18 Maggio 200915 anni comment_326099 Non vedo perche` no, anche a senso, puo` essere un colpo che ti lascia senza fiato, o ti colpisce un nervo. sono d'accordo come avevo detto all'inizio del topic mi pareva di aver letto in qualche vecchia discussione che non si potesse.... per cui, dato che non ritrovavo più la discussione in oggetto, volevo esserne sicuro
18 Maggio 200915 anni comment_326410 è sorto un dubbio: Quando uno conferma un critico e per esempio ha bonus di forza +2 e un spadone +1, il risultato del danno è 6 il risultato finale è [6+2(for)+1(potenziamento)]x2 per un totale di 18 danni. in sostanza il bonus di forza e di potenziamento si moltiplica?
18 Maggio 200915 anni comment_326411 Allora, bonus di forza e potenziamento si moltiplicano, ma i tiri per i danni si ritirano, quindi 2d6+4+2
18 Maggio 200915 anni comment_326426 Ma ricorda che a parte i dadi dell'arma, qualsiasi altro dado extra come attacco furtivo, schermaglia, danni da energia ecc.. NON si moltiplica mai
18 Maggio 200915 anni comment_326538 Ma ricorda che a parte i dadi dell'arma, qualsiasi altro dado extra come attacco furtivo, schermaglia, danni da energia ecc.. NON si moltiplica mai Mentre qualsiasi danno extra FISSO [quindi che non dipende da un roll] si moltiplica...
19 Maggio 200915 anni comment_326556 non vorrei dire una cavolata pero' il tirare due volte il dado o moltiplicare per il moltiplicatore erano regola e variante (non rispettivamente) quindi in definitiva si possono fare entrambe le cose. io personalmente uso il tiro multiplo
19 Maggio 200915 anni comment_326671 Ma ricorda che a parte i dadi dell'arma, qualsiasi altro dado extra come attacco furtivo, schermaglia, danni da energia ecc.. NON si moltiplica mai aspetta aspetta... questa non l'ho capita bene... tu cosa intendi per "da energia"? tipo una spada lunga infuocata +1 con un critico andato a segno... infliggerebbe: 2d8 +2 + FOR x2+ 2d6 da fuoco? o 1d6 e basta da fuoco?
19 Maggio 200915 anni comment_326685 aspetta aspetta... questa non l'ho capita bene... tu cosa intendi per "da energia"? tipo una spada lunga infuocata +1 con un critico andato a segno... infliggerebbe: 2d8 +2 + FOR x2+ 2d6 da fuoco? o 1d6 e basta da fuoco? 1d6 e basta.
19 Maggio 200915 anni comment_326694 1d6 e basta. e lo stesso vale se è un'arma sacra o sacrilega o legale ecc ecc?
19 Maggio 200915 anni comment_326703 e lo stesso vale se è un'arma sacra o sacrilega o legale ecc ecc? Sì: i dadi di danno bonus non si moltiplicano in caso di critico, a meno che non sia indicato nel caso specifico.
2 Giugno 200915 anni comment_332432 Non riesco a decidere....un mio pg ha una falce +1 accumula incantesimi (costruita con reliquia ancestrale) se carica un incantesimo "stretta folgorante" e lo scarica mentre infligge un colpo critico (x4 per la falce) l'incantesimo è più corretto che venga moltiplicato insieme al danno della falce o moltiplicato x2 come un normale incantesimo a contatto e quindi sommato al danno x4 della falce? (più che altro è per il totale di danni inferti che diventa molto alto) Come sempre si accettano suggerimenti di ogni tipo! Grazie
3 Giugno 200915 anni comment_332516 L'incantesimo non viene moltiplicato dal critico. manuale del giocatore pagina 140 ( che per un disguido del mio gruppo abbiamo dovuto rileggere tutti con sommo dispiacere ) spiega tutto riguardo il colpo critico. controlla li per sicurezza ^__^ ADD: ma come il quote che ho fatto, i furtivi ed gli effetti magici non dovrebbero moltiplicarsi, solo il danno fisico si moltiplica.
