Vai al contenuto

Colpi critici e moltiplicatori


Azothar

Messaggio consigliato

Scusate ma se il bonus di +2 si applica alla fine del critico migliorato significa che prima si applica il talento

19-20 -----> 17-20

e dopo """"Questo bonus di +2 si applica per ultimo, dopo tutti i moltiplicatori, come quelli forniti dal talento Critico migliorato o dalle armi affilate."""" si applica il +2

17-20 ---------> 15-20

Ammazza che spada!!! se la descrizione dice veramente questo

Avevo cercato di dirlo molto tempo prima !!!!!

:banghead::banghead::banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehm...non mi era molto chiaro il tuo post, e se comunque ho ben capito, non avevi accennato al fatto che critico migliorato e arma affilata si sommassero (nella 3.0). ;-)

Ehm.. mi spiace ma non credo sia così... almeno il mio dm quando ha fatto la sua mistica creazione (l'halfling barbaro ke ho descritto prima) era nella 3.0 e anke li critico migliorato e arma affilata non si sommavano... abbiamo ltigato per tre mesi su questo argomento e dopo aver consultato mucchi di esperti, il responso è stato ke "non sono cumulabili" nemmeno nella 3.0...

Sinceramente non so a cosa credere... il dm aveva perfino i manuali e dopo un'attenta revisione si è accorto dell'errore... :confused::confused:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ehm.. mi spiace ma non credo sia così... almeno il mio dm quando ha fatto la sua mistica creazione (l'halfling barbaro ke ho descritto prima) era nella 3.0 e anke li critico migliorato e arma affilata non si sommavano... abbiamo ltigato per tre mesi su questo argomento e dopo aver consultato mucchi di esperti, il responso è stato ke "non sono cumulabili" nemmeno nella 3.0...

Sinceramente non so a cosa credere... il dm aveva perfino i manuali e dopo un'attenta revisione si è accorto dell'errore... :confused::confused:

Mucchi di esperti o no... A noi il "servizio clienti" della wizards sottoposto alla stessa domanda ci ha risposto che si sommano (stack) ;-)

In 3.0 ovvio!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

... Successo nella partita conclusa pochi minuti fa... (scontro vittorioso!)

Piccolo dubbio... ma faceva piacere un vostro parere...

Durante lo scontro con creatura feribile solo con armi magiche il mio personaggio... Lacia prima un Colpo Accurato (+20 al successivo TPC) ... nel round successivo lancia Stretta Folgorante, si avvicina e copisce...

Il dado mi regala un 20 secco (minaccia di critico)... che sommato al +20 dell'incantesimo... e a vari bonus... colpisce una CA spropositata...!!

Fatto questo mi accingo a tirare per il critico (20 naturale)... ma stavolta il dado mi da 5... a questo punto:

si somma di nuovo il +20 dell'incantesimo?

-La regola sulla 3.5 parla (per il critico) di effettuare un nuovo tiro con tutti i bonus del tiro precedente...

-L'incantesimo Colpo Accurato parla di sommare il bonus al "Successivo Tpc singolo"

Come si deve considerare il tiro per il critico... un nuovo Tpc... o parte del tiro precedente?

P.s. La creature è stata comunque orribilmente "frittta"... ma vorrei un parere per il futuro... e vista la competenza che trovo qui...!! :)

.. azie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

... Successo nella partita conclusa pochi minuti fa... (scontro vittorioso!)

Piccolo dubbio... ma faceva piacere un vostro parere...

Durante lo scontro con creatura feribile solo con armi magiche il mio personaggio... Lacia prima un Colpo Accurato (+20 al successivo TPC) ... nel round successivo lancia Stretta Folgorante, si avvicina e copisce...

Il dado mi regala un 20 secco (minaccia di critico)... che sommato al +20 dell'incantesimo... e a vari bonus... colpisce una CA spropositata...!!

Fatto questo mi accingo a tirare per il critico (20 naturale)... ma stavolta il dado mi da 5... a questo punto:

si somma di nuovo il +20 dell'incantesimo?

