Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 69,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Libertà di Movimento ti permette di muoverti normalmente. Se indossi un'armatura, è normale che tu ti muova di meno. Seguendo il tuo ragionamento, con Libertà di Movimento posso muovermi anche da mort

  • Sì base non possono essere cambiati, però sul phb2 c'è una sezione sul riaddestramento perché un giocatore magari si è sbagliato o aveva capito male un talento. Non è una opzione normalmente dispon

  • Torna in forma normale ed è sufficiente solo una delle due cose (paletto o sole). Una prova di conoscenze religioni comunque dovrebbe dare ai PG le informazioni a tal proposito.

Posted Images

comment_880322

No... Nessun incantesimo spinge i suoi effetti su un altro piano, se non è indicato chiaramente nella sua descrizione o in quella dei suoi descrittori... In particolare, nessun incantesimo di individuazione può localizzare creature od oggetti su altri piani rispetto a quello dove viene lanciato...

N.B. Localizza Oggetto, pur non potendo individuare la direzione di un oggetto specifico che si trovi su un altro piano, potrebbe fornire una "lettura" sbagliata, dando la direzione dell'oggetto della categoria generica cui appartiene quello specifico più vicino sul piano dell'incantatore...

  • Author
comment_880324

Un drow può accedere ai livelli di sostituzione razziale degli elfi?

Sì, dato che è non è differente da un elfo dei boschi o selvaggio

comment_880391

No... Nessun incantesimo spinge i suoi effetti su un altro piano, se non è indicato chiaramente nella sua descrizione o in quella dei suoi descrittori... In particolare, nessun incantesimo di individuazione può localizzare creature od oggetti su altri piani rispetto a quello dove viene lanciato...

mi era venuto il dubbio, ma non ho trovato nessuna regola chiara.

mi potresti dire dove l'hai reperita?

comment_880456

Se utilizzo la manovra (scuola shadow hand) five-shadow creeping ice enervation strike con un crescent knife la manovra si raddoppia? in teoria direi di no perchè l'attacco che eseguo fa solo parte della manovra, ma vorrei comunque chiarire questo dubbio.

Grazie in anticipo per l'aiuto.

comment_880548

mi era venuto il dubbio, ma non ho trovato nessuna regola chiara.

mi potresti dire dove l'hai reperita?

Manuale dei Piani, credo (in alternativa la Guida del DM 3.5, che ne riporta degli stralci, ma non sono sicuro che quella parte ci sia)... La regola generale è che ogni piano è un universo a se, quindi la magia (e ogni altra cosa, se è per quello) rimane confinata al suo interno... Se un effetto può estendersi in o raggiungere altri piani, deve essere indicato, altrimenti ciccia...

D'altronde, anche la logica ci dice che non puoi indicare la direzione in cui si trova un altro universo né a che distanza sia... Per fare un paragone, non è che sono piani diversi dello stesso appartamento, ma piani di appartamenti in galassie differenti, per collegare i quali serve parecchio di più di una rampa di scale...

comment_880576

Prendendo uno X 5/Psionic Fist 5/Slayer 10, come ci si deve comportare per la progressione dei PP, dei poteri conosciuti e il loro livello?

Edit- aggiungo una domanda

se con un arma, un colpo senz'armi o arma naturale faccio 3d6 di danni, in seguito all'aumento di taglia quanti ne farei?

nessuno sa aiutarmi? :-(

comment_880593

Se X non è una classe psionica con accesso a poteri e punti potere, manifesterà poteri e avrà punti potere come uno psionic fist di 10°, ovvero il massimo che può raggiungere senza sforare nell'epico... I 5 livelli di manifestazione extra finiscono sprecati, come la classe dello slayer specifica (niente classi da pompare, niente livelli di manifestazione extra)...

comment_880598

Grazie Mad...comunque nello specifico quel X non sono classi psioniche, ma Monaco/Ranger...

per la questione dei danni invece?..

perchè non so se considerare i 3d6, come singoli d6, che quindi diventerebbe d8-->3d8

o se c'è un'altro sistema per calcolarlo..

comment_880639

D'altronde, anche la logica ci dice che non puoi indicare la direzione in cui si trova un altro universo né a che distanza sia... Per fare un paragone, non è che sono piani diversi dello stesso appartamento, ma piani di appartamenti in galassie differenti, per collegare i quali serve parecchio di più di una rampa di scale...

