29 Dicembre 200717 anni comment_449037 Leap attack (c'è una errata o una faq) dice che aggiunge il 100% dei danni quindi si usa la solita regola dei moltiplicatori (x2 x2 = x3)
2 Gennaio 200817 anni comment_449050 Scusate, mi intrometto: cos'è Powerful charge? Carica poderosa? Allora cos'è Spirited charge? E caustic sourge? Immagino una proprietà dell'arma, dove si trova? Grazie.
2 Gennaio 200817 anni comment_449053 Spirited charge: When attacking as part of a Charge action while on a mount, you do double damage (triple with a Lance). (PH 101) Powerful charge: If the melee attack you make at the end of a Charge hits, you do extra damage. If you have multiple attacks at the end of a Charge, the bonus damage only applies to one of them. Medium +1d8 Gargantuan +4d6 Large +2d6 Colossal +6d6 Huge +3d6 (Eb p57) (MM3 p207) Caustic surge è un'abilità dell'arma: al costo di 4000 monete dà +2d6 di danno da acido, utilizzabile un numero di volte al giorno pari al mod di costituzione (DMG II p255)
15 Gennaio 200817 anni comment_192037 Mi è sorto un dubbio atroce! in pratica con un critico quali sono i danni aggiuntivi che si raddoppiano? Tendenzialmente mi verrebbe da raddoppiare tutti i danni aggiuntivi dove non espressamente scritto il contrario, faccio un rapido elenco e spero che qualcuno mi aiuti a risolvere: Arma sacra o sacrilega: i 2d6 sacri si raddoppiano?(non c'è scritto espressamente il contrario) Arma infuocata, gelida ecc.: idem come sopra Skirmish Deadly defense Colpo preciso del duellante Al contrario del furtivo del ladro(lì è espressamente scritto) in questi casi, anche se spesso le limitazioni sono simili(anatomia distinguibile, vulnerabili ai critici ecc.) direi che si dovrebbero raddoppiare giusto? [edit]: sono un cretino, mi ero dimenticato la regola del raddoppio dei soli valori fissi.. cancellate pure
15 Gennaio 200817 anni comment_192049 Arma sacra o sacrilega: i 2d6 sacri si raddoppiano?(non c'è scritto espressamente il contrario)mi pare di no Arma infuocata, gelida ecc.: idem come soprano Skirmishno Deadly defensenon so cosa sia Colpo preciso del duellanteno [edit]: sono un cretino, mi ero dimenticato la regola del raddoppio dei soli valori fissi.. cancellate pureveramente il dado dell'arma si moltiplica. EDIT: la faccina non era voluta
15 Gennaio 200817 anni comment_192052 E' spiegato nelle regole generali come si moltiplica e cosa si moltiplica nei critici... Sorvolando sulla cumulazione di moltiplicatori, la regola generale vuole che si moltiplichi in un critico il danno base dell'arma e ogni modificatore espresso come cifra positiva o negativa (+5, -2, eccetera), mentre rimangano invariati i modificatori espressi come dadi (+2d6, +3d4, eccetera)... Quindi cose come Attacco Poderoso, Arma Specializzata, modificatore di Forza, Punire il Male e simili si moltiplicano... Cose come Attacco Furtivo, Schermaglia, arma infuocata/gelida/folgorante, arma sacra, Colpo Arcano e simili non si moltiplicano...
27 Gennaio 200817 anni comment_449232 no, non puoi fare la suddetta azione perché l'azione di carica prevede un movimento minimo di 3 metri in linea retta senza possibilità di cambio di direzione. ho una domanda a questo proposito, con la capacita del maestro dello stile dell'ubriaco ad esempio, che ti permette di fare una carica non in linea retta, puoi fare una manovra come quella sopra descritta?
28 Gennaio 200817 anni comment_449240 ho una domanda a questo proposito, con la capacita del maestro dello stile dell'ubriaco ad esempio, che ti permette di fare una carica non in linea retta, puoi fare una manovra come quella sopra descritta? Sì
6 Maggio 200816 anni comment_218656 non temete, non sono compiti di matematica (o fors si:-D) io ho una lancia da cavaliere e carico in sella. la sto usando a due mani. uso attacco poderoso togliendo 5 dall'attacco base. e faccio critico. ora, se io normalmente (senza carica, senza att. pod. e senza critico) avessi fatto 10...quanto faccio? ((10 + 5 x 2) x2)x3 ? 120 (danno + poderoso x2, raddopppio da carica e triplico da critico) ammesso che il critico della lancia sia x 3...ho un vuoto momenaneo... (10+5x2)x4? 80 (il raddoppio dell carica e il triplico del critico diventano un x4) 10 x 4 + 5 x 5 ? 65 (cioè l'attacco poderoso viene moltiplicato a parte e quindi segue da solo le regole della moltiplicazione) ....io tendo a usare la seconda...visto che la prima mi sembra un po' lamer e l'ultima un po' nerf...ma volevo un secondo parere....o un terzo...4°...ecc
6 Maggio 200816 anni Amministratore comment_218666 non temete, non sono compiti di matematica (o fors si:-D) io ho una lancia da cavaliere e carico in sella. la sto usando a due mani. uso attacco poderoso togliendo 5 dall'attacco base. e faccio critico. ora, se io normalmente (senza carica, senza att. pod. e senza critico) avessi fatto 10...quanto faccio? ((10 + 5 x 2) x2)x3 ? 120 (danno + poderoso x2, raddopppio da carica e triplico da critico) ammesso che il critico della lancia sia x 3...ho un vuoto momenaneo... (10+5x2)x4? 80 (il raddoppio dell carica e il triplico del critico diventano un x4) 10 x 4 + 5 x 5 ? 65 (cioè l'attacco poderoso viene moltiplicato a parte e quindi segue da solo le regole della moltiplicazione) ....io tendo a usare la seconda...visto che la prima mi sembra un po' lamer e l'ultima un po' nerf...ma volevo un secondo parere....o un terzo...4°...ecc Hai presente che i le regole della moltiplicazione non funzionano in D&D? E' scritto nei manuali... Quando la stessa cosa viene moltiplicata più volte, i moltiplicatori si sommano, non si moltiplicano. Per cui se tu carichi, fai critico etc faresti: (20 di base (10+10, non moltiplicare l'attacco poderoso che ti confondi e basta) x2 x3 diventa x4 secondo le regole dei moltiplicatori Totale 20x4=80.