-La regola sulla 3.5 parla (per il critico) di effettuare un nuovo tiro con tutti i bonus del tiro precedente...

-L'incantesimo Colpo Accurato parla di sommare il bonus al "Successivo Tpc singolo"

Come si deve considerare il tiro per il critico... un nuovo Tpc... o parte del tiro precedente?

P.s. La creature è stata comunque orribilmente "frittta"... ma vorrei un parere per il futuro... e vista la competenza che trovo qui...!! :)

.. azie!!

viene sommato anche il bonus di colpo accurato in caso di critico

Link al commento
Condividi su altri siti

Durante lo scontro con creatura feribile solo con armi magiche il mio personaggio... Lacia prima un Colpo Accurato (+20 al successivo TPC) ... nel round successivo lancia Stretta Folgorante, si avvicina e copisce...

Il dado mi regala un 20 secco (minaccia di critico)... che sommato al +20 dell'incantesimo... e a vari bonus... colpisce una CA spropositata...!!

Fatto questo mi accingo a tirare per il critico (20 naturale)... ma stavolta il dado mi da 5... a questo punto:

si somma di nuovo il +20 dell'incantesimo?

Dalle FAQ (3.0 che a meno di variazioni segnalate in quelle 3.5 valgono anche/ancora per la 3.5):

If you use the true strike spell and you get a threat, does the +20 bonus from the apply to the critical confirmation roll? Would the +20 bonus apply to the extra attacks you get from the Cleave, Great Cleave, or Whirlwind attack feats?

When you roll to confirm a critical, you use whatever bonuses applied to the attack roll that made the threat, no matter where those bonuses came from. True strike affects only one attack. (Rolling to confirm a critical is not a separate attack for his purpose.) If you make multiple attacks in a round, your bonus from true strike applies only to the first attack you make, no matter how you managed to get multiple attacks.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Alor, mi scuzo in anticipo per eventuale ripetizione del topic perchè nn ho controllato moilto bene.......

Dunque........ volevo sapere se qualcuno può spiegarmi delle cose che nn ho capito bene sul colpo critico......

-1 Il critico lo si ha solamente quando si fa 19-20 oppure anche con superiori???

-2 Se la CD dell'attaccato è pari o superiore a 19 o 20, il colpo a segno diventa automaticamente critico oppure il critico diventa + difficile da ottenere???

-3 Se durante la conferma di un colpo critico si riottiene 19 o 20, si ha un doppio critico??? se si quante volte si può fare un doppio critico???

grazie a tutti.

BYE :cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Alor, mi scuzo in anticipo per eventuale ripetizione del topic perchè nn ho controllato moilto bene.......

No Problem

-1 Il critico lo si ha solamente quando si fa 19-20 oppure anche con superiori???

Dipende dal tipo di arma dell'attaccante, come puoi leggere sulla descrizione sul manuale del giocatore della rispettiva arma.

Ogni arma ha la sua minaccia di critico e il suo relativo moltiplicatore.

Ad esempio, se un PG attacca un nemico con una spada lunga (critico 19-20/x2) e col tiro del dado gli esce 19 o 20 è una possibile minaccia di critico.

A quel punto ritira il d20 per vedere se riesce a colpire la CA dell'avversario (non c'è bisogno che si verifichi un ulteriore minaccia di critico, basta che il tiro superi la CA dell'avversario) e a quel punto il colpo è un colpo critico e il danno diventa raddoppiato(nel caso della spada lunga, chiaramente cambiando arma cambia il moltiplicatore del critico e la sua minaccia).

-2 Se la CD dell'attaccato è pari o superiore a 19 o 20, il colpo a segno diventa automaticamente critico oppure il critico diventa + difficile da ottenere???

:confused::confused::confused::confused::confused::confused:

Questa non l'ho capita

-3 Se durante la conferma di un colpo critico si riottiene 19 o 20, si ha un doppio critico??? se si quante volte si può fare un doppio critico???