Ora cerco la regola. La parte che ho quotato è poco convincente, in quanto il piano etereo e delle ombre dovrebbero essere coesistenti con quello materiale, quindi giacciono sul medesimo spazio.

comment_880712

Altro bisogno di conferma: Flick of the wrist del Complete Warrior non richiede prova contrapposta Rapidità di mano vs. Osservare, si fa e basta, dico bene?

Ciao e grazie, MadLuke.

comment_880740

Altro bisogno di conferma: Flick of the wrist del Complete Warrior non richiede prova contrapposta Rapidità di mano vs. Osservare, si fa e basta, dico bene?
Dici bene.

Se la prova contrapposta fosse necessaria, sarebbe stato specificato nel testo del talento.

comment_880741

Ora cerco la regola. La parte che ho quotato è poco convincente, in quanto il piano etereo e delle ombre dovrebbero essere coesistenti con quello materiale, quindi giacciono sul medesimo spazio.

Sia il piano etereo che quello delle ombre hanno porzioni che non combaciano col piano materiale (in passato il piano etereo collegava il piano materiale ai piani interni, un po' come il piano astrale lo collegava a quelli esterni, e non capisco perchè abbiano cambiato questa cosa) e il piano delle ombre ha perfino parti che combaciano con infiniti altri piani materiali... Diciamo che si intersecano qua e là, ma senza mai mischiarsi, tranne nelle interazioni tra il piano etereo e quello materiale, che sono chiaramente indicate e quindi fanno parte delle eccezioni alla regola generale degli universi distinti...

comment_880756

certo, se il bersaglio si trova in una delle porzioni non coesistenti sono d'accordo. ovvio.

però ho provato a sfogliare manuale dei dm, due manuali dei piani, il giocatore e rules compendium.

non ho trovato alcuna dichiarazione esplicita di un limite per le divinazioni, che impedisca di rilevare dati da piani coesistenti.

dubbio: un vedere invisibilità mostra le creature eteree?

comment_880849

certo, se il bersaglio si trova in una delle porzioni non coesistenti sono d'accordo. ovvio.

però ho provato a sfogliare manuale dei dm, due manuali dei piani, il giocatore e rules compendium.

non ho trovato alcuna dichiarazione esplicita di un limite per le divinazioni, che impedisca di rilevare dati da piani coesistenti.

Anche se non è specificato, poichè ogni piano (e quindi universo) standard è infinito, un qualcosa che si trovi su un altro piano (anche adiacente o coesistente) è a distanza più che infinita e quindi fuori portata di qualsiasi incantesimo che abbia un raggio d'azione finito... Solo gli incantesimi che lo specificano possono ignorare tali distanze estreme o le barriere planari...

E a proposito di barriere planari, possono essere considerate come barriere che interrompono qualsiasi linea di effetto, a meno che non sia specificato altrimenti, ottenendo in pratica lo stesso risultato...

comment_880908

Anche se non è specificato, poichè ogni piano (e quindi universo) standard è infinito, un qualcosa che si trovi su un altro piano (anche adiacente o coesistente) è a distanza più che infinita e quindi fuori portata di qualsiasi incantesimo che abbia un raggio d'azione finito...

Anche questo non mi convince: due piani (in matematica) sono infiniti, eppure due punti su due diversi piani possono benissimo essere a una distanza finita tra loro.

Resta da vedere se l'incantesimo a raggio "solo orizzontale" o "anche verticale"...

comment_880910

Gli incantesimi funzionano su tre dimensioni, ma per passare su un altro piano adiacente o coesistente devi spostarti lungo altre dimensioni differenti... Se proprio vuoi un paragone fisico-matematico, devi pensare alla M-Theory e vedere i piani come differenti "brane" di un multiverso: per passare da una all'altra, devi muoverti attraverso il bulk n-dimensionale che ti separa da essa e non semplicemente fare due passi lungo la tua brana nelle limitate dimensioni a te visibili...

comment_880922

Salve, se il mio gruppo di giocatori incontra un Cacciatore Invisibile (dal manuale dei mostri, creatura del piano elementale dell'aria) che ovviamente è invisibile... E gli spara una freccia, essendo invisibile bisogna lanciar il 50%... e fin qui ci siamo... Ma se il 50% fallisce, la freccia continua la sua corsa o si ferma? Cioè, se questo mostro da intelligenza 14 si piazzasse di proposito tra due arcieri, questi ultimi rischierebbero di colpirsi a vicenda?

Guest
This topic is now closed to further replies.