20 Novembre 201311 anni comment_896669 Asgarh ha detto: Merin ma cosa vuoi che mi importi se deviare frecce funziona e basta, non ho problemi, la mia era solo una supposizione personale, e non ho mai scritto messaggi in cui ho dichiarato esplicitamente di avere ragione, ho sempre messo un "forse", "secondo me" e via dicendo... e l'ho chiesto anche perchè secondo me sarebbe stato giusto così, per le motivazioni indicate prima. cmq non ha importanza quanni anni ho, dato che non credo che scriverò più su questo forum data la scortesia con cui sono stato trattato, siete stati richiamati più volte dai moderatori, ma avete insistito a aggredirmi con toni pesanti e di superiorità. Non è un comportamento corretto, e mi aspettavo di più dalla dragon's lair che ho sempre ritenuto un buon forum leggendolo dall'esterno. ciao e buon game Fai come vuoi, ci mancherebbe, ma la scortesia - se così vuoi chiamarla - da parte nostra, è il risultato di una insistenza a replicare, senza aggiungere nuove argomentazioni, il proprio punto di vista. Tu hai espresso un dubbio, e già il PRIMO messaggio di risposta ha chiarito la questione. Hai insistito, altri ti hanno risposto scrivendo LA STESSA IDENTICA cosa che era scritta nella prima risposta di mad master che dichiari oltretutto averti già risposto in un'altra discussione, quindi da un altro punto di vista potrebbe sembrare che pur di "avere ragione a tutti i costi" hai glissato sull'altra risposta e hai fatto un tentativo ulteriore con una nuova discussione....e non depone a tuo favore. Alla trentesima volta che tu ed ermenegildo2 continuate a chiedere se siamo sicuri che funzioni così, che ti elencano le regole per cui è proprio così che funziona...che ti aspetti? E se ti offendi per così poco e decidi di non partecipare più ad un forum per questo...beh, non serve che mi dichiari quanti anni hai, ci arrivo da solo ciao
20 Novembre 201311 anni comment_896738 Non so a questo punto quanto possa servire ma provo anche io a spiegartela, se davvero ancora non hai capito. Te la spiego con una metafora easy easy: Tino è un lanciere di teiere arcane, per attaccare lancia delle teiere. Gianni è un guerriero addestrato e sa deviare le teiere che gli arrivano nel viso. Tino mette del the bollente nelle teiere, per potenziarla (il nostro "freccia infusa") e tira la teiera a Gianni Gianni, essendo allenato, sa deviare le teiere indipendentemente da quello che c'è dentro quindi la devia senza problemi, in quanto è un normale attacco con qualcosa che è allenato a deviare verso di lui, la capacità magica di Tino consiste nel METTERE del the nella teiera, non lanciare il the come può lanciare una teiera. Tino vede quindi il suo attacco deviato, ma Tino è un ragazzo furbo, e la prossima volta mette del the bollente nella teiera ma non la tira addosso al suo nemico, in quanto sa che lui la schiverebbe senza troppi problemi, ma la tira per terra, Gianni non essendo allenato a deviare i proiettili non diretti a se non devia la teiera, che si infrange per terra e lascia libero il suo the bollente. La capacità consiste nel mettere del the ( o incantesimo) dentro la teiera (o freccia) che poi verrà lanciata come una normalissima teiera (o freccia) con le relative conseguenze, ovvero se uno sa deviarlo verrà deviata... Spero di essere stato utile a qualcuno A questo ci aggiungo una domanda: Il talento "deviare frecce" ti permette di intercettare (con lo scudo, la spada o un guanti dell'armatura) la freccia in arrivo, deviando la in questo modo la tocchi giusto? Ora, se io nella freccia ho un incantesimo che normalmente si attiva a contatto, esso viene scaricato o per essere scaricato la freccia deve per forza colpire? Da quanto ho capito leggendo la capacità l'incantesimo anche se a contatto non viene scaricato, però a logica pensavo di si... Illuminatemi
20 Novembre 201311 anni comment_896742 sani100 ha detto: Il talento "deviare frecce" ti permette di intercettare (con lo scudo, la spada o un guanti dell'armatura) la freccia in arrivo, deviando la in questo modo la tocchi giusto? Ora, se io nella freccia ho un incantesimo che normalmente si attiva a contatto, esso viene scaricato o per essere scaricato la freccia deve per forza colpire? Da quanto ho capito leggendo la capacità l'incantesimo anche se a contatto non viene scaricato, però a logica pensavo di si... Illuminatemi Io direi di sì, ma è una mia opinione personale. Secondo me qua non stiamo valutando una cosa importante: L'Arciere Arcano è fatto con i piedi...
