25 Settembre 200915 anni comment_370513 No. Le RD da materiale si possono superare solamente con l'arma forgiata nel materiale apposta, con incantamenti o Oggetti meravigliosi che forniscono tale capacità in maniera temporanea alle armi (ad esempio Bagliore Argenteo) e con armi di altri materiali e analoghe proprietà (Metallo Stellare). Le RD Y/+X esistono solo in 3.0, e in 3.0 quello che dici non è sempre vero. Ad esempio, un'arma +1 supera la rd x/argento.
26 Settembre 200915 anni comment_370695 Le RD Y/+X esistono solo in 3.0, e in 3.0 quello che dici non è sempre vero. Ad esempio, un'arma +1 supera la rd x/argento. grazie black^^ infatti stiamo nella 3.0, ma quindi un arma +1 supera anche X/bene ? P.S. ok, mi sono accorto che abbiamo un problema... il mostro in questione è della 3.5 (yugoloth nycaloth), mi sembra che nella 3.0 non ci siano mostri con riduzioni del danno di tipo X/bene e simili e nel manuale del giocatore della 3.0, infatti, non c'è l'incantesimo "allineare arma". a questo punto, vedendo gl'altri demoni in 3.0 che hanno una riduzione di 10 al danno tendono ad avere una riduzione di 10/argento o 10/+1 quindi vi chiedo un consiglio: usiamo l'incantesimo della 3.5 o riadattiamo la riduzione al danno alla 3.0?
26 Settembre 200915 anni comment_370702 grazie black^^ infatti stiamo nella 3.0, ma quindi un arma +1 supera anche X/bene ? No, perchè le riduzioni X/bene o altro allineamento non esistono in 3.0. E non esistono nemmeno riduzioni da materiali diversi dall'argento. State usando anche i manuali dei mostri successivi all'1 e al 2, vero? In ogni caso, questo post che scrissi tempo fa, dovrebbe spiegarti le differenze fra 3.0 e 3.5.
4 Ottobre 200915 anni comment_373742 Mi chiedevo se la riduzione del danno si applica anche ai 2 danni debilitanti della furia..... Grazie.
4 Ottobre 200915 anni comment_373748 Mi chiedevo se la riduzione del danno si applica anche ai 2 danni debilitanti della furia..... Grazie. No, altrimenti non avrebbe senso.
4 Ottobre 200915 anni Supermoderatore comment_373878 No, sono danni che il personaggio subisce per la sua condizione, come quelli dovuti alla fame.
9 Ottobre 200915 anni comment_376073 torno alla carica con un quesito... con un arma +X vorpal (ad esempio un pugnale +1 vorpal), contro un nemico con una riduzione al danno di 10/+2 come si riflette l'effetto "vorpal"? non lo subisce affatto? o nel caso in cui gli si facciano 11 o più punti ferita lo subisce? oppure in caso di critico se ne frega della riduzione al danno e lo scapoccia???
9 Ottobre 200915 anni Supermoderatore comment_376080 In 3.5 si decapita solo con un 20 Naturale confermato (non con un qualsiasi critico), non so se in 3.0 fosse diverso; la RD non serve.
10 Ottobre 200915 anni comment_376247 in 3.0 basta un critico qualsiasi, non serve un 20 naturale. Regola che io provvederei a cambiare alla velocità della luce, se fossi in voi. Perchè voi non volete sapere cosa posso fare con una falchion vorpal, in un caso del genere. In ogni caso, se non ricordo male, per avere effetto deve almeno infliggere 1 danno, fosse anche uno solo.
10 Ottobre 200915 anni Supermoderatore comment_376258 Perchè voi non volete sapere cosa posso fare con una falchion vorpal, in un caso del genere.Magari anche Maestro d'Armi...
10 Ottobre 200915 anni comment_376259 Regola che io provvederei a cambiare alla velocità della luce, se fossi in voi. Perchè voi non volete sapere cosa posso fare con una falchion vorpal, in un caso del genere. In ogni caso, se non ricordo male, per avere effetto deve almeno infliggere 1 danno, fosse anche uno solo. Io aggiungerei anche un Discepolo di Dispater, tanto per gradire!
