Vai al contenuto

Featured Replies

comment_63173

  KlunK ha detto:
Se c'è un TpC, un incantesimo ha anche critico 20/x2

Ma come fa ad avere una "penalità critica"?

Il problema è che con una ricerca (magari rapida) nei manuali non abbiamo trovato nulla... Se qualcuno mi illumina dove trocvare sta cosa... ;-)

  • Risposte 701
  • Visualizzazioni 78,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • posto qui una domanda che è sorta ieri sera nel corso della sessione di d&d. 3.5 in dragonlance (se non vado errando. correggetemi se sbaglio). il prode kursk aka Darkan nella sessi

  • Per mia norma e regola, io non scrivo mai a vanvera. Leggersi pagina 86 del Complete Arcane, please. Questa, invece, è una simpatica FAQ sul tema: The ray

  • Vorrei mettere dei puntini sulle i, non per dire cosa sia giusto o sbagliato,ma solo per dirvi come la penso io e se ritenete che io sbagli ditemelo, perché voglio imparare non dettare regole.

comment_63174

  Kursk ha detto:
Ma come fa ad avere una "penalità critica"?

imho che non sia critico... cioè, se colpisco qualcuno bene, allora è normale che gli posso fare più danni (questo sarebbe il siglificato di critico:cioè preso da dio e sono azzi tuoi perchè i faccio malon)

però se un incantesimo ti "debilita", per esempio togliendo punti alle carateristiche, non dovrebbe avere senso che sia critico.. perchè non ha senso die che il mio raggio ti ha colpito così bene da farti malon...semlicemente è stato colpito in piena da un raggio... ma l'effetto è il medesimo anche se ti colpisco sulla punta dell'orecchio...

sottolineo IMHO....

comment_63175

vi rimando al Manuale del Giocatore a pag 176, paragrafo "effetto": "...Se un incantesimo a raggio infligge danni, si può mettere a segno un colpo critico proprio come con un' arma..."

comment_63176

  Nemo ha detto:
vi rimando al Manuale del Giocatore a pag 176, paragrafo "effetto": "...Se un incantesimo a raggio infligge danni, si può mettere a segno un colpo critico proprio come con un' arma..."

QUINDI se inflifgge penalità e non danni, non è da considerarsi critico?

comment_63177

  Nemo ha detto:
vi rimando al Manuale del Giocatore a pag 176, paragrafo "effetto": "...Se un incantesimo a raggio infligge danni, si può mettere a segno un colpo critico proprio come con un' arma..."

Apputno parla di DANNI non di penalità... come è espressamente detto nella descrizione di Ray of enfeeblement... :think::confused:

comment_63178

  Phate ha detto:
QUINDI se inflifgge penalità e non danni, non è da considerarsi critico?

direi proprio di no. per inciso, ora che ci penso su, ci fu una discussione simile un pò di tempo fa, in cui furono previste ondate di folle power play sull' onda di un fraintendimento simile a questo su "Raggio di Indebolimento". magari ci sono ulteriori delucidazioni, provate a cercarla

comment_63198

beh, però va anche detto che i raggi sono considerati come vere e proprie armi, tanto da poter essere scelti come "arma focalizzata", quindi come armi dovrebbero avere una minaccia critica

comment_63212

  Dedalo ha detto:
RoE non infligge danni, e non può mettere a segno colpi critici.

Grazie prode condottiero... ma da dove lo evinci? :think:

comment_63226

  Mad Master ha detto:
Lo evince dal fatto che infligge una penalità invece di fare danni...

però il manuale non nega tassativamente la possibilità che un incantesimo a raggio che infligga penalità possa essere critico...

ma escludendo questioni puramente interpretative delle regole (cioè "se non c'è scritto allora si può fare" o cose simili che sono OT e lungi dal mio interesse), voi come gestite il RoE nelle vostre sessioni?

avete delle home rulez particolarmente interessanti per gli incantesimi a raggio che infliggono penalità rigurado ai critici?

  • Amministratore
comment_63229

L'unica HR sul Raggio di Indebolimento è che il mio master ha messo il TS Tempra dimezza in 3.5...

Comunque, per confermare quanto detto da Dedalo:

  Citazione
If a ray spell deals damage, you can score a critical hit just as if it were a weapon. A ray spell threatens a critical hit on a natural roll of 20 and deals double damage on a successful critical hit.

Quell'if implica che tutti gli incantesimi che non infliggono danni non possono infliggere un colpo critico.

comment_63250

  Subumloc ha detto:
L'unica HR sul Raggio di Indebolimento è che il mio master ha messo il TS Tempra dimezza in 3.5...

Comunque, per confermare quanto detto da Dedalo:

Quell'if implica che tutti gli incantesimi che non infliggono danni non possono infliggere un colpo critico.

Non concordo sulal home rule... ma è vostra e dovete vedervela voi...

