Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 126
  • Visualizzazioni 16k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • intanto la logica file di testo = file di word mi sembra un filo limitante, cmq installi openoffice, apri il file e fai "esporta in pdf", senza bisogno di installare nessuna roba a paga

  • A me non risulta ... ho già creato i pdf che mi servivano ( e anche altri) usando pdf995 ma non mi ha mai aperto nessun banner o pop-up :-k :-k :-k :-k

comment_465073

Se così fosse, è vietato dal regolamento

Ma se l'uso è personale e come ha detto non lo farà girare non ci sono problemi nel tradurlo XD

comment_467584

il mio problema è che la GW ha chiuso con epic 40000 dal 2001, e i loro regolamenti non sono mai stati messi in italiano, ma sono stati resi pubblici sul loro sito solo in inglese, quindi preferirei avere subito tutte le parti di background da riutilizzare per warhammer 40K

non me ne frega nulla di farlo girare, anche perchè non potrei darlo a nessuno

comment_467646

E se invece io voglio salvare un pdf con testo selezionabile da uno o più file di Photoshop qualcuno sa dirmi come fare?

Non basta salvare in .pdf direttamente da Photoshop, se lo faccio crea semplicemente un'immagine piatta senza testo selezionabile. Se dovrebbe comunque essere quello il metodo, allora c'è qualcosa da impostare, ma non so cosa e come. Ho smanettato un po' con le opzioni quando andavo a salvare in quel modo, ma il risultato era sempre lo stesso.

comment_467691

da ps non saprei, ma ci sono molti programmi fatti appostiamente per l'impaginazione. A livello professionale Illustrator, Corel Draw per fare tavole. Indesign e quark xpress per veri e propri libri (anche corel draw ritengo che svolga questa funzione bene). Ci sono anche software free, ma a mio parere poco conformanti come scribus, inkscape. Poi ci sono programmi che vanno bene per piccole cose come solid pdf tool che costano poco e permettono di modificare i pdf o aggingerci testi, se ne trovano anche di free

comment_468114

@Irrlicht: Photoshop puo' essere impostato per mantenere la selezione di testo ma crea dei pdf mostruosamente pesanti! Molto meglio funziona Indesign (almeno la mia vetusta versione). Il problema e' che devi importare il pdf una pagina per volta (sempre nella mia vetusta versione). Ci sono utility gratis (es. PDFTKBuilder) che ti permettono di separare le varie pagine del pdf, ma non se e' protetto da password.

Se cio' che devi mantenere e' solo una immagine di sfondo, potresti prima estrarre quella dal pdf (banale copia/incolla in un programma di grafica) e poi usarla come sfondo delle tue pagine, anche in Open Office se non devi fare nulla di stratosferico a livello di impaginazione.

In ogni caso il pdf e' un formato cosiddetto di stampa. E' piu' facile ricrearlo che modificarlo. Ma e' fatto apposta...

Crea un account o accedi per commentare