Posted 8 Novembre 201311 anni comment_892605 ..o coperto male secondo voi? Cosa manca? Secondo me il cyberpunk
8 Novembre 201311 anni comment_892607 Bhe creando un gdr sci-fi ti do ragione: eravamo così bramosi di qualcosa di fantascienza che ce lo siam creati! Il panorama cyberpunk mi sembra si fermi all'omonimo titolo, e da quel che ne so ha un bug nel Netrunner grosso come il mondo. Rilancio con un altro genere che mi sembra inesplorato ma che sinceramente mi piacerebbe molto: lo western. (Cani nella Vigna rientra nel "coperto male" imho) PS: due forum, stessa risposta XD
8 Novembre 201311 anni comment_892608 Mah... Il cyberpunk è un po' passato di moda (più che altro perchè l'informatica e la cibernetica si sono dirette in altre direzioni), ma a suo tempo aveva un sacco di gdr più o meno dedicati... Quello che manca, sono ambientazioni più originali (non fantasy tolkeniano o non basate su vampiri e altre sfighe varie) o pseudostoriche che non siano basate sull'europa medievale o sul connubio cina/giappone...
8 Novembre 201311 anni comment_892609 Vero sul western, anche se aggiungo una riflessione che ho sviluppato mentre ideavo il mio gioco old school: il western "western" è poco rappresentato, ma D&D stesso è nato con una mentalità molto western. Voglio dire, nei primi D&D i personaggi erano avventurieri diversi per razza e motivazione, organizzati in bande che esploravano luoghi selvaggi o inospitali, abitati da creature che consideravano inferiori, per depredarli dei loro tesori con qualsiasi mezzo possibile e senza badare troppo a sottigliezze sul lecito o sul non lecito, sul morale e sull'immorale. Una volta messo da parte un tesoro di discreta portata potevano costruirsi la propria dimora nelle terre che avevano esplorato, attirando a sé dei fedeli seguaci, ma continuando comunque a far razzia. Tutto questo è profondamente western. Sostituite i sotterranei e le terre selvagge degli avventurieri con il selvaggio west, sostituite i vari orchetti e goblin coi nativi americani (che gli avventurieri dell'800 non consideravano molto meglio di quanto un PG di D&D consideri un orco), sostituite il castello con un ranch e ci siamo. Anche se non so quanto la cosa sia cosciente e quanto, piuttosto, inconscia e dovuta all'immaginario americano.
8 Novembre 201311 anni comment_892610 un'altro genere che mi viene in mente potrebbe essere quello preistorico o anche l'antico Egitto .
8 Novembre 201311 anni comment_892771 la vita reale ... un gioco di ruolo in cui interpreti un personaggio della vita reale, senza (o con poche) stranezze o roba del genere... Un qualcosa simile a The Sims + GTA trasportato nel mondo dei GDR da tavolo
8 Novembre 201311 anni comment_892855 la vita reale ... un gioco di ruolo in cui interpreti un personaggio della vita reale, senza (o con poche) stranezze o roba del genere... Un qualcosa simile a The Sims + GTA trasportato nel mondo dei GDR da tavolo Poche stranezze in gta?
8 Novembre 201311 anni comment_892859 la vita reale ... un gioco di ruolo in cui interpreti un personaggio della vita reale, senza (o con poche) stranezze o roba del genere... Un qualcosa simile a The Sims + GTA trasportato nel mondo dei GDR da tavolo Forse non lo hanno fatto per un dettaglio proprio perché c'e GTA ed the Sims(di stranezze c'e en sono se le sai cercare) ed tanti dirrano che è sia un plagio ed che un gdr tratto da dei videogiochi sia un po' squallido(anche se poi hanno fatto un gdr su Skirym) anche se poi si sono degli indie che parlano della seconda guerra mondiale o della guerra in iraq(non sto scherzando).
8 Novembre 201311 anni comment_892861 Poche stranezze in gta? Per rimanere in tema col gioco, rispetto a Saints Row ne ha poche
9 Novembre 201311 anni comment_892911 Tutti i generi comici e/o parodistici sono difficili da rendere in gioco (mi viene in mente solo Paranoia)... mentre i giochi nw sono riusciti perfettamente ad infrangere la barriera che separava i tavoli da gioco dalle tematiche romantiche.
