Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_888744

Se decido di fare un personaggio sordo/muto o cieco, si hanno dei bonus? se si, dove li trovo? come viene regolarizzato? grazie mille in anticipo

Bonus comunque non ne hai.

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 69,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Libertà di Movimento ti permette di muoverti normalmente. Se indossi un'armatura, è normale che tu ti muova di meno. Seguendo il tuo ragionamento, con Libertà di Movimento posso muovermi anche da mort

  • Sì base non possono essere cambiati, però sul phb2 c'è una sezione sul riaddestramento perché un giocatore magari si è sbagliato o aveva capito male un talento. Non è una opzione normalmente dispon

  • Torna in forma normale ed è sufficiente solo una delle due cose (paletto o sole). Una prova di conoscenze religioni comunque dovrebbe dare ai PG le informazioni a tal proposito.

Posted Images

comment_888807

Beh immagino che se sia sordo sia immune a certi incantesimi che riguardano l'udito e se è cieco è immune a alcuni incantesimi che riguardano la vista. Ma subito che il gioco valga la candela

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

comment_888888

devi parlare col master. si possono intendere come estensione alla lista dei difetti presentati in arcani rivelati (mi pare che venga incoraggiata la creazione di ulteriori difetti, proprio nel suddetto manuale).

se il master lo trova opportuno potrebbe concederti un talento bonus.

comment_888924

Piccolo dubbio: se un mago lancia un incantesimo da dentro la bocca del tarrasque, l'effetto del carapace si applica lo stesso oppure no?

Non ho ben capito la dinamica di come poni sia lanciato l'incantesimo. Tuttavia il corpo per intero (anche lo stomaco) ha le stesse proprietà del corpo di fuori ( a meno che il dm applichi regole diverse)

comment_888927

Molto semplice, un mago si introduce nella sua bocca (senza andare giù verso lo stomaco) e lancia l'incantesimo. Grazie per la risposta, dubbio chiarito!^^

comment_888928

vado a memoria ma su un manuale avevo letto che per lo stomaco di una creatura di applica un quinto della sua armatura naturale. il carapace è la sua corazza esterna ed è considerata una capacità straordinaria, quindi non credo si applichi anche allo stomaco della besta dato che l'interno del suo corpo ha caratteristiche diverse da quelle del suo esoscheletro (il carapace) infatti ha come CA normale 35 mentre l'interno dello stomaco ha solo 25.

sulla questione "in bocca" onestamente non saprei come interpretarla...probabilmente dovresti attaccare il tarrasque contro la sua normale CA (quindi considerando il carapace riflettente e quant'altro) dato che vengono prese in considerazione solamente l'attacco normale e l'attacco da dentro lo stomaco, però nella situazione che descrivi non sei stato ancora inghiottito, ergo se non è una è l'altra...salvo interpretazioni particolari del master che gestisca la cosa diversamente tramite interpretazione contingente/hr

comment_888986

Dopo anni di gioco, durante una sessione è apparsa questa quisquilia, ovvero se si possa bersagliare un nemico anche se non si ha la visuale libera. Approfondisco.

Ovviamente non si può scegliere come bersaglio di un incantesimo un punto della mappa che non si è in grado di vedere. Nel caso di incantesimi che scaturiscono dall'incantatore poi, il problema non si pone. Ma se utilizzassi un incantesimo con raggio di azione e non a contatto (esempio pratico: devastazione) come posso scegliere il bersaglio? Nella sezione magia si dice che, cito, "l'incantatore deve essere in grado di vedere il bersaglio e sceglierlo specificatamente". Se la visuale fosse ostruita da altri personaggi in mischia con il bersaglio, ci si dovrebbe comportare come con un attacco a distanza, cioè non si può colpire il bersaglio? Oppure basta essere in grado di "vedere" il bersaglio e non ci si interessa se sta combattendo con altre creature perché la magia va "a segno" tranquillamente?

Ringrazio in anticipo chi risponderà alla discussione.

comment_889021

Per lanciare un incantesimo è necessario avere una linea di effetto sgombra verso il bersaglio (sia esso una creatura o uno spazio o un punto in cui centrare l'incantesimo stesso). La linea di effetto è come la linea di visuale delle armi a distanza, solo che non è bloccata da fattori che limitino la visuale (oscurità, nebbia, ecc). Sul Manuale del Giocatore puoi trovare questa regola a pag 177 della versione italiana. ;-)

comment_889036

Per lanciare un incantesimo è necessario avere una linea di effetto sgombra verso il bersaglio (sia esso una creatura o uno spazio o un punto in cui centrare l'incantesimo stesso). La linea di effetto è come la linea di visuale delle armi a distanza, solo che non è bloccata da fattori che limitino la visuale (oscurità, nebbia, ecc). Sul Manuale del Giocatore puoi trovare questa regola a pag 177 della versione italiana. ;-)

Se devi poter vedere L'Avversario o il bersaglio, hai video anche della linea di effetto.

comment_889046

In effetti, la linea di visuale è tassativa per tutti gli incantesimi a bersaglio... Non è indispensabile per quelli a contatto o a raggio (si può sempre tirare a indovinare, come per le armi contro creature invisibili)...

comment_889139

cityscape se non erro

Si non erri. In ogni caso c'è, se ci si sta riferendo alle guide, nel primo post la lista con le abbreviazioni dei manuali :)

comment_889164

un'altra domanda, posso applicare contemporaneamente il talento "dividere raggio" e "inc concatenati"?

Mi spiego; dividere raggio mi permette di usare un raggio magico addizionale ad una magia che uso: posso "concatenare" anche il raggio extra?

comment_889172

sono due talenti per due tipi di incantesimi differenti.

dividere raggio è appunto per i raggi, mentre incantesimi concatenati è per gli incantesimi a bersaglio singolo (per esempio incuti paura, dominare persone, charme, blocca persone ecc).

se guardi la descrizione riassuntiva degli incantesimi puoi vedere la differenza:

per esempio a raggio polare c'è scritto Effetto: Raggio

mentre a blocca persone c'è scritto Bersaglio: Una creatura umanoide

comment_889193

non c'è due senza tre....

Conduttività (arcani rivelati) permette di trasferire parte dell'energia elettrica di alcune magie su un altro bersaglio se la magia colpisce il tuo pg, la mia domanda è:

il talento funziona anche se il pg non subisce danno? (considerate che viene comunque colpito dalla magia)

comment_889213

non c'è due senza tre....

Conduttività (arcani rivelati) permette di trasferire parte dell'energia elettrica di alcune magie su un altro bersaglio se la magia colpisce il tuo pg, la mia domanda è:

il talento funziona anche se il pg non subisce danno? (considerate che viene comunque colpito dalla magia)

il talento inizia con "ogni volta che il personaggio subisce danni da un effetto di elettricità" quindi suppongo di no :-(

Guest
This topic is now closed to further replies.