Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 69
  • Visualizzazioni 10k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Posted Images

comment_881440

O anche chi è più forte fra braccio di ferro e bruto. Detta così la domanda ha più o meno la stessa valenza. Scendi nei dettagli, perché una build forte è tale solo in funzione di quanto in giocatore la sa sfruttare. Edizione 3.0 o 3.5? Cambia parecchio.

  • Author
comment_881451

seguendo i manuali della 3.0 edizione?

Vorrei usare o l'arco e quindi attaccare dalla distanza o invece usare una bild che mi permette di andare in mischia. Secondo voi quali sono le migliori build per questi due tipi di classi opposte? Vanno benissimo anche le classi di prestigio presenti nel manuale compendio delle classi di prestigio. Grazie mille in anticipo a tutti!!!

  • Author
comment_881466

Pun Pun

Boia :stupefatt! Questo è troppo OP. Solo una domanda ma con quali edizioni può essere usato il Pun Pun? Non vooglio usarlo ma è solo per sapere :)

comment_881471

Eddai.... non si propongono le TO ai novellini. Poi ci credono.

Ha chiesto qual era la più potente, mica ha detto che la doveva usare :P

comment_881515

Vorrei usare o l'arco e quindi attaccare dalla distanza o invece usare una bild che mi permette di andare in mischia. Secondo voi quali sono le migliori build per questi due tipi di classi opposte? Vanno benissimo anche le classi di prestigio presenti nel manuale compendio delle classi di prestigio. Grazie mille in anticipo a tutti!!!

Pun pun è una build teorica. Nessun master sano di mente la concede. In 3.0 una classe di prestigio che trovo molto forte a distanza è l'arciere dei boschi, che trovi, se non erro su Signori delle terre selvagge, e se puoi usare anche i manuali di ambientazione su irraggiungibili est, sempre se vado giusto con la memoria, c'è l'arciere infallibile. Come classe base ti conviene il guerriero, ha più talenti del ranger. Per la mischia invece non ci sono storie: berserker furioso oppure maestro d'armi. Teoricamente puoi combinarle entrambe, oppure Va bene anche una sola se non vuoi fare troppi pasticci.

comment_881519

O il Discepolo Di Dispater con la falce

Che però deve essere malvagio. Io parto sempre dal presupposto che il master di base non conceda allineamenti malvagi. Comunque si, se il master li concede il discepolo è molto forte.

@tamriel: fondamentalmente ti serve un chierico con il dominio di prestigio della celerità, e hai fatto.

comment_881523

Che però deve essere malvagio. Io parto sempre dal presupposto che il master di base non conceda allineamenti malvagi. Comunque si, se il master li concede il discepolo è molto forte.

Lui ha chiesto build forti 3.0 senza mettere restrizioni. Poi chiaro che tutto è soggetto a limitazioni del master altrimenti saremo tutti Pun Pun e via.

comment_881525

@tamriel: fondamentalmente ti serve un chierico con il dominio di prestigio della celerità, e hai fatto.

Yep, pensavo proprio a quello. E visto che può pure fare sia da picchione in mischia che tirare con l'arco ricopre entrambe le richieste :lol:

  • Author
comment_881532

Che però deve essere malvagio. Io parto sempre dal presupposto che il master di base non conceda allineamenti malvagi. Comunque si, se il master li concede il discepolo è molto forte.

@tamriel: fondamentalmente ti serve un chierico con il dominio di prestigio della celerità, e hai fatto.

Ho sentito i miei amici per sapere se il nostro master concede l'allineamento malvagio, lo concede anche subito e sò per certo che gli altri 3 giocatori saranno malvagi. A questo punto devo per forza essere malvagio anche io o no??

  • Author
comment_881533

Yep, pensavo proprio a quello. E visto che può pure fare sia da picchione in mischia che tirare con l'arco ricopre entrambe le richieste :lol:

Scusate la mia ignoranza ma non ho proprio capito di che classe si tratta :???:

comment_881540

Scusate la mia ignoranza ma non ho proprio capito di che classe si tratta :???:

Praticamente con il chierico lanci l'incantesimo Ferire su un avversario e poi lanci un Infliggi Ferite Gravi Massimizzato Rapido immediatamente dopo e puoi seccare quasi ogni cosa.

E se hai problemi ci sono sempre tuti gli altri incantesimi da chierico che schifo non fanno

comment_881544

Scusate la mia ignoranza ma non ho proprio capito di che classe si tratta :???:

Prendi un chierico, scegli una divinità che abbia fra i domini di prestigio quello della celerità, cerchi una cdp che dia l'accesso ai domini di prestigio (ad esempio il contemplativo), ti accatti celerità come dominio. A quel punto la tua strategia sarà qualcosa del tipo: round 1: velocità, selezionare bersaglio, ferire+suono dirompente massimizzato (o simili, qualcosa che faccia almeno 5 danni).

