Vai al contenuto

[Lazzarus Ledd] La Piramide di ghiaccio - Campagna Singola per Aurelio90


Lazzarus Ledd

Messaggio consigliato

@ Colonna sonora:

Spoiler:  

L'Elysium.

Un luogo pieno di vita, di colori, di gioia e di serenità.

Vari ucelli dal piumaggio variopinto e angeli solcano i suoi celi luminosi, immergendosi nelle sue candide nuvole striate d'argento, chi per divertimento, chi per "affari divini" interni al paradiso stesso.

I prati fioriti - costellati da boschetti, pineti, laghetti e stagni brulicanti di vita - si perdono all'orizzonte, passando dalla pianura alla collina tramite dolci declivi, anchessi abitati e frequentati da creature celestiali di ogni tipo accompagnate dalle anime di coloro che nella loro vita terrena sono stati esempio di gentilezza e virtù; vi sono anche vari mortali che finalmente hanno trovato in questi campi benedetti la pace e l'armonia che cercavano durante la loro vita sulla terra, intenti a godersi la loro beatitudine senza più desideri terreni o voglia di tornare da dove provenivano: i più "forti" di questi invece godono delle profonde ricchezze che questo posto illuminato può offrire loro, chi cercando di approfondire misteri perduti nel tempo trovando risposta nelle grandi biblioteche divine, chi ascoltando antichi eroi e sovrani eroici che narrano le loro antiche gesta, aspettando il momento in cui la gente avrà ancora bisogno del loro aiuto.

Varie villette e piccoli insediamenti d'ogni tipo, tutti rigorosamente mantenuti in perfetto stato e costruiti con pietre e marmi pregiati dai colori delicati e dalle sfumature pastello di ogni tipo, adornati da preziosi e da arazzi, fanno bella mostra di se spuntando qua e la e inserendosi con armonia in questo ambiente idilliaco fungendo da abitazione alle molte creature che popolano questi regni, collegate tra loro da strade e stradine che passando da quelle di terra battuta a quelle lastricate di marmi colorati che portano sulle varie piazze adibite a luogo di incontro; vari angeli e guardinal osservano in silenzio i visitatori e proteggono questi luoghi attaccando senza pietà chiunque osi infrangerne la tranquillità.

Proprio presso le rive di uno degli affluenti del sacro fiume Oceanus sorge la dimora che Sandalphon stesso ha creato per te, in quanto suo araldo di pace e giustizia.

Una magione confortevole e tuttavia senza sfarzi: pietre e marmi bianchi, giusto qualche arazzo, un mobilio semplice in legno con intarsi di vario tipo e un gran giardino con fiori e piante, anche esotiche.

E' da diverso tempo che non scendi più sul piano materiale, quasi 20 anni, passati a meditare durante il tuo tempo libero per trovare una purezza della mente e del corpo praticamente senza eguali; La tua cavalcatura, o meglio, il tuo amico fidato e a cui molte volte ti sei affidato ti ha salutato all'inizio di questa tua decisione e si è congedato dicendoti che avresti potuto trovarlo - in caso di bisogno - sulla grande città sugli alberi degli elfi, Torondir, dove lui sarebbe andato a vivere sotto forma di un elfo bellissimo dalla chioma argentea.

Sei sotto al portico dove di solito svogli i tuoi quotidiani esercizi monastici: una brezza fresca e delicata, per nulla fastidiosa, soffia sul tuo fisico asciutto e atletico.

Hai appena finito 4 ore di meditazione quando avverti il rumore di qualcuno che si è intrufolato di nascosto in casa tua.

Spoiler:  
Ed eccoci qua finalmente! ;)

Premetto e ti ricordo che è la mia prima volta da Master, quindi abbi pazienza se mi vedi fare errori grossolani e ti prego di avvisarmi, cosi posso corregerli per tempo! ;)

L'avventura si svolgerà su Toril, però ci saranno alcuni luoghi più o meno inventati da me, quindi non prendere paura! :P

Riprenderò anche parte di un avventura tratta dal gruppo Chimera - che non dirò quale per non rovinarti la storia - e che ho riadattato alla mia campagna.

Potrebbero esserci anche rifermenti ad altre campagne di altri giocatori qua sul forum, ma solo per quanto riguarda accorgimenti tecnici, visto che non sono - lo ricordo - un Master esperto.

Spero di non aver dimenticato nulla, in caso fammelo sapere - "fatemelo", nel caso di lettori esterni - che provvederò a corregermi subito.

Allora, solito discorso per:

- Parlato in grassetto;

- Pensieri vanno in corsivo blu;

- Scritto (IN game) va in grassetto rosso;

- Modificatori per le azioni sotto spoiler:

Spoiler:  
Osservare +50 e Ascoltare +55

Miraccomando, voglio delle belle descrizioni di ciò che fai e non un banale "cerco sul cadavere: +400 per la prova";

Altra cosa: io farò in automatico alcuni tiri per te ma non sempre, quindi dovrai dirmi te se vuoi farne e quali.

I post di gioco falli in prima persona, grazie.

Se vuoi cambiare qualcosa della tua casa non preoccuparti, questo era solo il mio incipit: puoi cambiare quello che vuoi e come più preferisci.

Presentati descrivendo il tuo personaggio sul primo post ;)

Si parte, buon game Aurelio.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima risposta
Ospite Aurelio90

Descrizione (simile a quella nella foto in spoiler: considera i tatuaggi come dei simboli sacri)

Spoiler:  
75425.jpg

Inspira... espira... inspira... espira...

