17 Marzo 200817 anni comment_449904 3)Se ho RD 2/- per il Barbaro e RD 5/male(o altro) per via di un incantesimo o oggetto.si calcola la RD 5/male in quanto è la più,almeno che l'attacco ricevuto sia in grado di oltrepassarla,in quel caso pur essendo RD 5/male la più alta,si và ad utilizzare la RD 2/- del Barbaro in quanto è quella subito dopo più alta che non viene superata. Aspetta, questa non mi è chiarissima: se io ho RD 5/adamantio, e il mio avversario la passa, deve poi superare anche la RD 2/-? O si usa solo la RD 2/-? -MikeT
17 Marzo 200817 anni comment_449907 A naso direi che si usa solo la RD 2/-, visto che se si deve contare la più alta, ma la più alta è inutile, allora direi che va tenuta la seconda.
17 Marzo 200817 anni comment_449908 Esattamente. Se la riduzione è oltrepassata è come se non esistesse, quindi si guarda quella subito inferiore.
10 Aprile 200816 anni comment_213229 ok. il concetto è questo, se faccio un difensore nanico, e al 10 ho rd: 6/-, e indosso un'armatura copleta di adamantio che darebbe rd: 3/-. io mi ritrovo con rd = ??? ....io direi 6/-, perchè non è cumulativa, ma spero di sbagliarmi... ma se effettivamente non è cumulativa, quale materiale potrei usare? contando che vorrei fare un difensore nanico "tank", cioè tendenzialmente indistruttibile? grazie mille.
10 Aprile 200816 anni comment_213236 Non èp cumalbile quindi non si somma... Quindi tieni il più alto... L'unica soluzione che mi venga in mente () per migliorare la situazione sono comprare oggetti che ti diano una DR più alta (e di altro tipo (che ne so 15 magic) con le dovute limitazioni del caso...
10 Aprile 200816 anni comment_213317 Ho cercato altri topic ma non ne sono riuscito a trovare uno che risolva il mio dubbio. Se grazie ad un incantesimo acquisto riduzione danno 9/male e grazie ad un altro incantesimo acquisto riduzione 10/adamanzio.....quale è la mia RID? 10/male e adamanzio? 9/male e adamanzio? oppure....bho?
10 Aprile 200816 anni comment_213335 Ho cercato altri topic ma non ne sono riuscito a trovare uno che risolva il mio dubbio. Se grazie ad un incantesimo acquisto riduzione danno 9/male e grazie ad un altro incantesimo acquisto riduzione 10/adamanzio.....quale è la mia RID? 10/male e adamanzio? 9/male e adamanzio? oppure....bho? Se il nemico ha un'arma adamantina 9/male, se è malvagia 10/adamantio, per le altre armi 10. In poche parole entrambe le riduzioni sono attive contemporaneamente, ma i loro effetti non si sommano. Conti sempre la riduzione più alta. If a creature has damage reduction from more than one source, the two forms of damage reduction do not stack. Instead, the creature gets the benefit of the best damage reduction in a given situation.
10 Aprile 200816 anni comment_213336 Confermo quello che ha detto likeblue, diciamo che applichi quella che ti conviene al momento
10 Aprile 200816 anni comment_213344 mah secondo me la riduzione x/- si somma... anche perchè viene da due fattori diversi: l'armatura e la pelle dura del difensore nanico. Tipo il talento "attutire" che da la riduzione 2/- e il talento può essere preso più volte.
10 Aprile 200816 anni comment_213348 Anche secondo me si somma, perchè è dello stesso tipo, fosse stato ad esempio 3/+1 allora non si sarebbe sommato, ma in questa occasione imho si
10 Aprile 200816 anni comment_213356 mah secondo me la riduzione x/- si somma... anche perchè viene da due fattori diversi: l'armatura e la pelle dura del difensore nanico. Anche secondo me si somma, perchè è dello stesso tipo Prendiamo una creatura con RD 15/magia. Castiamole sopra un incantesimo che le conferisca RD 10/magia. Anche in questo caso dite che si dovrebbere cumulare? Provengono da fonti diverse.. La regola generale per le RD è che non si cumulano, si prende la migliore.. Che poi vi piaccia o meno.. ma caspita non penso che sia sgravissimo cumulare qualcosina o no ?!?!? Semplicemente, manderebbe all'aria il sistema.. ^^
17 Aprile 200816 anni comment_214593 Raga mi accodo a questo post con una domanda: Il barbaro del mio gruppo inizia ad avere una riduzione del danno 2/- Ora nell'ultima sessione mi è sorto un dubbio, e cioè... questi danni sono da levare solo a colpi "fisici", oppure anche a magie e a danni di energia? Perchè io so che 10/magia vuol dire che serve un arma magica per eliminarla ma che non intacca minimamente il danno proveniente da incantesimi o energia (tipo boh.. del fuoco dell'alchimista) che verrebbe preso in pieno. Ma quando c'è un x/- che vuol dire? Inoltre, nel caso in cui la RD si applicasse dovrei levare 2 danni da ogni fonte diversa, quindi contro dei dardi incantati il barbaro prenderebbe 1d4+1-2 per ogni dardo?
