21 Agosto 200618 anni comment_92293 come incantesimo alternativo (ma è di 3° livello) c'è "luce nera", crea un'area di 6m di oscurità totale di raggio centrata su un oggetto o una creatura o un punto dello spazio attraverso la quale l'incantatore può vedere, durata 1rnd/liv(I) ambientazione forgotten realms pag 71
22 Agosto 200618 anni comment_92584 Domanda facile facile: rimanendo fuori dall'area interessata dall'incantesimo oscurità, posso vedere le cose dietro/all'interno dell'area interessata? Se la risposta è no, cosa vedo? Un'area in penombra?
22 Agosto 200618 anni comment_92586 Un'area in penombra? si, in teorea esattamente questo in 3.5 (se non ho sbagliato / capito male)
11 Giugno 200717 anni comment_147762 Ciao a tutti, vi pongo questo quesito ... se il mio pg si lancia Oscurità su se stesso, come da incantesimo, ottiene Occultamento del 20% insieme a tutte le creature che sono dentro l'area. Ma non capisco se questo Occultamento vale per chi è fuori o dentro quest'area. Cerco di spiegarmi ... siamo in un combattimento ... il mio pg è a 9mt dal nemico e si lancia Oscurità ... analizziamo i 2 casi: 1) il nemico, un arciere per esempio, da fuori area come fa a vedermi ? Il mio pg ha sempre occultamento 20% ? 2) il nemico, un barbaro, incurante cerca di attaccarmi ed entra nell'area di Oscurità. Il mio occultamento è sempre del 20% ? Come si gestisce questa situazione ? Graziea tutti. [MOD] - Discussione unita ad una già esistente - Samirah
11 Giugno 200717 anni comment_147766 CONCEALMENT To determine whether your target has concealment from your ranged attack, choose a corner of your square. If any line from this corner to any corner of the target’s square passes through a square or border that provides concealment, the target has concealment. When making a melee attack against an adjacent target, your target has concealment if his space is entirely within an effect that grants concealment. When making a melee attack against a target that isn’t adjacent to you use the rules for determining concealment from ranged attacks. Hai occultamento sia rispetto ai soggetti all'esterno dell'area, sia verso i soggetti all'interno dell'area di oscurità. Sperando di non aver tradotto male! ^^"
11 Giugno 200717 anni comment_147767 Anche se l'incantesimo si chiama Oscurità, una volta lanciato su un oggetto fa si che questo irradi penombra, cioé semioscurità, nella quale tutti godono del 20% di occultamento 1)Ti vede nella penombra e ha il 20% di mancarti 2)Si, ha il 20% di mancarti e tu hai la stessa possibilità di mancare lui
11 Giugno 200717 anni comment_147777 Ok, grazie intanto per la risposta ... ma non mi è ancora chiaro ... voglio dire ... una persona in penombra ha il 20% di essere mancato ( a meno che l'avversario non veda al buio, e ok) ... ma io penso che il 20% si applichi solo se l'avversario attacca da fuori ... Insomma, se un grr è nella zona di oscurità, come può avere solo il 20% di sbagliare? Il mio pg (Warlock, che vede al buio con Vista del Diavolo) basta che fa un passo in qualunque direzione e l'avversario ne perde le tracce ... o sbaglio ? qui secondo me entrano in ballo le home-rules ... io la farei come se, chi è all'interno, brancoli nel buio e colpisca alla cieca (come se cercasse un avversario invisibile, per chiarirci). Che ne pensate ?
11 Giugno 200717 anni comment_147798 Prova a lasciare una stanza in penombra, ed a guardare dall'esterno all'interno, oppure dall'interno guardati attorno: in entrambi i casi non vedi le cose chiaramente. Il punto è che non ci si trova nell'oscurità totale, ma nella penombra, e quindi si ha solo il 20%.
11 Giugno 200717 anni comment_147859 Non so se è banale chiederlo, ma se siamo già in un area di penombra/semioscurità lanciando un oscurità (o oscurità profonda) non cambia nulla? O si genera ancora più buio? (Penso la prima ma non essendo sicuro chiedo a voi esperti di cavilli )
12 Giugno 200717 anni comment_147875 Ok, grazie a tutti per le risposte ... effettivamente dopo aver letto le gesta di Drizzt, ero rimasto con l'idea del buio assoluto Grazie ancora.