Il tempo sembra non scorrere mai. Sono un uomo, perseguo nella mia strada e venero gli dèi. Ho raggiunto un grado di beatitudine che non avrei mai osato sognare nella mia vita precedente.. ora sono qui, a contemplare me stesso, pago della mia condizione attuale, non avvertendo più nessuna necessità come denaro, potere o gloria. Il potere ti acceca. La ricchezza ti rende avido. E la gloria tende a causare, a te stesso e agli altri, l'invidia. E qeusto genera male. Ed è da evitare. Bisogna accettare con umiltà e senza pretese ciò che riceviamo dai nostri sforzi e dalle benedizioni concesse dalle potenze celesti.

Inspira... espira... inspira... espira...

Mi fermo. Mi è sembrato di avvertire... no, la sensazione è certa: dei rumori. Un campanello d'allarme, seppur minuscolo, suona dentro la mia testa: gli abitanti di questo mondo mi conoscono e hanno la consuetudine di bussare e chiedere il permesso. Chi viene senza preavviso può essere qualche viaggiatore planare smarrito... o, forse assurdo o forse no, qualche servo del male che cerca di cogliermi di sorpresa.

Chiunque sia, essendo entrato di nascosto dovrebbe meritare di essere accolto come un malfattore. Mi alzo in piedi, e rimanendo fermo nella stanza cerco di affinare al massimo i miei sensi per individuare chi o cosa possa si appresta a venirmi incontro...

Spoiler:  
Prova di Ascoltare +55 per cercare di non essere colto alla sprovvista. Inoltre, se possibile, faccio uso della capacità magica individuazione del male (ok, siamo in un pbf epico, magari avrà quaclhe precauzione magica.. ma la uso comunque xD)
Link al commento
Condividi su altri siti

Il tuo udito davvero fine ha captato un rumore quasi impercettibile ai più.

Interrompi la meditazione per concentrarti su questo segnale d'allarme, già intuendo in cuor tuo chi è stato... o sarebbe meglio dire "stata", a produrlo.

Quando poi focalizzi per un attimo la tua mente, muovendo delicatamente una mano poggiandola sopra ad uno dei tuoi tatuaggi sacri e sussurrando una piccola formula magica a te molto famigliare hai la conferma che nell'area di casa tua non è presente la minima traccia di malvagità.

Era passato almeno un anno dall'ultima volta che c'ha provato però poteva essere solo lei: ti aveva già teso "imboscate" simili di tanto in tanto per vedere se stavi attento e non abbasassi la guardia durante questi tuoi anni di meditazione, che non perdessi la tua "stoffa", e a quanto pare per adesso non è mai riuscita a coglierti in fallo: certo è che sta diventando sempre più brava, se continua di questo passo potrebbe riuscire a fregarti una volta o l'altra.

Ma la tua attenzione si rifocalizza su quei rumori quasi inesistenti: dopo tutto non vuoi farti cogliere impreparato nemmeno stavolta.

Acutizzi i tuoi sensi ancora.

Capti con precisione rumori al piano terra interno della casa come di passi che si spostano, cercano di aggirarti passando per le varie stanze dell'edificio e infine avvicinarsi alla porta che affaccia sul portico dei tuoi allenamenti che in questo momento sta giusta alle tue spalle; poi silenzio per alcuni secondi e infine il tendersi di una corda di arco: proprio nell'istante che ti giri la corda viene rilasciata facendo partire la freccia nella tua direzione ma che non puoi fare a meno di notare essere troppo alta per colpirti: giusto un avvertimento.

Del resto, anche se fosse stata ad una giusta altezza per ferirti, i tuoi allenamenti monastici ti hanno donato dei riflessi sovraumani e riesci facilmente ad intercettare e bloccare la freccia a mezz'aria.

Oh Accidenti! Sei riuscito a sentirmi ancora? Ma come diamine fai? Ero sicura di non aver fatto alcun rumore stavolta! Uff...

L'asura si lascia sfuggire una mezza imprecazione a denti stretti, salvo poi rivolgerti un sorrisetto furbo: Vedo che non ti sei neancora rammollito del tutto dall'ultima volta che ci siamo visti, Lazarus. Ne è passato di tempo... Quanto sarà?

E' proprio lei. E' Orphenia.

Spoiler:  
Ok, tanto per la cronaca: non è che per 20 anni ti sei ritirato del tutto dal "mondo" circostante restandotene sempre a casa tua: di tanto in tanto ti sei fatto vedere in giro alternando mesi interi di meditazione a settimane di passeggiate tra la natura per contemplarne la bellezza, ecc; Orphenia invece non la vedevi da almeno 10 mesi, sia perchè magari tu eri preso dal tuo ritiro spirituale, sia perchè lei era in missione per conto di Sandalphon o per le sue stesse "sorelle" asura.

Foto decenti non ne ho trovate per lei, ma puoi sempre immaginarla come disegnata sul BoED ma con addosso questa tunica al posto dell'armatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Aurelio90

Tenui rumori, piccoli respiri, il tendere di un arco.. e il sibilare di una freccia. Il tutto alle mie spalle.

Quasi con pigrizia, come se il tutto avvenisse lentamente, interceccetto la freccia rivolta alel mie spalle senza girarmi o muovermi... solamente alzando il braccio sinistro. Afferro con decisione la freccia, che stava volando sopra la mia testa, e mi giro vedendo chi fosse il tiratore anche se avevo già una qualche idea... del resto, non era la prima volta che lei fa uso di questi trucchi, come per stuzzicarmi o altro.

