Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_900920

Salve a tutti,

i miei amici ed io stiamo giocando una campagna a d&d 3.5 ed un componente del gruppo ha iniziato da qualche livello la classe di prestigio Ombra Danzante.

Al 3° livello ha ottenuto evocare ombre e ci siamo posti queste domande:

- quanto dura l'evocazione?

- che tipo di azione è richiesta per l'evocazione?

Vi ringrazio per qualunque risposta!

Non farti ingannare dal nome. L'ombra viene evocata ed è permanente. Immaginala come un famiglio (infatti se viene distrutta ha le stesse problematiche).

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 69,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Libertà di Movimento ti permette di muoverti normalmente. Se indossi un'armatura, è normale che tu ti muova di meno. Seguendo il tuo ragionamento, con Libertà di Movimento posso muovermi anche da mort

  • Sì base non possono essere cambiati, però sul phb2 c'è una sezione sul riaddestramento perché un giocatore magari si è sbagliato o aveva capito male un talento. Non è una opzione normalmente dispon

  • Torna in forma normale ed è sufficiente solo una delle due cose (paletto o sole). Una prova di conoscenze religioni comunque dovrebbe dare ai PG le informazioni a tal proposito.

Posted Images

comment_900927

Ok, quindi segue le regole riportate sul manuale del giocatore per i famigli per quanto riguarda tempo di preparazione e costi?

Purtroppo nella guida del dungeon master mancano queste indicazioni...

comment_900928

Ciao a tutti,

Ho un dubbio.

Quando uso una magia che permette un tiro salvezza su una persona addormentata/svenuta/coma o comunque priva di sensi; il bersaglio ha sempre diritto ad un tiro salvezza oppure si conta willing e fallisce in automatico?

Qualcuno di voi sa dove trovare regole che gestiscono questi casi?

Grazie del supporto.

comment_900944

Ciao a tutti,

Ho un dubbio.

Quando uso una magia che permette un tiro salvezza su una persona addormentata/svenuta/coma o comunque priva di sensi; il bersaglio ha sempre diritto ad un tiro salvezza oppure si conta willing e fallisce in automatico?

Qualcuno di voi sa dove trovare regole che gestiscono questi casi?

Grazie del supporto.

E' consenziente, il che non vuol dire che non abbia diritto al TS. Essere consenzienti e fare il TS sono due cose diverse. Quindi si, ha diritto al TS.

  • Author
comment_900968

Ok, quindi segue le regole riportate sul manuale del giocatore per i famigli per quanto riguarda tempo di preparazione e costi?

Purtroppo nella guida del dungeon master mancano queste indicazioni...

No, non è specificato sia richiesto un costo o del tempo. Quindi l'ombra semplicemente viene evocata al passaggio di livello (o quando vuole in seguito) e basta.

comment_901004

Ciao a tutti,

Ho un dubbio.

Quando uso una magia che permette un tiro salvezza su una persona addormentata/svenuta/coma o comunque priva di sensi; il bersaglio ha sempre diritto ad un tiro salvezza oppure si conta willing e fallisce in automatico?

Qualcuno di voi sa dove trovare regole che gestiscono questi casi?

Grazie del supporto.

Una creatura addormentata o simile conta come "willing" solo per quegli effetti che richiedono willing targets, che di norma non permettono TS, quindi di solito il problema non sussiste...

Le regole le puoi trovare dove si parla di magia, per lo più al capitolo 10 del MdG o sul Rules Compendium...

comment_901212

Domanda su maghi e famigli: non è specificato sui manuali se un mago debba stare a una certa distanza massima, o se ci sia un limite di tempo, per quanto riguarda le separazioni temporanee dal suo famiglio (sto giocando alla 3E, ma sono curiosa se questa cosa sia stata magari specificata in un'edizione seguente). C'è scritto che ovviamente è un casino se perde in famiglio, e che è un insensibile se lo abbandona o congeda, ma per evitare questi problemi, se lasci indietro il famiglio, è sufficiente avere la seria volontà di tornare a prenderlo? O ci sono limitazioni di tempo e/o distanza?

  • Author
comment_901232

Dato che non è specificato, non c'è nessun problema o limitazione nel separarsi dal famiglio. Puoi anche lasciarlo a casa 20 anni e andartene in giro per il mondo senza alcun problema.

comment_901273

Domanda probabilmente già posta (ma da me non trovata)!

Sto facendo una campagna in cui il mio Master mi ha concesso l'incantesimo shivering touch! Il problema è che molto probabilmente lo utilizzerà contro di noi molto presto, e volevo sapere alcuni cosette.

Nella descrizione dell'incantesimo c'è scritto che le creature con sottotipo freddo (cold subtype) sono immuni a questo incantesimo, per ovvie e giuste ragione. Ma, per le stesse ragioni, le creature immuni al freddo e quelle con addosso l'incantesimo immunità energetica (freddo), non dovrebbero essere ugualmente immuni?

Grazie mille per le risposte! :D

comment_901289

Ovviamente sì, in quanto l'incantesimo ha il descrittore [Cold]...

Da notare, però, che l'effetto deve impedire al freddo di agire o fermare ogni tipo di danno e non limitarsi a dare una generica resistenza al freddo, che protegge solo dai danni ai pf... Energy Immunity protegge dai danni provocati dal freddo in generale, quindi anche da quelli alle caratteristiche (sempre danni sono, come definiti nel glossario del MdG), per cui annulla totalmente Shivering Touch...

comment_901385

se un apostata usa un ogm o incantesimo o capacità perde tutte le sue capacità speciali di classe ma perde anche gli aumenti di caratteristica? non penso che sia molot sensato xD

(quali sono le abilita' speciali che perde?)

comment_901401

se uno ha castato campo antimagia, con incantesimi mirati straodinari che lo escludono dall'effetto del campo, può lanciare incantesimi offensivi e buff?

comment_901455

Sì, ma può anche subire incantesimi offensivi e debuff...

Mi ,ma non si . sempre nel.campo? Gli incatesimi on dovrebbero fermarsi?

  • Author
comment_901467

I raggi e gli incantesimi ad area vengono soppressi dal campo antimagia, ma non nella zona dove non c'è...ovvero: un raggio può colpire una creatura al di là di un campo antimagia no?

comment_901477

I raggi e gli incantesimi ad area vengono soppressi dal campo antimagia, ma non nella zona dove non c'è...ovvero: un raggio può colpire una creatura al di là di un campo antimagia no?

A me risultava che il cam blocca la linea di effetto.

Guest
This topic is now closed to further replies.