Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_904942

Salve, uno dei player della mia campagna, più precisamente il chierico del gruppo, mi ha chiesto (al secondo livello) se una volta raggiunto il terzo livello poteva prendere il talento eroico voto di Obbedienza. Secondo voi è giusto (possibile) far prendere un talento eroico ad un personaggio di basso livello?

  • Risposte 91
  • Visualizzazioni 7,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • In ogni caso, leggi bene il testo del talento: "To fulfill your vow, you must unquestioningly obey your superior and live according to the rules of your organization." Ovvero, anche se diventi il

  • Non puoi lamentarti che i Legali Buoni sono visti come macchiette, se tu per primo li tratti come tali. I Voti delle Imprese Eroiche sono fatti male per porre sfide morali e creare sviluppi interess

  • X nani : Non sto a replicare ogni singola cosa, ma a che pro fare una domanda fingendo di non avere un idea a riguardo e poi rispondere così? Io fossi druido prenderei una verga della persiste

comment_904946

A mio parere puoi farglielo prendere, deve prendere 2 talenti per avere un +4 ai ts su compulsione su volontà, mentre basta il solo talento Volontà di ferro per avere +3 a volontà. Il fatto che sia un talento eroico vuol dire solo che è per gli eroi del bene

  • Author
comment_904954

ok, questo chierico ha intenzione di fare il voto nei confronti della sua divinità Ilmater, però lui vuole diventare sentinella di bharrai, e per diventarlo per ovvi motivi deve venerare Bharrai, questo vuol dire cambiare divinità e infrangere il voto?

comment_904962

  Vaanguard ha detto:
ok, questo chierico ha intenzione di fare il voto nei confronti della sua divinità Ilmater, però lui vuole diventare sentinella di bharrai, e per diventarlo per ovvi motivi deve venerare Bharrai, questo vuol dire cambiare divinità e infrangere il voto?

Non ne sono sicura, ma per logica sì. Se fa voto di obbedienza verso una divinità è palese che dovrebbe rimanere fedele a quella divinità o perdere i privilegi.

Comunque, il talento secondo me va bene anche per livelli bassi, ma attento a concederne che poi ogni mago, guerriero o paladino nei paraggi non venga a chiederti talenti epici "perché a lui lo hai dato" :lol:

  • Author
comment_904992

  Citazione
ma attento a concederne che poi ogni mago, guerriero o paladino nei paraggi non venga a chiederti talenti epici "perché a lui lo hai dato" :lol:

per fortuna non corro questo rischio, tutti gli altri non sono tanto gelosi (e sono più ragionevoli), comunque ho intenzione di farglielo sudare il talento XD

comment_905005

A differenza di altre CdP come Ordained Champion o Ruby Knight Vindicator che richiedono espressamente nei requisiti speciali di venerare specifiche divinità, la Sentinella di Barrai tra i requisiti speciali non richiede espressamente di venerare Barrai, il che comunque non sarebbe possibile perchè Barrai non è una divintà e, come puoi leggere a pag.123 di Imprese Eroiche, i celestiali supremi non vogliono essere adorati e non tollerano culti in loro nome perchè quello che vogliono è avvicinare le persone alle divintà del bene. I celestiali supremi sostengono organizzazioni e persone specifiche che condividono i loro stessi ideali e si adoperano per realizzarli.

Il Voto di Obbedienza questo ha ad oggetto il voto di obbedire ai propri superiori all'interno di un'ordine o organizzazione religiosa e di obbedire alle regole interne a questa. L'unico modo per infrangere il voto è disobbedire agli ordini dei superiori o contravvenire alle regole dell'ordine/organizzazione.

Non si tratta di un voto ad una divinità ma di un voto che un PG fa a se stesso (o al limite all'ordine religoso) per motivi dettati dai propri ideali; tant'è che anche un PG estremamente "votato" al bene ma che non fosse un fedele di nessuna divinità specifica potrebbe fare i voti e prendere i relativi talenti.

