Vai al contenuto

Featured Replies

comment_621227

  giorgio92 ha detto:
Mi è stato detto che se voglio prendere un mostro come pg, devo controllare i dadi vita, perchè ogni dadi vita viene considerato come un livello che il mostro ha nella classe di mostro, e se voglio aggiungere un livello di classe devo prima completare i livelli di classe di mostro io parlo di un 7d8!!! Faccio questa domanda perchè un mio amico nel mio party ha una tigre mannara psionica con vita, 1d8 più 6d8 +18 pf, e ha cominciato da zero considerando soloil MdL, quindi mi rimetto a voi!!

Confermo che ha sbagliato. Il livello del personaggio è dato dal LEP (livello effettivo del personaggio) che è pari a DV razziali + livello di classe + modificatore di livello. Quindi un ogre barbaro di 3° sarà in realtà di livello 9 (4 DV razziali, +2 modificatore, 3 livelli di classe). Per giocare un ogre o lo inserisci in un gruppo di 7°-8° livello oppure usi, come diceva Maldazar, la progressione indicata su specie selvagge; in effetti se ti interessano le razze mostruose lì c'è spiegato tutto, te lo consiglio.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 99k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Volendo essere pignoli la morte istantanea è una regola opzionale. Io comunque l'ho abolita così come la morte per danno massiccio. Nel critico vengono moltiplica

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Mettersi sulla difensiva cosa intendi?L'azione di difesa totale o altro? Comunque in generale è possibile combinare un'azione di round completo come un'azione preparata per lanciare un'incantes

  • Guarda che World of Warcraft e Dark Age of Camelot non c'entrano una mazza.

comment_621233

a me pare di aver letto, che potevi avanzare direttamente per la classe da te scelto, dovevi solamente azzerare i DV, il BAB, i tiri salvezza etc. .... ma per esempio le capacità intrinseche del mostro rimangono, in questo modo puoi partire dal livelli 1 con la classe che ti piace!! Se non sbaglio, ovviamente! Ma a me pare di aver letto così...

comment_621239

No, il massimo che puoi fare, come ha detto Maldazar, è iniziale da 1 DV razziale portando avanti il mostro come classe, ma non puoi togliere i DV razziali per sostituirli con una classe qualsiasi.

comment_621266

A livelli bassi c'è la capacità dell'arma "accumula incantesimi"...non è sconvolgente, però...

Nota - %2$s La discussione sul Bruto Combattente è stata spostata qua
comment_621400

per costruire un oggetto devo tenere presente il prezzo a cui è venduto/valutato, oppure il costo per produrlo cioè la metà in mo e 1/25 in PE??

la formula è tanti giorni quanti 1000 mo, vero??

cosa cambia tra questi due talenti: Exceptional Artisan, Extraordinary Artisan. Il primo diminuisce del 25% il tempo per la costruzione, il secondo diminuisce il costo in mo del 25%; quindi in fatto di tempo non ci perdo nulla, giusto? se diminuisce pure il costo in mo, ci metterò di meno fatto di tempo anche se prendo il secondo, giusto?

comment_621403

il tempo di costruzione e i px spesi rimangono gli stessi se non mi sbaglio, dovrebbe esserci scritto nella descrizione, comunque consiglio di prendere per primi artigiano leggendario e artigiano straordinario

comment_621404

sta frase l'ho presa dal manuale del dungeon: "I costi base di creazione degli oggetti sono sempre metà del prezzo base in mo e 1/25 del prezzo base in PE."

ma in ogni caso quale prendo in considerazione di prezzo quando devo calcolare il tempo, il valore di mercato o quello di costruzione???

e poi se riduco il costo dell'oggetto con il talento apposito, dovrebbe diminuire anche il tempo, no?

Nota - %2$s Per aggiungere informazioni ad un messaggio lasciato entro 24 ore utilizzate l'apposita funzione Modifica messaggio.

Doppi post e Up alle discussioni sono vietati dal punto 2.23 del Regolamento.

comment_621689

  giorgio92 ha detto:
a me mi hanno sempre detto che per determinare il tempo devo considerare il tempo di costruzione! quindi sbaglio io?

Sto iniziando a perdere il filo del discorso... :sorry:

Per determinare quanto tempo e quante mo devi spendere per costruire un oggetto, ti devi rifare al suo prezzo totale.