«Orphenia..» Mi volto, ed è lei: i suoi piedi artigliati, la pelle bluastra, le ali come infuocate e il suo sorriso che sfiora il sarcasmo, come una fanciulla che è riuscito a rubare un barattolo di miele senza essere stata sopresa nell'atto. «Non tanto, credo» gli rispondo, ancora con la freccia in mano. «Per me la percezione del tempo, qui nell'Elysium, è totalmente differente rispetto al mio mondo d'origine... e anche l'ultima volta che ci siamo visti» aggiungo marcando un pò le parole «sei venuta come una ladra. Sai che sei la benvenuta, ma gradirei che tu mi mandassi un qualche preavviso... o almeno bussare»Ad ogni modo, le faccio un cenno per acconsentirle di avvicinarsi a me. «Non posso però non dire di rivedere una amica.. A cosa devo la tua visita?»

Link al commento
Condividi su altri siti

L'asura che rimane a fissarti un pò sempre con quel suo sorrisino prima di avvicinarsi a te sbuffa spostando un ciuffo di capelli ramati che le erano finiti sul visto, andando poi a sistemarseli con la mano destra, ora libera, dietro l'orecchio.

Che esagerato... come una ladra... Diciamo che mi preoccupo per te, ti tengo in allenamento! - occhiolino. Quella me la ridai o te la vuoi tenere come ricordino? dice indicando la freccia che tieni in mano, continuando a sorriderti.

Si avvicina a te osservandoti negli occhi e il dolce tepore delle sue ali infuocate si mescola alla brezza leggera che fino a prima ti arrivava addosso muovendo timidamente le tende delle tue finestre.

Ti porge la mano aperta aspettando che tu le ridia quello che ti ha tirato quasi addosso qualche attimo prima; i suoi occhi infuocati e penetranti hanno una vaga punta di sognante, quasi estasiato, ma è solo una senzazione momentanea e fugace perché lesta abbassa lo sguardo e si rigira veloce non appena le riconsegni la sua munizione, muovendosi per il portico e guardando distrattamente i vari ricami di alcuni dei semplici divanetti di vimini intrecciato che tieni per i momenti di relax - se mai te ne sei concessi di questi tempi:

Niente, passavo di qua, sono appena tornata da una cerca affidatami da Shaggern e mi son detta "vediamo Lazarus come se la passa" - dice ora giocattolando un pò con la punta della freccia - Comunque, se ti va e non hai di meglio da fare, potremmo andare a fare un bagno al fiume... commenta girandosi un poco verso di te fino a guardarti al di sopra della sua spalla non proprio sugli occhi ma tenendo il suo sguardo all'altezza del tuo naso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Aurelio90

Sospiro. Gli asura sono indomiti, fieri e zelanti - fin troppo zelanti potrei dire. La loro anima bellicosa li tende a considerare i loro compagni dei rivali, e i vari agenti ed emissari, fra gli arconti e gli angeli, non possono non celare un certo disprezzo. Disprezzo che viene ricambiato con tenacia dagli asura. Orphenia la conosco oramai da circa duecento anni: è capitato a volte di condividere alcune missioni con lei, sebbene ci siano state delle complicazioni per via della sua natura "sciolta", senza mai fermarsi a considerare le conseguenze delle sue azioni preferendo gettarsi nella mischia per ottenere un risultato immediato.

«Una cerca, hai detto?»le domando. «Il fatto che tu sia tornata vuol dire che è andato tutto bene... comunque ho già adempiuto alle mie abluzioni giornaliere» aggiungo. «Tuttavia pensavo di tornare nel mio mondo di origine.. nulla di grave, pensavo di rimanere per un pò di tempo a girovagare per una regione, per vedere come stanno le cose dall'ultima volta che sono stato lì... ovviamente dovrei prima chiedere il permesso a Sandalphon ma, ammesso che me lo concederebbe.. ti chiedevo se ti andrebbe di venire con me. In forma celata ovviamente» concludo. Non è mia intenzione apparire in qualche città e trovare la gente che si getta ai miei piedi... per le mie missioni (ma anche come "viaggiatore") tendo a restare nell'anonimato indossando un mantello e cercado di non dare nell'occhio. Non si può dire lo stesos per Orphenia e la sua natura eccessivamente espansiva...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si, è andata bene, non era nulla di impegnativo. risponde facendo una mezza piroetta per tornare a guardarti standoti difronte: stava già per aggiungere qualcosa quando tu la precedi con la tua ultima frase: sembra che tu sia riuscito a prendere in contro piede l'asura, perchè di certo non si aspettava questo genere di risposta ma puoi essere abbastanza sicuro di averla piacevolmente sorpresa: ti guarda con occhi spalancati per qualche secondo prima di tornare ad un espressione furbetta che denota una certa sicurezza di se.

Uhm, perché no? Si può fare... potremmo prenderc-ci... si interrompe alzando lo sguardo verso un punto indefinito del cielo azzurro intenso, rimanendo perplessa solo un secondo, ovvero lo stesso che sorprende anche te.

Una sbuffata di vento tiepido ti giunge alle spalle soffiandoti sulle orecchie e come se avessi qualcuno dietro di te comparso da chi sa dove - o meglio, come se fosse sempre stato la senza che tu te ne acorgessi - ti giunge una voce calma e profonda che riconosci molto bene: è la voce di Sandalphon.

Lazarus, Orphenia, ho bisogno di vedervi. Raggiungetemi alla torre ascendente il prima possibile.

Poche parole, che nonostante la calma del timbro vocale non sembrano presagire nulla di buono.

Gli occhi di lei tornano a cercare i tuoi, ma sta volta il sorriso viene sostituito da un espressione tra il divertito e il rassegnato: Bhe, temo dovremo rimandare la nostra vacanza. ti dice sistemandosi meglio una ciocca di capelli color rame, portandosela dietro l'orecchio.

