24 Giugno 200816 anni comment_230441 Questa è la parte divertente: i livelli "buchi" delle stirpi si contano al fine di determinare la potenza delle capacità di classi con progressione regolare: aumentano il livello dell'incantatore, aumentano i d6 da furtivo, aumentano la CD del pungno stordente, e così via, e le stirpi maggiori hanno tre di questi livelli. Passando alla build (binder 1°/warlock 8°/hellfire warlock 3° con anche tre livelli da stirpe maggiore, per un livello di classe di 15. Un warlock 8°/ hellfire warlock 3° avrebbe un livello dell'incantatore di 11, per un totale di 6d6 danni di eldritch blast; tuttavia, i tre livelli da stirpe si sommano al livello dell'incantatore, portandolo a 14 (ed aggiungendo 1d6 all'eldritch blast), per un totale di 7d6. Ora veniamo all'hellfire warlock puro e semplice: l'hellfire blast ha una progressione regolare (2d6 danni a livello), e quindi ai tre livelli da hellfire warlock si devono sommare i tre livelli da stirpe, per un totale di sei livelli e 2d6 danni a livello: 12d6 danni da hellfire. Sommando i due (visto che i danni da hellfire blast sono in aggiunta ai danni dell'eldritch blast), si arriva a 19d6 danni (nell'altro post mi ero sbagliato). Grazie al livello da binder, si è in grado di utilizzare la vestige Naberius, che ogni round cura 1 danno a tutte le caratteristiche. Ok, chiaro. Quindi, adatto al mio stato di pg, ho 1 binder / 8 Warlock / 3 Hellfire Warlock / 1 cpd creata dal mio master certo io sono in ritardo secondo il tuo percorso di un livello vista la mia cpd personalizzata, ma... se cominciassi con i livelli di stirpe magica.... Con un livello di stirpe maggiore, sparerei già, 6d6 di deflagrazione base dal warlock + 6d6 dell'hellfire + altri 2d6 dovuti al livello di stirpe magica? Fantastico... Sempre se abbia capito...
24 Giugno 200816 anni comment_230444 Ok, chiaro. Quindi, adatto al mio stato di pg, ho 1 binder / 8 Warlock / 3 Hellfire Warlock / 1 cpd creata dal mio master certo io sono in ritardo secondo il tuo percorso di un livello vista la mia cpd personalizzata, ma... se cominciassi con i livelli di stirpe magica.... Con un livello di stirpe maggiore, sparerei già, 6d6 di deflagrazione base dal warlock + 6d6 dell'hellfire + altri 2d6 dovuti al livello di stirpe magica? Fantastico... Sempre se abbia capito... Sì, il ragionamento è quello. Tuttavia, i livelli da stirpe (e le stirpi in generale) seguono regole particolari, e non si può ottenere una stirpe se non al primo livello. Personalmente, ti consiglio anche due livelli da chameleon (Races od Destiny), per avere un talento bonus a tua scelta ogni giorno.
25 Giugno 200816 anni comment_230591 @Narjim@ Bottiglia dei pensieri, pagina 147 del perfetto arcanista in Italiano. penso che sia nella top 5 degli oggetti + utili di D&D3.5 naturalmente gli altri sono gli storing gloves, la cintura multitaske e lo zainetto partico di Heward e il buco portatile ^^
25 Giugno 200816 anni comment_230598 Un warlock 8°/ hellfire warlock 3° avrebbe un livello dell'incantatore di 11, per un totale di 6d6 danni di eldritch blast; tuttavia, i tre livelli da stirpe si sommano al livello dell'incantatore, portandolo a 14 (ed aggiungendo 1d6 all'eldritch blast), per un totale di 7d6. Ora veniamo all'hellfire warlock puro e semplice: l'hellfire blast ha una progressione regolare (2d6 danni a livello), e quindi ai tre livelli da hellfire warlock si devono sommare i tre livelli da stirpe, per un totale di sei livelli e 2d6 danni a livello: 12d6 danni da hellfire. cioe` sommi due volte i livelli da stirpe negli avanzamenti? si puo`? se si` e` una gabola totale.