7 Maggio 200816 anni comment_218681 Hai presente che i le regole della moltiplicazione non funzionano in D&D? E' scritto nei manuali... Quando la stessa cosa viene moltiplicata più volte, i moltiplicatori si sommano, non si moltiplicano. Per cui se tu carichi, fai critico etc faresti: (20 di base (10+10, non moltiplicare l'attacco poderoso che ti confondi e basta) x2 x3 diventa x4 secondo le regole dei moltiplicatori Totale 20x4=80. dov'è sui manuali la regola dei moltiplicatori?
7 Maggio 200816 anni Amministratore comment_218682 dov'è sui manuali la regola dei moltiplicatori? Dovrebbe essere all'inizio, nelle basi; e anche in fondo al PHB, prima del glossario. E' anche nella pagina iniziale del SRD.
8 Maggio 200816 anni comment_219054 Aggiungo il fatto che non si moltiplica il risultato del tiro, ma si tira più volte tutto, sommando i risultati... Ah, un'altra cosa... Una lancia da cavaliere usata in sella è un'arma a una mano, quindi niente raddoppio del poderoso... E' un'arma a due mani se usata come arma in asta quando si è a piedi...
8 Maggio 200816 anni Amministratore comment_219092 Ah, un'altra cosa... Una lancia da cavaliere usata in sella è un'arma a una mano, quindi niente raddoppio del poderoso... E' un'arma a due mani se usata come arma in asta quando si è a piedi... Veramente il manuale dice che puoi usarla a una mano, non che devi.
8 Maggio 200816 anni comment_219115 quoto..dice che PUOI.... ...comunque io per semplicità (e per maggior suspance del giocatore) di solito faccio triplicare, e non tirare tre volte... ...dal punto di vista statistico non cambia poi più di tanto...
26 Giugno 200816 anni comment_230821 Hola tudo la mundo. Ieri sera è scattata la discussione riguardo ad una cosa. Un mio compagno di ventura pensava di prendere il talento "deadly defense" del complete scoundrel, ma ritiene che quel 1d6 aggiuntivo di danno venga moltiplicato in caso di colpo critico critico in quanto è danno causato dall'arma. (in pratica come se il suo sstocco facesse 2d6 di danno base) secondo il mio punto di vista invece non viene moltiplicato con quanto non è un danno fisso come può essere quello dato da una specializzazione o simili, ma un danno variabile come un furtivo. Qual è la corretta visione delle cose? QUesto poi mi ha fatto sorgere un'altra domanda mentre mi rotolavo nel letto dal caldo. Diciamo che mi compri un paio di stivali, gli skirmisher boots; questi oggetti mi permettono di aggiungere 2 danni ogni qualvolta io compia un attacco utilizzando l'abilità skirmish se ben ricordo. Mettiamo quindi che io compia questo fatidico attacco cin skirmish (aggiugendo quindi 2 danni per gli stivali) e mi venga anche un critichello: i danni aggiuntivi degli stivali vengono moltiplicati in caso io confermi il critico? Grazie a tutti per le risposte e gli insulti che mi prenderò.
26 Giugno 200816 anni comment_230822 leggi di che tipo di danno si tratta il danno extra non si moltiplica mai, si aggiunge alla fine (ed è il caso di deadly defense) il danno bonus va nella base che poi viene moltiplicata (come la forza)
26 Giugno 200816 anni comment_230855 Danno bonus e danno extra sono praticamente la stessa cosa... A contare in quei casi è come è scritto il bonus/extra... Se è in dadi, non si moltiplica... Se è in numero, si somma a tutti gli altri modificatori numerici e si moltiplica... Ovviamente nei casi dove è specificatamente indicato il contrario, si segue il caso specifico...
26 Giugno 200816 anni comment_230859 no mad, ci sono anche danni extra in numero fisso, come lo strike of perfect clarity (100 danni extra)
26 Giugno 200816 anni comment_230868 no mad, ci sono anche danni extra in numero fisso, come lo strike of perfect clarity (100 danni extra) O come il danno derivante dal talento craven..
Crea un account o accedi per commentare