?

Non mi pare.

comment_882345

Manuale dei Livelli Epici, arma Devastatore Sacro, dice:

  Citazione
è una spada lunga sacra +3 mentre nelle mani di un paladino diventa una spada lunga del potere sacro +7

vorrei capire come mi devo regolare con il costo dei potenziamenti? cioè la devo considerare sempre una spada lunga sacra +3?

la spada lunga sacra +3 --> ha un bonus totale di +5

la spada lunga del potere sacro +7 --> ha un bonus totale di +15

comment_882355

  shalafi ha detto:
essendo un'arma specifica non vi sono regole esplicite per calcolare i costi di un eventuale potenziamento.

bah a me sembra facile

se fosse +5 vale 50.000, quindi sottrarre 50.000 al costo finale della somma di tutti i potenziamenti

se invece fosse un'arma +15, bisogna sottrarre 4.500.000 al costo finale della somma di tutti i potenziamenti

l'unica cosa da capire è da quale delle due devo cominciare a contare!

comment_882433

Probabilmente è un'arma +15 a cui è stato in qualche modo applicato il modificatore al costo per l'uso ristretto, magari solo alla porzione del prezzo che è la differenza tra quello +5 e quello completo...

Quindi una cosa tipo 50000 + ((4500000 - 50000) * 0,7) = 3165000 mo...

comment_882606

Ciao a tutti, sto tentando di fare un gish arcano e durante la creazione mi è venuto un dubbio. Se io combatto con uno spadone ciò significa che non posso castare gli incantesimi che hanno una componente somatica?

Se è così esiste per caso un talento o qualche cosa di simile che mi risolva questo problema?

Grazie in anticipo :-)

  • Author
comment_882614

Per castare ti serve una mano libera, e se hai un'arma a due mani puoi temporaneamente tenerla con una mano per castare (diverso sarebbe con spada e scudo).

Ad ogni modo esiste un talento che fa quello che chiedi, somatic weaponry sul complete mage o qui.

comment_882628

Ciao, ho un dubbio per quanto riguarda i licantropi. Se nella mia ambientazione volessi mettere un tipo di licantropo diverso da quelli che ci sono sul manuale dei mostri (d&d 3.5) dove posso trovare i modificatori di caratteristica? Esempio: un cinghiale mannaro riceve +4 for e +6 cos (e ovviamente tutto il resto, +2 sag ecc.) ma un, che ne so, gorilla mannaro che modificatori di punteggi caratteristica riceverebbe? C'è un manuale, oppure una pagina sul sito della wotc che lo spiega?

  • Author
comment_882636

Come spiegato sul manuale dei mostri, per i punteggi di caratteristica di un generico licantropo devi sottrarre 10 (o 11) a quelli dell'animale.

Quindi ad esempio se un'aquila ha For 10 Des 15 Cos 12, l'aquila mannara avrebrebbe +4 Des e +2 Cos. Un serpente strangolatore ha For 17 Des 17 Cos 13, quindi un serpente strangolatore mannaro avrebbe +6 For +6 Des +2 Cos. Ricorda che il limite sono gli animali carnivori con una taglia al massimo di uno più grande o più piccola di una creatura base.

Quindi un umano non può essere un'orca mannara, un gigante delle colline sì, e un gigante delle nuvole potrebbe essere anche un capodoglio mannaro.

comment_882714

Solo un appunto... Il gorilla non può essere usato come base per un licantropo, dato che è un erbivoro... Servono onnivori o carnivori, quindi tra le grandi scimmie potresti usare solo gli scimpanzè...

  • Supermoderatore
comment_882721

Tecnicamente per quanto l'alimentazione del gorilla sia principalmente di frutti, radici e germogli la integra con insetti, lucertole e piccoli invertebrati (tipo lumache) quindi è classificato come onnivoro.

comment_882731

  Chiaronia ha detto:
Ciao a tutti, sto tentando di fare un gish arcano e durante la creazione mi è venuto un dubbio. Se io combatto con uno spadone ciò significa che non posso castare gli incantesimi che hanno una componente somatica?

Se è così esiste per caso un talento o qualche cosa di simile che mi risolva questo problema?

Grazie in anticipo :-)

potrebbe funzionare anche estrazione rapida.

lasciare la presa con una delle due mani dovrebbe essere azione gratuita, e con estrazione rapida dovrebbe essere gratuita anche ripugnare.

...ma chiedo conferma...

  • Author
comment_882741

  shalafi ha detto:
potrebbe funzionare anche estrazione rapida.

lasciare la presa con una delle due mani dovrebbe essere azione gratuita, e con estrazione rapida dovrebbe essere gratuita anche ripugnare.

...ma chiedo conferma...

No, estrarre è un'azione gratuita, ma raccogliere l'arma non rientra nei benefici del talento.

comment_882748

  shalafi ha detto:
potrebbe funzionare anche estrazione rapida.

lasciare la presa con una delle due mani dovrebbe essere azione gratuita, e con estrazione rapida dovrebbe essere gratuita anche ripugnare.

...ma chiedo conferma...

Come logica mi pare più che sensato. RAW però non so confermare o meno.

Tuttavia imho non è necessario, e mi associo a quanto detto da Klunk

  Klunk ha detto:
Per castare ti serve una mano libera, e se hai un'arma a due mani puoi temporaneamente tenerla con una mano per castare (diverso sarebbe con spada e scudo).

Ad ogni modo esiste un talento che fa quello che chiedi, somatic weaponry sul complete mage o qui.

Riporto quindi un passaggio da Ruls of the Game, che si può leggere completo QUI.
  Citazione
Although the rules don't mention it, letting go of a two-handed weapon with one hand or putting a free hand back on the weapon is a free action for you.
comment_882760

RAW reimpugnare correttamente un'arma a due mani che si stava trasportando con una sarebbe un'azione per maneggiare un oggetto, che è il caso generale cui appartiene il caso specifico di estrarre un'arma appositamente predisposta (ovvero in un fodero o altro posto che agevoli trasporto ed estrazione), dunque il talento tecnicamente non si potrebbe applicare (si applica al caso specifico, non in generale)...

La similitudine tra i due casi, comunque, porterebbe a considerare le azioni necessarie paragonabili (azione di movimento che non provoca AdO e che diviene gratuita se eseguita come parte di un movimento se si ha BAB +1 o superiore) e quindi a decidere per l'applicabilità del talento... Però tutto questo è a discrezione del DM...

  • Author
comment_882860

  Blackstorm ha detto:
Ragazzi, le faq specificano chiaramente: cambiare impugnatura è azione gratuita.

Scusate, pensavo intendesse lasciar cadere un'arma e volesse raccoglierla con estrazione rapida -_-'

Sì, io infatti concordo che cambiare impugnatura da 1 a 2 mani e viceversa è un'azione gratuita, sempre trattato la cosa così.

Guest
This topic is now closed to further replies.