Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_894195

Salve a tutti! :) Sto per iniziare una campagna con un gruppo di giocatori, e io vorrei fare il master (si accettano consigli per chi è all'inizio XD), e creare un'ambientazione magari basandomi su quelle già pubblicate.. Ho provato alcuni altri Gdr quindi non sono proprio nuovo in materia, per cui nonostante abbia comunque giocato poco vorrei partire direttamente con un'ambientazione mia, che è più divertente :) La premessa serve a chiarire che, avendo in mente un'ambientazione mia, avrei bisogno di inserire una classe legata allo steampunk (per chi ha presente, qualcosa tipo i tecnocrati di Dragonero, il fumetto) e di conseguenza abilità/oggetti/cose varie legate a questo filone... Esiste già qualcosa di simile? (la funzione cerca non mi ha dato nessun risultato simile a ciò che mi serve :/)

E se non esistesse, esistono guide per creare classi in modo equilibrato rispetto a quelle base?

Grazie :)

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 3,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_894347

ciao KingFabius

essendo master da 4 anni ormai, posso darti qualche consiglo sotto forma di regole maturate dalla saggezza sul campo:

1) Non eccedere mai i 5 giocatori, prima di prendere in considerazione un gruppo di più persone pensaci 4 volte

2) Il Master non bara, compensa il destino

3) Quando scrivi tu le storie, inutile prevedere ogni scenario, i giocatori troveranno sempre qualcosa a cui non hai pensato

4) L'improvvisazione è sempre e comunque il tuo miglior alleato

5) il mondo di gioco non gira intorno ai PG

6) Coinvolgi i giocatori nelle avventure che crei, inserendo piccoli elementi del loro background nel mondo di gioco

7) se ti soffermi troppo su un particolare i giocatori penseranno che è importante e agiranno di conseguenza

8) é compito del Master creare il coinvolgimento, è compito dei giocatori viaggiare con la fantasia

9) Nei GDR una camminata di 2 ore dura 6 secondi, uno scontro di 6 secondi dura 2 ore, calcola sempre 45 minuti per ogni combattimento

10) Se la sessione va male, meglio sospendere, prendere una birra e discutere sulle cose da milgiorare

Per la campagna Steampunk:

per iniziare puoi dare un'occhiata alla classe Gunslinger (pistolero) QUI

e a quella dell' alchimista, QUI

potresti provare un mix tra i due per ottenere quello che cerchi tipo il tecnocrate di Dragonero

Per le armi QUI trovi fucili, pistole, colubrine ecc. fa parte di un manuale di Pathfinder: Ultimate Equipment, dove trovi un pò di tutto

se per caso videogiochi ti consiglio Dishonored, un ambientazione a mio avviso davvero profonda e curata

spero ti sia d'aiuto

Namariee

comment_894384

Un pathfinderiano isolano, piacere di conoscerti. :)

Per le classi che cerchi, non posso che darti due consigli: il primo è lo stesso di DragonLord, ovvero modificare qualcosa a livello descrittivo nell'alchimista e nel pistolero, il secondo è di guardare appunto nel manuale di Dragonero. :D

Io devo ancora studiarmelo bene, ma è un derivato di Pathfinder pensato proprio per giocare con ambientazione fumettistica, quindi ci saranno di certo regole per i tecnocrati.

comment_894394

1) Non eccedere mai i 5 giocatori, prima di prendere in considerazione un gruppo di più persone pensaci 4 volte

Non vedo perché. Io ho cominciato masterizzando 6 persone senza problemi. Dipende da persona a persona.

comment_894454

Non vedo perché. Io ho cominciato masterizzando 6 persone senza problemi. Dipende da persona a persona.

concordo..

credo comunque volesse dire che per iniziare, in caso di master neofita (non so se questo è il caso, ammetto di non aver letto tutto) magari è meglio iniziare a piccoli passi.

comunque sia, come classe steampunk, ci vedrei bene il Tinker

Crea un account o accedi per commentare