Spoiler:  
La torre ascendente è "la dimora" dove risiede Sandalphon: Te la descrivo meglio nei prossimi post. Ovviamente sai benissimo dove si trova e come raggiungerla.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Aurelio90

Sospiro. Non sta quasi mai ferma, anche quando deve parlare deve saltellare. Forse ho fatto uno sbaglio ad invitarla a dirigersi con me verso il mondo materiale: l'ultima volta un uomo aveva tentato di borseggiarla e lei, in tutta risposta, aveva mostrato la sua vera forma e aveva inseguito il povero disgraziato per mezza città con scimitarra e ali infuocate prima di raggiungerla e calmarla.

Ed è in quel momento che avverto le parole di Sandalphon: possenti, penetranti e melodiose. Ma quando egli richiede la mia presenza non è mai, per la maggior parte dei casi, per qualcosa di buono: deve essere successo qualcosa... «Temo anch'io che dovremmo rimandare la nostra discussione alla prossima volta» dico ad Orphenia: poi, mi precipito fuori dalla mia abitazione e comincio a correre. Non c'è un minuto da perdere: dando abbastanza ossigeno ai miei polmoni, comincio a correre e dirigermi verso la Torre Ascendente il prima possibile...

Spoiler:  
La velocità sul terreno è di 89 metri: prima di fare il maratoneta uso velocità e, da lì, mi metto a correre fino a destinazione
Link al commento
Condividi su altri siti

La tua velocità non ha eguali: Orphenia spicca il volo prima di te librandosi in aria leggiadra e andando velocemente verso la dimora di Sandalphon; ma guardando in basso durante il volo, vede un "puntino" veloce veloce che la supera in poco tempo, evitando con un agile balzo alcune piccole casette e prosegue la sua corsa veloce come il vento tra i prati dell'Elysium. Prova anche a starti dietro per un pezzo ma poi cede.

Intanto tu - dopo aver saltato alcune casette per tagliare un pò di strada - passi veloce per alcuni campi, senza seguire la strada maestra, immettendoti in una stradina secondaria che va su per una collina, una delle più alte; questa ti porta quasi a destinazione, salvo ad un certo punto indirizzarsi verso altri luoghi: quindi ancora una volta con un ampio e abile salto scendi giù per il tratto dell'altura senza strade, passando per un boschetto di pini (saltando di ramo in ramo), fino a giungere su di un altro colle: sulla sommità di questo puoi vedere finalmente la torre ascendente ergersi in tutto il suo splendore.

La dimora celeste di Sandalphon è decisamente un luogo di meraviglie: cascate bellissime scendono giù da diversi punti della torre, creando attorno a questa anche uno splendido laghetto pieno - manco a dirlo - di splendidi pesci, crostacei e altre bellissime creature marine; In cielo c'è sempre un che di poetico ed epico, mentre i raggi solari giocano con le nuvole argentee; angeli di ogni tipo, guardinal, asure e moltissime altre creature angeliche sono sempre intente ad entrare e uscire dalla torre dai suoi diversi livelli oltre che a controllara e a preservarne l'ordine, cosi come moltissimi sono i visitatori da altri piani e le anime dei buoni defunti.

Nella torre risiede anche Talisid, il leone celestiale guardiano dell'Elysium e molto spesso si vedono anche i suoi 5 colleghi girovagare nei dintorni della stessa.

Raggiungi l'entrata superando un ponte rialzato di splendidi marmi bianchi, adornato di statue di bellissime fanciulle e di antichi eroi sempre fatte in marmo e oro.

Attendi qualche secondo, dando cosi tempo anche ad Orphenia di raggiungerti: quando vi riesce, ti scocca una occhiata come a dire "grazie di avermi aspettato ma la prossima volta aspettami prima!". Entrate assieme nell'androne principale - ovviamente illuminato a giorno dalle ampie finestre con vetrate più o meno colorate e forse qualche trucchetto divino per ampliare i giochi di luce - e molti dei presenti vi riconoscono all'istante lasciandovi dirigere con tranquillità dove dovete andare; solo dinanzi al portone che da sulla grande stanza del divino i due guardinal che ne stanno a guardia vi bloccano - per prassi, più che altro.

Capisci che vengono contattati mentalmente da Sandalphon perchè il loro sguardi si perdono per un istante nel vuoto mentre sono intenti ad ascoltare le sue parole, e subito dopo si ritirano lasciandovi entrare.

@Colonna sonora:

Spoiler:  

La "Sala Bianca" - questo il nome della stanza della divinità - è come nel caso dell'entrata della torre illuminata da grandi finestre e vetrate, alcune formate da bellissimi scene di epiche battaglie del bene che vince contro il male e altre da arabeschi molto articolati, che danno in ogni caso su un ampi balconi in marmo o altre salette interne ma che nel complesso danno ancor più respiro alla spaziosa sala ovale già grande di suo; statue, arazzi, colonne, piccole "cascate a parete" illuminate, decori e fregi fanno bello sfoggiò di se ai lati esterni di questa mentre il soffitto è decorato con intricati disegni geometrici e rune, che oltre ad illuminarsi più o meno intensamente, si muovono in continuazione a diverse velocità, creando cosi sempre nuovi disegni e forme.

Sempre ai lati dell'enorme sala, divisi dalle colonne e dalle statue, grandi tavoli in marmo - con delle gambe che ricordano tronchi d'albero pieni di radici, anche queste decorati con motivi geometrici, oro e rune luminose - sono costantemente circondati da angeli di ogni genere e dimensione, guardinal e rhek che stanno studiando mappe, controllando lettere, aprendo manuali e rotoli di carta o pergamena antichi e misteriosi, trasportando di qua e di la dai tavoli alle enormi librerie divine il necessario e catalogando ciò che non serve; alcuni sono intenti a scrivere appunti, a inviare missive e in genere affrontare tutta la burocrazia necessaria dei piani celesti e non.

