Pubblicato 10 Settembre 201311 anni comment_876134 Buondì. Ho dei dubbi sulla classe di prestigio dello iettatore, del manuale delle terrre selvagge. Tra i requisiti richiesti, c'è la capacita di lanciare "fulmine" come incantesimo divino, ma se non sbaglio il fulmine è un incantesimo arcano. Si riferisce forse a invocare il fulmine dei druidi? Questo vorrebbe dire che un chierico non può farlo? E come funzionano gli incantesimi bonus che prende? Vengono scelti da quelli arcani ma poi il personaggio può sceglierli normalmente tra gli incantesimi divini a cui ha accesso?
10 Settembre 201311 anni comment_876139 Fà riferimento all' incantesimo fulmine che per esempio un adepto può lanciare come incantesimo divino. Sì prende un incantesimo da mago e lo aggiunge agli incantesimi che può lanciare. In un certo senso è un classe di prestigio per PNG
10 Settembre 201311 anni Author comment_876143 Ma quindi per un PG non c'è possibilità di farlo, stando a queste richieste, giusto?
10 Settembre 201311 anni comment_876148 Esiste una variante del chierico, uscita su un qualche Dragon magazine, che aggiungeva incantesimi da mago alla lista degli incantesimi. Credo che sia l'unico modo per potervi accedere come PG (a meno di non voler prendere livelli in Adepto XD)
10 Settembre 201311 anni Author comment_876160 Ok, vedrò se col master troviamo una soluzione Grazie mille!
10 Settembre 201311 anni comment_876167 La classe dello iettatore usata su un chierico sarebbe alquanto sbilanciata, visto che ha bab pieno, progressione piena come incantatore, 5 incantesimi presi dalla lista del mago e potendo usare 6 volte al giorno vari effetti di debuff.
Crea un account o accedi per commentare