ryuune Inviato 23 Dicembre 2013 Segnala Inviato 23 Dicembre 2013 Sorrido al mio ospite, guardadolo da sopra i miei occhiali "Certo la nostra compagnia le risuluterà piacevole Mr Shaughnesy, tuttavia sono più che certa, e penso di condividere l'opionone di tutti, che non ci abbia fatto percorrere mezzo globo terrestre solo per questo motivo, dico bene?" Domando, sollecitandolo per le informazioni che tutti stanno aspettando
makahd79 Inviato 24 Dicembre 2013 Segnala Inviato 24 Dicembre 2013 Adam Carter certo! Ha ragione la mia collega! facendo un cenno della testa in sua direzione per quanto piacevole possa essere la nostra e vostra compagnia, non penso che il motivo sia puramente "vacanziero"....quindi?? Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
dalamar78 Inviato 24 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2013 L'archeologo sorride complice alle parole di Adam ed Emily Vedo che la vostra proverbiale curiosit di cui spesso mi ha accennato John è veritiera dice Patrick Molto bene: l’oggetto misterioso di cui vi ho scritto, e che sicuramente avrà solleticato la vostra curiosità altro non è che un medaglione. Sulle prime ho creduto che si trattasse di un oggetto di antiquariato: una riproduzione ottocentesca di un amuleto celtico, probabilmente un oggetto ornamentale. Lo stato di conservazione pressoché perfetto, mi aveva tratto in inganno. Ma ora, dopo un’analisi più approfondita, sono certo che si tratti di un originale! Proprio così, un talismano celtico originale, probabilmente del quinto o sesto secolo A.C. L'uomo fa una breve pausa Vedo già l’incredulità nei vostri occhi! Non vi sto prendendo in giro, e sono altresì convinto di non sbagliarmi: un amuleto celtico così ben conservato che parrebbe uscito ieri dalle mani del suo artefice! Capirete bene che una simile scoperta avrebbe suscitato nel migliore dei casi l’ilarità degli esperti. Se l’avessi presentato ad un museo archeologico, mi avrebbero sicuramente preso per un abile falsario. È per questo che vi ho chiamato: per avere il vostro parere. Sappiate anzitutto che ne sono venuto in possesso in una maniera banalissima e fortuita, per cui escludo che si tratti di una specie di scherzo di pessimo gusto ai danni della mia reputazione nell’ambito scientifico. Patrick si sofferma ancora una volta come se volesse richiamare alla mente un ricordo Stavo a Londra, spulciando fra le bancarelle di Portobello Road, quando quell’oggetto mi ha attratto. Ho capito immediatamente che si trattava di qualcosa di importante, anche se non immaginavo lo fosse fino a tal punto; così per poche sterline è diventato mio.
unendlich Inviato 24 Dicembre 2013 Segnala Inviato 24 Dicembre 2013 Ascolto rapita ed interessata. che fortuna.....potrei....esaminarlo anche io?! Inviato dal mio C2105 utilizzando Tapatalk
dalamar78 Inviato 24 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 24 Dicembre 2013 Ma certo Miss Damfrey risponde Patrick L'archeologo si allontana dal tavolo, tornado poco dopo con un panno in cui è avvolto un oggetto di dimensioni ridotte Prima di passare al "dovere" però, preferirei finire il pranzo amici. So che siete curiosi di vedere l'amuleto ma si tratta di aspettare solo qualche decina di minuti ancora Dimmi John interviene la figlia Rita interpellando il Dr Arden E' stato difiicile farsi accettare dall'ASPR?
The Scarecrow Inviato 25 Dicembre 2013 Segnala Inviato 25 Dicembre 2013 Rivolgendomi a Rita: Beh, non è certamente facile, Rita. L'ASPR è un ambiente chiuso anche se molto innovativo rispetto ad associazioni accademiche più... ortodosse. Devi apportare un beneficio all'associazione in termini di sapere e progresso nella conoscenza della Parapsicologia e discipline correlate, se vuoi diventarne membro. Io ho lavorato parecchio sulla fotografia sperimentale e grazie ai miei lavori sono stato stato accettato. Perchè mi fai questa domanda? Hai bisogno di una lettera di raccomandazione per un colloquio col presidente?
