Jump to content

Featured Replies

comment_885113

Dovrebbe essere spiegato nella parte relativa alle armi nel capitolo sull'equipaggiamento del Manuale del Giocatore... Comunque, le armi a due mani sono oggetti della stessa taglia di chi le può impugnare, le armi a una mano sono una taglia sotto e quelle leggere due taglie sotto, quindi hai supposto correttamente...

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 69,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Libertà di Movimento ti permette di muoverti normalmente. Se indossi un'armatura, è normale che tu ti muova di meno. Seguendo il tuo ragionamento, con Libertà di Movimento posso muovermi anche da mort

  • Sì base non possono essere cambiati, però sul phb2 c'è una sezione sul riaddestramento perché un giocatore magari si è sbagliato o aveva capito male un talento. Non è una opzione normalmente dispon

  • Torna in forma normale ed è sufficiente solo una delle due cose (paletto o sole). Una prova di conoscenze religioni comunque dovrebbe dare ai PG le informazioni a tal proposito.

Posted Images

comment_885174

Aggiungo una domanda a quella di Darteo :P

Se non scompare come agisce nei turni successivi alla morte dell'incantatore?

comment_885177

Domanda:

Incantatore ---> evoca

Incantatore ---> muore

L'evocazione scompare?

No.

Aggiungo una domanda a quella di Darteo :P

Se non scompare come agisce nei turni successivi alla morte dell'incantatore?

Esegue l'ultimo comando al meglio delle sue capacità.

comment_885178

Ok mettiamo però che l'ultimo comando fosse attacca X

e tale X cade a terra privo di sensi/morto

continua ad infierire inutilmente?

comment_885183

Ok mettiamo però che l'ultimo comando fosse attacca X

e tale X cade a terra privo di sensi/morto

continua ad infierire inutilmente?

Dipende ovviamente da come era posto l'ordine, ma si ferma se dice "colpisci fino a che non è a terra". Poi scompare dopo X round.

  • Author
comment_885231

Ok mettiamo però che l'ultimo comando fosse attacca X

e tale X cade a terra privo di sensi/morto

continua ad infierire inutilmente?

Dipende anche dalla creatura evocata e dall'ordine.

Se ad esempio l'ordine fosse semplicemente "attacca" se è un animale magari continua ad infierire anche se è già morto, se è una creatura senziente magari dopo che morta resta in attesa di ordini disinteressandosi del combattimento (a meno che non venga attaccata).

comment_885266

LIBRO INCANTESIMI MAGO

Un mago per "aggirare" il limite di capienza del proprio libro degli incantesimi (100pag, ogni incantesimo 1pag x lvl incantesimo), può creare possedere altri libri per aumentare il proprio "parco conoscenze"??

comment_885276
Un mago per "aggirare" il limite di capienza del proprio libro degli incantesimi (100pag, ogni incantesimo 1pag x lvl incantesimo), può creare possedere altri libri per aumentare il proprio "parco conoscenze"??
Certo, non è vietato avere più libri degli incantesimi. Anzi spesso è consigliato come metodo per proteggere le proprie conoscenze.
comment_885302

Domanda:

Incantatore ---> evoca

Incantatore ---> muore

L'evocazione scompare?

correggetemi se sbaglio:

ci sono due tipi di evocazione, un evocazione(richiamo) e una evocazione(creazione).

Nel primo caso[esempio: evoca alleato planare(non confondetevi con evoca alleato naturale)] la creatura non appartiene all'incantatore, ma l'ha soltanto richiamata da un altro luogo per aiutarlo.

Nel secondo caso la creatura evocata è una creazione dell'incantatore[esempio: evoca mostri I,II,III,IV e così via], quindi se l'incantatore muore, muore(o, per meglio dire, scompare) anche la sua creazione.

  • Author
comment_885304

correggetemi se sbaglio:

ci sono due tipi di evocazione, un evocazione(richiamo) e una evocazione(creazione).

Nel primo caso[esempio: evoca alleato planare(non confondetevi con evoca alleato naturale)] la creatura non appartiene all'incantatore, ma l'ha soltanto richiamata da un altro luogo per aiutarlo.

Nel secondo caso la creatura evocata è una creazione dell'incantatore[esempio: evoca mostri I,II,III,IV e così via], quindi se l'incantatore muore, muore(o, per meglio dire, scompare) anche la sua creazione.

Il punto è che quando l'incantatore muore gli incantesimi non vengono interrotti ma proseguono nella loro durata. Quindi una creatura, comunque sia evocata, resta.

comment_885308

Il punto è che quando l'incantatore muore gli incantesimi non vengono interrotti ma proseguono nella loro durata.

Aggiungo che le uniche eccezioni che io conosca sono, ovviamente, gli incantesimi che richiedono concentrazione.

comment_885312

immagino che se un incantesimo abbia come bersaglio "una creatura" e questo sia lanciato sull'incantatore, alla morte di quest'ultimo l'incantesimo cessi, in quanto come cadavere non è più una creatura, ma un oggetto.

immagino, appunto, potrei sbagliare.

(per completezza,nulla a che vedere con le evocazioni)

comment_885317

immagino che se un incantesimo abbia come bersaglio "una creatura" e questo sia lanciato sull'incantatore, alla morte di quest'ultimo l'incantesimo cessi, in quanto come cadavere non è più una creatura, ma un oggetto.

immagino, appunto, potrei sbagliare.

(per completezza,nulla a che vedere con le evocazioni)

No. C'è una faq in proposito: il controllo di validità del bersaglio viene fatto solo ed esclusivamente al momento del lancio, dopo permane anche se cambi tipo.

comment_885323

come cadavere non è più una creatura, ma un oggetto.

Hai un riferimento, sul fatto che una creatura morta cessi di essere una creatura?

comment_885355

Hai un riferimento, sul fatto che una creatura morta cessi di essere una creatura?

Nel glossario, la voce "creatura" recita: un essere vivente o altrimenti attivo, non un oggetto.

comment_885487

Salve a tutti!

Ho un dubbio sugli archi compositi: con il talento "arma accurata" è possibile influenzare anche gli archi compositi? Nel senso che invece di prendere come riferimento la forza, per la competenza nell'uso di questo e i danni, si prende la destrezza? Sul manuale c'è scritto "l'arco lungo composito viene considerato come fosse un arco lungo per quanto riguarda la competenza nelle armi e talenti simili. Se si possiede il talento Arma Focalizzata (arco lungo), per esempio, questo si applica sia ai normali archi lunghi che agli archi lunghi compositi."

Per questo mi domandavo se funzionasse anche con Arma Accurata

Guest
This topic is now closed to further replies.