Mettiamo che tu voglia costruire un Bastone del Potere, pezzo di legno dal modicissimo prezzo di 211000 mo. E' da quel prezzo totale che tu vai ad estrapolare le informazioni riguardanti la creazione, nella fattispecie spenderai 105500 mo per pagare i materiali di costruzione (prezzo di mercato/2) e 8440 punti esperienza per la creazione (prezzo di mercato/25). Per costruire il bastoncino impiegherai 211 giorni (prezzo di mercato/1000) *.

Queste sono le informazioni di cui necessiti: eventuali talenti che riducono il tempo e i costi di produzione vanno applicati solo a tempo e costi di produzione, appunto, lasciando il prezzo di mercato invariato (diminuisci i costi e aumenti il guadagno, quindi).

Nota a margine: non puoi mai costruire degli artefatti, quelli sono prerogativa delle divinità (che devono comunque spendere un talento in "Creare Artefatti") ;)

*Unica eccezione a questa regola sono le pozioni, che richiedono sempre un solo giorno per essere preparate, indipendentemente dal loro prezzo finale

comment_621697

mi è venuto un dubbio veramente idiota: ho un bel maghetto, con il relativo famiglio, a lv 5 ho preso una classe di prestigio abbandonando effettivamente la classe di mago. ora il mio dubbio è se il famiglio progredisce con il livello dell'incantatore o con il livello di classe del mago. in pratica sono a lv 12, ho il famiglio di un mago di 5° oppure uno del mio livello?

comment_621698

Con il livello di classe da mago, perchè viene specificato nella cdp se i livelli della stessa si sommano ai fini di determinarne le capacità (gerofante arcano, ad esempio).

comment_622316

funzionerebbe esattamente così...io per simpatia verso i famigli però concedo che siano determinati dal livello incantatore... per ora non ha mai cambiato di molto il gioco...

comment_622320

  shalafi ha detto:
funzionerebbe esattamente così...io per simpatia verso i famigli però concedo che siano determinati dal livello incantatore... per ora non ha mai cambiato di molto il gioco...

In realtà no, anzi, come HR mi piace molto, anche perchè in questo modo un incantatore è più invogliato a mantenere il famiglio invece che prendere una variante di classe.

comment_622562

Butto la domanda qui: se ho una spilla che per 3 volte al giorno mi cura 2d8 di punti ferita, posso usarla per curare un altro? Si può usare su un altro anche se sono io ad attivarlo con la parola di comando?

comment_622577

dipende molto dalla descrizione dell'oggetto.

ricorda però che la cura di norma è a contatto, quindi l'oggetto deve toccare il bersaglio.

insomma...è difficile che tu possa curare un altro...

  • Supermoderatore
comment_622582

  shalafi ha detto:
io per simpatia verso i famigli però concedo che siano determinati dal livello incantatore
Potresti eliminare un talento bonus (come Scrivere pergamene, ad esempio) e far si che l'incantatore ne ottenga uno simile ad Ottenere Famiglio (Mantenere Famiglio :mrgreen:).

In questo modo potresti conteggiare anche i livelli che non concedono livello incantatore delle CdP arcane (come il primo da cavaliere mistico o i livelli pari da incantaspade). ;-)

comment_622618

  Force Missile Mage ha detto:
Butto la domanda qui: se ho una spilla che per 3 volte al giorno mi cura 2d8 di punti ferita, posso usarla per curare un altro? Si può usare su un altro anche se sono io ad attivarlo con la parola di comando?

Pagina 219 del MIC c è scritto (visto che si presuppone che l obj lo debba indossare lui):

  Citazione
You cannot activate an item that you do not properly posses, hold or wear

Quindi a meno che l oggetto in questione non afferma che può farlo a chi vuoi direi decisamente di no :)

comment_622657

Buon Giorno a Tutti.

d&d 3.5

Ho un Dubbio che vorrei chiarire prima della prossima quest , mettiamo caso che ho massacrato un po' di fedeli di Bane e sia in possesso di: Armature a scaglie , cavalli e oggetti vari.

Li posso vendere a Daggerford giusto? e se li posso vendere quale è l'abilità/talento che influenza la mia trattativa con il compratore?

Grazie per le Risposte.^^

Guest
This topic is now closed to further replies.