Vai al contenuto

Featured Replies

  • Amministratore
comment_450456

  Shinsek ha detto:

Avevo visto questa discussione e forse posso dare un contributo.

Nel PH2 pag. 33 c'è un alternative class feature da barbaro.

Si dice che la riduzione che dà la berseker strength si somma a qualsiasi riduzione simile.

Questo è un esempio a favore della teoria che DRx/- si somma con DRy/-

In realtà no, è un esempio di come le eccezioni vengono specificate, ma se non c'è un chiarimento non si sommano.

  • Risposte 529
  • Visualizzazioni 64,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Yeah! Il fatto di dire tutto in 4 righe mi ha spinto a contenere le "spiegazioni/eccezioni/postille" varie... La versione completa sarebbe: Ogni qualvolta l

  • Link per la descrizione di velocità: http://srd.plush.org/spellsHtoL.html#haste Link per la riduzione del danno: http://srd.plush.org/abilitiesAndConditions.html#damage-reduction

  • 1 mese dopo...
comment_230387

Il monaco con voto di povertà al livello 20 arriva ad avere due riduzioni del danno e la resistenza all'energia, e proprio a riguardo avrei delle domande da farvi:

1-La riduzione del voto di povertà è 15/male quindi non subisco danni da nessuna arma a meno che il suo allineamento non sia malvagio?e dalla magia?

2-La riduzione del monaco invece è 10/magia quindi non subisco danni dalle armi ma solo dalla magia? e le armi magiche, per esempio una ascia bipenne magica che fa 1d12+2d6 fuoco mi fa tutti i tre dadi di danno o solo i due di fuoco?

3-Il voto di povertà da anche questa resistenza di 15 all'energia(Freddo, acido, elettricità e sonora)questo vuol dire che ignoro i primi quindici danni provenienti da una di queste fonti o cosa?:confused:

Grazie in anticipo per le risposte:eek::bye:

comment_230389

  Dragon killer91 ha detto:
Il monaco con voto di povertà al livello 20 arriva ad avere due riduzioni del danno e la resistenza all'energia, e proprio a riguardo avrei delle domande da farvi:

1-La riduzione del voto di povertà è 15/male quindi non subisco danni da nessuna arma a meno che il suo allineamento non sia malvagio?e dalla magia?

Neghi i primi 15 danni che sono causati da armi non allineate al male. Subisci normalmente i danni dalle armi con allineamento Male.

  Dragon killer91 ha detto:
2-La riduzione del monaco invece è 10/magia quindi non subisco danni dalle armi ma solo dalla magia? e le armi magiche, per esempio una ascia bipenne magica che fa 1d12+2d6 fuoco mi fa tutti i tre dadi di danno o solo i due di fuoco?

Come sopra, la DR viene superata da armi magiche.

  Dragon killer91 ha detto:
3-Il voto di povertà da anche questa resistenza di 15 all'energia(Freddo, acido, elettricità e sonora)questo vuol dire che ignoro i primi quindici danni provenienti da una di queste fonti o cosa?:confused:

Esatto.

Per la cronaca: nel forum ci sono svariate discussioni sulla DR, e bene o male le domande poste sono le stesse.

Secondariamente, tutte le risposte a queste domande si trovano nel SRD, e nei tre manuali base.

comment_230396

Inn'anzi tutto grazie per la celere ed esauriente risposta e scusa se ho postato questo topic su argomenti già trattati ma non riuscivo a trovare altri topic che spiegassero di preciso queste regole e per quanto riguarda i manuali attualmente sono a casa del DM e quindi non li avevo a portata di mano;-)

Solo un chiarimento sulle armi magiche: Quindi io mi prendo tutti i danni compreso quello normale( d12)?

:bye:

comment_230402

  Dragon killer91 ha detto:
Solo un chiarimento sulle armi magiche: Quindi io mi prendo tutti i danni compreso quello normale( d12)?

Non ho capito la domanda. :confused:

Comunque se hai sia riduzione 15/male che 10/magia allora vuol dire che:

- Se colpito da un'arma malvagia e magica: ti prendi tutto il danno.

- Se colpito da un'arma malvagia ma non magica: -10 al danno.

- Se colpito da un'arma non malvagia ma magica: -15 al danno.

- Se colpito da un'arma né malvagia né magica: -15 al danno.

comment_230407

  Dragon killer91 ha detto:
Inn'anzi tutto grazie per la celere ed esauriente risposta e scusa se ho postato questo topic su argomenti già trattati ma non riuscivo a trovare altri topic che spiegassero di preciso queste regole e per quanto riguarda i manuali attualmente sono a casa del DM e quindi non li avevo a portata di mano;-)

Solo un chiarimento sulle armi magiche: Quindi io mi prendo tutti i danni compreso quello normale( d12)?

:bye:

Bè, quando non si hanno i manuali base si può usare il SRD: pratico, veloce ed utile per l'inglese.

Per il resto, se l'arma è magica (come ad esempio se ha un bonus di potenziamento o è soggetto ad arma magica), supera la DR x/magia.

comment_230514

No..se ne hai diverse le applichi tutte...applichi la migliore solo se hai 2 riduzioni uguali..ad esempio se il voto avesse dato 25/magia ed il monaco avesse già 10/magia, non avrebbe sommato le 2, ma avrebbe tenuto quella più alta.

Altro discorso se hai diverse riduzioni..in quel caso le conti tutte.