In mezzo a questa folla di creature celesti ad un certo punto si palesa e vi viene in contro Shaggern indossando come al suo solito dei rudimentali pantaloni da monaco, scalzo e con la sua collana e un bastone che usa come sostegno, entrambi lavorati da lui stesso da alcuni ciocchi di legno trovati a terra dopo una tempesta anni addietro, come ti aveva sempre raccontato.

Nonostante abbia fatto voto di silenzio - tra tutti gli altri suoi voti - da quando lo conosci sai che è rimasto comunque un gran chiaccherone: quando "parla" non muove mai la bocca; non è nemmeno telepatia, ma la senti comunque, perché la sua voce ti giunge direttamente al cuore.

Questo è uno dei grandi segreti di voi monaci, che riuscite a comunicare con qualunque cratura rivolgendovi direttamente al loro cuore.

Quando è abbastanza vicino, vi osserva e vi saluta con un debole sorriso che gli arriccia un angolo della bocca: Lazarus, Orphenia, molto bene siete arrivati, Sandalphon vi stava aspettando... e si gira leggermente spalancando il braccio sinistro per indicarvelo.

Se la parte della sala ovale più vicina all'entrata è affollata e piena di oggetti d'arte e decoro, l'ultimo terzo della sala, quello più lontano dall'entrata è decisamente più spoglio e spartano, ma nonostante ciò colpisce molto di più: merito del grande "buco" nel pavimento che in realtà è come una sorta di grossa telecamera sul mondo in presa diretta; lungo i bordi di questo "schermo" si ergono dei grossi sedili per creature ben più grosse di un comune essere umano. Ma è il trono dinanzi a voi che attira maggiormente l'attenzione: scavato direttamente da una parete rocciosa che comunque è attraversata da una grande vetrata da cui entra molta luce, si erge possente Sandalphon in tutta la sua magnificenza che ricorda quasi una delle superbe statue di Fidia, il grande scultore greco: le sue dimensioni sono ancor più grandi di quelle che potrebbero avere le creature che si siedono sui sedili laterali.

La sua aureola cosi particolare perchè a foma di "8 disteso" a simboleggiare l'infinito e le sue vesti candide e fluenti, non che la sua aura che ti tranquillizza dandoti un senso di gioia e benessere senza eguali ti confermano che è sempre rimasto lo stesso dall'ultima che lo hai visto anni addietro.

E quando Shaggern ve lo indica, lui muove leggermente il capo in avanti in segno di saluto, muovendo appena la mano destra per farvi cenno di avvicinarvi.

Spoiler:  
Aurelio, chiedo venia se ti faccio "correre troppo" ma questo è solo l'intro, diciamo che ti lascio più liberta di movimento tra qualche post, quando finalmente prenderemo davvero il via con la campagna, abbi pazienza ;)

Comunque delle foto che ti ho linkato, sono ovviamente solo spunti visivi per rendere meglio la scena: nell'ultima, lascia stare ad esempio le varie divinità dell'olimpo! XD

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Aurelio90

Quante volte ho percorso i sentieri dell'Elysium per giungere fin qui...e quante volte ne sono uscito, gravido di missioni ed esplorazioni, per compiere il volere delle potenzi celesti e mantenendo il giusto equilibrio nel multiverso.

Non posso non provare un pò di rammarico nei confronti di Orphenia, la quale (come al solito) ha preso come affronto personale il fatto di essere arrivato prima. Nessun riposo per i malvagi, così come per noi. Scrollo le spalle ignorando per il momento il muto rimprovero dell'asura, e mi accingo ad entrare nell'anticamera della dimora del Sommo.

Non posso non rimanere stupefatto, a dispetto dei secoli passati, della maesotisà che rappresenta questo luogo, forse il cuore stesso del piano: legioni e legion idi celestiali e delle anime più pie e benedette sono radunate qui: chi con la forza delle sue braccia, chi con la sua sapienza e chi con l'ispirazione guidano i mortali verso la via della rettitudine e della redenzione...

E fra questi non posso non scorgere Shaggern, che viene a ricevermi e ad indicarmi la stanza dove vi è lui, il Sommo, che mi attende. Mi avvio verso la porta e la spalanco con entrambe le mani, per poi genuflettermi con entrambe le ginocchia sul suolo e il capo rivolto al terreno, evitando il contatto visivo con Sommo. O Sommo, tu mi hai chiesto la mia presenza e io, tuo servitore, sono giunto qui per onorarti ed agire secondo la tua volontà... rimanendo quindi fermo e silenzioso, ad aspettare che il Sommo proferisca il suo verbo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Entri spalancando le porte, precedendo i guardinal e facendo cosi da "cavaliere" ad Orphenia; una volta che Shaggern vi indica il divino, superi - seguito da entrambi i tuoi due colleghi - la folta massa di celestiali intenti nei loro affari e quando arrivi all'estremità più vicina a te di quella grande apertura nel terreno ti inginocchi senza cercare lo sguardo di Sandalphon portandogli i doverosi ossequi e altrettanto fa la tua compagna asura che lascia però parlare te.

Con voce calma e possente il sommo comincia a parlarvi: Alzatevi pure miei cari. Ho ancora una volta bisogno del vostro aiuto, la situazione sembra più grave del previsto.

Mentre dice cosi, nella grande apertura nel terreno la "mappa" si sposta velocemente fino a raggiungere un luogo montano, pieno di vette innevate e piccoli laghetti originati da ghiacciai, presumi. Ma nella mappa qualcosa non torna: un enorme "triangolo buio" nasconde alla vista cosa possa esserci sotto.

Quello -dice ovviamente riferendosi alla zona oscurata - è il motivo per cui mi servite entrambi anche se in maniera differente.

