Jump to content

Featured Replies

comment_634315

Sì, intendo quello!

Bho, la tabella del 3.0 non la conosco, io ho iniziato a giocare verso ottobre scorso! (Adesso mi sto dedicando a PF ma visto che l'avventura che ho deciso di iniziare era stata scritta come 3.5 compatibile io sto chiedendo qua!)

ok. qualsiasi oggetto tu ritenga ragionevole che costi meno del limite di MO. (ci sono vari modi di gestire la cosa, c'è chi decide che qualunque cosa sotto il limite di MO sia disponibile subito. chi dice che vada dirata la disponibilità, chi dice che non c'è nulla di immediatamente disponibile, ma cercando un mago creatore si può ottenere di farsi fare l'oggetto in questione...ecc ecc ecc)

la tab sui livelli è nella guida del dm 3.5 pag 139 (edizione italiana)

(nessuna risposta sui pf attuali o complessivi di parola del potere?)

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 98,7k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Volendo essere pignoli la morte istantanea è una regola opzionale. Io comunque l'ho abolita così come la morte per danno massiccio. Nel critico vengono moltiplica

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Mettersi sulla difensiva cosa intendi?L'azione di difesa totale o altro? Comunque in generale è possibile combinare un'azione di round completo come un'azione preparata per lanciare un'incantes

  • Guarda che World of Warcraft e Dark Age of Camelot non c'entrano una mazza.

comment_634395

un riferimento? (^_^) (lo, so...sono palloso...)

Se ti riferisci agli incantesimi presenti nel manuale del giocatore si fa riferimento ai pf attuali

Spoiler:  
Power Word Blind

Enchantment (Compulsion) [Mind-Affecting]

Level: Sor/Wiz 7, War 7

Components: V

Casting Time: 1 standard action

Range: Close (25 ft. + 5 ft./2 levels)

Target: One creature with 200 hp or less

Duration: See text

Saving Throw: None

Spell Resistance: Yes

Hit Points Duration

50 or less Permanent

51-100 1d4+1 minutes

101-200 1d4+1 rounds

You utter a single word of power that causes one creature of your choice to become blinded, whether the creature can hear the word or not. The duration of the spell depends on the target’s current hit point total. Any creature that currently has 201 or more hit points is unaffected by power word blind.

comment_634674

Eh shalafi per il riferimento basta leggere il testo dell'incantesimo non da adito a dubbi....

A me è sorta una domanda niubbissima...ma come si fa ad aumentare il numero di incantesimi conosciuti per uno stregone...

non ci sono aumenti legati a una caratteristica e non può impararli da pergamene....come può fare?

comment_634680

Salendo di livello! :lol:

A parte gli scherzi... ci sono talenti appositi sul perfetto arcanista (incantesimo extra, draconic legacy) e su altri manuali dedicati agli incantatori che permettono di aggiungere alla propria lista altri incantesimi.

comment_634716

Eh shalafi per il riferimento basta leggere il testo dell'incantesimo non da adito a dubbi....

A me è sorta una domanda niubbissima...ma come si fa ad aumentare il numero di incantesimi conosciuti per uno stregone...

non ci sono aumenti legati a una caratteristica e non può impararli da pergamene....come può fare?

...quello in italiano è più ambiguo...dice "disponga di pf"...disponga non è chiaro... (^_^) (è oscuro)

in ogni caso esistono anche cdp tipo forse il discepolo dei draghi oppure quella sul libro delle imprese eroiche, l' arcanista eroico...

comment_634722

A me è sorta una domanda niubbissima...ma come si fa ad aumentare il numero di incantesimi conosciuti per uno stregone...

non ci sono aumenti legati a una caratteristica e non può impararli da pergamene....come può fare?

Alcune cdp (sandshaper. fiend-blooded, dracolexi) fanno imparare un numero maggiore di incantesimi, il talento discepolo arcano oppure i bloodline base feats sono i metodi più semplici.

comment_634917

Perché This effect is not cumulative with similar effects, such as that provided by a weapon of speed.

