7 Novembre 201311 anni Author comment_892307 Da quando sono svaniti i ragni evocati dal negromante nell'aria aleggia uno sgradevole odore che vi fa rivoltare lo stomaco: dietro suggerimento di Paido, salite sul ponte per vedere cosa stanno facendo del cadavere di Trost. L'equipaggio lo ha sistemato in una cassa di legno di quercia e poi viene calato rispettosamente nelle acque del Phoen mentre il capitano e altri passeggeri recitano commossi delle preghiere in suo onore. La pioggia battente e il funerale hanno rallentato il viaggio; l'equipaggio ora tenta di recuperare il tempo perduto frustando i Ghorkas ma è tutto inutile. Il sentiero fangoso e il peso del loro pelo inzuppato d'acqua non permettono agli animali di muoversi più in fretta; è già pomeriggio inoltrato quando il battello giunge alla successiva fermata. C'è un edificio sgangherato sul bordo della banchina e un vecchio pontile di legno mezzo sommerso dalle acque impetuose si protende dal fianco dell'edificio stesso. Due contadini sbarcano qui: li sentite parlare concitati degli eventi di cui sono stati testimoni. Approfittando della breve sosta, scendete a terra anche voi e, riparandovi sotto un albero ampio, provate a dare fuoco al libro nero di Kezzor. Con vostro sommo stupore, le pagine metalliche del volume prendono fuoco come paglia secca: nel giro di pochi secondi, del libro non rimane che un mucchietto fumante di cenere. Soddisfatti risalite a bordo della chiatta, che riprende la sua lenta navigazione. Scrutate la pianura che si estende davanti ai vostri occhi, chiedendovi cosa vi aspetta in quella terra sconosciuta. Uno stormo di uccelli passa sopra di voi e il loro canto melodioso echeggia nella valle: stanno ritornando ai loro nidi sulla sponda del fiume. Paido è seduto a prua vicino a voi e anche lui sta probabilmente pensando ai pericoli che ancora dovrete affrontare una volta giunti nel Danarg. Il sole sta calando quando avvistate la città di Tharro, con le alte e spesse mura che dominano la collina sulla quale furono innalzate centinaia di anna or sono. Il battello passa sotto un ponte di legno sorretto sa pilastri di pietra in parte corrosi dall'acqua, poi si ferma davanti a due massicce porte di metallo che bloccano il flusso dell'acqua. Recuperate i vostri cavalli e poi sbarcate assieme agli altri passeggeri, avviandovi in colonna verso le porte fortificate della città. Sulle prime le guardie vi rimandano indietro ma quando vedono il vostro Trans, sigillato e firmato da Lord Adamas, vi fanno entrare e vi accolgono con tutti gli onori nella piazza oltre le mura; in quel punto convergono tre strade: la Strada del Rame, la Via del Globo e il Viale della Caraffa.
7 Novembre 201311 anni Supermoderatore comment_892315 Soren Cosa dici Paido, dove ci conviene andare ora?
7 Novembre 201311 anni comment_892350 Falco della Tempesta Non brucerà mai, è di metallo! Resto sbigottito di fronte alla combustione del libro, che smentisce i miei pensieri. Cerco di rilassarmi e concentrarmi durante il resto del viaggio, onorando con un pensiero tutti i compagni caduti nel corso delle nostre missioni. Una volta sbarcato osservo e strade e rimango in attesa della domanda che Soren, anticipandomi, ha appena posto.
7 Novembre 201311 anni Author comment_892391 Paido osservo le tre strade un attimo prima di rispondere Dobbiamo uscire da Tharro dice la vostra guida Tutte e tre le strade ci dovrebbero portare fuori città, quindi scegliete pure quella che volete
7 Novembre 201311 anni comment_892430 Paido, sapresti per caso darci qualche riferimento storico per i nomi di queste vie? Non sarebbe male conoscere qualcosa su questa città, seppur siamo solo di passaggio...magari potrebbe aiutarci nella nostra scelta, ma se i miei compagni ritengano sia una perdita di tempo non ho preferenze, qualsiasi scelta andrà bene Mi volto verso i miei compagni attendendo altre risposte
8 Novembre 201311 anni Supermoderatore comment_892587 Soren Dunque come sempre dobbiamo scegliere il nostro destino eh?E allora Via del Rame sia...