12 Giugno 200717 anni comment_147882 Non so se è banale chiederlo, ma se siamo già in un area di penombra/semioscurità lanciando un oscurità (o oscurità profonda) non cambia nulla? O si genera ancora più buio? (Penso la prima ma non essendo sicuro chiedo a voi esperti di cavilli ) L'incantesimo è lo stesso... E direi che benefici derivanti dallo stesso incantesimo (di durata non istantanea) non si sommano.
12 Giugno 200717 anni comment_147944 L'incantesimo è lo stesso... E direi che benefici derivanti dallo stesso incantesimo (di durata non istantanea) non si sommano. Intendevo penombra naturale, non gli effetti di un inc uguale, cmq penso sia lo stesso
12 Giugno 200717 anni comment_147947 Sì, direi che è la stessa cosa.. ^^ Un pò come, ad esempio, l'incantesimo Luce diurna.. Crea una luce pari alla piena luce del giorno, ma se lanci l'incantesimo all'aperto, in un giorno di sole.. Non si nota neppure.. ^^
6 Luglio 200717 anni comment_153420 Intendevo penombra naturale, non gli effetti di un inc uguale, cmq penso sia lo stesso Non proprio... Se penombra naturale e fai oscurità (penombra magica), impedisci la visone naturale (es. scurovisione) che eviterebbero le penalità della penombra, inoltre eviti che la penombra -naturale, ora magica- possa tornare a "luce" grazie a fonti di luce non magiche o magiche di potenza inferiore al tuo incantesimo... Se nella penombra magica ci casto "oscurità", non diventa più buio, ma potresti ottenere un prolungamento (se il secondo dura di più) od un potenziamento (ai fini ad es. di un dissolvi) della penombra magica, dato che nella zona permangono due incantesimi...
6 Luglio 200717 anni comment_153555 oscurità influenza tutte le creature presenti nell'area e viene contrastato solamente da incantesimi di luce di livello superiore. Chi è nell'area dell'incantesimo può sfruttare la penombra per non farsi vedere con una prova di nascondersi e ottiene automaticamente occultamento 20%. Ogni creatura,comprese quelle dotate di scurovisione subiscono questo malus ai propri attacchi, ma conoscono la posizione delle altre, nel caso abbiano fallito la prova di nascondersi
5 Dicembre 200717 anni comment_182861 Ciao a tutti. Giocando con il mio gruppo è venuta fuori una mega discussione su vari incantesimi come: oscurità, foschia occultante e simili. Il tema era: chi lancia questi incantesimi riesce comunque a vedere gli avversari o se si trova nell'area di effetto subisce le stesse penalità. Gli incantatori si lamentavano del fatto che se effetivamente subiscono le stesse penalità, questi incantesimi non hanno secondo loro molta utilità. Qualche saggio fra voi può chiarirmi il dilemma? Vi ringrazio anticipatamente perchè i vostri consigli e spiegazioni sono sempre preziosi.
5 Dicembre 200717 anni comment_182868 Immagino anch'io ma giustamente quelli dicono: " allora perchè dovrei lanciare foschia occultante? per avere anch'io delle penalità?" In fondo mentre oscurità può essere un ottimo diversivo per una fuga eventualmente, foschia occultante servirebbe a ben poco in questo senso
5 Dicembre 200717 anni comment_182871 Ciao a tutti. Giocando con il mio gruppo è venuta fuori una mega discussione su vari incantesimi come: oscurità, foschia occultante e simili. Il tema era: chi lancia questi incantesimi riesce comunque a vedere gli avversari o se si trova nell'area di effetto subisce le stesse penalità. Gli incantatori si lamentavano del fatto che se effetivamente subiscono le stesse penalità, questi incantesimi non hanno secondo loro molta utilità. Qualche saggio fra voi può chiarirmi il dilemma? Vi ringrazio anticipatamente perchè i vostri consigli e spiegazioni sono sempre preziosi. Beh... naturalmente sì. Non è previsto che gli incantori siano immuni dai loro incantesimi. Se un arcano lancia una palla di fuoco ad 1.5 metri davanti a sé, viene colpito e subisce i danni come chiunque altro. Se l'incantatore ha immunità verso un suo particolare incantesimo, viene citato nella descrizione.
5 Dicembre 200717 anni comment_182872 Immaginavo... però scusa mi sfugge il senso della cosa: se ammettiamo il mago lancia foschia occultante sul suo gruppo, o sugli avversari che magari sono a una certa distanza, l'effetto è lo stesso? Cioè entrambi i gruppi hanno le stesse penalità anche s e uno dei due gruppi è fuori dalla nebbia?
Crea un account o accedi per commentare