Vai al contenuto

Featured Replies

comment_875537

Ciao a tutti! Durante l'ultima sessione abbiamo abbattuto una progenie vampirica con molta fatica (aveva dominato il barbaro del gruppo e ce l'aveva scagliato contro) e adesso mi trovo un attimo spaesato. Siccome siamo di livello basso e trovare questa progenie è stato totalmente inaspettato non avevamo niente con noi per fermare un vampiro. Adesso che il combattimento è concluso volevo sapere quando rientra nella bara la progenie torna in forma normale o resta in forma gassosa? Se torna in forma normale è sufficiente infilarle un paletto nel cuore per poi trascinare la bara fuori dai sotteranei in cui ci troviamo aspettando insieme il sorgere del sole? :evil:

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 69,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Libertà di Movimento ti permette di muoverti normalmente. Se indossi un'armatura, è normale che tu ti muova di meno. Seguendo il tuo ragionamento, con Libertà di Movimento posso muovermi anche da mort

  • Sì base non possono essere cambiati, però sul phb2 c'è una sezione sul riaddestramento perché un giocatore magari si è sbagliato o aveva capito male un talento. Non è una opzione normalmente dispon

  • Torna in forma normale ed è sufficiente solo una delle due cose (paletto o sole). Una prova di conoscenze religioni comunque dovrebbe dare ai PG le informazioni a tal proposito.

Posted Images

  • Author
comment_875557

Se torna in forma normale è sufficiente infilarle un paletto nel cuore per poi trascinare la bara fuori dai sotteranei in cui ci troviamo aspettando insieme il sorgere del sole? :evil:

Torna in forma normale ed è sufficiente solo una delle due cose (paletto o sole). Una prova di conoscenze religioni comunque dovrebbe dare ai PG le informazioni a tal proposito.

comment_875559

Grazie, è un'ottima notizia, sono un sacco di danni.

Quindi, suppondendo che io abbia due attacchi e che sia già a contatto posso fare:

1- TxC a contatto per iniziare la lotta

2 - Prova di lotta, se vinco sono in lotta

3- Immobilizzare + infiggere danni oppure 2 volte infliggere danni

Se nel suo turno l'avversario non riesce a liberarsi, quando tocca di nuovo a meno ripeto direttamente il punto 3?

Se immobilizzo l'avversario, questo ha anche -4 alla CA. Se un mio compagno attacca il nemico che ho in lotta, deve fare un tiro % per vedere se colpisce me o il nemico, oppure è sempre automatico colpire il nemico. Se invece non fosse imobilizzato ma in lotta "semplice"?

comment_875571

EDIT: riguardando il paragrafo "Touch Spell in Combat", sembra effettivamente che questo possa avvenire mentre si mantiene la carica, e non mentre si colpisce quando si lancia. A me la cosa sembra avere poco senso, perchè non vedo niente di diverso nell'attaccare come parte dell'incantesimo o in round successivi. Nel senso che non riesco a vedere una differenza effettiva fra le due cose: consegnare un incantesimo a contatto, che io lo faccia nel momento in cui lo lancio o qualche round dopo non cambia assolutamente niente. Anche perchè se faccio qualsiasi altra cosa che non sia consegnarlo, perdo la carica.

secondo me la differenza sta nel fatto che l'attacco è azione standard, mentre il tocco no.

Grazie, è un'ottima notizia, sono un sacco di danni.

Quindi, suppondendo che io abbia due attacchi e che sia già a contatto posso fare:

1- TxC a contatto per iniziare la lotta

2 - Prova di lotta, se vinco sono in lotta

3- Immobilizzare + infiggere danni oppure 2 volte infliggere danni

Se nel suo turno l'avversario non riesce a liberarsi, quando tocca di nuovo a meno ripeto direttamente il punto 3?

