Vai al contenuto

Colpi critici e moltiplicatori


Azothar

Messaggio consigliato

Ritenete più giusto (a livello di game balancing, più che logico/realistico) che critico migliorato sia sommabile ad un'arma affilata, oppure preferite la non-sommabilità della 3.5?

Volevo sapere i vostri pareri in merito. Io avrei lasciato le cose come erano in 3.0, magari lasciando anche attacco poderoso alla vecchia versione (visto che mi pare logico che un power attack 3.5 a due mani con un'arma affilata sommata a critico migliorato sia un po' troppo).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ritenete più giusto (a livello di game balancing, più che logico/realistico) che critico migliorato sia sommabile ad un'arma affilata, oppure preferite la non-sommabilità della 3.5?

Volevo sapere i vostri pareri in merito. Io avrei lasciato le cose come erano in 3.0, magari lasciando anche attacco poderoso alla vecchia versione (visto che mi pare logico che un power attack 3.5 a due mani con un'arma affilata sommata a critico migliorato sia un po' troppo).

io preferisco la 3.5, mi dava un po' fastidio il rapier con critico 12-20/x2

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente, nonostante ci fosse la ricerca del personaggio col "critico più facile", preferirei che fosse stato da sempre non sommabile... per le stesse ragioni di Dusdan...

Ogni tanto Kursk ci ha messo contro un paio di ladri (di notte e/o invisibili, quindi SNEAKATTACk!!) che facevano critico col meno uno... ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Esagerato...

Comunque anch'io preferisco la non-smmabilità... certo che potevano far fiunzionare l'incantesimo in modo diverso (magari facendolo influire sul tiro di dado come POWER CRITICAL), ovviamente parlando in 3.5...

Inoltre concordo con Azothar che il power attack a 2 mani della versione 3.5 sia un po' eccessivo (e qualcuno potrebbe accorgersene, se me ne ricorderò, solo quando lo subirà). :wink::?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono abbastanza sicuro di questo, ma non ricordo dove fosse scritto: mi sembra di ricordare ci fosse una FAQ a riguardo!

allora e` un'idiozia, quasi al livello di quella della forza eccezionale in AD&D: perche` uno col warhammer poteva avere 18-20/x3 e le stesse regole non valgono per il rapier?

Link al commento
Condividi su altri siti

Proprio per il motivo che hai detto all'inizio: 12-20 è una minaccia davvero ESAGERATA!!! Allora, anche a costo di fare la piccola ingiustizia, hanno deciso di modificare!! :wink:

e quindi nella 3.5 hanno fatto non sommabile "keen edge" e "improved critical", non fa una grinza. sono ancora` piu` d'accordo

Link al commento
Condividi su altri siti

In terza potevi arrivare fino a 10/20 x2 di minaccia col maestro d'armi.

La FAQ riguardava il fatto che moltiplicare due volte per due triplica il risultato e non lo quadruplica.

ma allora col rapier keen e improved critical vai a 15

quello del moltiplicare era gia` chiarito nel PHB, mi pare

Link al commento
Condividi su altri siti

ma allora col rapier keen e improved critical vai a 15

Dove? Come? Quando?

Specifica quando fai una domanda: in terza arrivavi a 12/20, in 3.5 dato che non si sommano a 15/20

quello del moltiplicare era gia` chiarito nel PHB, mi pare

Non ti preoccupare, non era chiaro... c'è stata una discussione un annetto fa da brividi :D:D:D

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Secondo voi esiste un modo per ottenere un'ascia (ovviamente magica) che possa avere una minaccia di critico di 19-20 invece che solo il 20 naturale?

E se sì...come e costi secondo voi?

Ma i manuali li usate per pareggiare le gambe dei tavoli? :-p:-p

Keen: This ability doubles the threat range of a weapon. Only piercing or slashing weapons can be keen. (If you roll this property randomly for an inappropriate weapon, reroll.) This benefit doesn’t stack with any other effect that expands the threat range of a weapon (such as the keen edge spell or the Improved Critical feat).

Moderate transmutation; CL 10th; Craft Magic Arms and Armor, keen edge; Price +1 bonus.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...