Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_90981

Credo sia una banalità (probabilmente da rintronamento vacanziero), ma non riesco a configurare la rete tramite gli script di Gentoo.

Il mio /etc/conf.d/net è il seguente:

config_eth0=( "192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 broadcast 192.168.0.255" )

routes_eth0=( "default via 192.168.0.254" )

Quando lancio "/etc/init.d/net.eth0 start" il sistema mi risponde:

Caching service dependencies ...

Starting eth0

Cannot default to dhcp as there is no dhcp module loaded

No configuration for eth0

E la rete resta non configurata.

Configurando manualmente, tramite ifconfig e route, tutto funziona corretttamente.

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Author
comment_90993

/etc/init.d/net.eth0 e` un link a /etc/init.d/net.lo?

Si. Mi sto arrabattando da un paio di giorni, ma senza giungere ad alcuna conclusione.

comment_91026

ma hai ip 192.168.0.1 e gateway 192.168.0.254? non e` che e` il contrario?

non e` che hai modificato qualche file in /etc/init.d? mi sembra strano che provi in dhcp. prova a emergere baselayout.

nel tuo /etc/conf.d/net ci sono solo quelle due righe o anche tutto il resto commentato? al limite prova a controllare se hai commentato tutto.

lo so che ti sto dicendo delle ovvieta`, ma il problema e` talmente strano che deve avere una soluzione idiota.

  • Author
comment_91029

ma hai ip 192.168.0.1 e gateway 192.168.0.254? non e` che e` il contrario?

Si. Deformazione professionale, in università abbiamo tutti i gateway *.*.*.254 :-p

non e` che hai modificato qualche file in /etc/init.d?

No. Configurare la rete è stata una delle prime operazioni che ho fatto, oltretutto è fastidiossimo, perché tutti gli script di init che dipendono da net, se non lo trovano attivo, cercano di restartamelo deconfigurando ogni volta la rete.

mi sembra strano che provi in dhcp. prova a emergere baselayout.

Adesso provo, era in effetti l'ultima spiaggia.

nel tuo /etc/conf.d/net ci sono solo quelle due righe o anche tutto il resto commentato? al limite prova a controllare se hai commentato tutto.

Provato sia modificando net.example, che riscivendolo da zero.

lo so che ti sto dicendo delle ovvieta`, ma il problema e` talmente strano che deve avere una soluzione idiota.

E' quello che penso anche io. Spero solo che il problema idiota non si trovi tra la tastiera e la sedia. :-p

  • Author
comment_91063

Che abbia beccato lo snapshot dei portage sfigato? :sfigato:

Piallando e reinstallando (stessa identica procedura passo per passo, seguendo il manuale Gentoo) funziona ora perfettamente...

Grazie Dus per le dritte.

comment_91071

Che abbia beccato lo snapshot dei portage sfigato? :sfigato:

Piallando e reinstallando (stessa identica procedura passo per passo, seguendo il manuale Gentoo) funziona ora perfettamente...

Grazie Dus per le dritte.

ma hai brasato o hai fatto emerge baselayout?
  • Author
comment_91073

ma hai brasato o hai fatto emerge baselayout?

Con emerge baselayout dava lo stesso problema. Brasando e reinstallando funzionava.

comment_91657

visto che il problema di Chiavix mi sembra risolto approfitto del topic per non aprirne un altro.

da molto tempo voglio installare gentoo e le mie recenti disavventure con microsoft mi hanno convinto a metterlo come so nel nuovo pc che assemblerò a breve.

domanda 1

-gentoo ha già compreso kde o gome o devo aggiungerlo io?

domanda 2

- pur avendo due distro installate con linux non ho troppa esperienza, è un suicidio metterlo su un pc nuovo senza prima averlo infettato con winzozz?

domanda 3

-per adesso non ho ancora linea adsl. Dusdan a suo tempo mi aveva detto che gentoo senza adsl è "limitato". questo accade per l' impossibilità di aggiornamenti o anche per i programmi?

domanda 4

-validi ( e con validi intendo più simili possibile:-p ) sostituti di gentoo?

per ora grazie mille...

Crea un account o accedi per commentare