Vedete, l'altro giorno per caso mi sono imbattuto in questa... chiamiamola "zona d'ombra": il punto è che neanche i miei poteri riescono ad attraversarla e a scoprire cosa vi si celi sotto. Temo sia per colpa di un qualche artefatto che interferisce persino con i poteri delle divinità.

Questa volta è Shaggern che prende "parola", sempre tenendo la bocca chiusa e aprendo il suo cuore al vostro: Ed è qua che interverrete voi: abbiamo provato a mandare due planetar a controllare cosa stesse succedendo, a scoprire di preciso da cosa viene generato questo problema, ma non hanno mai fatto ritorno. Temiamo un coinvolgimento delle forze del male, che si stiano preparando per qualcosa di grosso, ma non abbiamo idea di cosa possa essere. Lazarus, ci serve qualcuno di fidato che possa scendere su quelle terre ed indagare senza farsi "notare" troppo, e che riesca ad affrontare una minaccia che ha messo fuori gioco due dei nostri migliori agenti, e a riportarli sui piani celesti se sono ancora vivi. Ci dispiace interrompere i tuoi allenamenti spirituali, ma abbiamo bisogno ancora una volta dei tuoi servigi.

Ti lascia il tempo di accettare o meno la missione, quindi dopo una tua risposta affermativa [/OFF: o almeno lo spero! XD/] riprende, sempre sotto lo sguardo attento e vigile del divino: Poichè temiamo il conivolgimento di forze oscure, non vogliamo dare loro una motivazione per scatenare una nuova guerra ai piani celesti, quindi non potremmo fornirti altri agenti.

La "zona d'ombra" si trova in una zona molto fredda a nord di Toril, nelle terre dell'orda, ovvero all'estremo confine nord orientale delle lande di Flaneass.

Ti ci trasplaneremo noi in una zona sicura nelle vicinanze non appena sarai pronto a partire. Inutile dire che dovrà essere il prima possibile.

Ancora una volta ti lascia il tempo di riflettere, ma questa volta si rivolge a Orphenia: Mia cara, tu invece ci servirai ancora per scoprire dove possa trovarsi l'ultimo dei tre. Abbiamo motivo di ritenere che su Sigil vi sia qualcuno con le informazioni necessarie. Riceverai tutti i dettagli da Patrel: ti sta aspettando nel suo studio.

Orphenia annuisce alle parole del saggio rhek e quindi si inginocchia nuovamente come prima avete fatto assieme per ringraziare il divino: Come sempre sono al vostro servizio, sommo Sandalphon e adempirò al mio dovere perche sia fatta la volontà dei cieli.

Quindi si rialza profondendosi in un veloce inchino ma pieno di reale convinzione ossequiosa, ma prima di girarsi per uscire dalla stanza si volta verso di te con occhi carichi di premura: Buona fortuna Lazarus, miraccomando, sta attento. Ed ecco che la sua fermezza militare prende quasi il sopravvento, mentre si dirige veloce senza più girarsi verso un uscita secondaria che porta da Patrel lo scriba che in altre occasioni ha fornito materiale per le missioni celesti anche a te.

Ora l'attenzione di Sandalphon e Shaggern sono entrambe rivolte su di te e sulla decisone che prenderai. Ancora una volta i cieli hanno bisogno del tuo aiuto e delle tue abilità.

Spoiler:  
Ok, anche in questo caso post kilometrico! Ci siamo quasi però alla partenza vera e propria! :)

Allora, con "quando sarai pronto" intendo che quando vorrai partire ti ci trasporterà direttamente il sommo: ti lascio il tempo di decidere se andare a recuperare la tua cavalcatura speciale o meno! ;)

PS: dovremmo finire anche la scheda di questa cavalcatura ora, comincia a servirmi!

PS2: Ah, per la geografia... sto un pò improvvisando! Se ci son problemi o trovi errori cerca di assecondarmi - come ti ho detto non mi intendo molto della geografia di Toril - e in caso ne discutiamo in privato ;)

PS3: perdonami se vado di fretta, ma oltre al poco tempo che ho per giocare, questo post è stato davvero lungo da scrivere, quindi resisti alle eventuali forzature, grazie ^^"

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Aurelio90

Obbedisco alla voce del Sommo, alzando le mie ginocchia e lo sguardo verso la Sua magnificenza.. osservando così la mappa del mio mondo d'origine. La zona oscura mi balza subito all'occhio, che non mi fa presagire nulla di buono, così come il tono esistante del Sommo...

Le parole pronunciate da Shaggarn confermano i miei timori: qualcosa si sta muovendo nel mondo, ma non si tratta qualcosa di amichevole o buono, specie se due planetar sono scomparsi dopo essersi addentrati nelal zona. Non c'è tempo da perdere. «Sono sempre al vostro servizio, o Sommo... mi preparerò per il ritorno nel mio mondo ed indagare su quanto stia avvenendo in quella regione del Toril»

Spoiler:  
Scusa se il topic è estremamente corto, ma ora come ora sono impelagato con varie cose xD
Link al commento
Condividi su altri siti

Molto bene allora, va a prepararti e torna quando sarai pronto Lazarus. ti congeda cosi il grande divino. Nel farlo, il suo sguardo profondo, penetrante e tranquillizzante cerca il tuo.

Anche Shaggern ti rivolge un doveroso mezzo inchino, muovendo solo il capo più che altro, in segno di saluto e ringraziamento per aver accettato la missione celeste restando davvero in silenzio questa volta.