7 Giugno 200915 anni comment_334186 Quindi considero il danno extra di un incantesimo accumulato nell'arma come il danno extra di un arma magica, e quindi non viene moltiplicato, lo stesso incantesimo lanciato normalmente attraverso un attacco di contatto può infliggere un colpo critico........:mmm2:allora anche eventuali danni extra come quelli dati da incantesimi come "Lame di fuoco" o la capacità di "Canalizzare incantesimi" di un duskblade non sono moltiplicati in caso di critico.....giusto:mmm2:?! altro piccolo dubbio su duskblade: l'incantesimo Sure strike che fornisce un bonus di +1 ogni 3 livelli ad un attacco solo anche in caso di un attacco completo o su tutti gli attacchi se usato in un attacco completo (visto che è un azione veloce lanciarlo)
8 Giugno 200915 anni comment_334320 Quindi considero il danno extra di un incantesimo accumulato nell'arma come il danno extra di un arma magica, e quindi non viene moltiplicato, lo stesso incantesimo lanciato normalmente attraverso un attacco di contatto può infliggere un colpo critico.... Si, esattamente. allora anche eventuali danni extra come quelli dati da incantesimi come "Lame di fuoco" o la capacità di "Canalizzare incantesimi" di un duskblade non sono moltiplicati in caso di critico.....giusto:mmm2:?! Solo ed unicamente se hanno un tiro per colpire o se i loro effetti fanno un tiro per colpire. La capacità di canalizzare del DB non viene moltiplicata di sicuro. Lame di fuoco non lo conosco. l'incantesimo Sure strike che fornisce un bonus di +1 ogni 3 livelli ad un attacco solo anche in caso di un attacco completo o su tutti gli attacchi se usato in un attacco completo (visto che è un azione veloce lanciarlo) Un singolo attacco. Il tipo di azione che serve per lanciarlo non c'entra nulla con la durata o la possibilità di usarlo su più attacchi.
8 Giugno 200915 anni comment_334338 Lame di fuoco non lo conosco.. lame di fuoco è nel perfetto arcanista e aggiunge 1d6 di danno da fuoco per un round alle armi impugnate Un singolo attacco. Il tipo di azione che serve per lanciarlo non c'entra nulla con la durata o la possibilità di usarlo su più attacchi. E se un DB di 13° livello usa Sure strike canalizzandolo con un attacco completo non lo ottiene su tutti gli attacchi ma solo sul primo?
14 Giugno 200915 anni comment_336489 E se un DB di 13° livello usa Sure strike canalizzandolo con un attacco completo non lo ottiene su tutti gli attacchi ma solo sul primo? Canalizzare un incantesimo permette di influenzare il bersaglio dell'attacco con l'incantesimo scelto, quindi canalizzando sure strike (sempre ammesso che sia possibile), darebbe un bonus alle creature colpite dall'arma.
21 Agosto 200915 anni comment_355728 Salve a tutti, mi è venuto un dubbio su questo talento presente nel nephandum decisamente caruccio che permette di evitare il tiro per confermare i critici confermandoli automaticamente. Il dubbio mi è venuto relativamente alla regola che, se io minaccio di critico con un tiro che non sia 20 se non confermo il critico non colpisco, neanche con un colpo normale. Con critico letale come funziona? Posso arrivare a colpire automaticamente qualsiasi cosa con un critico anche facendo 15 di dado? Grazie per le risposte
21 Agosto 200915 anni comment_355760 Direi proprio che un critico, che non sia dovuto a un 20 naturale, anche se non deve essere confermato non da garanzia di colpire automaticamente il bersaglio. In fondo il talento dice che confermi, non che metti a segno automaticamente il critico.
21 Agosto 200915 anni Supermoderatore comment_355871 se io minaccio di critico con un tiro che non sia 20 se non confermo il critico non colpisco Se in generale il tuo risultato al TxC non eguaglia almeno la CA avversaria, non colpisci. Non importa se il tiro naturale del dado sarebbe una minaccia per la tua arma, perchè hai mancato il bersaglio. L'eccezione è il 20 naturale, che permette di colpire in automatico; ovviamente bisogna poi confermare la minaccia.
Crea un account o accedi per commentare