E con questo è un kill quasi automatico. Potrebbe farti comodo un livellino da gerofante per avere gli incantesimi a distanza automatici.

Il problema di una build del genere è che prima dell'11 livello non gira in questa maniera, ma è un semplice chierico.

La cosa che ti consiglio io, però, è che se vuoi picchiare (mischia o distanza che sia), fatti un picchione e non un incantatore. Al di là della potenza intrinseca, che non dovrebbe essere il tuo cruccio, se vuoi picchiare, fai un picchione.

  • Author
comment_881553

Praticamente con il chierico lanci l'incantesimo Ferire su un avversario e poi lanci un Infliggi Ferite Gravi Massimizzato Rapido immediatamente dopo e puoi seccare quasi ogni cosa.

E se hai problemi ci sono sempre tuti gli altri incantesimi da chierico che schifo non fanno

Grazie mille!! :)

Prendi un chierico, scegli una divinità che abbia fra i domini di prestigio quello della celerità, cerchi una cdp che dia l'accesso ai domini di prestigio (ad esempio il contemplativo), ti accatti celerità come dominio. A quel punto la tua strategia sarà qualcosa del tipo: round 1: velocità, selezionare bersaglio, ferire+suono dirompente massimizzato (o simili, qualcosa che faccia almeno 5 danni).

E con questo è un kill quasi automatico. Potrebbe farti comodo un livellino da gerofante per avere gli incantesimi a distanza automatici.

Il problema di una build del genere è che prima dell'11 livello non gira in questa maniera, ma è un semplice chierico.

La cosa che ti consiglio io, però, è che se vuoi picchiare (mischia o distanza che sia), fatti un picchione e non un incantatore. Al di là della potenza intrinseca, che non dovrebbe essere il tuo cruccio, se vuoi picchiare, fai un picchione.

Si preferisco fare uno da mischia. Sono indeciso nel fare un Berserker furioso +/o maestro d'armi e il discepolo di dispater che si trovano rispettivamente nei manuali del Signore delle terre selvagge, Il pugno e la spada e il libro delle fosche tenebre. Ora cerco sul forum se ci sono dei topic dove si parla di queste classi per capirci meglio.

comment_881561

Si preferisco fare uno da mischia. Sono indeciso nel fare un Berserker furioso +/o maestro d'armi e il discepolo di dispater che si trovano rispettivamente nei manuali del Signore delle terre selvagge, Il pugno e la spada e il libro delle fosche tenebre. Ora cerco sul forum se ci sono dei topic dove si parla di queste classi per capirci meglio.

Innanzi tutto informati se il master concede allineamenti malvagi, che il discepolo di dispater deve essere malvagio. Per il resto, berserker furioso e maestro d'armi sono due stili leggermente diversi: il primo trancia tutto quello che vede, ma è totalmente incontrollabile, inoltre è neutralizzabile in maniera relativamente semplice, specie ai livelli più alti. Se lo fai, cerca di avere alto il ts volontà, che è probabilmente il suo più grande punto debole. Il maestro d'armi, invece, è appunto un maestro, ovvero riesce a fare un danno molto elevato ed è difficile da disarmare, inoltre ha una buona difesa, normalmente. Questo a grandi linee. Sul danno puro, inevitabilmente, il berserker vince, ma se vuoi qualche opzione in più che maciullare tutto quello che si muove, il maestro d'armi può essere una scelta migliore, dipende dal tuo stile.

  • Author
comment_881565

Innanzi tutto informati se il master concede allineamenti malvagi, che il discepolo di dispater deve essere malvagio. Per il resto, berserker furioso e maestro d'armi sono due stili leggermente diversi: il primo trancia tutto quello che vede, ma è totalmente incontrollabile, inoltre è neutralizzabile in maniera relativamente semplice, specie ai livelli più alti. Se lo fai, cerca di avere alto il ts volontà, che è probabilmente il suo più grande punto debole. Il maestro d'armi, invece, è appunto un maestro, ovvero riesce a fare un danno molto elevato ed è difficile da disarmare, inoltre ha una buona difesa, normalmente. Questo a grandi linee. Sul danno puro, inevitabilmente, il berserker vince, ma se vuoi qualche opzione in più che maciullare tutto quello che si muove, il maestro d'armi può essere una scelta migliore, dipende dal tuo stile.

Quello che mi piace di più è il Discepolo di Dispater. Ho letto che può esere usato solo nella 3.0 e che può arrivare ad avere un critico di 09x20 (credo sia poderoso) se me lo accetta farò di sicuro lui. Se invece mi dice di no deciderò fra Berserker furioso e Maestro d'armi. Grazie mille Blackstorm sei molto gentile!

Crea un account o accedi per commentare