Pubblicato 19 Ottobre 201311 anni comment_886967 Ciao a tutti, come da topic volevo chiedere questo...si può? Tipo un muro pieno no, ma un muro di spine? Il manuale dice: Qualsiasi creatura che si trovi nell'area dell'incantesimo quando il muro viene evocato subisce i relativi danni come se avesse tentato di entrarvi e vi fosse rimasta intrappolata. E sul manuale ho trovato questo passo, nelle prime pagine del capitolo sugli incantesimi: Una creatura o un oggetto portato all'esistenza o trasportato nel luogo dell'evocatore con un incantesimo di evocazione non può apparire all'interno di un'altra creatura od oggetto, e non può apparire fluttuante in uno spazio vuoto . Deve arrivare in uno spazio aperto su una superficie in grado di sopportarne il peso. La creatura o l' oggetto deve apparire entro il raggio di azione dell'incantesimo, ma non deve necessariamente rimanervi all'interno. Parla che non si può evocare dentro qualcosa, o fluttuante...ma un muro di spine? Fatto di arbusti? Non ti appare dentro o ti fluttua sopra...ti appare ATTORNO....certo però, nello stesso quadrato...quindi che dite?
19 Ottobre 201311 anni comment_886972 La regola del capitolo sulla magia è una regola generale... La descrizione dell'incantesimo con la frase riportata è una regola specifica... Regola specifica batte regola generale... Il resto di conseguenza...
19 Ottobre 201311 anni comment_886974 Volendo essere precisi tu il muro lo fai ai lati del quadretto dove magari è un avversario. Se è ad esempio un muro di spine subisce danno. Nel caso di una creatura ad esempio grande, non puoi farlo attorno ad un quadrato, poichè il testo non nega esplicitamente la regola generale. Quindi lo devi fare attorno.
19 Ottobre 201311 anni comment_886982 Già il fatto che ci possa essere una creatura nell'area del muro al momento del lancio nega la regola generale... Non glielo fai attorno, ma proprio sopra, altrimenti la creatura non sarebbe all'interno dell'area e sarebbe scritto chiaramente, magari, che ha effetto sulle creature adiacenti al muro, come Muro di Fuoco, ad esempio...
19 Ottobre 201311 anni Author comment_886991 Già il fatto che ci possa essere una creatura nell'area del muro al momento del lancio nega la regola generale... Non glielo fai attorno, ma proprio sopra, altrimenti la creatura non sarebbe all'interno dell'area e sarebbe scritto chiaramente, magari, che ha effetto sulle creature adiacenti al muro, come Muro di Fuoco, ad esempio... Quindi ricapotilando, mad la pensa come me...nel senso che quella frase sembra dico che lo puoi castare sopra...mentre al contrario alaspada, se non erro, dice che la casella del mostro rimane solo col mostro, e il muro glielo fai attorno nei 8 quadrati...boh?
Crea un account o accedi per commentare