Pubblicato 21 Novembre 201311 anni comment_896939 Info - %2$s suffragio ristretto qui Anche su pergamena, ma è comunque una sola parola e lo spreco enorme. Le supposte si ritirano in comode rate mensili. Sfogo: pensare che certa gente abbia diritto di voto è allucinante. E sapere che hanno anche la pretesa di parlare sparando vaccate a nastro e difendendole comunque è allucinante. Sfogo #2: e so benissimo che qualcuno leggerà e andrà a riferire come ha già fatto. Che quel qualcuno si chieda perché lo sto evitando ultimamente, e si dia una risposta da solo; non è difficile, possente Varaha, non è difficile.
21 Novembre 201311 anni comment_896944 Sfogo: pensare che certa gente abbia diritto di voto è allucinante. Troppo vero, suffragio universale sucks. Bisogna mettere l'esame di cittadinanza, come minimo. Sfogo: e stamattina viene il tecnico della caldaia, che una volta acceso il riscaldamento ha deciso prontamente di piantarsi. Dopotutto, fare il proprio dovere in Italia è un optional pure per le caldaie. Ora mi chiedo: ma a questo punto, a cosa diamine servono le manutenzioni da 80 euro ogni anno porco demonio? Cosa gli fanno a questa caldaia?
21 Novembre 201311 anni comment_896970 @Feanpi e Zaidar: parlate di diritto di voto, ma per quel che vale (purtroppo al giorno d'oggi), potrebbero darlo anche a cani, gatti e scarafaggi secondo me
21 Novembre 201311 anni comment_896981 Dopo le ottime delucidazioni e varianti del vastissimo uso della capacità magica infamazione la mia giornata è migliorata di parecchio Magari un test sul QI e/o di logica prima del voto... Riguardo alla caldaia che ti si rompe ogni anno, il mio pc fa uguale... Ogni anno c'è da cambiare qualcosa... Secondo me c'è un timer dentro che fa puntualmente rompere qualcosa per far guadagnare il tecnico...
21 Novembre 201311 anni Author comment_896996 Vale poco perché vale poco chi vota. Vale tutto poco, tranne le imprecazioni. Una bella imprecazione è per sempre.
21 Novembre 201311 anni comment_897117 Questa stramaledetta connessione mi sta facendo uscire di testa..... -.-'' tam, non scherzare! io sto meditando di passare alla connessione satellitare! già devo affrontare i costi disumani e le spese di installazione (mostruose)...se poi mi dici che funziona di cacca spolvero le bestemmie articolate gravi! io pago tipo 30 euro al mese per una finta ADSL che va al massimo a 640k, in DL solo a 320. E si gusta tipo 3 volte al mese. Ah, le gioie di Alice in montagna! almeno hai l'adsl... qui si può sperare in una connessione via parabola a 45 euro mensili. non ti dico le velocità, perchè mi vergogno. e poi, buffo, una connessione che rallenta qui sul forum? Spoiler: ahahahah... in DL... Spoiler: DL = dragon's lair... ahahahah...no, eh? @sani, feanpi, zaidar esame per il diritto di voto? e basato su cosa, di grazia? anche io escluderei certa gente dall'accesso alle urne. tuttavia ritengo che il mio giudizio sarebbe terribilmente parziale. inoltre non riesco a farmi venire un sistema sensato per garantire accesso ai più meritevoli. anzi, non riesco nemmeno a trovare un criterio esplicito per definirli, questi meritevoli.
21 Novembre 201311 anni Author comment_897133 Sai, spesso basterebbe un test di comprensione del testo. E spesso basterebbe qualcosa di scritto non in maiuscolo.
21 Novembre 201311 anni comment_897150 sono consapevole che il livello culturale medio sia disarmante. con un test del genere basato su un testo un po' più complesso e articolato di "spotty va al circo" (librino di spugna per bambini n.d.s.) si potrebbero scartare un sacco di persone. domanda: perchè gli analfabeti non dovrebbero avere diritto di voto?
21 Novembre 201311 anni comment_897153 Perché nel 99,99% dei casi non hanno la cultura necessaria a stabilire quale personaggio sia il più adatto a governare il loro Paese, dato che quella cultura si ottiene innanzitutto a scuola, dove come prima cosa si impara a leggere, risultando quindi facili prede per la demagogia. Con questo non intendo accomunare la cultura all'essere delle brave persone, ma senz'altro la mancanza di un'istruzione minima non aiuta la scelta consapevole che dovrebbe essere un requisito imprescindibile quando si parla di una materia come il voto, che ha implicazioni e risvolti tutt'altro che immediati, difficili da capire per chi non abbia nemmeno la minima cultura storica. Non voglio neanche dire che solo chi è preparato al massimo dovrebbe avere il diritto al voto: in teoria chi ha il massimo della preparazione dovrebbe direttamente governare.