9 Novembre 201311 anni Author comment_892907 La Strada del Rame si rivela essere lastricata e conduce ad un grande edificio di pietra le cui pareti non portano alcun segno oltre a quelli del tempo per poi proseguire. Un gruppo di persone siede sotto una fila di lanterne: stanno incollando delle piume a dei sottili bastoncini di legno. Lavorano con abilità e sveltezza, trasformando quei ramoscelli in frecce di ottima qualità
9 Novembre 201311 anni comment_893115 Falco della Tempesta Mi pare indispensabile! Mi avvicino a quelle persone. Scusate, a quanto vendete le vostre frecce?
10 Novembre 201311 anni Author comment_893219 L'uomo al quale si è rivolto Falco della Tempesta solleva un attimo lo sguardo e si limita ad indicare l'interno dell'edificio; scrollando le spalle, il ramas entra e voi lo seguite. L'edificio si rivela essere una fabbrica di archi, dove sono custodite le migliori armi che abbiate mai visto. Innumerevoli tipi di frecce, faretre, parapolsi e paradita, corde d'arco e custodie riempiono gli scaffali che arrivano fino al soffitto. Un bersaglio a cerchi concentrici colorati è appeso alla parete dietro il bancone e su di esso sono segnati i prezzi dei vari oggetti in vendita Frecce - 2 Lune Archi - 32 Lune Faretre (vuote) - 12 Lune Parapolsi e paradita - 8 Lune Custodie (in legno) - 20 Lune Custodie (in pelle) - 12 Lune Corde d'arco - 4 Lune
10 Novembre 201311 anni Supermoderatore comment_893240 Soren Beh Falco io ho ancora le vincite degli indovinelli che ammontano a circa 160 lune che sono cassa comune e in più ho ancora di mio 22 Corone d'oro. Qualcuno sa a quanto si possono scambiare con le Lune?
10 Novembre 201311 anni comment_893277 "Paido quali sono le valute?" Aspetto i miei compagni mentre finiscono i loro acquisti e mi guardo intorno per vedere se c'è qualche negozio che potrebbe interessarmi Magari riesco a trovare qualche pozione interessante che potrà aiutarci nelle prossime battaglie
10 Novembre 201311 anni Author comment_893361 Se non erro una Corona equivale a 4 Lune risponde prontamente la vostra guida Nel frattempo Earolas si guarda attorno con curiosità ma non sembra trovare ciò che stava cercando
10 Novembre 201311 anni comment_893422 Falco della Tempesta Grazie, Soren. Esamino un istante solo la merce. Voglio solo investire qualcosa e non vorrei dilapidare tutto il nostro patrimonio! Osservo con attenzione gli archi, in modo da giudicarne la qualità della fattura, mi soffermo poi su parapolsi e paradita, cercando di capire se mi possano essere utili. Infine getto una rapida occhiata alle frecce e alle corde. Spoiler: Di che tipo di archi si tratta? Provo a capire se sono perfetti o se hanno proprietà particolari. Provo a capire se parapolsi e paradita conferiscono un bonus di qualche tipo. Le frecce costano 2 lune ciascuna? Quante ne ho ancora (non ho tenuto il conto, sorry)? Le corde sono normali?
11 Novembre 201311 anni Author comment_893674 @ Falco della Tempesta Spoiler: Ci sono ogni tipo di arco e sono tutti perfetti Parapolsi e paradita conferiscono un bonus di +1 a colpire 2 Lune ogni 5 frecce (ne hai ancora 12) Le corde sono normali
11 Novembre 201311 anni comment_893710 Sorrido alle parole di Falco Ehi Falco, a cosa pensi servano dei compagni di viaggio? Sono disposto a donarti ben volentieri parte del mio gruzzolo per aiutarti in un acquisto. E poi, scommetto che un arco possa tornarti molto utile... Già, non devo dimenticarmi che in poco tempo saremo di nuovo in mezzo a mille pericoli.. Dò una veloce controllata ai miei risparmi nella bisaccia dello zaino @DM Spoiler: La mia scheda dice che ho a disposizine 75 corone, è corretto?
11 Novembre 201311 anni comment_893798 Falco della Tempesta Sorrido alle parole di Earolas, ringraziandolo con un cenno del capo. Quindi inizio a riflettere e a fare due conti. Mi potrebbe servire un arco, un paradita e un po' di frecce. La mia quota di tesoro comune sarebbero circa 40 lune, perciò mi verrebbe comodo sforare di 8 lune, per poter comprare una ventina di frecce...di più non avrebbe molto senso, perchè non sapremmo dove metterle! Cosa ne dite?
11 Novembre 201311 anni Supermoderatore comment_893803 Soren Certo naturalmente dico allungando a Soren una cinquantina di lune.