Per quanto riguarda la spiegazione di Dedalo (e quella di Mad Master)... ripeto... fino li c'eravamo arrivati anche noi... ma quel IF che ti piace tanto non implica una banana in senso contrario... dice SE UN RAGGIO FA DANNO ALLORA PUO' FARE CRITICO e basta... Lo so che è arrampicarsi sugli specchi... :climb2: ma a me il dubbio rimane... ;-)

comment_63256

  Subumloc ha detto:

Quell'if implica che tutti gli incantesimi che non infliggono danni non possono infliggere un colpo critico.

secondo me l'if implica più che altro il dubbio che un incantesimo a raggio che fa danno possa fare critico..

probabilmnte nella stesura delle regole qualcuno ha detto "ma un incantesimo che provoca damage, farà critico?" e qualcuno ha risposto "se fa damage, allora è critico".

può darsi che gli incantesimi che fano penalty possano essere trattati come gli incantesimi che SOMMANO punti temporanei alle caratteristiche?

cioè, se quelli che ti danno qualcosa di "positivo", per esempio, e se esistono, che so, un d6 di forza in più e non possono fare critico, allora nemmeno gli incantesimi a raggio che infliggono penalty dovrebbero averlo. se invece hanno oltre ammettono critico, allora gli incantesimi a raggio che infliggono penalty dovrebbero averlo.

IMHO eh...

comment_63262

  Kursk ha detto:

Per quanto riguarda la spiegazione di Dedalo (e quella di Mad Master)... ripeto... fino li c'eravamo arrivati anche noi... ma quel IF che ti piace tanto non implica una banana in senso contrario... dice SE UN RAGGIO FA DANNO ALLORA PUO' FARE CRITICO e basta... Lo so che è arrampicarsi sugli specchi... :climb2: ma a me il dubbio rimane... ;-)

Anche non c'e' scritto "SE E SOLO SE un raggio fa danno allora puo' fare critico", mi pare che sia mooolto ragionevole interpretarlo in quel modo, cio' che puoi fare critico solo se puoi fare danno. Non credo ci si debba aspettare una precisione da teorema matematico nelle regole (anche se auspicabile).

  Phate ha detto:

può darsi che gli incantesimi che fano penalty possano essere trattati come gli incantesimi che addano punti temporanei alle caratteristiche?

OT: "addano"?!?!? riesco ad accettare l'uso di inglesismi per termini tecnici e pseudo-tecnici di difficile traduzione, ma qui un "sommano" o "aggiungono" ci starebbero stati benissimo (ADC rulez :-p )

IT: non credo che ci sia la possibilita' di fare critico con gli incantesi che incrementano le caratteristiche (o meglio, in questo caso non viene considerato il caso "patologico" in cui si debba fare un attacco per colpire qualcuno per incrementargli le caratteristiche...)

comment_63265

Perchè un incantesimo faccia critico servono due condizioni:

Deve fare danno (ai PF o alle caratteristiche)...

Deve essere simile alle armi (richiedere un TxC, in mischia o a distanza, per andare a segno)...

Ci sono eccezioni, naturalmente, ma sono sempre segnalate nelle specifiche descrizioni (ad esempio, molti incantesimi o effetti che infliggono livelli negativi possono fare critico se hanno un TxC, come segnalato nelle loro descrizioni, sebbene non facciano un vero e proprio danno)...

Una penalità non è un danno (nemmeno un danno alle caratteristiche), quindi un incantesimo che infligge una penalità non può in nessun caso fare critico, se non è specificato nella sua descrizione...

comment_63268

  Mad Master ha detto:

Una penalità non è un danno (nemmeno un danno alle caratteristiche), quindi un incantesimo che infligge una penalità non può in nessun caso fare critico, se non è specificato nella sua descrizione...

risposta abbastanza esaustiva per conto mio.

ti secca specificare il concetto di "danno alle caratteristiche"?

comment_63269

Sono come i danni ai PF, solo che fanno calare un punteggio dicaratteristica...

Come tutti i danni possono essere guariti gradualmente col tempo, con le cure o con la magia...

Una penalità, in fondo, è un bonus senza nome negativo, quindi ha un funzionamento di base differente dai danni, e non può essere guarita, solo rimossa...

comment_63271

  Mad Master ha detto:
Sono come i danni ai PF, solo che fanno calare un punteggio di caratteristica...

Come tutti i danni possono essere guariti gradualmente col tempo, con le cure o con la magia...

Una penalità, in fondo, è un bonus senza nome negativo, quindi ha un funzionamento di base differente dai danni, e non può essere guarita, solo rimossa...

ok..

ma... scusami, e un RoE non provoca un danno alla caratteristica(cioè STR-1d6)?

inoltre, non necessita di Tpc?

quindi dovrebbe essere considerato il critico...

o no?

  • Amministratore
comment_63278

  Phate ha detto:
ok..

ma... scusami, e un RoE non provaoca un danno alla caratteristica(cioè STR-1d6)?

inoltre, non necessita di Tpc?

quindi dovrebbe essere considerato il critico...

o no?

No, perché penalità alle caratteristiche e danno alle caratteristiche sono due cose diverse, anche se gli effetti sono simili... Il raggio di indebolimento termina il suo effetto dopo un po', non ha bisogno di essere curato con riposo o incantesimi...

Crea un account o accedi per commentare