Vai al contenuto

Featured Replies

comment_904480

  Sigfrido ha detto:
Un chierico buono può lanciare gli incantesimi della scuola necromanzia , quelli senza descrittore "male"??

Ringrazio in anticipo.

Certo. Necromanzia non è qualcosa di per forza malvagio.

  • Risposte 998
  • Visualizzazioni 70k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Libertà di Movimento ti permette di muoverti normalmente. Se indossi un'armatura, è normale che tu ti muova di meno. Seguendo il tuo ragionamento, con Libertà di Movimento posso muovermi anche da mort

  • Sì base non possono essere cambiati, però sul phb2 c'è una sezione sul riaddestramento perché un giocatore magari si è sbagliato o aveva capito male un talento. Non è una opzione normalmente dispon

  • Torna in forma normale ed è sufficiente solo una delle due cose (paletto o sole). Una prova di conoscenze religioni comunque dovrebbe dare ai PG le informazioni a tal proposito.

Posted Images

  • Author
comment_904483

  Goz ha detto:
OMBRA DI UNA INVOCAZIONE

dice che chiunque dubita subisce 1/5 dei danni se l'invocazione provoca danni (x es. fulmine)

MI SPIEGATE IN QUALE SITUAZIONE o IN QUALE CIRCOSTANZA QUALCUNO PUO' DUBITARE?

cioè come si crea la situazione che uno dubiti un incantesimo...capisco una illusione o simili...ma questa situazione non riesco ad immaginarmela

Puoi dubitare se interagisci. Se con ombra di un invocazione ti sparano un fulmine stai interagendo, quindi fai il TS. Se lo passi subisci solo 1/5 dei danni (senza contare il riflessi dimezza del fulmine)

comment_904567

Se un chierico si buffa con gli incantesimi "potere divino" e "Holy transformation, lesser", gli effetti si sommano? andrebbe quindi a BAB=livello pg, forza + 8, cos+2 ecc. ecc. , oppure no?

comment_904588

  Tex_ ha detto:
Se un chierico si buffa con gli incantesimi "potere divino" e "Holy transformation, lesser", gli effetti si sommano? andrebbe quindi a BAB=livello pg, forza + 8, cos+2 ecc. ecc. , oppure no?

Certo.

Sono due incantesimi diversi e due effetti diversi.

Se c'è un motivo per cui il chierico é un picchiatore alla pari con il guerriero, é proprio per i buff.

Al 5 prendi giusto potere, ed anche quello si somma, of course.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

comment_904609

Raga ma in forma selvatica uso il mio bab giusto?

e per quanto riguarda i tiri salvezza uso il mio tiro base più il modificatore appropriato della creatura per i tiri su tempra e riflessi?

comment_904610

Si ad entrambe...usi il tuo BAB e i tuoi ts base e poi i modificatori adeguati a seconda della forma assunta.

Ricorda però che anche se hai un BABche ti permette di fare più attacchi, in forma selvatica, farai solo gli attacchi naturali dati dalla creatura non di più, non di meno.

  • Author
comment_904617

  erikpiccolo ha detto:
Si ad entrambe...usi il tuo BAB e i tuoi ts base e poi i modificatori adeguati a seconda della forma assunta.

Ricorda però che anche se hai un BABche ti permette di fare più attacchi, in forma selvatica, farai solo gli attacchi naturali dati dalla creatura non di più, non di meno.

A meno che tu sia in una forma selvatica che permette di usare armi manufatte, come un gorilla, nel qual caso fai i tuoi normali attacchi del BaB con l'arma, più gli attacchi naturali delle armi disponibili (come il morso).

comment_904630

  Citazione
Mi dimentico sempre...se uso l'incantesimo shapechange non posso usare le capacità magiche, gli incantesimi e i talenti della creatura vero?
Capacità magiche e incantesimi: no.

Talenti: solo quelli razziali, se ce ne sono.

Guadagni tutte le Capacità Straordinarie e le Capacità Soprannaturali della nuova forma (sia Attacks che Qualities).

Perdi le tue Capacità Soprannaturali (se la tua forma originale ne aveva).

comment_904828

Utilizzando il talento "somatic weaponry" é comunque necessario liberare una mano per castare un incantesimo di contatto in mischia oppure a distanza?

Grazie :)

comment_904932

per il contatto in mischia mi pare ovvio, ma anche per il contatto a distanza è esplicitato che di base serva una mano libera?

comment_904939

In teoria potresti, in mischia, colpirlo con qualsiasi parte del corpo. Certo che vedere un incantatore che cerca di colpire i nemici a calci e scalzo è quantomenostrano.

comment_904970

  Underdark ha detto:
Utilizzando il talento "somatic weaponry" é comunque necessario liberare una mano per castare un incantesimo di contatto in mischia oppure a distanza?

Grazie :)

Girallion's blessing e risolvi il problema :-)

comment_905424

una creatura grande con una spada può attaccare un quadretto adiacente? perché sono confuso, mi sembra di aver letto da qualche parte che non può attaccare quelli adiacenti....spero di sbagliarmi

comment_905430

  fyre_88 ha detto:
una creatura grande con una spada può attaccare un quadretto adiacente? perché sono confuso, mi sembra di aver letto da qualche parte che non può attaccare quelli adiacenti....spero di sbagliarmi

Perchè non dovrebbe?

comment_905431

  fyre_88 ha detto:
una creatura grande con una spada può attaccare un quadretto adiacente? perché sono confuso, mi sembra di aver letto da qualche parte che non può attaccare quelli adiacenti....spero di sbagliarmi

Sono le armi con portata (lancia, giusarma, ecc) che non permettono (tranne in alcune eccezioni) di attaccare i quadretti adiacenti ^ ^

Guest
This topic is now closed to further replies.