25 Giugno 200816 anni comment_230602 cioe` sommi due volte i livelli da stirpe negli avanzamenti? si puo`? se si` e` una gabola totale. Bè, sì, è specificato appunto che, in caso di due o più classi, ogni classe può aggiungere i livelli di stirpe per determinare le capacità basate sui livelli di classe..
25 Giugno 200816 anni comment_230607 Bè, sì, è specificato appunto che, in caso di due o più classi, ogni classe può aggiungere i livelli di stirpe per determinare le capacità basate sui livelli di classe..che idiozia
29 Giugno 200816 anni comment_231692 Ciao a tutti, volevo fare una nuova domanda riguardante il Warlock. Un suo tipo di deflagrazione, la deflagrazione rivoltante, dice che: "una creatura vivente colpita dalla Deflagrazione Rivoltante deve effettuare un TS su Tempra oppure diventare inferma per un minuto" Ecco... Io ho cercato invano con i miei compagni lo status INFERMITA', ma non l'abbiamo ancora trovato. Magari la domanda può risultare stupida per qualcuno, ma.... Proprio non la trovo..
29 Giugno 200816 anni comment_231738 Comunque per i danni alla costituzione senza perdere livelli ci si può anche comprare una rod of bodily restoration [MIC pg 173]. 3.100 MO, puoi prenderne anche più di una... 3 cariche, 1 cura fino a 4 danni a COS, STR o DEX, 3 insieme ne curano fino a 8. Il che vuol dire che con una di quelle verghe curi fino a 12 danni alla costituzione, ovviamente con la necessaria perdita di tempo per farlo, a differenza della capacità del binder.
7 Luglio 200816 anni comment_233887 informazione, se ho capito bene come funzionano i livelli si stirpe maggiore al 20 ne avrei 3 che si sommano a tutte le capacità di classe.....quindi, se fossi multiclasse umano l/m con una progressione come questa... 1 ladro 2 warlock - stirpe 3 ladro 4 blinder 5 warlock - stirpe 6 warlock 7 warlock 8 warlock 9 warlock 10 hellfire 11 hellfire - stirpe 12 hellfire 13 assassino 14 variante guerriero da arcani rivelato con sneak 15 lama invisibile al 15 farei (ipotesi) colpo orrendo in melee, 5d6 + hellfire 12d6 + sneak da ladro da 3d6 + sneak assassino 2d6 + sneak guerriero ladroso 2d6 + sneak lama invisibile 2d6 26d6 + arma, bonus di forza ed oggetti vari.... e l'unica cosa che ci rimetto è un pò di BAB (cosa di cui mi importa poco, attacco alla sprovvista e roba varia).... 0.0 figooooooooooooooooo!
7 Luglio 200816 anni comment_233894 Non ho controllato tutta la progressione, ma il principio di fondo è corretto. ^^"
11 Agosto 200816 anni comment_241669 uppo questo topic per non aprirne altri visto che l'argomento è lo stesso. farò un pbf con un warlock di 1° liv. pensavo all'halfling cuoreforte. Il mio dubio verte su: 1) i 2 talenti dove li piazzo? invocazione extra da quel che ho sentito è pseudo-obbligatoria e poi? 2) usiamo il pointbuy system da 22, quindi carr abbastanza basse. come li distribuisco? 1bis) viste le carr basse che ne dite del talento che mi fa usare il carismo per la volontà invece che la sag e tenere bassina la sag??
11 Agosto 200816 anni comment_241705 uppo questo topic per non aprirne altri visto che l'argomento è lo stesso. farò un pbf con un warlock di 1° liv. pensavo all'halfling cuoreforte. Il mio dubio verte su: 1) i 2 talenti dove li piazzo? invocazione extra da quel che ho sentito è pseudo-obbligatoria e poi? 2) usiamo il pointbuy system da 22, quindi carr abbastanza basse. come li distribuisco? 1bis) viste le carr basse che ne dite del talento che mi fa usare il carismo per la volontà invece che la sag e tenere bassina la sag?? Secondo me, un warlock puro non rende: è troppo monotono, ed a lungo (ed anche a breve ) andare fa sempre le stesse cose: meglio multiclassarlo, ad esempio stregone o chierico, ed andare avanti con una cdp che sia la summa delle due classi base. Ad esempio, trovo interessante un chierico/warlock/elditch disciple: con i giusti talenti, una buona saggezza ed un moderato carisma diventa un ottimo curatore, che da anche la sua figura nel far danni.
