Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 99,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Volendo essere pignoli la morte istantanea è una regola opzionale. Io comunque l'ho abolita così come la morte per danno massiccio. Nel critico vengono moltiplica

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Mettersi sulla difensiva cosa intendi?L'azione di difesa totale o altro? Comunque in generale è possibile combinare un'azione di round completo come un'azione preparata per lanciare un'incantes

  • Guarda che World of Warcraft e Dark Age of Camelot non c'entrano una mazza.

comment_603543

Talento autorità, manuale del giocatore

Si consiglia di leggere anche il paragrafo sulla guida del master, in cui viene spiegato approfonditamente ;-)

Se sei in un momento di completo svacco e non ti va di alzarti dalla poltrona per prendere il manuale (come me in questo momento :lol:), puoi guardare qui.

comment_603630

ma se una cpd mi permette di prendere un dominio, il quale non è della mia divinità o della mia filosofia, cosa succede?? lo posso prendere oppure no?

comment_603633

Lo prendi. ma chiediti se ha un senso per il tuo personaggio entrare in quella cdp, dato che è così contrario al dominio che concede, probabilmente la sua ideologia sarà contraria a tutta la cdp...

comment_603637

Intendi il chierico senza divinità? Si... puoi inventartela a piacimento...

Ma personalmente sono contrario al chierico di una filosofia...

comment_603639

beh io penso che essendo chierico di una filosofia, posso facilmente, imponendomi una filosofia X, ottenere i domini che mi interessano, oppure mi sbaglio?

comment_603642

Io l'ho sempre trovato un trucco per ottenere i domini migliori, invece di limitarsi a quelli dati da una divinità. Anche per questo dove gioco non esistono tali chierici.

comment_603644

hey Klunk senti ma quello che ho chiesto sopra secondo te si può fare?? altrimenti dimmi qualche trucco che usi tu ??? pleaseeeeee.......

scegliendo di seguire una filosofia specifica, inventata apposta da me, posso fare si che io prenda, da chierico, determinati domini???

  • Supermoderatore
comment_603994

Perchè la cosa puzza un pò di power play per prendere i domini migliori?

Poi se è solo per questione di background e ruolaggio niente di male però è comunque una cosa che deve avere l'approvazione del master...

Inoltre gentilmente visto che i tuoi svariati topic sono già stati uniti una volta potresti magari continuare a scrivere nel topic unico che ti è stato creato senza aprirne altri grazie?

comment_603997

Comunque, intendevo: in D&D normalmente i domini sono associati alle divinità, e i Chierici li ottengono per intercessione delle stesse, non perché credono in una qualche loro filosofia.

Non sono a conoscenza di sistemi che concedano domini senza prendere in considerazione le divinità, ciò detto, vista la mole di manuali pubblicati, qualcosa in proposito potrebbe anche esser stato stampato, in ogni caso io non ne sono a conoscenza.

Se però nulla in proposito esiste, ciò che tu stai tentando di fare è convincere il tuo DM a creare una propria Home Rule, in tal senso ho chiesto lui cosa ne pensi, dato che in ogni caso gli spetterà l'ultima parola.

EDIT: Rettifico il mio messaggio, i chierici legati ad una filosofia esistono, è da troppo tempo che faccio solo il DM, sto perdendo di vista le classi :cry:

Ad ogni modo, una filosofia inventata te la dovrà comunque regolare il DM sul piano dei Domini

comment_603998

Comunque io per evitare powerplaying ti consiglio di creare la filosofia e poi far scegliere i domini al master. A meno che tu non abbia creato questa filosofia apposta per prendere determinati domini, allora mi sembra un cosa saggia affidarsi al saggio consiglio del master!

comment_604005

dovrei chiederglielo però non penso dica di no, che motivo avrebbe??

Perchè chi segue una filosofia sua di solito lo fa per avere accesso ai domini di Tempo, Celerità, Fortuna, Fato, Magia, Incantesimi, Inganno, Viaggio e Planning contemporaneamente e non perchè gli va di ruolare qualcosa di strambo.

Da master richiederei (uso il condizionale dato che non mi sono ancora trovato a gestire una situazione del genere) una spiegazione estremamente dettagliata dei principi di base su cui si regge la filosofia e sugli eventuali riti da seguire.

Fatto questo, inizierei coi dati tecnici: allineamento, arma preferita, aree di influenza. In base a quanto sono "grandi" le aree di influenza (c'è differenza fra "portfolio: fiumiciattoli, pozzanghere" e "portfolio: mari, laghi") procederei ad assegnare una specie di "livello divino" alla divinità (semidivinità, minore, maggiore) da prendere come modello per il numero massimo di domini a cui si può avere accesso (rispettivamente 3-4, 4-5, 5-6).

Infine si vanno a scegliere i domini andando a pescare fra quelli che possono rappresentare, il più rigidamente possibile, i concetti di base su cui regge la filosofia.

Non sono a conoscenza di sistemi che concedano domini senza prendere in considerazione le divinità, ciò detto, vista la mole di manuali pubblicati, qualcosa in proposito potrebbe anche esser stato stampato, in ogni caso io non ne sono a conoscenza

La possibilità di non seguire nessuna divinità è contemplata già nel manuale del giocatore, non è una cosa inventata, nè presentata in manuali accessori.

comment_604143

ragazzi che ne dite di un chierico/stregone???? Quali sono secondo voi vantaggi e svantaggi??

Vantaggi pochissimi, svantaggi moltissimi.

L'unica cosa che hanno in comune è la sinergia sul carisma per incantesimi (stregone) e scacciare giornalieri (chierico). Volendo si può marcare di più la cosa prendendo dynamic priest da legends of the twins, ma non si ha comunque la possibilità di castare di 9° da ambo le classi.

Se vuoi un incantatore 9x9 le strade sono altre.

comment_605954

Scrutare è un incantesimo presente nel manuale del giocatore, ma visto che parti di abilità scrutare deduco che tu stia parlando della versione 3.0, nella quale oltre all'incantesimo era necessario fare una prova appunto di scrutare, abilità di classe per bardo, chierico, druido, mago e stregone, mentre per tutte le altre classi non è accessibile.

comment_605984

te lo dico perchè per oracolo divino mi viene richiesto Scrutare al grado 10 e il talento Focalizza Abilità su Scrutare, il tutto si trova sul Compendio Delle Classi Di Prestigio oppure sul manuale I Difensori Della Fede!!

Guest
This topic is now closed to further replies.