E' del tutto irrilevante, quello che conta è l'effetto che generano. :-)

Si ma secondo me il punto è differente visto che appunto dice un arma che da velocita' ovvero lo stesso spell in questione e questo non è velocita' , visto che velocita' da l'azione extra con un round completo mentre l'ira da un attacco extra in un round ma tutti devono avere - 2 , quindi ci devono essere varie circostanze per avere due attacchi extra...quindi secondo me è fattibile...secondo me per effetti simili viene inteso , l'attacco extra che ti da la furia , il potere del derviscio che ti da un attacco extra ecc ecc ecc...mentre velocita' non è conteplato come opzione..

comment_634926

In effetti lascia perplesso anche me questa interpretazione... Ho sempre lasciato cumulare Velocità e azioni speciali come Raffica di colpi, Tiro rapido, Slashing Flurry e anche Whirling Frenzy.

Ho dato una rapida occhiata sul forum, e in una vecchia discussione si dice che raffica e velocità si cumulano.

Non è molto approfondita o discussa, ma l'ho preso come un segno che nessuno fosse contrario al punto di smentire.

  • Supermoderatore
comment_635013

secondo me il punto è differente visto che appunto dice un arma che da velocita' ovvero lo stesso spell in questione
Hai ragione, anche se la frase per intero è "This effect is not cumulative with similar effects, such as", quindi non è cumulabile con effetti simili.

Resterebbe da stabilire se l'attacco extra con malus di -2 si può definire dissimile all'attacco extra.

Tu hai paragonato velocità all'attacco extra del berserker, ma quello non è certamente cumulativo con la variante dell'ira in oggetto:

f she makes a full attack action, gains a single extra attack each round at her highest bonus. (This latter effect is not cumulative with haste or other effects that grant additional attacks.)
Se li ritieni analoghi, quindi, non è cumulabile nemmeno con velocità.
comment_635090

supponiamo che durante una campagna un pg trovi una spada di cui non conosce nulla(mettiamo sia una spada lunga +2 tanto x intenderci) e fallisce il tiro x individuare cosa sia, l'arma agisce comunque come arma +2?

comment_635094

Si, ma dovrebbe essere il DM a modificare i tiri dell'arma in segreto, in modo da non far calcolare ai giocatori dotati di capacità matematiche il valore dell'arma.

E sarebbe carino seminare delle simpatiche armi maledette in giro, così da scoraggiare i giocatori dal brandire qualunque cosa capiti loro sottomano senza sapere cosa sia (un conto se gliela danno come ricompensa, un altro se la trovano su un altare bagnato di sangue...)

Piuttosto... quale sarebbe il tiro per individuare cosa sia?

comment_635099

No io dicevo che questa ira non si puo' cumulare con l'attacco extra del berseker poiche' è un effetto analogo ovvero dovuto ad una capacita' mentre con velocita' in teoria avresti un attacco extra ma cmq con malus..indubbiamente è vero che si crea un dubbio nell'interpretazione e le tue tesi sono piu' che giuste pero' bha io rimango sempre con il dubbio...ehehe

comment_635100

non bisognerebbe fare un tiro su una qualche conoscenza x capire quali siano i poteri dell'arma?(chiedo scusa se faccio domande poco intelligenti ma sono davvero agli inizi)

  • Supermoderatore
comment_635104

è un effetto analogo ovvero dovuto ad una capacita'
La differenza che intercorre tra i due privilegi è assegnare l'attacco a TxC pieno o malus di -2, analogamente a quanto otterresti confrontandolo con una magia. :yes:

io dicevo che questa ira non si puo' cumulare con l'attacco extra del berseker
Avevo capito, per questo ti consigliavo di non considerarli cumulabili.

Velocità (A) non si somma al potenziamento omonimo per armi (B), né al privilegio dei Berserker ©.

L'attacco extra garantito dal privilegio di classe (D) non si somma al privilegio dei Berserker ©.

Se C non è cumulabile né con A né con D, o li consideri similar effects (e quindi non li combini) o stabilisci che il -2 al TxC sia sufficiente a renderli effetti differenti. ;-)

comment_635204

in ogni caso, quando trovo un oggetto, come faccio a determinare quali siano i suoi poteri/bonus etc.?

pag 212del manuale del dm.

prove ed errori o incantesimi (come appunto identificare). o per oggetti semplici (c'è proprio l'esempio della spada +2) il dm può spiegare semplicemente in cosa consiste l'oggetto.

io, come hr, permetto l'uso di sapienza o conoscenze bardiche.

comment_635249

sempre sullo stesso filone...x identificare un artefatto come faccio, visto che gli incantesimi non funzionano? (ho una campagna in cui ci sono 9 spade da trovare che sono artefatti, ma nessuno conosce i loro poteri...una volta trovate, i giocatori devono per forza andare a tentativi?)

Guest
This topic is now closed to further replies.