Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 99,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Volendo essere pignoli la morte istantanea è una regola opzionale. Io comunque l'ho abolita così come la morte per danno massiccio. Nel critico vengono moltiplica

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Mettersi sulla difensiva cosa intendi?L'azione di difesa totale o altro? Comunque in generale è possibile combinare un'azione di round completo come un'azione preparata per lanciare un'incantes

  • Guarda che World of Warcraft e Dark Age of Camelot non c'entrano una mazza.

comment_602437

Basta essere un chierico o un'altra classe che da accesso a dei domini. Sono uguali come regole a quelli del Manuale del Giocatore. Devi solo sapere se il master permette di usare il Perfetto Sacerdote.

comment_602447

credo tu abbia ragione! cmq mi sapresti spiegare la differenza tra Chierico e Incantatore Divino Spontaneo (si trova in Arcani rivelati)! le cose semplici le ho capite però è sui poteri dei domini che non capisce se c'è differenza!!

comment_602450

ci sarebbe un modo arcano o non per applicarsi un incantesimo che si attiva da solo alla tua morte, obiettivo: farti resuscitare, un volta ovviamente???

Segnalo anche la cdp per incantatori arcani del Jade Phoenix Mage (Tome of Battle).

comment_602468

ne terrò conto! cmq mi stavo chiedendo la differenza che c'è tra il chierico o druido e tra un incantatore divino spontaneo (si trova negli Arcani Rivelati). ho capito che non conosco la stessa quantità di incantesimi ma per quanto riguardo l'uso dei poteri dei domini...

o

o

comment_602499

Mi è venuto un dubbio, se mi lancio contingenza chiunque può lanciarmi un incantesimo da immagazzinare o devo per forza lanciarlo io?

comment_602502

You can place another spell upon your person so that it comes into effect under some condition you dictate when casting contingency. The contingency spell and the companion spell are cast at the same time.

Mi sebra pacifico dedurre che sia TU a dover castare l'incantesimo contingente. Come parte dell'incantesimo "contingenza".

comment_602537

Hai letto, ora torna a ripassare per favore!

Veramente, sai dove sta quello che ti interessa ti basta riaprire il libro e cercare a partire dall'indice -.-

Conosci anche i due incantesimi per livello dai tuoi domini oltre che quelli che impari dalla lista

Ti consiglio di usare la versione normale così da poter scegliere di volta in volta quello che ti interessa

In più ti consiglio vivamente di giocare una qualche partita, capirai che non sei tu a scegliere i mostri che affronterai, se sei un chierico di 20° e ti becchi un Goblin senza livelli quello sarà... non prendi più esperienza perchè sei più forte degli altri tuoi compagni

In più puoi anche disintegrare il mondo da solo ma a meno di regole "particolari" che ha scelto il master, tu continuerai a prendere EXP esattamente come gli altri (leggasi: l'EXP totale è del gruppo poi si divide equamente anche se i tuoi compagni si facevano un pisolo nel frattempo)

Poi informati se tutto quello che ti stai leggendo è concesso dal master, magari ci perdi tanto tempo e poi ti dice che puoi usare solo MdG e MDM per le CdP e ti frega tutto, specialemente se parti da livelli bassi non credere di poter fare chissà cosa :D

comment_602586

manco una volta, ma devo sapere tutto e bene perchè essendo questo il primo pg deve essere perfetto, cioè multiclasse in modo tale da far si che le stesse classi si intruppino tra loro ma diano solo una gigantesca trazione anteriore al pg, permettendogli di combattere più mostri contemporanemente e di lv più alti di lui facendo guadagnare più esperienza e quindi altri lv e conseguentemente più potere :P

Guarda che World of Warcraft e Dark Age of Camelot non c'entrano una mazza.

  • Supermoderatore
comment_603041

Attenzione - %2$s sono stati uniti in questa discussione.

Come ti ha suggerito l'utenza, evita per cortesia di inondare il forum con domande alle quali potresti rispondere tu stesso aprendo il Manuale del Giocatore o consultando Google.

Ti invito inoltre ad utilizzare maggiormente la funzione Cerca e a leggere il Regolamento: per porre domande sulle meccaniche di D&D 3.5 esiste questa sezione, [Regole].

comment_603526

senti senza che apro ottocento topics, ti faccio una domanda che non c'entra niente, ma i domini dei chierici, ce ne sono parecchi, ecco, ci sono delle regole per sceglierli, o faccio io, insomma a piacimento??

comment_603530

Se sei un chierico che segue una determinata divinità, allora potrai scegliere solo fra i domini che offre tale divinità.

Se sei un chierico che segue una qualche filosofia, allora dovrai scegliere dei domini in linea con il tuo credo filosofico.

Non puoi scegliere i domini di "allineamento" (Caos/Legge, Bene/Male) se il tuo allineamento non corrisponde (se sei Legale Buono, non puoi prendere i domini di Caos e Male).

comment_603535

capisco, però metti caso che facendo una cdp, della quale ho rispettato i requisiti, mi venga dato un dominio che non è della divinità o allineata alla mia filosofia, che si fa?

comment_603537

capisco, però metti caso che facendo una cdp, della quale ho rispettato i requisiti, mi venga dato un dominio che non è della divinità o allineata alla mia filosofia, che si fa?

E' un dominio bonus, quindi te lo prendi e ringrazi ;-)

Guest
This topic is now closed to further replies.