Vai al contenuto

Featured Replies

comment_13901

Io ho il dubbio che le armature che danno damage reduction hanno qualcosa di magico, non sono semplicemente più robuste delle altre... quindi credo che alla fin fine basti mettersi daccordo su una regola univoca valida per tutti... come sempre, d'altronde.

  • Risposte 529
  • Visualizzazioni 64,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Yeah! Il fatto di dire tutto in 4 righe mi ha spinto a contenere le "spiegazioni/eccezioni/postille" varie... La versione completa sarebbe: Ogni qualvolta l

  • Link per la descrizione di velocità: http://srd.plush.org/spellsHtoL.html#haste Link per la riduzione del danno: http://srd.plush.org/abilitiesAndConditions.html#damage-reduction

  • Author
comment_13905

Io ho il dubbio che le armature che danno damage reduction hanno qualcosa di magico, non sono semplicemente più robuste delle altre... quindi credo che alla fin fine basti mettersi daccordo su una regola univoca valida per tutti... come sempre, d'altronde.

quelle di adamantio danno il bonus semplicemente per il materiale, se parli di questo potere:

Invulnerability: This suit of armor grants the wearer damage reduction of 5/magic.

in questo caso sicuramente non si somma

comment_14018

SRD

If a creature has damage reduction from more than one source, the two forms of damage reduction do not stack. Instead, the creature gets the benefit of the best damage reduction in a given situation.

Qui non parla di fonti magiche e non magiche, non fa differnza: parla solo di due fonti, non dice neanche che devono essere diverse tra di loro, quindi la regola sulla riduzione vale per qualsiasi tipo di fonte, quindi non si sommano.

  • Author
comment_14044

SRD

Qui non parla di fonti magiche e non magiche, non fa differnza: parla solo di due fonti, non dice neanche che devono essere diverse tra di loro, quindi la regola sulla riduzione vale per qualsiasi tipo di fonte, quindi non si sommano.

oh signur, ho parlato di eccezione, in piu` nessuno mi ha ancora risosto su quella roba dell'unearthed arcana

comment_14050

Dunque, la variante dell'UA dice che solo RD uguali si possano sommare (quindi quelle del tipo x/-) e tutte le altre vanno trattate come da manuale del DM.

Un po la cosa che dicevo io 8)

  • Author
comment_14054

Dunque, la variante dell'UA dice che solo RD uguali si possano sommare (quindi quelle del tipo x/-) e tutte le altre vanno trattate come da manuale del DM.

Un po la cosa che dicevo io 8)

che e` simile alla mia home rulez, ma solo piu` generica

comment_14185

Dunque, la variante dell'UA dice che solo RD uguali si possano sommare (quindi quelle del tipo x/-) e tutte le altre vanno trattate come da manuale del DM.

Un po la cosa che dicevo io 8)

spetta... ala.. spiegami..

  • Author
comment_14193

spetta... ala.. spiegami..

nell'unearthed arcana c'e` una variante alle regole che suggerisce si usare l'armatura non solo come bonus alla AC ma anche come DR, in particolare se un'armatura da` bonus x, x/2 arrotondato per difetto va alla DR e il resto va alla AC (o viceversa).

per esempio una full plate da` +4AC e DR 4/-

in questo caso 2 DR "col trattino" si sommano.

alla luce di questa regola e` cosi` assurdo sommare anche quella dovuta all'adamantio nel gioco "normale"?

comment_14213

Potrebbe...dato che l'adamantio in 3.5 viene utilizzato con vengono usate le energie, male, bene, argento e via dicendo...

...tra l'altro se nn mi sbaglio nella regola della UA c'è proprio l'esempio di un uamno con l'armatura d'adamantio che non va a sommarsi con als ua RD naturale...

comment_14276

alla luce di questa regola e` cosi` assurdo sommare anche quella dovuta all'adamantio nel gioco "normale"?

un momento... se la dr è dovuta a proprietà dell'armatura tipo il materiale con cui è costruita certo che si somma...

il problema è se la dr viene da fonti diverse...

per es un barbaro non somma la sua dr a quella dell'armatura, ma un armatura completa in adamtio con magari un potere magico che da dr 2/-- potrebbe avere (seguendo le regole che dice brusdan) ac 4 dr 8/--

  • Author
comment_14281

un momento... se la dr è dovuta a proprietà dell'armatura tipo il materiale con cui è costruita certo che si somma...

il problema è se la dr viene da fonti diverse...

per es un barbaro non somma la sua dr a quella dell'armatura, ma un armatura completa in adamtio con magari un potere magico che da dr 2/-- potrebbe avere (seguendo le regole che dice brusdan) ac 4 dr 8/--

il bonus dell'adamantio non e` magico, l'unica cosa magica che ho vtsto sulle armature e` DR 5/magic.

la regola dell'unearthed arcana dice di sommare le DR che hanno il trattino, la mia (vedi sopra) diceva di sommare i bonus "fisici".

p.s: se eviti di storpiare inutilmente il mio nick sono piu` felice della vita

comment_14312

Secondo me l'adamantio va trattato come l'argento, il bene, il male e così via...

...farei sommare solo i bonus uguali...

  • Author
comment_14315

Secondo me l'adamantio va trattato come l'argento, il bene, il male e così via...

...farei sommare solo i bonus uguali...

ma l'admantio da 1/- o 2/- o 3/-

  • Author
comment_14361

Se da quel tipo di riduzione ok, ma se da una riduzione del tipo x/adamantio no...

si`, si`, e` cosi`, d'altronde un'armatura d'argento non da` mica DR x/argento

comment_14389

nell'unearthed arcana c'e` una variante alle regole che suggerisce si usare l'armatura non solo come bonus alla AC ma anche come DR, in particolare se un'armatura da` bonus x, x/2 arrotondato per difetto va alla DR e il resto va alla AC (o viceversa).

per esempio una full plate da` +4AC e DR 4/-

in questo caso 2 DR "col trattino" si sommano.

alla luce di questa regola e` cosi` assurdo sommare anche quella dovuta all'adamantio nel gioco "normale"?

Ah.. grazie!

per l'adamantio.. ma è un bonus naturale... :?

comment_14439

si`, si`, e` cosi`, d'altronde un'armatura d'argento non da` mica DR x/argento

Anche perchè a ben pensarci sarebbe una mezza stupidaggine...

  • 4 settimane dopo...
comment_17088

ho un dubbio riguardo ala riduzione del danno..

se non sbalgio quando un mostro (per esempio) ha una riduzione 5\tagliente

vuol dire che ignora i primi cinque danni, a meno che questi non vengano causati da armi taglenti..bovrebbe essre cosi..

quando la riduzione del danno è 10\male vuol dire che ignore i primi dieci danni tranne che:(qui c'è il dubbio)

-tranne che il personaggio sia malvagio? oppure

-tranne che l'arma in se abbia un allineamento malvagio?

comment_17110

La seoconda. L'arma deve essere malvagia (sacrilega se non sbaglio).

Non necessariamente Sacrilega.

Le armi naturali, ad esempio, di un Demone, sono malvagie, ai fini della RD, ma non Sacrileghe.

Crea un account o accedi per commentare