Pubblicato 21 Agosto 200618 anni Amministratore comment_92389 Monster Manual IV Costo: $34.95 Pagine: 221 Anno: 2006 Voto: 4/5 (quattro su cinque) CONTENUTI Mostri: 113 Talenti: 13 (anche se diversi sono già apparsi sul MM) E' di recente uscito il quarto volume della serie dei manuali dei mostri targati WotC, non considerando i manuali più specifici. Ideato da nomi relativamente nuovi del game design WotC, la prima grande novità del MM4 è che utilizza il nuovo stat block per i mostri, già apparso in altri supplementi ma mai in un manuale di sole creature. Questo nuovo layout delle statistiche, che sulle prime può disorientare un po' i giocatori abituati al vecchio sistema, organizza i dati dei mostri in base al loro utilizzo in gioco, segnalando ad esempio i talenti o le capacità difensive accanto alla CA. Per il resto, il manuale offre una cinquantina di nuove creature, a ciascuna delle quali vengono dedicate almeno due facciate di testo, comprensive di dati sull'ecologia dei mostri, esempi di incontri, e note per inserirli in ambientazioni specifiche (come già visto nel MM3). Elementi da segnalare: per prima cosa, più del 50% delle creature ha CR 6 o inferiore, coprendo così una fascia che era rimasta relativamente sguarnita; molti di questi presentano notevoli capacità di combattimento compensate da un punto debole, premiando i giocatori che dedicano del tempo alla pianificazione. Inoltre, ci sono esempi di diverse build con livelli di classe per alcuni degli umanoidi (e non solo) più "famosi", come drow, orchi e gnoll, e per festeggiare l'Anno dei Draghi, ben 36 pagine dedicate alle "spawn of Tiamat", creature legate ai draghi cromatici. In conclusione, si tratta di un manuale dei mostri scritto da zero, nell'ottica di essere facilmente usufruibile dai DM e non banale per i giocatori, con un livello di "giocabilità" decisamente superiore rispetto ad altri supplementi analoghi.
21 Agosto 200618 anni comment_92390 Allora non mi è chiaro il voto.... Come va visto? 4 o 5 su 10 o 4 su 5? PS: ottima recensione... già ci stavo facendo un penisierino sabato scorso... adesso diventa un pensierone...
21 Agosto 200618 anni comment_92392 ... più del 50% delle creature ha CR 6 o inferiore, coprendo così una fascia che era rimasta relativamente sguarnita; molti di questi presentano notevoli capacità di combattimento compensate da un punto debole, premiando i giocatori che dedicano del tempo alla pianificazione... AAAAAh! Ora si che si ragiona !!! Se è solo la metà di come è stato descritto, sta uscendo finalmente uno di quei rari manuali che vale veramente la pena tenere nella mensolina dedicata ai libri e libretti sul gdr Fantastico anche la cosa che ci saranno gli spezzoni dedicati alle varie ambientazioni tipo mm3 ... Mi scoccia ammetterlo, ma se prima storcevo il naso sapendo di questa ennesima uscita ora ne sono piu che contento,
21 Agosto 200618 anni comment_92410 naaaa. io penso di aspettare che facciano una bella raccolta "The complete monster manuals saga...from 1st to 13th volume", e la prenderò insieme a all'esalogia dei manuali del giocatore e alla decalogia dei manuali del master.
21 Agosto 200618 anni comment_92413 credo che tra tutti i manuali dei mostri aggiuntivi sarà il migliore perchè non contiene esclusivamente creature e il fatto che quelle che ci sono abbiano basso GS mi ispira molto. purtroppo non ho ancora avuto la possibilità di sfogliarlo per bene . bye bye.....
22 Agosto 200618 anni comment_92465 naaaa. io penso di aspettare che facciano una bella raccolta "The complete monster manuals saga...from 1st to 13th volume", e la prenderò insieme a all'esalogia dei manuali del giocatore e alla decalogia dei manuali del master. Quando uscirà (e se uscirà =P) sarà il primo manuale che comprerò di mia tasca -.-' Non ne posso più di stare dietro a 300 manuali differenti.
22 Agosto 200618 anni comment_92512 L'impostazione del manuale è ottima, la giocabilità dei mostri anche ed ho molto apprezzato le note di background delle creature, già presenti nel MM III ma qui ancora più precise .... la carenza maggiore riguarda i mostri stessi: molte idee sono già state spese, e di grosse novità non se ne vedono, sono rari i mostri che spiccano per originalità e "personalità".
22 Agosto 200618 anni comment_92558 Detto così sembra niente male, ma sfogliando il MDMIII ho visto veramente pochi mostri di mio gradimento, e ho paura che anche col IV... Vabbè, tanto i manuali dei mostri sono materiale d'acquisto di Kuja il Teratologo Massimo, io eventualmente usufruirò come master, intanto mi accontento.
Crea un account o accedi per commentare