Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 31
  • Visualizzazioni 13k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_891738

Ciao uscirà la copia Creative Commons tra poco, è lecita e gratuita.

Per la copia PDF del librone con illustrazioni e tutto quanto edito da Narrattiva, per ora non è in vendita.

comment_893459

Sentite ho letto la traduzione ma su certi punti non mi sono chiari per esempio la scelta della razza ti da solo accesso ha particolari mosse di classe ed basta senza i "tratti razziali"?

comment_893505

Scusa ma allora come faccio ha dire se il mio elfo vede con poca luce o il nano vede al buoi per esempio se non ci sono trasti razziali?Lo dico io giocatore in fiction?poi un'altra cosa leggendo la voce degli allineamenti ho capito che esistono solo 5 ed anche quelli dipendono dalla classe ma alla fine non posso fare un personaggio che ha mosse da buono ed legale allo stesso tempo?Poi perchè il caotico qua sembra un "CB" da D&D se ti metti ha leggere le sue mosse?

comment_893507

Vorsen.

L'unica risposta plausibile a tutti i dubbi che hai posto è che DW non è D&D.

Sono giochi differenti che fanno riferimento al fantasy.

DW ha come chiara ispirazione D&D, ma è un altro gioco

Vuoi sapere una cosa? Fai una domanda. Da giocatore al GM o da GM al giocatore.

comment_893865

Scusa sto solo chiedendo una spiegazione su die dubbi meccanici del gioco ed il paragone con D&d è solo perché DW è considerato da tutti la sua versione indie.poi con il fatto del caotico di DW come detto prima sembra troppo "buono" come n CB è solo un'opinione personale ed volevo capire il perché di ciò.

comment_893878

In DW non esistono 9 allineamenti come in D&D, ne esistono un numero n. Ogni classe ne ha 2 o 3. Il caotico di un Barbaro è molto diverso dal Caotico di un Ladro, ecc.

comment_893975

vediamo se ho capito bene la solfa in poche parole se la mia classe ha sia le mosse con buono.malvagio ed neutro posso farle tutte è tre nella stessa sezione oppure devo scegliere se essere buono,malvagio ed neutro ed tenermi ha quelli linea di condotta finche non cambio idea in fiction?

comment_894045

Da dungeoworld.it, sezione Creazione del personaggio:

[h=2]9. Scegli l’Allineamento[/h]Il tuo allineamento consiste in alcune parole che descrivono l’atteggiamento morale del tuo personaggio. Ogni classe può iniziare solo con determinati allineamenti. Scegli il tuo allineamento — in gioco, permetterà al tuo personaggio di guadagnare esperienza quando compie determinate azioni.

L’opzione Neutrale per il mago dice che guadagno esperienza aggiuntiva quando scopro un mistero legato alla magia. Avon è del tutto concentrato sullo scoprire misteri — vada per Neutrale.

comment_894552

Scusa sto solo chiedendo una spiegazione su die dubbi meccanici del gioco ed il paragone con D&d è solo perché DW è considerato da tutti la sua versione indie.poi con il fatto del caotico di DW come detto prima sembra troppo "buono" come n CB è solo un'opinione personale ed volevo capire il perché di ciò.

non prendere assolutamente gli allineamenti come se fossero quelli di dnd: hanno gli stessi nomi, ma gli allineamente di DW si limitano a quell'effetto scritto sulla scheda. ed è un bene, perchè per lo stile di gioco che si propone gli allineamenti "alla dnd" sarebbero stati una camicia di forza e un modo per rendere i pg tutti manichei!

vediamo se ho capito bene la solfa in poche parole se la mia classe ha sia le mosse con buono.malvagio ed neutro posso farle tutte è tre nella stessa sezione oppure devo scegliere se essere buono,malvagio ed neutro ed tenermi ha quelli linea di condotta finche non cambio idea in fiction?

ne scegli uno quando crei il pg. poi, se pensi che il tuo pg non rifletta più quell'allineamento, sei libero di cambiarlo. volendo te ne puoi anche inventare uno nuovo (ma fallo solo quando hai capito bene il senso di quello ufficiale)

comment_896212

Scusate se lo chiedo ma un guerriero grazie alla mossa addetto multiclasse imparare ha lanciare incantesimi?poi una cosa ma nemici incantatori in questo gioco non devono fare nessun tiro per usare la loro magia o robe del genere?Grazie per le risposte.

comment_896216

1 - si, uno degli usi della mossa multiclasse ti permette di imparare le magie.

2 - in questo gioco I PERSONAGGI non tirano mai i dadi. i dadi li tirano i giocatori. nemmeno il master tira mai i dadi, invece puoi considerare che quando i giocatori tirano basso è come se il master avesse tirato alto. ma ricorda, sono i giocatori a tirare i dadi, non i personaggi. i personaggi seguono la fiction.

comment_896239

No Vorsen, il Master non tira mai i dadi (neanche i dadi di danno, sono i giocatori stessi a tirarsi i dadi di danno che vengono inflitti ai PG). Quello che fa il Master è fare Mosse Morbide o Mosse Dure.

comment_896256

Ciao Vorsen. Solo i giocatori tirano i dadi, il master risponde utilizzando delle mosse, che possono essere più o meno dure e che possono essere attivate solo in determinati casi per regolamentati.

Il GM non tira i dadi se un'incantatore nemico sta per colpire un PG. Si limita a dire: "il mago elfo muove le mani e un getto d'acqua vola verso di te. Cosa fai?"

A questo punto il giocatore dice cosa fa e si vede quale mossa attiva.

Se non fa nulla, o se fallisce, il GM può colpire duro e dire: "tirati il danno" (si, il danno se lo tirano i giocatori da soli, il GM non tira dadi) oppure: "il getto d'acqua ti fa volare oltre il precipizio. Sei in caduta libera, che fai?", o ancora: "il getto d'acqua ti fa volare via la spada e lo scudo, ora sei disarmato e in balia di un mago. Cosa fai?

Per quanto riguarda la mossa multiclasse: si, può imparare le magie del Mago.

comment_896261

Ciao Vorsen. Solo i giocatori tirano i dadi, il master risponde utilizzando delle mosse, che possono essere più o meno dure e che possono essere attivate solo in determinati casi per regolamentati.

Il GM non tira i dadi se un'incantatore nemico sta per colpire un PG. Si limita a dire: "il mago elfo muove le mani e un getto d'acqua vola verso di te. Cosa fai?"

A questo punto il giocatore dice cosa fa e si vede quale mossa attiva.

Se non fa nulla, o se fallisce, il GM può colpire duro e dire: "tirati il danno" (si, il danno se lo tirano i giocatori da soli, il GM non tira dadi) oppure: "il getto d'acqua ti fa volare oltre il precipizio. Sei in caduta libera, che fai?", o ancora: "il getto d'acqua ti fa volare via la spada e lo scudo, ora sei disarmato e in balia di un mago. Cosa fai?

Vado errato o questa cosa lascia molta libertà al master di decidere gli effetti?

Crea un account o accedi per commentare