Pubblicato 2 Dicembre 201311 anni comment_900314 Ciao a tutti, Sapete segnalarmi qualche soft per la creazione di mappe di territori e di dungeon per GdR? Si possono certamente usare dei soft generici di disegno, ma bisogna essere bravi ad usarli, averci confidenza. A me serve qualcosa di più pratico-specifico e mi occorre anche che giri su Linux, perchè uso solo Linux. Io che mi metto a fare il Dungeon Master. Ma che mi doveva capita'!
2 Dicembre 201311 anni comment_900316 Con Gimp si fa tutto molto facilmente. Perdi più tempo a imparare un software specifico che a seguire un tutorial specifico. Ad esempio http://www.cartographersguild.com/tutorials-how/1142-%5Baward-winner%5D-using-gimp-create-artistic-regional-rpg-map.html Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
2 Dicembre 201311 anni Author comment_900322 Ti credo, ma per me il tutorial specifico dovrebbe essere almeno in italiano.
2 Dicembre 201311 anni comment_900330 Per i dungeon io uso Pyromancers http://pyromancers.com/dungeon-painter-online/ Richiede solo un browser col flash player (per cui dovrebbe girare tranquillamente su linux, non ho avuto tempo per testarlo su ubuntu).
2 Dicembre 201311 anni comment_900346 Per i dungeon io uso Pyromancers http://pyromancers.com/dungeon-painter-online/ Richiede solo un browser col flash player (per cui dovrebbe girare tranquillamente su linux, non ho avuto tempo per testarlo su ubuntu). Se non gira sono problemi seri. Al momento l'implementazione di flash su linux dovrebbe essere parecchio stabile.
2 Dicembre 201311 anni Author comment_900454 Visto il Pyro. E' proprio carino, ma anche questo richiederebbe un tutorial in italiano. E qualcosa temo che non funzioni correttamente, perchè, se uso il menù contestuale, il comando "mostra tutto" ha lo stesso effetto di "ingrandisci", che priva della porzione inferiore (quella con gli oggetti da mettere nella mappa) e dopo non so come tornare indietro. Comunque, come ho scritto prima, richiederebbe un tutorial in italiano.
2 Dicembre 201311 anni comment_900463 Comunque, come ho scritto prima, richiederebbe un tutorial in italiano. Purtroppo giocare di ruolo - e ancor più fare il master - e usare un computer - e ancor più in ambiente linux, sono attività che traggono gran giovamento da una discreta conoscenza della lingua della Perfida Albione.
Crea un account o accedi per commentare