20 Novembre 201311 anni comment_896757 sani100 ha detto: Non so a questo punto quanto possa servire ma provo anche io a spiegartela, se davvero ancora non hai capito. Te la spiego con una metafora easy easy: Tino è un lanciere di teiere arcane, per attaccare lancia delle teiere. Gianni è un guerriero addestrato e sa deviare le teiere che gli arrivano nel viso. Tino mette del the bollente nelle teiere, per potenziarla (il nostro "freccia infusa") e tira la teiera a Gianni Gianni, essendo allenato, sa deviare le teiere indipendentemente da quello che c'è dentro quindi la devia senza problemi, in quanto è un normale attacco con qualcosa che è allenato a deviare verso di lui, la capacità magica di Tino consiste nel METTERE del the nella teiera, non lanciare il the come può lanciare una teiera. Tino vede quindi il suo attacco deviato, ma Tino è un ragazzo furbo, e la prossima volta mette del the bollente nella teiera ma non la tira addosso al suo nemico, in quanto sa che lui la schiverebbe senza troppi problemi, ma la tira per terra, Gianni non essendo allenato a deviare i proiettili non diretti a se non devia la teiera, che si infrange per terra e lascia libero il suo the bollente. La capacità consiste nel mettere del the ( o incantesimo) dentro la teiera (o freccia) che poi verrà lanciata come una normalissima teiera (o freccia) con le relative conseguenze, ovvero se uno sa deviarlo verrà deviata... Spero di essere stato utile a qualcuno Fantastico :rotfl: Mi ricorda la mia spiegaizone su come funzionano le RD, in cui ci avevo messo whysky, golem di torba, raffaella carrà e un sacco di altre vaccate Citazione A questo ci aggiungo una domanda: Il talento "deviare frecce" ti permette di intercettare (con lo scudo, la spada o un guanti dell'armatura) la freccia in arrivo, deviando la in questo modo la tocchi giusto? Ora, se io nella freccia ho un incantesimo che normalmente si attiva a contatto, esso viene scaricato o per essere scaricato la freccia deve per forza colpire? Da quanto ho capito leggendo la capacità l'incantesimo anche se a contatto non viene scaricato, però a logica pensavo di si... Illuminatemi Non viene scaricato, perchè manca.
20 Novembre 201311 anni comment_896769 Blackstorm ha detto: Fantastico :rotfl: Mi ricorda la mia spiegaizone su come funzionano le RD, in cui ci avevo messo whysky, golem di torba, raffaella carrà e un sacco di altre vaccate In questo forum l'ho viste spesso spiegazioni del genere... È qui che ho imparato a farle e rendono molto l'idea devo dire Comunque se mi dici dove trovare la tua spiegazione mi fai un favore, son sicuro che mi servirà Blackstorm ha detto: Non viene scaricato, perchè manca. Peccato >.> supponevo che se la deviasse toccandola quelli incantesimi che si attivano a contatto si sarebbero attivati lo stesso... Pensavo male, pace >.> Grazie delle tempestive risposte EDIT: ho letto ora l'intervento dell'altro utente Extreme, se m fare altri pareri per chiarirei le idee son contento lol
20 Novembre 201311 anni comment_896772 sani100 ha detto: In questo forum l'ho viste spesso spiegazioni del genere... È qui che ho imparato a farle e rendono molto l'idea devo dire Comunque se mi dici dove trovare la tua spiegazione mi fai un favore, son sicuro che mi servirà Peccato >.> supponevo che se la deviasse toccandola quelli incantesimi che si attivano a contatto si sarebbero attivati lo stesso... Pensavo male, pace >.> Grazie delle tempestive risposte EDIT: ho letto ora l'intervento dell'altro utente Extreme, se m fare altri pareri per chiarirei le idee son contento lol -------------- L'iPod mi fa brutti scherzi, mi scuso per il doppio post che voleva essere un EDIT, se un mod passa di qua mi può togliere questo intervento? Grazie
20 Novembre 201311 anni comment_896774 sani100 ha detto: EDIT: ho letto ora l'intervento dell'altro utente Extreme, se m fare altri pareri per chiarirei le idee son contento lol Occhio: il mio intervento è come IO farei, ma io sono famigerato per piegare le regole ai miei capricci Sono EXTREME DUNGEON MASTER, per Pelor!