17 Aprile 200816 anni Amministratore comment_214594 Raga mi accodo a questo post con una domanda: Il barbaro del mio gruppo inizia ad avere una riduzione del danno 2/- Ora nell'ultima sessione mi è sorto un dubbio, e cioè... questi danni sono da levare solo a colpi "fisici", oppure anche a magie e a danni di energia? Perchè io so che 10/magia vuol dire che serve un arma magica per eliminarla ma che non intacca minimamente il danno proveniente da incantesimi o energia (tipo boh.. del fuoco dell'alchimista) che verrebbe preso in pieno. Ma quando c'è un x/- che vuol dire? Inoltre, nel caso in cui la RD si applicasse dovrei levare 2 danni da ogni fonte diversa, quindi contro dei dardi incantati il barbaro prenderebbe 1d4+1-2 per ogni dardo? Sono solo i danni "fisici" a essere ridotti, anche se la RD non specifica un tipo che la superi.
17 Aprile 200816 anni comment_214626 Raga mi accodo a questo post con una domanda Piuttosto chiaro, cercando l'argomento sul manuale... Parla di "attacchi normali", salvo poi specificare che non nega gli attacchi a tocco, quelli basati sull'energia che giungono con un attacco, o i risucchi, o ancora i veleni o le malattie subite per inalazione, ingestione o contatto. Specifica anche che se la RD nega tutto il danno da un attacco, riesce a negare anche molti degli effetti che accompagnano l'attacco, come quelli di veleno, lo stordimento del monaco, le malattie contratte attraverso ferite. Ultima specifica: incantesimi, spell-like e attacchi energetici (anche il fuoco non magico) ignorrano la DR. Infine, specifica anche che la DR, anche se proveniente da più fonti, non si somma, ma si beneficia della migliore.
18 Aprile 200816 anni comment_214823 e se per qualche motivo mi trovo con RD 2/magia e RD 2/adamantio, come si decide qual'è il migliore? E poi IMAHO le RD non si sommano, ma si applicano singolarmente dove possibile, che è profondamente diverso: ogni volta che si subisce danno si valuta quale RD viene superata e quale no. Attendo delucidazioni!
18 Aprile 200816 anni Amministratore comment_214824 e se per qualche motivo mi trovo con RD 2/magia e RD 2/adamantio, come si decide qual'è il migliore? E poi IMAHO le RD non si sommano, ma si applicano singolarmente dove possibile, che è profondamente diverso: ogni volta che si subisce danno si valuta quale RD viene superata e quale no. Attendo delucidazioni! Esattamente come hai detto tu. Tra 2/magia e 2/adamantio non si calcola la "migliore", si vede quali sono superate. In questo caso l'arma deve essere sia magica che di adamantio per superare entrambe le RD.
18 Aprile 200816 anni comment_214836 Scusate toglietemi un dubbio ma un effetto di forza supera la RD/- il mio master continua a dire di no. Voi che mi dite ?
18 Aprile 200816 anni comment_214837 Dal momento che poco fa ho scritto una cretinata, mi correggo: la RD si applica solo ai danni fisici, quindi viene superata dagli effetti di forza...
17 Maggio 200816 anni comment_450455 Avevo visto questa discussione e forse posso dare un contributo. Nel PH2 pag. 33 c'è un alternative class feature da barbaro. Si dice che la riduzione che dà la berseker strength si somma a qualsiasi riduzione simile. Questo è un esempio a favore della teoria che DRx/- si somma con DRy/-
Crea un account o accedi per commentare