21 Novembre 201311 anni comment_897156 L'esame che farei sarebbe esclusivamente civico: sapere come funziona il sistema italiano, dove e come si formulano le leggi, cos'è un referendmu, quali sono i poteri eccetera. Giusto per verificare, prima di far votare, che quel qualcuno abbia idea di ciò che sta facendo. Sono sicuro che una bella dose di persone non lo passerebbe così a freddo (nemmeno io, temo). @ shalafi: bella quella del DL XD
21 Novembre 201311 anni Author comment_897158 Per il semplice fatto che l'idea di far votare dopo una certa età era basata sul fatto che raggiunta tale età tu avessi completato un percorso di formazione, percorso che ormai troppi completano per grazia ricevuta dopo aver raccolto bollini fedeltà a suon di bocciature. Non parlo di liceo, parlo di conoscenze anche minime che comprendono anche il saper leggere e scrivere, strumenti indispensabili per approcciarsi a una cultura non più aurale-orale. Ma come dico spesso io tittatofe ti ztato farei impallidire Dracone in quanto a durezza delle leggi.
21 Novembre 201311 anni comment_897183 senz'altro la mancanza di un'istruzione minima non aiuta la scelta consapevole E questo è chiaro. Tuttavia non credo che l'istruzione sia necessaria o sufficiente a una scelta consapevole. In linea tendenziale può aiutare, va bene. Ma nulla di più. Per il semplice fatto che l'idea di far votare dopo una certa età era basata sul fatto che raggiunta tale età tu avessi completato un percorso di formazione Dici che nel '48 l'idea dell'età minima era basata sul completamento di un percorso di studi? In ogni caso io conosco gente che ha raggiunto il dottorato (difficile conseguirlo a suon di "bollini bocciatura") che vota senza (a mio modestissimo avviso) cognizione di causa. @zaidar: non credo che conoscere i dettagli tecnici del diritto possa aiutare a una maggior comprensione politica. (per quanto reputi importante lo studio di suddetta materia, intendiamoci)
21 Novembre 201311 anni comment_897201 @zaidar: non credo che conoscere i dettagli tecnici del diritto possa aiutare a una maggior comprensione politica. (per quanto reputi importante lo studio di suddetta materia, intendiamoci) ...tutto inizia dall'informarsi e dal conoscere, chi lo sa
21 Novembre 201311 anni Author comment_897203 La scuola dell'immediato dopoguerra ti formava; facevi veramente educazione civica. E nel corso degli anni si è pure abbassata l'età minima per votare. Inoltre, si dà per assodato che certe cose si imparino per forza di cose anche solo vivendo, ma come dici tu purtroppo non è così, anzi. Poi, bada bene, io non dico che saper leggere dovrebbe essere la discriminante; dico solo che chi non è in grado di capire un testo non è neppure in grado di capire un programma politico, e dunque dargli il diritto di voto è pericoloso come dare la patente e un fuoristrada a un sordocieco.
21 Novembre 201311 anni comment_897211 Preciso, perfetto, plaudo! Il paragone che ho sempre in mente è quello: non daresti mai un'auto a chi non ha una patente. Col voto puoi fare più vittime che con una macchina: serve una qualche patente, la mera età biologica non ha senso.
21 Novembre 201311 anni comment_897212 ci sono sordiciechi che guidano meglio di alcune persone senza handicap di alcun tipo LOL
21 Novembre 201311 anni Author comment_897222 Ci sono indubbiamente cani al volante e cani che guidano anche senza patente, e come tutti ne avrei tante da raccontare. Però che un sordocieco possa guidare in sicurezza un'automobile normale mi sembra dubbio.
21 Novembre 201311 anni comment_897240 Ci sono indubbiamente cani al volante e cani che guidano anche senza patente, e come tutti ne avrei tante da raccontare. Però che un sordocieco possa guidare in sicurezza un'automobile normale mi sembra dubbio. non deve poterlo fare, ma solo fare finta u.u
21 Novembre 201311 anni comment_897250 Ma scusa, e uno istruito che vota per il candidato più conveniente? Dato che l'istruzione ormai insegna la competizione selvaggia, praticamente a tutti i livelli, forse bisognerebbe valutare la bontà della persona e il suo disinteresse, o sbaglio? Un contadino che vota per chi vuol far del bene ai disgraziati, o almeno lo dice, è preferibile a un economista che vota per il partito che sovvenziona un capitalismo cieco, o sbaglio?
21 Novembre 201311 anni comment_897252 Ma scusa, e uno istruito che vota per il candidato più conveniente? Dato che l'istruzione ormai insegna la competizione selvaggia, praticamente a tutti i livelli, forse bisognerebbe valutare la bontà della persona e il suo disinteresse, o sbaglio? Un contadino che vota per chi vuol far del bene ai disgraziati, o almeno lo dice, è preferibile a un economista che vota per il partito che sovvenziona un capitalismo cieco, o sbaglio? non sbagli u.u
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.