10 Ottobre 200915 anni comment_376262 Regola che io provvederei a cambiare alla velocità della luce, se fossi in voi. Perchè voi non volete sapere cosa posso fare con una falchion vorpal, in un caso del genere. Meno di quello che puoi fare con due scimitarre. Comunque, sulle RD ho un paio di domande abbastanza semplici: 1) posso avere una riduzione che si supera con più di un tipo di danno? in quel caso qual è la forma corretta per scriverlo? 2) posso avere una RD che funziona solo con un tipo di danno ma viene superata da tutto il resto?
10 Ottobre 200915 anni comment_376283 Meno di quello che puoi fare con due scimitarre. Dipende dalla cdp Comunque, sulle RD ho un paio di domande abbastanza semplici: 1) posso avere una riduzione che si supera con più di un tipo di danno? in quel caso qual è la forma corretta per scriverlo? Questa è semplice: RD 15/ferro freddo O caos è un esempio. Grazie alla congiunzione "O" indichi che il danno può essere indifferentemente di uno dei due tipi (ossia un'arma in ferro freddo la supera, ma anche un'arma normale ma che sia anarchica lo supera). Eventualmente, se inserisci une "e", tipo RD 15/perforante E bene, l'arma deve obbligatoriamente essere un'arma che infligge danno perforante ed in più deve essere incantata buona. Normalmente la RD di questo tipo viene superata da soli due tipi di danno, ma se ti serve non vedo problemi ad inserire più di due tipi di danno che la superano. 2) posso avere una RD che funziona solo con un tipo di danno ma viene superata da tutto il resto? Mah, a occhio direi di si, il punto è che non saprei come scriverla, a meno di elencare tutti i tipi di danno tranne quello che non la supera.
10 Ottobre 200915 anni Supermoderatore comment_376293 posso avere una RD che funziona solo con un tipo di danno ma viene superata da tutto il resto?Non ho mai visto RD con più di due variabili elencate oltre la /, quindi credo potresti basarti solo sulle RD presentate nel Perfetto Combattente. Ad esempio una RD X/Perforante o Contundente verrebbe applicata solo contro le fonti di danno taglienti, ma ignorata da tutte le altre. Analogamente RD X/Tagliente o Contundente e RD X/Perforante o Tagliente.
10 Ottobre 200915 anni comment_376434 Oppure usiamo la negazione, cosa che non ho mai visto usare su d&d ma che in finale non vedo perchè non si possa fare visto che se si vuole si può inventare di tutto.. Una resistenza che difende solo dal bene si potrebbe scrivere: RD 10/Non Bene. Oppure scrivere semplicemente resistenza al bene 10 come scrivono sul manuale dei mostri quando resistono a una cosa in particolare..
10 Ottobre 200915 anni Supermoderatore comment_376510 Oppure scrivere semplicemente resistenza al bene 10 come scrivono sul manuale dei mostri quando resistono a una cosa in particolareIo così ho visto solo le resistenze elementali; con [bene] mi viene in mente la capacità del Diavolo Della Fossa di resistere agli incantesimi senza questo descrittore.
25 Novembre 200915 anni comment_393952 Ciao ragazzi leggendo i manuali mi è sorto un dubbio:confused: Ma la riduzione del danno data da una classe o Cdp e da un oggetto si sommano? Per es se sono un difensore nanico con RD 2/- ed indosso una armatura completa in adamantio che se non sbaglio da RD 3/- queste si sommano? Per logica si perchè la RD dell'armatura è dovuta alla sua durezza mentre quella della classe io la vedo più come la capacità di essere meno sensibile al dolore. Altro dubbio se io ho armatura naturale data dalla mia razza se indosso poi un amuleto questi si sommano o tengo il migliore dei 2? Questo è il mio pensiero ma vorrei sapere cosa dicono le regole grazie.
25 Novembre 200915 anni Supermoderatore comment_393964 la riduzione del danno data da una classe o Cdp e da un oggetto si sommano?Solo se espressamente specificato. se sono un difensore nanico con RD 2/- ed indosso una armatura completa in adamantio che se non sbaglio da RD 3/- queste si sommano?No. se io ho armatura naturale data dalla mia razza se indosso poi un amuleto questi si sommano o tengo il migliore dei 2?L'Amuleto dell'armatura naturale conferisce un bonus di potenziamento dell'eventuale armatura naturale del soggetto, quindi si sommano.
Crea un account o accedi per commentare