OcramGandish Inviato 26 Dicembre 2013 Segnala Inviato 26 Dicembre 2013 Jhon Milton Mi siedo a tavola e mentre i miei amici parlano sorrido di tanto in tanto a Rita ma non perdo una sola parola della conversazione ... e ci mancherebbe che ci ha invitati qui per la compagnia ... io di comagnia ne avrei in mente una ma non mi pare il momento ... Appena parla del medaglione mi faccio molto attento ... ecco il motivo ... sento puzza di guai in arrivo ...
dalamar78 Inviato 27 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 27 Dicembre 2013 Mi piacerebbe moltissimo, John, fare parte dell'ASPR!! risponde la giovane figlia di Patrick entusiasta Il paranormale e l'occulto esercitano su di me un fasciono irresistibile! Rita la ammonisce il padre Non mettere pressioni a John in quel senso. Ne abbiamo già parlato: quando completerai l'università, potrai decidere se fare domanda all'ASPR o meno, non prima Il padrone di casa fa portare altre pietanze; il pranzo si rivela essere tutto molto buono e appetitoso Una volta terminato, Patrick vi invita a seguirlo in veranda; una volta li, il padrone di casa estrae nuovamente il fagotto contenente l'amuleto di cui vi ha accennato a tavolo, mostrandovelo Ecco qua, amici, l'amuleto di cui vi ho accennato poco fa
OcramGandish Inviato 27 Dicembre 2013 Segnala Inviato 27 Dicembre 2013 Jhon Milton Appena il medaglio e' sulla tavola mi guardo attorno per controllare che nessuna stia guardando e metto mano in modo automatico alla fondina della pistola ma una smorfia di disappunto mi coglie per un attimo ... maledizione ... meglio averla con se in questi momenti... stiamo attenti ... Osservo il medaglione con interesse ... non ci ho mai capito nulla ... Che lingua e'? Latino? @Custode Spoiler: Sono molto attento ASCOLTARE 45
unendlich Inviato 27 Dicembre 2013 Segnala Inviato 27 Dicembre 2013 Mi accuccio vicina al medaglione ad osservarlo. Custode Spoiler: Varie prove sul medaglione, archeologia, biblioteconemia, individuare ed occultismo e nel caso sia latino, latino!
dalamar78 Inviato 28 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2013 Lacey si china ad osservare attentamente l'amuleto @ Lacey Spoiler: Non riesci a tradurre le iscrizioni sul medeglione; da quel poco che ne sai sembra davvero essere celtico antico. Il manufatto è estremamente interessante e sembra veramente realizzato il giorno prima visto l'ottimo stato di conservazione @ Tutti Spoiler: OFF GAME // Dimenticanza mia: l'immagine dell'amuleto è puramente figurativa; le incisioni su di esso sono si in latino ma fate conto che siano in celtico antico
makahd79 Inviato 28 Dicembre 2013 Segnala Inviato 28 Dicembre 2013 Adam Carter posso dare un'occhiata? prendo con cura il medaglione avvolto nel fagotto..lo sollevo con delicatezza e cerco di capire sia la scritta che la provenienza. @master Ceck in storia e lingua e archeologia... PS tramite cellulare come posso creare lo spoiler? Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
unendlich Inviato 28 Dicembre 2013 Segnala Inviato 28 Dicembre 2013 Fulmino con gli occhi Adam che mi ha preso il medaglione da sotto gli occhi. Mi rialzo e mi siedo accavallando le gambe. purtroppo non conosco il celtico. Sa cosa c'è scritto sopra Proff? Inviato dal mio bla bla bla @Mak Spoiler: come per il grassetto [ spoiler ] [ /spoiler ] Senza spazi in mezzo
makahd79 Inviato 28 Dicembre 2013 Segnala Inviato 28 Dicembre 2013 se mi da un attimo... cerco!! rispondo infastidito. Spoiler: grazie!! call of cthulhu. http://www.myth-weavers.com/sheetview.php?sheetid=724335
