Jump to content

Featured Replies

comment_628455

La seconda che hai detto...

Puoi fare quello che vuoi, ma deve essere regolare e comunque, se non risolvi il problema, l'incantesimo fallisce dopo il lancio, non alla fine del turno...

Edit...

Dimenticavo una ulteriore possibilità: lo "spremersi" in uno spazio più piccolo... Se ne hai la possibilità, crescendo ti puoi comprimere in uno spazio della metà di quello normale...

Ad esempio, una creatura Grande potrebbe occupare due caselle adiacenti invece di quattro, con qualche penalità ma senza grossi problemi...

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 98,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Volendo essere pignoli la morte istantanea è una regola opzionale. Io comunque l'ho abolita così come la morte per danno massiccio. Nel critico vengono moltiplica

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Mettersi sulla difensiva cosa intendi?L'azione di difesa totale o altro? Comunque in generale è possibile combinare un'azione di round completo come un'azione preparata per lanciare un'incantes

  • Guarda che World of Warcraft e Dark Age of Camelot non c'entrano una mazza.

comment_628801

Domanda veloce che nelle vecchie discussioni ci sono pareri discordanti, il bonus alla CA del buckler non si applica se si attacca con l'arma secondaria, ma questo vale anche per un arma a due mani? il talento difendere con buckler (o qualcosa del genere) servirebbe con l'arma a due mani a garantirgli il bonus in caso?

grazie

Ps: nel manuale, anche in inglese, è fraintendibile la cosa, ci sono FAQ precise a riguardo da citare?

comment_628803

se usi il braccio per attaccare il buckler non funziona, quindi nemmeno arma a due mani.

il talento serve solo per il combattimento a due mani (mi sembra un po' una boiata, ma credo proprio sia così)

non conosco le faq..

...il poternziamento per far si che lo scudo sia volante?...no?

comment_628804

Domanda veloce che nelle vecchie discussioni ci sono pareri discordanti, il bonus alla CA del buckler non si applica se si attacca con l'arma secondaria, ma questo vale anche per un arma a due mani? il talento difendere con buckler (o qualcosa del genere) servirebbe con l'arma a due mani a garantirgli il bonus in caso?

grazie

Ps: nel manuale, anche in inglese, è fraintendibile la cosa, ci sono FAQ precise a riguardo da citare?

"È anche possibile utilizzare il braccio protetto dallo scudo per un attacco con mano secondaria o per assistere la mano principale nell'uso di un'arma a due mani, ma si subisce una penalità di -1 al tiro per colpire a causa del peso extra sul braccio. [...] In ogni caso, se si usa un'arma nella mano secondaria, non si ottiene il bonus alla CA del buckler per il resto del round.", quindi il bonus non si applica neanche se usi un'arma a due mani ("in ogni caso", cioè "per un attacco con mano secondaria " o "per assistere la mano principale nell'uso di un'arma a due mani").

Il talento del Perfetto Combattente è "difendere con il buckler migliorato" e parla unicamente di quando si "attacca con un'arma secondaria". Però poi dice "Quando attacca con un'arma nella mano secondaria, il personaggio può ancora applicare il proprio bonus di scudo" e credo che impugnare un'arma a due mani voglia dire avere un'arma anche nella mano secondaria.

comment_628805

se usi il braccio per attaccare il buckler non funziona, quindi nemmeno arma a due mani.

il talento serve solo per il combattimento a due mani (mi sembra un po' una boiata, ma credo proprio sia così)

non conosco le faq..

...il poternziamento per far si che lo scudo sia volante?...no?

Sicuramente è utile, però io sono il master quindi decidono loro se prenderlo o no :P

Grazie per la prima risposta

"È anche possibile utilizzare il braccio protetto dallo scudo per un attacco con mano secondaria o per assistere la mano principale nell'uso di un'arma a due mani, ma si subisce una penalità di -1 al tiro per colpire a causa del peso extra sul braccio. [...] In ogni caso, se si usa un'arma nella mano secondaria, non si ottiene il bonus alla CA del buckler per il resto del round.", quindi il bonus non si applica neanche se usi un'arma a due mani ("in ogni caso", cioè "per un attacco con mano secondaria " o "per assistere la mano principale nell'uso di un'arma a due mani").

Il talento del Perfetto Combattente è "difendere con il buckler migliorato" e parla unicamente di quando si "attacca con un'arma secondaria". Però poi dice "Quando attacca con un'arma nella mano secondaria, il personaggio può ancora applicare il proprio bonus di scudo" e credo che impugnare un'arma a due mani voglia dire avere un'arma anche nella mano secondaria.

Già penso anch'io sia così, però appunto dipende da come la si legge (o la si vuole leggere), quindi se era uscita una FAQ precisa era molto meglio per stanare ogni dubbio

comment_629630

Domanda su evoca alleato naturale.