Questa è una ragola opzionale che i DM può decidere di mettere oppure no a seconda che volgia dei combattimenti piu' pericolosi o no

Link al commento
Condividi su altri siti

1) I 19-20 a cui ti riferisci sono 'naturali', ciè ottenuti con un tiro di d20 senza nessun bonus aggiunto (pertanto è impossibile ottenere punteggi superiori ;-) )

3) Quando ottni un 20 naturale (o un 19 o altro punteggio se specificato nelle caratteristiche dell'arma che stai utilizzando) allora ottieni una 'minaccia di critico'.

Ciò vuol dire che se ritirando il d20 (e, questa volta, sommando tutti i bonus del caso) riesci a raggiungere o superare la CA del bersaglio, allora puoi tirare doppi danni in quanto il colpo è divenuto critico a tutti gli effetti.

Se invce non raggiungi la CA del birsaglio, tiri solo per danni normali. (dovrei essere riuscito a risponderti anche alla domanda n. 2 ;-) ).

Ciaùz.

Link al commento
Condividi su altri siti

:confused::confused::confused::confused::confused::confused:

Questa non l'ho capita

credo che voglia dire.....se per colpire un mostro devo fare solo o 19 o 20 con il tiro del dado e contemporaneamente ho anche un arma che fa critico proprio con 19-20, se lo prendo faccio anche il critico?

se la domanda è questa la risposta dovrebbe essere sì.... :think:

Link al commento
Condividi su altri siti

E' una regola opzionale che sta (o almeno stava) nella 3.0(nella 3.5 n on ricordo).

Praticamente se col d20 infili due minacce di critico consecutive e col terzo tiro superi la CA dell'avversario l'avversario moriva, indipendentemente dai PF che gli rimanevano (ora non ricordo se aveva qualche ulteriore modo di salvarsi, tipo qualche TS o cose del genere).

Per me è una regola troppo sbilanciante.

Una serata col DM in forma coi dadi e i tre quarti del gruppo muore (successo realmente, l'ho visto io).

Però ogni gruppo può decidere come meglio crede ;-);-)

Link al commento
Condividi su altri siti

E' una regola opzionale che sta (o almeno stava) nella 3.0(nella 3.5 n on ricordo).

Praticamente se col d20 infili due minacce di critico consecutive e col terzo tiro superi la CA dell'avversario l'avversario moriva, indipendentemente dai PF che gli rimanevano (ora non ricordo se aveva qualche ulteriore modo di salvarsi, tipo qualche TS o cose del genere).

Per me è una regola troppo sbilanciante.

Una serata col DM in forma coi dadi e i tre quarti del gruppo muore (successo realmente, l'ho visto io).

Però ogni gruppo può decidere come meglio crede ;-);-)

Credo ci sia un tiro salvezza di mezzo.

In effetti ci sono circostanze in cui il critico è molto pericoloso, tipo se hai di fronte un Vorpal: da noi (a parte che ne girano poche) non basta fare critico, c'è anche un tiro salvezza anche nel caso Vorpal.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' una regola opzionale che sta (o almeno stava) nella 3.0(nella 3.5 n on ricordo).

Praticamente se col d20 infili due minacce di critico consecutive e col terzo tiro superi la CA dell'avversario l'avversario moriva, indipendentemente dai PF che gli rimanevano (ora non ricordo se aveva qualche ulteriore modo di salvarsi, tipo qualche TS o cose del genere).

Per me è una regola troppo sbilanciante.

Una serata col DM in forma coi dadi e i tre quarti del gruppo muore (successo realmente, l'ho visto io).

Però ogni gruppo può decidere come meglio crede ;-);-)

noi la applichiamo. per ora non è morto nessuno in maniera indecente, e comunque stiamo parlando di una probabilità tra 1/400 e 1/8000 (a seconda di ca e tpc coinvolti)

Link al commento
Condividi su altri siti

noi la applichiamo. per ora non è morto nessuno in maniera indecente, e comunque stiamo parlando di una probabilità tra 1/400 e 1/8000 (a seconda di ca e tpc coinvolti)

se hai critico col 15 e colpisci col 15 viene .3*.3*.3 = .027 -> 2.7% non mi sembra proprio poco

se invece colpisci con l'11 viene .3 * .3 * .5 = 4.5%

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...