dalamar78 Inviato 28 Dicembre 2013 Autore Segnala Inviato 28 Dicembre 2013 Anche Adam esamina l'amuleto @ Adam Spoiler: Non riesci a tradurre le iscrizioni sul medeglione; da quel poco che ne sai sembra davvero essere celtico antico. Il manufatto è estremamente interessante e sembra veramente realizzato il giorno prima visto l'ottimo stato di conservazione Patrick suote la testa alla domanda di Lacey Mi dispiace ma non sono riuscito a tradurlo.. Però in casa mia ho una piccola biblioteca.. Magari possiamo vedere di trovare qualche indizio li su questo medaglione.. Oppure, se la cosa vi incuriosisce, potete fare un salto alla biblioteca di Limerick: è piccola, ma si possono trovare dei testi molto interessanti con un po’ di fortuna Nello stesso momento interviene la figlia Papa ma insieme all'amuleto non avevi anche un foglio? Giusto! esclama Patrick allontanandosi un attimo per poi tornare con un foglio in mano Insieme al medaglione, l’uomo della bancarella mi ha dato anche questo; purtroppo non conosco il russo Patrick vi consegna un foglio scritto con caratteri cirillici; le uniche parole che si capiscono sono scritte in latino "Mater Tenebrarum"
makahd79 Inviato 28 Dicembre 2013 Segnala Inviato 28 Dicembre 2013 umm...Mater tenebrarum....il nome mi sembra familiare..... Poi dopo aver ascoltato il consiglio di Patrick esclamò: Ma certo!! Un salto alla biblioteca di Limerick,urge! Dobbiamo trovare questa Mater ecc.... Signor Patrick come possiamo raggiungere la ridente cittadina?magari ci possiamo dividere tra la biblioteca di questa casa e quella della cittadina... Poi mi rivolgo alla figlia di Patrick Signorina Rita...lei ha detto che l'appassiona l'occultismo? Il nome Mater Tenebrarum cosae suggerisce?? call of cthulhu. http://www.myth-weavers.com/sheetview.php?sheetid=724335
The Scarecrow Inviato 28 Dicembre 2013 Segnala Inviato 28 Dicembre 2013 Mettendomi comodo sulla sedia, dico pensieroso: Mah, l'unica cosa che mi viene in mente è il romanzo "Suspiria de Profundis" di Thomas de Quincey. In esso lui, come in un sogno, descrive di aver ricevuto dalla dea romana Levana la visione dei tre Dolori: Mater Lacrimarum (Nostra Signora delle Lacrime), Mater Suspiriorum (Nostra Signora dei Sospiri), e Mater Tenebrarum (Nostra Signora delle Tenebre). L'attributo di ogni donna (lacrime, sospiri, tenebre) è una diretta traduzione del loro nome dal latino. Ma, insomma, parliamo di una novella di fantasia scritta nel 1845. Non so, mi sembra tutto uno scherzo, amuleto incluso, se quella iscrizione si riferisce ad un nostro scrittore quasi contemporaneo.
unendlich Inviato 28 Dicembre 2013 Segnala Inviato 28 Dicembre 2013 Lacey Invero Adam, mi stavo riferendo al nostro ospite, ad ogni buon conto, credo che la leggenda delle tre madri si perda nell'alba del millennio, Jhon, sebbene non la ricordi molto bene.... Mi stiracchio sulla sedia. Io resterò volentieri qui a controllare questa biblioteca.....magari con la compagnia di Rita dato che potrebbe rivelarsi una fidata aiutante! Spoiler: Occulto e parentado vari?
makahd79 Inviato 28 Dicembre 2013 Segnala Inviato 28 Dicembre 2013 certo, la novella é stata composta intorno al 1845,ma il medaglione é antico...la scritta é in antico celtico...c'è qualcosa di strano..Eppoi noi archeologi siamo dei tipi curiosi.. vogliamo sapere tutto sulla storia di qualsiasi reperto/personaggio che appartiene al passato.. poi faccio un cenno verso Lacey Bene miss lacey..io andrò alla biblioteca della città.. se é ancora aperta...prima, però, voglio ricopiare il testo del medaglione @master Spoiler: non so secé tardi per andare in paese...se lo é vado il giorno dopo, nel frattempo cerco nella biblioteca di casa anche il significato della incisione call of cthulhu. http://www.myth-weavers.com/sheetview.php?sheetid=724335
The Scarecrow Inviato 29 Dicembre 2013 Segnala Inviato 29 Dicembre 2013 La questione é, signori miei: é veramente antico questo medaglione? Io potrei prenderne uno al mercato delle pulci, scolpirlo scrivendoci qualcosa in celtico e spacciarlo per antico. Non so... vengo con voi in biblioteca: vediamo il povero diavolo che ha architettato questo scherzo in cos' altro si é dilettato scrivendo in una lingua morta.
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.