20 Novembre 201311 anni comment_896782 EXTREME DUNGEON MASTER ha detto: Occhio: il mio intervento è come IO farei, ma io sono famigerato per piegare le regole ai miei capricci Sono EXTREME DUNGEON MASTER, per Pelor! Sisi, avevo capito, terrò a mente che tu pieghi le regole al tuo volere Hahaha Comunque il tuo nick è troppo lungo... Se mi ricapiterà di nominarti probabilmente ti chiamerò EDM >.>
20 Novembre 201311 anni comment_896792 sani100 ha detto: Sisi, avevo capito, terrò a mente che tu pieghi le regole al tuo volere Hahaha Comunque il tuo nick è troppo lungo... Se mi ricapiterà di nominarti probabilmente ti chiamerò EDM >.> Lo fanno tutti, ormai è ufficializzato
20 Novembre 201311 anni comment_896795 sani100 ha detto: In questo forum l'ho viste spesso spiegazioni del genere... È qui che ho imparato a farle e rendono molto l'idea devo dire Comunque se mi dici dove trovare la tua spiegazione mi fai un favore, son sicuro che mi servirà Esagerato comunque la trovi qui.
21 Novembre 201311 anni comment_896912 Citazione the spell’s area is centered on where the arrow lands pare significhi che la freccia deve "arrivare a destinazione" per far partire l'incantesimo, quindi una semplice deviazione della teiera non dovrebbe far uscire il contenuto
21 Novembre 201311 anni comment_896932 Se la freccia manca e atterra da qualche parte l'incantesimo dovrebbe partire da lì, voi come fate a decidere dove atterra?
21 Novembre 201311 anni comment_896940 Ermenegildo2 ha detto: Se la freccia manca e atterra da qualche parte l'incantesimo dovrebbe partire da lì, voi come fate a decidere dove atterra? Non atterra, le regole non prevedono questo tipo di casistica. Semplicemente manca il bersaglio e "scompare".
21 Novembre 201311 anni comment_896957 Ermenegildo2 ha detto: Se la freccia manca e atterra da qualche parte l'incantesimo dovrebbe partire da lì, voi come fate a decidere dove atterra? Banalmente, se manchi il bersaglio, sprechi l'incantesimo.
21 Novembre 201311 anni comment_896988 Ok, grazie delle risposte ^^ Visto che sono io il master proporrò ai giocatori come home rule il fatto che alcuni incantesimi a contatto vengono rilasciati se la freccia tocca qualcosa, se gli va bene bene, sennò pace >.> Riguardo alla freccia che "scompare" (illuminati, GOMBLODDO!) siccome mi pareva molto brutto (andiamo, che se manca, tira il d% per vedere se la perde o no, se fa meno di 50 scompare nel nulla, se fa più 50 gli riappare magicamente nella faretra... Non mi pare molto verosimile...) io ho inserito una home rule anche per quello: se l'arciere tira a un nemico a 1,5m da uno o più alleati e manca rollo un d% con una probabilità di colpire un alleato (se supera la sua ca) a maggior ragione se la freccia contiene un incantesimo infuso. Naturalmente tutto questo ai miei giocatori va bene e li diverte molto... Con il classico nano che infama l'elfo perché, sbagliando mira, gli ha infilato un freccia nel ginocchio... (Cliché a gogo)
21 Novembre 201311 anni comment_897007 Ricordati, però, che la freccia infusa vale solo per gli effetti ad area, che di norma non sono mai a contatto, quindi la tua sarebbe una homerule un po' inutile... Per quanto riguarda il perdere la freccia, io considero che esploda a distanza di sicurezza nel caso manchi il bersaglio inteso e non ci sia nulla sul suo percorso... Se invece ci sono oggetti come pareti o rupi sulla traiettoria, considerò che la freccia esploda contro di essi (e finisca ovviamente distrutta al 100%)...
21 Novembre 201311 anni comment_897016 Mad Master ha detto: Ricordati, però, che la freccia infusa vale solo per gli effetti ad area, che di norma non sono mai a contatto, quindi la tua sarebbe una homerule un po' inutile... Sapevo che c'era qualcosa che mi sfuggiva, ma non riuscivo a capire cosa, ora l'ho capito >.> Be' grazie della precisazione anche perché non avrei avuto modo di ricontrollare sui manuali prima di domenica :/
21 Novembre 201311 anni comment_897141 In che senso sparisce la freccia? Posso capire che una freccia normale vada a finire in un punto vuoto e quindi è come se sparise, ma se c'è sopra un incantesimo ad area andrà a finire da qualche parte e si attiverà come da descrizione.
21 Novembre 201311 anni comment_897199 Ermenegildo2 ha detto: In che senso sparisce la freccia? Posso capire che una freccia normale vada a finire in un punto vuoto e quindi è come se sparise, ma se c'è sopra un incantesimo ad area andrà a finire da qualche parte e si attiverà come da descrizione. No, la freccia non sparisce, ma l'incantesimo è sprecato.
21 Novembre 201311 anni comment_897242 Era uno "sparisce" nel senso che se non colpisci amen, è come se non l'avessi lanciata, se non perché hai sprecato uno slot incantesimo ed una freccia.
Crea un account o accedi per commentare