Se io evoco una salamandra nobile, posso usare le sua capacità magiche? a parte evoca mostri che è specificato nella magia, le altre(mani brucianti ecc ecc) può usarle?

comment_629631

Certo... una creatura evocata combatte al meglio delle proprie possibilità! E questo include talenti, attacchi speciali e capacità magiche.

comment_629632

Già penso anch'io sia così, però appunto dipende da come la si legge (o la si vuole leggere), quindi se era uscita una FAQ precisa era molto meglio per stanare ogni dubbio

Come nelle penalità del buckler sono descritte separatamente le opzioni arma secondaria e arma a due mani, così dovrebbero esserlo in improved buckler defense. Così come è scritto, parla solo del ocmbattimento con due armi.

comment_629791

Ragà ho un dubbio che può sembrare banale ma non riesco a trovare da nessuna parte chiarimenti a riguardo:

Se io indosso contemporaneamente un oggetto che mi da un bonus sacro e uno profano a uno stesso parametro (per esempio alla CA) che cosa succede? Si sommano, si annullano a vicenda oppure si applica solo uno dei due?

comment_629964

Ho un Dubbio sui danni:

"Viceversa , se impugna un arma con 2 mani , aggiunge una volta e mezzo il modificatore di forza(se è un bonus)."

Cosa significa??

facciamo che io ho uno spadone (2d6) ed il mio modificatore di forza sia (+4). Quanti danni faccio immaginando il doppio 6 dello spadone?

leggendo quella striscia mi ha confuso le idee.

comment_629970

Il danno è 12 (il danno dei dadi) + 6 (modificatore FOR moltiplicato per 1,5) = 18

Con le armi a due mani il danno dato dal modificatore di FOR viene incrementato di 1,5, nel caso specifico quindi a +6 (+4 x 1,5 = +6) :)

comment_630075

Il danno è 12 (il danno dei dadi) + 6 (modificatore FOR moltiplicato per 1,5) = 18

Con le armi a due mani il danno dato dal modificatore di FOR viene incrementato di 1,5, nel caso specifico quindi a +6 (+4 x 1,5 = +6) :)

QUindi il mio guerriero avrebbe dovuto infliggere con lo spadone (ipotizzando due volte 6 con il dado)

12+(4[mod di forza]x1,5)=18!!!!

e non aggiungendo sempre ed un solo + 4 (il mio modificatore di forza) ma un +6 dato che era un arma con 2 mani!!!

ma è sempre così oppure no??perchè c'è scritto "Se è un Bonus"<----forse nel senso che il mio modificatore di forza è positivo??

Sono un vero incompetente ç_ç grazie per la risposta!!!

comment_630105

QUindi il mio guerriero avrebbe dovuto infliggere con lo spadone (ipotizzando due volte 6 con il dado)

12+(4[mod di forza]x1,5)=18!!!!

e non aggiungendo sempre ed un solo + 4 (il mio modificatore di forza) ma un +6 dato che era un arma con 2 mani!!!

Esatto.

ma è sempre così oppure no??perchè c'è scritto "Se è un Bonus"<----forse nel senso che il mio modificatore di forza è positivo??

È sempre così, e sì, il bonus è il modificatore positivo :)

comment_630128

Ragazzi ho bisogno di voi ... per colpa di un pixie dispettoso, ho perso il mio zainetto pratico di Heward, ho dovuto quindi

recuperarne uno normale ... ma non ho trovato da nessuna parte la capienza che può avere .

Cerco di spiegarmi ... lo zainetto pratico pesa sempre 2,5kg mentre al suo interno ci posso infilare 60kg di roba senza

avere un aumento di peso, le zaino classico invece pesa 1kg + il contenuto ... la domanda è quanti kg di roba ci posso infilare ?

Sul manuale non ho trovato nulla, ed il mio master attuale è molto attento a pesi trasportati, penalità da carico etc e quindi mi

servirebbe una risposta documentabile ...

grazie mille in anticipo

comment_630136

Ragazzi ho bisogno di voi ... per colpa di un pixie dispettoso, ho perso il mio zainetto pratico di Heward, ho dovuto quindi

recuperarne uno normale ... ma non ho trovato da nessuna parte la capienza che può avere .

Cerco di spiegarmi ... lo zainetto pratico pesa sempre 2,5kg mentre al suo interno ci posso infilare 60kg di roba senza

avere un aumento di peso, le zaino classico invece pesa 1kg + il contenuto ... la domanda è quanti kg di roba ci posso infilare ?

Sul manuale non ho trovato nulla, ed il mio master attuale è molto attento a pesi trasportati, penalità da carico etc e quindi mi

servirebbe una risposta documentabile ...

grazie mille in anticipo

Si va un po' ad occhio, quanto può tenere uno zaino da montagna? Di solito tra i 50 e i 70 litri, quindi direi che una cinquantina di kg li può portare senza problemi.

comment_630235

Se con il mio barbaro utilizzo l'attacco in salto ed avendo l'abilità assaltare (lion totem),il bonus ai danni si aggiunge solo al primo attacco che compio? o posso sfruttare il bonus su ogni attacco?

Grazie in anticipo =)

comment_630253

Ragà ho un dubbio che può sembrare banale ma non riesco a trovare da nessuna parte chiarimenti a riguardo:

Se io indosso contemporaneamente un oggetto che mi da un bonus sacro e uno profano a uno stesso parametro (per esempio alla CA) che cosa succede? Si sommano, si annullano a vicenda oppure si applica solo uno dei due?

Mi autoqtuoto, non c'è nessuno che sappia rispondermi?

comment_630256

Mi autoqtuoto, non c'è nessuno che sappia rispondermi?

Non ne sono sicuro al 110% però il bonus sacro e quello profano sono 2 bonus diversi quindi si sommano ò.ò

Guest
This topic is now closed to further replies.