Posted 6 Novembre 201311 anni comment_891967 ciao a tutti!! allora se io tento di disarmare a distanza grazie al talento applico i bonus/malus relativi alla taglia e i bonus/malus relativi al tipo di arma(leggere o a due mani)?? poi tentando di disarmare con l'arco che bonus/malus devo applicare se devo applicarli??-4 , 0 , +4 ??
6 Novembre 201311 anni comment_891985 visto che non è specificato nulla, la taglia dell'arma direi che si conta. con l'arco sarà -4 RAI perchè la freccia è piccola +4 RAW perchè l'arco è a 2 mani. però sentiamo una seconda opinione, che potrei aver detto cavolate...
7 Novembre 201311 anni comment_892089 non si può disarmare con attacchi a distanza. il trafiletto sul disarmare inizia così: Citazione Un personaggio, con un attacco in mischia, può tentare di disarmare il suo avversario fate vobis
7 Novembre 201311 anni Supermoderatore comment_892092 A parte che alcune CdP conferiscono tale capacità mi pare che qui si parlasse di usare il talento presentato sul PErfetto COmbattente
7 Novembre 201311 anni comment_892093 Minsc ha detto: non si può disarmare con attacchi a distanza. il trafiletto sul disarmare inizia così:fate vobis Disarmare a distanza si può, grazie ad un apposito talento (Disarmare a distanza - Perfetto Combattente, che l'OP detto di sfruttare appunto per farlo NINJEDIT
7 Novembre 201311 anni comment_892182 touchè! pensavo che "con l'apposito talento" fosse riferito a disarmare migliorato XD
8 Novembre 201311 anni Author comment_892652 no stavo parlando proprio del talento del perfetto combattente..disarmare a distanza..quindi idee ed interpretazioni??
8 Novembre 201311 anni comment_892696 Citazione allora se io tento di disarmare a distanza grazie al talento applico i bonus/malus relativi alla taglia e i bonus/malus relativi al tipo di arma(leggere o a due mani)?? Un'arma a distanza come un'arco non è nè un'arma a due mani, nè un'arma leggera: è semplicemente un'arma a distanza, è una categoria a parte, quindi non ci sono bonus/malus derivanti da questo. Per quanto riguarda la taglia, purtroppo non è specificato nulla nel talento, quindi teoricamente temo vada considerata.
9 Novembre 201311 anni Author comment_893019 ok perfetto la tesi dell'arco è giusta..ma tecnicamente tu disarmi con una freccia che arma è una freccia leggera?!? non è spiegato per niente bene il talento dice solo che puoi tentare di disarmare..
9 Novembre 201311 anni comment_893107 In effetti potevano sprecare qualche goccia di inchiostro in più per essere più chiari: dovremo arrangiarci con ciò che abbiamo. La freccia, se usata in mischia, è un'arma leggera improvvisata, ma non lo è se usata a distanza (diventa una "munizione", che non è nè leggera nè altro). In ogni caso, credo che ai fini del talento (parlando puramente in termini regolistici) non conti affatto: il talento dice che si può fare un tentativo di disarmare con l'arma scelta (di cui devi avere competenza) e l'arma che scegli è l'arco, non la freccia. Il tentativo di disarmare è quindi fatto considerando l'arco come arma atta allo scopo, non la freccia...e da qui si ritorna al fatto che l'arco non è né un'arma leggera né a due mani, quindi non hai né bonus né malus. Poi, ovviamente, ogni DM può dire la sua, nella propria campagna, e decidere se assegnare bonus/malus, come personale homerule.
9 Novembre 201311 anni comment_893116 Citazione In effetti potevano sprecare qualche goccia di inchiostro in più per essere più chiari: dovremo arrangiarci con ciò che abbiamo. La freccia, se usata in mischia, è un'arma leggera improvvisata, ma non lo è se usata a distanza (diventa una "munizione", che non è nè leggera nè altro). In ogni caso, credo che ai fini del talento (parlando puramente in termini regolistici) non conti affatto: il talento dice che si può fare un tentativo di disarmare con l'arma scelta (di cui devi avere competenza) e l'arma che scegli è l'arco, non la freccia. Il tentativo di disarmare è quindi fatto considerando l'arco come arma atta allo scopo, non la freccia...e da qui si ritorna al fatto che l'arco non è né un'arma leggera né a due mani, quindi non hai né bonus né malus. Poi, ovviamente, ogni DM può dire la sua, nella propria campagna, e decidere se assegnare bonus/malus, come personale homerule. Concordo in pieno con questa visione della cosa. Anche secondo me funziona a questa maniera. Tuttavia cose poco spiegate/chiare come questa sono spesso soggette ad Home Rules, che possono essere diverse da master a master (e di certo non sto dicendo che sia un male a priori)
9 Novembre 201311 anni Author comment_893164 grazie yaspis chiarirò poi con il mio master..molto utili tutti quanti grazie..
Crea un account o accedi per commentare