9 Novembre 201311 anni comment_893023 Per la parodia, come non ricordare il vetusto Macho Women With Guns/Maschiacce Armate Pesantemente?
11 Novembre 201311 anni comment_893609 Per generi direi:qualcosa di "guerra"(tipo only war di warhammer 40k) e\o "gestionale"(qualcosa che conceda il gestire un dominio e robe simili cosa che in D&D pur tentandoci da anni non ci si è mai riusciti totalmente)... Sulle ambientazioni abbiamo praticamente nulla apparte medioevo europeo+ rinascimento(warhammer)\medioevo giapponese\età classica cinese...ovvvio poi esistono i cosiddetti paesi "specchio" ficcati in varie ambientazioni però parlo prettamente di ambientazione in generale(es in warhammer abbiam anche il catai e in pathfinder la zona di Tian Xia ma non sono il core dell'ambientazione ome magari la cina in Qin i regni combatenti). Sarebbe bello un gdr sull'india classica e\o uno basato sull'età del bronzoin generale....tristemente anche l'antichità mediterranea non è poi così tanto considerata.
11 Novembre 201311 anni comment_893847 Boh, non proprio: a parte qualcosa di Palladium (ne sono certo ma ho rimosso) abbiamo CthulhuTech, BESM in ogni sua forma e incarnazione, un giochino amatoriale italiano di cui sapevo ma che non so che destino abbia avuto, e poi ovviamente Cuori d'Acciaio, IL GdR sui mecha.
11 Novembre 201311 anni comment_893860 Quello Palladium era Robotech Rpg, tratto dall'omonima serie remix nippoamericana basata su Macross... C'era anche Mekton (tre edizioni), rpg Gundam-style basato sul sistema di Cyberpunk della Talsorian, il quale a sua volta aveva espansioni che introducevano dei veicoli robotici e delle armature potenziate, tra cui l'italica proposizione dell'universo di Nathan Never... E come non ricordare il più famoso di tutti, MechWarrior? Tratto dal wargame BattleTech (un'altra incarnazione di Macross rivisitata in chiave space opera), è stato probabilmente il più giocato rpg sui mech a livello mondiale e ha ispirato un'intera serie di videogame che continua ancora oggi... L'ultima sua versione è del 2010 e si intitola A Time of War... Anche molti sistemi generici hanno un'espansione sui mecha o sui robot giganti, compresi l'Hero System e il Fuzion...
12 Novembre 201311 anni comment_893904 Magari è che da noi c'erano pochi giochi di mecha tradotti, ma ora non è più vero neanche questo. ^^
12 Novembre 201311 anni Author comment_893925 la vita reale ... un gioco di ruolo in cui interpreti un personaggio della vita reale, senza (o con poche) stranezze o roba del genere... Un qualcosa simile a The Sims + GTA trasportato nel mondo dei GDR da tavolo dalla prima edizione di AD&D:
12 Novembre 201311 anni comment_893955 dalla prima edizione di AD&D: [ATTACH=CONFIG]12752[/ATTACH] Grande ArtKid! L'immagine che hai postato mi ha ricordato un vecchissimo articolo della rivista Kaos, sul gdr "Alma Mater", in cui i giocatori interpretano appunto degli studenti in un liceo americano; niente mostri, niente alieni, niente supereroi, niente magie... solo i classici teenagers americani alle prese con cotte, bulli, prof antipatici, feste sfrenate, eccetera.
12 Novembre 201311 anni comment_894263 Un gioco alla Call of Duty/Modern Warfare/Battlefield. C'era un'espansione 3rd party per la 3.0 ma poi più nulla - mentre dato il successo dei vari Ghost e compagnia di ciccia ce ne sarebbe. Basato sul concetto di squadra, con diverse specializzazioni, si gira il momdo, si conosce gente interessante.... e la si uccide. Il perfetto GdR!
Crea un account o accedi per commentare