@Diario delle missioni:

Spoiler:  
Missioni Principali:

  • Torna da Sandalphon quando sarai pronto per partire;

Missioni Secondarie/Facoltative:

  • -

Spoiler:  
Visto che ho notato che con il tempo molte campagne si arenano anche perche i giocatori non si ricordano più bene che fare, oppure si perde di vista l'obbiettivo della campagna, preferisco usare l'espediente del "Diaro delle Missioni" cosi da darti sempre un riferimento utile in caso ti servisse ^^

Ovviamente con il progredire della campagna il tuo Diario verrà aggiornato ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Aurelio90

Esco dalla sala, respirando a fondo.... non è la prima volta che affronto questo genere di missioni, ma ogni volta mi soprendo di quante sembianze (e quanta forza) il male cerca di prendere il sopravvento: più di una volta sono stato vicino al punto di morire, ma finora sono sopravvissuto a tutto. Finora..

L'abluzione e la meditazione mattutina attuano un poco questo mio lieve timore sull'ignoto che mi attende dietro l'angolo, ma ciònonostante devo compiere il mio dovere senza esitazioni o ritardi alcuni. La mia fonte è già pronta all'uso, così come il mio equipaggiamento: non credo di avere bisogno d'altro...

O forse avrei bisogno di Silverbane in questa cerca. Non so cosa mi attenderà, e on pià di una occasione il suo servizio per le forze del bene è stato encomiabile, senza di lui forse in alcune situazioni non ne sarei uscito. Ma non so se Silverbane può o vorrà seguirmi questa volta: a differenza di me egli opera direttamente sul Piano Materiale sotto falsa forma, sebbene riceva ed obbedisca al volere dei Cieli Supremi... e forse in questo momento egli è impegnato: dovrei comunque accertarmi della cosa.

Dopo questa lunga riflessione, decido infine di rivolgermi a Patrel lo scriba. «Saluti, Patrel» dico avvicinandomi a lui «Il Sommo mi ha incaricato di andare a perlustrare una zona del Flaneass... sai qualcosa riguardo a quella zona? E vorrei anche chiederti se Silverbane fosse reperibile poiché vorrei chiedergli se intende accompagnarmi in questa cerca...»

Link al commento
Condividi su altri siti

Trovi Petrel nel suo studio ma non Orphenia, che dev'essere già partita: Oh, Lazarus, bentornato sono contento di rivederti! Il vecchio Rhek ti si fa in contro amichevolmente, sorridendo dietro i suoi spessi occhiali a mezza luna con le aste in argento: la lunga barba brizzolata gli arriva fino alla cintola; il suo aspetto in definitiva è proprio quello di un "classico vecchio topo di biblioteca" e la lunga tunica blu tendente al grigio scuro accentua questa caratteristica. Infine una mantellina grigio-scuro decorata con disegni floreali che contornano uno strano simbolo ricamati con del filo argentato completano l'abito dello scriba.

Flaneass... Flaneass... ma certo! Le lande di Flaneass: Bhe c'è poco da dire in verità: è una zona molto fredda e si trova a nord del pianeta, nelle terre dell'orda presso l'estremo confine nord orientale. Il clima è molto rigido da quelle parti, ovvero circa -5°C max di giorno e -30°C minime di notte... ma non credo tu abbia particolari problemi a muoverti in quelle condizioni, dico bene? - ti sorride e fa una pausa prima di riprendere - Comunque, i nostri registri riportano che in quelle terre dopo un autunno mite che regalava ancora giornate riscaldate dal tepore del sole, appena un mese fa, è ormai arrivato il gran freddo e di conseguenza le giornate sono molto molto brevi: Il sole sorge alle 8.00 circa e tramonta alle 16.00 quindi avrai circa solamente 8 ore di luce... che brutta cosa.

Le montagne di quelle lande sono tra le più alte del mondo, ricoperte da nevi e ghiacciai perenni che sovente creano moltissimi piccoli laghetti che si formano nei pressi degli stessi. I pochi passi sono impervi, la catena è pressoché invalicabile se non si può volare. Verso il confine nordorientale inoltre si trovano molti fiordi, in cui penetrano le gelide acque dell’oceano. Nei mesi più freddi non sono rari gli iceberg provenienti da nord, trascinati dalle correnti.

Quelle zone sono pressoché disabitate comunque, non ci sono grossi insediamenti al massimo potrai trovare molti animali selvatici quali lupi, orsi, alci, volpi artiche, anatre selvatiche e lepri, oppure piccole tribù barbare orchesche o di goblinoidi e anche alcune - seppur in minoranza - di umane. Sono comunque piccoli insediamenti poco civilizzati.

Pausa, come a voler ricordare altro. Poi riprende: I Barbari delle nevi sono divisi in tribù come ti ho già detto, piccoli insediamenti di circa 50-100 abitanti, spesso in lotta tra loro. Circa 50 anni fa una terribile epidemia costrinse molte tribù a migrare per sopravvivere. Alcune presero la via del mare, altre cercarono di valicare le montagne... che altro potrei aggiungere... Parlando degli insediamenti umani: i barbari che abitano queste lande portano barba e capelli lunghi, sovente raccolti in trecce. Rispettano la forza e il coraggio, e sono fieri guerrieri. Gli uomini del nord amano i racconti di gesta e imprese di guerra. Le imprese dei più grandi personaggi sono raccolte in saghe, tramandate dagli scaldi, ovvero come chiamano i loro poeti. In fine, per i barbari del nord l’ospite è sacro. Questi uomini hanno un profondo e radicato senso della famiglia e dei legami parentali: se hai intenzione di avere contatti con quella gente portati via dei doni, sarebbero ben graditi.

Credo sia tutto, non mi viene in mente altro per adesso. Silverbane invece sono sicuro sia ancora a Torondir la grande città sugli alberi degli elfi di Avandor, da quel che ci risulta. Se vuoi gli mando un messaggio e gli dico che hai bisogno di lui? ti domanda infine, aspettando una tua risposta prima di fare altro, guardandoti da dietro le sue grandi lenti.