11 Agosto 200816 anni comment_241732 Secondo me, un warlock puro non rende: è troppo monotono, ed a lungo (ed anche a breve ) andare fa sempre le stesse cose: meglio multiclassarlo, ad esempio stregone o chierico, ed andare avanti con una cdp che sia la summa delle due classi base. Ad esempio, trovo interessante un chierico/warlock/elditch disciple: con i giusti talenti, una buona saggezza ed un moderato carisma diventa un ottimo curatore, che da anche la sua figura nel far danni. Monotono...si...ma se lo incentri molto sulla creazione degli oggetti è tutta un altra storia. Col mio aspetto di arrivare al dodicesimo,poi comincio a divertirmi un bel po.
11 Agosto 200816 anni comment_241739 Secondo me, un warlock puro non rende: è troppo monotono, ed a lungo (ed anche a breve ) andare fa sempre le stesse cose: meglio multiclassarlo, ad esempio stregone o chierico, ed andare avanti con una cdp che sia la summa delle due classi base. Ad esempio, trovo interessante un chierico/warlock/elditch disciple: con i giusti talenti, una buona saggezza ed un moderato carisma diventa un ottimo curatore, che da anche la sua figura nel far danni. bè ma quelloè un problema di tutte le classi, dopo un pò trovi le tue combo preferite e fai quasi sempre quelle. Logico che un incantatore sia piu' flessibile, ma dopo un pò si tende sempre a ripetersi, comunque.
11 Agosto 200816 anni comment_241741 Monotono...si...ma se lo incentri molto sulla creazione degli oggetti è tutta un altra storia. Col mio aspetto di arrivare al dodicesimo,poi comincio a divertirmi un bel po. Mah, la creazione di oggetti è un'arte affascinante e pratica, ma troppo dispendiosa. Oltretutto non è detto che si abbia il tempo per fare oggetti. bè ma quelloè un problema di tutte le classi, dopo un pò trovi le tue combo preferite e fai quasi sempre quelle. Logico che un incantatore sia piu' flessibile, ma dopo un pò si tende sempre a ripetersi, comunque. Il warlock è incredibilmente limitato in quello che può fare: ha poche invocazioni su cui si può basare (ed anche prendendo extra invocation le cose non cambiano più di tanto), tra le poche armi che ha c'è l'eldritch blast (che IMHO è l'invocazione più usata), mentre un incantatore può comunque spaziare nelle sue possibilità. Comunque, sono opinioni e potremmo stare a parlarne fino a domani ^^
11 Agosto 200816 anni comment_241783 va beh, in ogni caso la mia idea è partire dal warlock. poi più avanti si vedrà dai. quindi che consigli ci sono per un warlock di 1°? EDIT: comunque io ero sul warlock perchè al gruppo manca un incantatore "da danni" e, da quel che ho sentito il warlock eccelle in questo
12 Agosto 200816 anni comment_241833 va beh, in ogni caso la mia idea è partire dal warlock. poi più avanti si vedrà dai. quindi che consigli ci sono per un warlock di 1°? EDIT: comunque io ero sul warlock perchè al gruppo manca un incantatore "da danni" e, da quel che ho sentito il warlock eccelle in questo Se ti servono i danni, punta sull'hellfire warlock (FIedish Codex II), e comincia con tiro ravvicinato e tiro preciso (in modo da non rischiare di colpire i tuoi alleati in mischia): punta essenzialmente sulla destrezza, per avere un TxC sulla distanza maggiore.
12 Agosto 200816 anni comment_241850 io per ora pensavo, essendo halfling a: for6 dex16 cos 14 int10 sag8 car 16 pensavo di prendere il talento che mi dà il car invece della sag per i ts sulla volontà. come invocazione quella della lancia(di cui non ricordo il nome). che ne dite? poi potrei prendere tiro ravicinato in modo da avere tiro preciso al 3° ma a questo punto non conviene un invocazione extra??
Crea un account o accedi per commentare