Jump to content

Featured Replies

comment_893525

il talento colpo barcollante (perfetto avventuriero) permette un TS tempra per evitare l'effetto con CD = a danni inflitti, ma danni inflitti dal furtivo o danni totali?

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 69,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Libertà di Movimento ti permette di muoverti normalmente. Se indossi un'armatura, è normale che tu ti muova di meno. Seguendo il tuo ragionamento, con Libertà di Movimento posso muovermi anche da mort

  • Sì base non possono essere cambiati, però sul phb2 c'è una sezione sul riaddestramento perché un giocatore magari si è sbagliato o aveva capito male un talento. Non è una opzione normalmente dispon

  • Torna in forma normale ed è sufficiente solo una delle due cose (paletto o sole). Una prova di conoscenze religioni comunque dovrebbe dare ai PG le informazioni a tal proposito.

Posted Images

comment_893528

  zell2010 ha detto:
il talento colpo barcollante (perfetto avventuriero) permette un TS tempra per evitare l'effetto con CD = a danni inflitti, ma danni inflitti dal furtivo o danni totali?

Se non specificato altro, ai danni totali.

comment_893614

il mio Pg ladro utilizza un pugnale per le uccisioni silenziose, questo pugnale è cosparso di acido di formica gigante.

la mia domanda è: un veleno a ferimento cosparso su un'arma quanti colpi può effettuare prima di perdere il suo effetto?

comment_893621

Riprendo la faccenda thri-kreen: quindi? Alla fine? I talenti "Combattere con due armi" e successivi NON si applicano? Posso usare solo i "Combattere con più armi"?

  • Supermoderatore
comment_893658

Solo se nella velocità di scavare viene chiaramente indicato che è possibile farlo anche nella pietra e che lascia dietro di sè un tunnel

  SRD ha detto:

Burrow

A creature with a burrow speed can tunnel through dirt, but not through rock unless the descriptive text says otherwise. Creatures cannot charge or run while burrowing. Most burrowing creatures do not leave behind tunnels other creatures can use (either because the material they tunnel through fills in behind them or because they do not actually dislocate any material when burrowing); see the individual creature descriptions for details.

comment_894081

Dubbio probabilmente dovuto al mio inglese scarso. Leggendo l'incantesimo Boreal Wind, non riesco a capire se il TS Tempra riuscito nega solo gli effetti del vento o anche i danni. Grazie in anticipo.

comment_894125

  Hicks ha detto:
Dubbio probabilmente dovuto al mio inglese scarso. Leggendo l'incantesimo Boreal Wind, non riesco a capire se il TS Tempra riuscito nega solo gli effetti del vento o anche i danni. Grazie in anticipo.

c'è scritto chiaramente che nega tutti gli effetti della raffica....ovvero danni e effetto di spinta.

comment_894172

Sarà una domanda stupida ma... ho un ricordo del mio precedente master che mi diceva che se brandisci un'arma da mischia +2, puoi applicare quel +2 (non ricordo se ai tpc o ai danni o a entrambi) solo se hai mod forza +2 o superiore. E' vero? Cioè io ci credo anche, ma questa cosa non la trovo sui manuali. Ditemi dov'è questa regola, per favore, ci sto perdendo la testa.

comment_894178

  Hold Nickar ha detto:
Sarà una domanda stupida ma... ho un ricordo del mio precedente master che mi diceva che se brandisci un'arma da mischia +2, puoi applicare quel +2 (non ricordo se ai tpc o ai danni o a entrambi) solo se hai mod forza +2 o superiore. E' vero? Cioè io ci credo anche, ma questa cosa non la trovo sui manuali. Ditemi dov'è questa regola, per favore, ci sto perdendo la testa.

Assolutamente no. È falso. È un bonus magico. Per inciso il bonus lo applichi sia a txc che ai danni. Forse il tuo master aveva letto qualcosa del genere a proposito degli archi potenti che richiedono una certa forza per applicare il bonus di forza, appunto. Ma per i bonus delle armi magiche non esiste assolutamente niente del genere. ..

  • Supermoderatore
comment_894179

L'unica cosa vagamente simile è la regola per cui con un arco composito con modificatore di forza +X puoi applicare quel +X anche ai danni solo se il personaggio ha un modificatore pari o superiore ma in generale no, non funziona così.

comment_894201

Immagino dipenda se il master intende validare o meno la trasparenza poteri/incantesimi!

Cioè, un dissolvi incantesimi funziona anche sui poteri psionici? Se sì, sicuramente un personaggio psionico può utilizzare oggetti magici, in caso contrario c'è sempre l'abilità "Usare oggetti magici"! :)

Personalmente, come il manuale, consiglio la trasparenza!

  • Supermoderatore
comment_894203

  karagounis ha detto:
Salve a tutti Ho questo dubbio: nel mio gruppo c'è un guerriero psionico (con il disappunto di tutti), e nessuno di noi ha saputo rispondere a questa domanda: è possibile per uno psionico usare un'arma o un oggetto magico che abbia come incantamento un incantesimo arcano? Ad esempio una spada che infligge danni da gelo o fuoco, le solite che si trovano sul manuale del DM insomma!

Grazie in anticipo!

Trattandosi di oggetti ad effetto continuo (e che hanno la stessa efficacia in mano ad un mago od un guerriero) non c'è alcun motivo per cui anche uno psionico non ne possa approfittare.

comment_894204

Ho un dubbio probabilmente sciocco:

Quando un chierico ha 3 domini l'incantesimo bonus che ha rimane sempre e solo uno vero?

e.g. La formula degli incantesimi preparabili 3+1 vale sia che abbia un dominio sia che ne abbia 3? cioè devo scegliere che incantesimo di dominio memorizzare tra i domini che ho ma sempre e solo un incantesimo giusto?

Guest
This topic is now closed to further replies.