Se immobilizzo l'avversario, questo ha anche -4 alla CA. Se un mio compagno attacca il nemico che ho in lotta, deve fare un tiro % per vedere se colpisce me o il nemico, oppure è sempre automatico colpire il nemico. Se invece non fosse imobilizzato ma in lotta "semplice"?

sì, il procedimento della lotta mi pare giusto.

ricorda però che per attacchi in mischia non vi è possibilità di colpire il lottatore sbagliato, ma solo per quelli a distanza.

comment_875925

"evoca non morti"

stavo leggendo questo incantesimo perchè ho fatto un chierico di kiransalee di lv 5

in quanto tale ho evoca non morti III e leggevo nella lista i non morti che posso evocare

dice scheletro enorme o zombie grande, oltre che al ghoul

il gohul è gs 1 e vabbhè... scarso dico io ma non è questo il punto

per scheletro enorme che intende? qualsiasi scheletro enorme da qualsiasi manuale?

perchè ci sta lo scheletro del drago sul manuale dei mostri che è un gs 8

mi pare un po troppo forte che un chierico di lv 5 evochi un gs 8, o no?

ho capito male io e cosa?

  • Supermoderatore
comment_875948

Ricordiamoci sempre che le creature evocabili con Evoca non morti non possono avere DV superiori a LI+1 inoltre la versione più aggiornata dell'incantesimo (quella sullo Spell COmpendium) ha una lista di non morti evocabili molto più ridotta.

comment_875993

Ricordiamoci sempre che le creature evocabili con Evoca non morti non possono avere DV superiori a LI+1

a ecco... e dove sta scritto questo?

comment_876119

In realtà era stato scritto in un'errata... Comunque la versione finale di quegli incantesimi, come già indicato, è quella dello Spell Compendium, che quindi rende obsolete tutte le altre...

comment_876166

Salve a tutti.

La domanda che ora mi pongo è la seguente. Può un Lich invertire il procedimento (magari forzando un po' le regole per motivi di trama) e tornare ad essere un elfo ?

Secondo. Può un soggetto precedentemente maledetto e privato dell'anima, compiere il processo che lo porterebbe a diventare un Lich ?

Grazie a tutti in anticipo

comment_876170

per la domanda 1, basta che si faccia uccidere completamente e poi resuscitare con resurrezione pura. a quel punto dovrebbe ridiventare elfo, se non ricordo male.

altrimenti ci sono sempre i desiderio-miracolo. oppure su specie selvagge ci potrebbero essere regole per il cambio di razza con relativi rituali.

per la 2, credo di no. se non erro il lich deve porre la sua anima nel filatterio, quindi se non la possiede, farà fatica a svolgere questo passaggio (^_^).

(tutto a memoria, senza controllare i manuali... fidarsi è bene, non fidarsi è meglio)

comment_876209

ragazzi ho notato che ci sono talenti sul manuale dei Livelli Epici, che però hanno dei requisiti che si possono soddisfare prima del 21!! Li posso prendere giusto?

  • Author
comment_876220

I talenti col descrittore [Epico] possono essere presi solo dal 21°, come specificato all'inizio del paragrafo ("acquisire talenti epici"). Quindi no, perché su quel manuale sono tutti talenti epici.

comment_876246

Ho una domanda probabilmente stupida. Se viene fatto unattacco in mischia da qualcuno con un modificatore di forza negativo, puó succedere che l'attacco anche se ha colpito con successo il bersaglio puó fare 0 danni? Per esempio se l'attaccante ha forza 9 e colpisce il bersaglio se per i danni lancia un 1 farà 0 danni al bersaglio?

comment_876252

Se colpisce infligge sempre almeno 1 danno (a meno che il difensore non abbia RD)

Minimum Damage

If penalties reduce the damage result to less than 1, a hit still deals 1 point of damage.

EDIT: ninjato! :assassin:

comment_876351

ragazzi ho notato che ci sono talenti sul manuale dei Livelli Epici, che però hanno dei requisiti che si possono soddisfare prima del 21!! Li posso prendere giusto?

alcuni sostengono che un certo tipo di coboldo, con determinati talenti possa prenderli anche prima...

comment_876400

ciao a tutti, in questi giorni un mio pg mi ha fatto venire dei dubbi sul utilizzo di alcuni oggetti che aumentano le prove basate sul carisma,per essere piu specifici intendo tipo il diadema della persuasione che da un +3 alle prove basate sul carisma o lo scetto dell obbedienza che da +5 , il mio dubbio è ma per prove basate sul carisma si intende anche le cd degli inc ? :sorry:

Guest
This topic is now closed to further replies.