Spoiler:  
Avandror è il primo strato (di 3) del piano di Arborea comunque e sai che Silverbane sarebbe andato a vivere la durante i tuoi molti anni di meditazione sotto forma di un elfo bellissimo dalla chioma argentea. Non è complicato ritrovarlo (gli elfi sanno che è un grande dragone e adirittura quasi lo venerano come un semi divino, sapendo poi che è un crociato del bene nel multiverso).

Comunque hai tutto l'equip addosso? Anche l'elmo? Pensavo non ce l'avessi con te fisicamente mentre eri in ritiro spirituale...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Aurelio90

«» affermo «se puoi contattalo e digli che dovrò partire per il Piano Materiale... e se lui può di accompagnarmi» Detto questo mi metto in disparte e attendo che lo scriba consegni il messaggio.

Nel frattempo mi preparo: mi assicuro che ho con me i miei strumenti e il mio equipaggiamento, e mi metto in contemplazione per fare affidamento ai miei incantesimi e alle mie capacità...

Spoiler:  
Capacità magiche - LI° 70

Volontà: individuazione del male, guida, barriera di lame, dissolvi male, favore divino, punire sacro, parola sacra, preghiera

3/giorno: alleato planare superiore (planetar)

1/settimana; resurrezione contingente

Fino a 70 round: velocità, armatura magica

Incantesimi da paladino LI° 25 (7/6/6/6, CD 32+livello incantesimo, tutti gli incantesimi tratti da Spell Compendium)

1 Creare acqua (117 litri), benedire l’acqua, cura ferite leggere, lettura del magico, ristorare inferiore, sacrificio divino, bardatura dorata

2 carica rigorosa (Miniature), allineamento imperscrutabile, rimuovi paralisi, zona di verità, momento di purezza, mano della divinità

3 Arma anatema dei non morti, vista benedetta, punire gli eretici (2), dissolvi magie, find the gap (Draconomicon)

4 Castigare, subdue aura (Complete Champion), ristorare, spada della coscienza (BoED), dissolvi il male, spezzare incantamento, death ward

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto bene. Lo scriba si allontana da te e dalla scrivania su cui sono poggiati i suoi voluminosi tomi: si mette in mezzo alla stanza, estraendo qualcosa dalla sua borsa da cintura ed entrando dentro un cerchio di rune disegnate a terra che si illuminano di una leggera luce verde-bluastra non appena il vecchio rehk comincia la sua litania. Chiude gli occhi e comincia a tracciare gesti arcani nell'aria mentre stringe in una mano quel che pare un filo di rame. Sai che ci vorrà un pò perchè il rituale sia completato e il messaggio venga inviato perciò ti raccogli in silenzio a tua volta controllando mentalmente di essere pronto e aver tutto l'occorrente con te.

Passano diversi minuti, quando infine lo scriba riapre gli occhi che sono dello stesso colore delle rune disegnante in terra: Possente Silverbane, Lazarus sta partendo per una missione affidatagli dal sommo Sandalphon sul piano materiale: sei disponibile a seguirlo ed aiutarlo anche questa volta?

Poi i suoi occhi tornano al loro solito colore grigio e pure le rune sul terreno si "spengono": Bene, ora non ti resta che aspettare la sua risposta.

Spoiler:  
3/giorno: alleato planare superiore (planetar)

Unica accortezza che cosi non ci son problemi in futuro: avevamo detto che potevi richiamare 1v/g solo Ekimahel, il tuo grande compagno planetar.

Comunque sei equipaggiato di tutto punto quindi? Hai tutto con te che non ho capito?

In ogni caso ti lascio un post libero se desideri far altro nel frattempo o semplicemente attendi risposte da Silverbane? [arriverà con il mio prossimo post, dimmi tu che vuoi fare]

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Aurelio90

Assisto al rituale e vedo che esso procede fino al suo compimento. Ora non rimarrebbe altro che rimanere in attesa della risposta, se Silverbane mi accompagnerà o meno in questa cerca. Frattanto controllo tutto... ho con me i miei strumenti e l'equipaggiamento, e ho preparato parte dei miei poteri divini contro l'ignoto che mi attende. Se le cose dovessero andare male potrei anche richiamare Ekimahel, sebbene il Sommo mi abbia avvertito che i due planetar andati in perlustrazione non hanno più dato notizia di sé...

OFF

Spoiler:  
Sì, ho tutto: non esco mai di casa senza i miei gingilli xD
Link al commento
Condividi su altri siti

Spoiler:  
Molto bene allora procedo ;)

Passa quasi mezz'oretta in tutto, lo puoi vedere da uno dei grandi orologi ad acqua che il vecchio Petrel tiene nel suo studio: quando finalmente ecco giungere risposta dal tuo fidato amico: una voce sottile trasportata da una leggera brezza ti scivola vicino all'orecchio, un pò come quando il sommo ha richiesto i tuoi servigi anche se è solo una debole imitazione del suo potere:

...Lazarus sono pronto, sarò con te anche stavolta. Ci vediamo difronte la sala di Sandalphon...

Lo scriba deve aver notato che qualcuno ti ha contattato, poichè ti domanda: Ebbene? Tutto apposto, ha accettato anche sta volta?

Il suo sguardo è quasi paterno, incoraggiante, mentre continua a fissarti da dietro i suoi occhiali con aria gentile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Aurelio90

Respiro a fondo prima di rispondere. «Sì, mi ha avvertito e mi ha detto che arriverà Ti saluto» E detto questo, congedandomi dallo scriba, mi dirivo verso la sala del Sommo per annunciargli che sono pronto, certo anche che Silverbane si trovi lì ad attendermi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...