Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_891255

Buonasera a tutti :) Ho un piccolo dilemma da risolvere, e spero di trovare qui un aiuto.

Fra non molto (forse a gennaio o pure prima) io farò da GM in una campagna di Pathfinder. Uno dei PG mi ha fatto la richiesta di utilizzare un template, il mezzo-elementale (tratto da D&D 3.0).

Premesso che ho fatto alcune modifiche al template perché era 3.0 e bisognava convertire per Pathfinder, io mi ritrovo con un PG con un GS superiore al suo livello. Cioè, ho visto sia il manuale base e il bestiario, ma non ho trovato granché riguardo a come trattare l'expaggio e il livellamento di una creatura potente (come drow nobile) o con un archetipo (come mezzo-drago o lich). In questo caso come dovrei agire da GM?

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 909
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_891262

Trovi le regole base per le razze potenti in fondo al bestiario... Comunque, in due parole, in Pathfinder non c'è il LEP, ma si usa il GS finale della creatura base modificata dal template come livello di partenza... In seguito ci sono regole per "riassorbire" parte del GS iniziale nei livelli di classe, troppo lunghe da spiegare qui...

Poichè il mezzo elementale avrà sicuramente un bel modificatore al GS, hai solo due opzioni: o fai partire tutti al livello minimo a cui comincerà il PG mostro o non ammetti il mostro perchè vuoi che tutti partano al 1° livello...

Crea un account o accedi per commentare