  • Amministratore
comment_230541

  Anatra di Gomma ha detto:
No..se ne hai diverse le applichi tutte...applichi la migliore solo se hai 2 riduzioni uguali..ad esempio se il voto avesse dato 25/magia ed il monaco avesse già 10/magia, non avrebbe sommato le 2, ma avrebbe tenuto quella più alta.

Altro discorso se hai diverse riduzioni..in quel caso le conti tutte.

Aspetta... le applichi tutte, è vero, ma non sommi i totali (a meno che non sia specificato). L'esempio che fa sopra fenice è giusto.

comment_230562

Pagina 298, Guida del Dungeon Master:

  Citazione
Se una creatura è dotata di riduzione del danno da più di una fonte, le due forme di riduzione del danno non sono cumulative. La creatura ottiene invece il beneficio della riduzione del danno migliore in una determinata situazione. Ad esempio, un orso mannaro dotato di riduzione del danno 10/argento che riceve un giusto potere acquisisce anche riduzione del danno 5/male. Se l'orso mannaro viene attaccato da un'arma che non è né d'argento né malvagia, sottrae 10 danni da ogni attacco subito.
comment_230689

  Subumloc ha detto:
Aspetta... le applichi tutte, è vero, ma non sommi i totali (a meno che non sia specificato). L'esempio che fa sopra fenice è giusto.

Ops si...rileggendo ora il post di fenice mi sono accorto che lo avevo interpretato male..pensavo che appunto avesse scritto che non si consideravano le varie riduzioni, ma solo una...:cool:

comment_230740

Ho spulciato anche le altre discussioni sulla riduzione del danno, ma non ho trovato quello che cercavo in particolare:

1) sul manuale del giocatore 3.5 segna che la riduzione del danno attutisce danni fisici (e non magici); ma come mai invece alcune riduzioni segnano 15/magia; non basterebbe scrivere 15/-? E se la magia è esclusa, si intende magia come "dardo incantato" o magia dal potere di fuoco come "palla di fuoco" (o quella rientra nella riduzione fuoco?)

2) se il monaco ha il pugno considerato magico (da non ricordo che livello), come mi comporto per i mostri con resistenza 15/+4, 30/+5? Sorpassa tutto, o c'è una restrizione?

Grazie ;-)

comment_230742

  Alex Andrew ha detto:
Ho spulciato anche le altre discussioni sulla riduzione del danno, ma non ho trovato quello che cercavo in particolare:

1) sul manuale del giocatore 3.5 segna che la riduzione del danno attutisce danni fisici (e non magici); ma come mai invece alcune riduzioni segnano 15/magia; non basterebbe scrivere 15/-? E se la magia è esclusa, si intende magia come "dardo incantato" o magia dal potere di fuoco come "palla di fuoco" (o quella rientra nella riduzione fuoco?)

2) se il monaco ha il pugno considerato magico (da non ricordo che livello), come mi comporto per i mostri con resistenza 15/+4, 30/+5? Sorpassa tutto, o c'è una restrizione?

Grazie ;-)

Spulciando le varie discussioni, avresti trovato questa (non è particolarmente vecchia, tipo di oggi).

Le DR tot/+x non esistono in 3.5.

Il tempo di trovare qualche altra discussione e ne allego il link.

Tipo questa.

comment_230748

  Larin ha detto:
Spulciando le varie discussioni, avresti trovato questa

Per questa pardon, l'avevo aperta, ma la soluzione era scritta tra le ultime righe, non essendo il "fulcro" della discussione, che era invece il dubbio sulle riduzioni del danno del monaco cumulative o meno

  Larin ha detto:
Le DR tot/+x non esistono in 3.5.

E su questo proprio avevo il dubbio, visto che il manuale del giocatore versione 3 mi parla di attacchi del monaco con potenziale "magico" e non +x

;-)

comment_230750

  Alex Andrew ha detto:
E su questo proprio avevo il dubbio, visto che il manuale del giocatore versione 3 mi parla di attacchi del monaco con potenziale "magico" e non +x

;-)

O non ho capito la domanda, o non vedo il problema:

- se giochi in 3.0, il colpo ki del monaco ha un bonus di potenziamento definito, e quindi supera le DR che hanno quel valore per essere ignorate o un valore inferiore;

- se giochi in 3.5, dove le DR tot/+x non esistono più, il colpo ki del monaco (al suo primo step) supera del DR tot/magia.

  • 4 mesi dopo...
comment_266598

scusate una domanda..... che senso ha dare a un drago riduzione X/magia?

voglio dire..... è come non darla visto che qualsivoglia drago non si attacca con armi normali a meno che non si sia rincitrulliti.....

comment_266601

  DTM ha detto:
scusate una domanda..... che senso ha dare a un drago riduzione X/magia?

voglio dire..... è come non darla visto che qualsivoglia drago non si attacca con armi normali a meno che non si sia rincitrulliti.....

Il Drago potrebbe essere attaccato:

1) da creature evocate;

2) da compagni animali;

3) da PG che sottovalutano il fatto che un drago può, ove opportuno, disarmare e spezzare le altrui armi.

Ho reso l'idea?

comment_266603

1- Non sai quanti giocatori rincitrulliti ci sono nel mondo:-p;

2- Metti caso tu stai combattendo con la tua arma +5 velocità etc etc, tutto bello baldanzoso e sicuro di te... arriva un tal signor drago e te la spacca. Tu a questo punto tiri fuori il tuo misero pugnale perfetto e lo attacchi, vuoi mettere che lui ci rimane male se gli riesci a far male??:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Crea un account o accedi per commentare