In soldoni... Il PG può tranquillamente continuare ad adorare Ilmater e allo stesso tempo diventare Sentinella di Barrai (se rispettare gli ideali di uno e dell'altro assieme non gli crea problemi). Il PG entra in contatto con l'ordine, fa Voto di Obbedienza e quindi entra a farne parte. In seguito (alias, quando soddisferà tutti i requisiti) diventerà Sentinella di Barrai.

comment_905007

secondo me no, perché Bharrai non è una divinità da venerare, è "solo" la matriarca degli Ursinal (volendo si può venerare come una divinità, ma è opzionale)

  • Author
comment_905018

mmmm... la cosa che mi attratto un po' in inganno è scritto all'inizio della descrizione della sentinella :"incantatori dalla forte volontà, che venerano "la Grande orsa dell'Elysium" questa cosa mi ha indotto a pensare che le setinelle si mettono ad adorare Bharrai come divinità

comment_905060

purtroppo le descrizioni flavour (o fuffa (cit.) o di contorno, o come si preferisce) non hanno effetto sulle meccaniche di gioco.

comunque ricordiamoci la differenza tra eroici ed epici.

epici--> sopra al livello 20

eroici --> estremamente buoni.

comment_905101

  Vaanguard ha detto:
Salve, uno dei player della mia campagna, più precisamente il chierico del gruppo, mi ha chiesto (al secondo livello) se una volta raggiunto il terzo livello poteva prendere il talento eroico voto di Obbedienza. Secondo voi è giusto (possibile) far prendere un talento eroico ad un personaggio di basso livello?

Non capisco bene il problema: voto di obbedienza ha requisiti che non possono essere soddisfatti al 3 livello? Se si, non lo può prendere, altrimenti non vedo il problema. Occhio che se non erro per prendere i voti gli serve comunque voto sacro, se non ce l'ha deve prenderlo prima di prendere voto di obbedienza.

comment_905253

  shalafi ha detto:

comunque ricordiamoci la differenza tra eroici ed epici.

epici--> sopra al livello 20

eroici --> estremamente buoni.

Concordo con shalafi, i talenti eroici sono l'equivalente dei talenti per i malvagi che trovi nel Manuale delle Fosche Tenebre.

  Citazione
Non capisco bene il problema: voto di obbedienza ha requisiti che non possono essere soddisfatti al 3 livello? Se si, non lo può prendere, altrimenti non vedo il problema. Occhio che se non erro per prendere i voti gli serve comunque voto sacro, se non ce l'ha deve prenderlo prima di prendere voto di obbedienza.

Penso che il problema risieda nell'interpretare il nome del manuale "imprese eroiche" che ricorda in qualche modo i livelli epici e di conseguenza porta a pensare che i suoi contenuti siano cose sgrave; mentre in realtà "imprese eroiche" sta a significare solo le imprese degli eroi del bene... cmq salvo equivoci chiarisco che non conoscendo a perfezione il manuale non posso dire se effettivamente cose sgrave ci siano... (a parte il Santo o come si scrive :P )

comment_905287

In realtà ci stanno tantissimi altri talenti utili per lui.

Voto di obbedienza è qualcosa che gli darà problemi nell'interpretazione.

Pensaci, deve obbedire ad ogni superiore. Che esso sia una guardia di pinco palle o che sia il "Face" del vostro gruppo che se ne approfitta. Fortuna che dipende al come formula il voto.

Ad utilità , I talenti eroici si prendono quasi esclusivamente dal livelli uno.

Serve il talento voto sacro e di tutti gli eroici l'unico carino é voto di povertà.

Un talento buono giusto per 1-2 classi ad essere franchi, dannosa per gli altri.

Ci chiarisci perché lo vuole prendere?

É forse un prerequisito?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

comment_905317

  primate ha detto:
In realtà ci stanno tantissimi altri talenti utili per lui.

Voto di obbedienza è qualcosa che gli darà problemi nell'interpretazione.

Pensaci, deve obbedire ad ogni superiore. Che esso sia una guardia di pinco palle o che sia il "Face" del vostro gruppo che se ne approfitta.

Falso.

comment_905432

  Vorsen ha detto:
Spiegati bene Blackstorm?

Il voto di obbedienza richiede l'obbedienza ai superiori del proprio ordine. Non a chiunque sia un proprio superiore. Il face del gruppo deve essere in quello specifico ordine ed aver eun grado superiore al pg. La guardia della gran rava deve essere stata designata come superiore dall'ordine a cui si giura obbedienza, e chi designa deve avere il potere o il grado per farlo. Non deve obbedire ad OGNI superiore, ma solo ed unicamente a quelli dell'ordine a cui giura obbedienza, ed eventualmente a chi, indicato dai superiori del proprio ordine in grado di poter designare un simile ruolo, ha per quella missione o per quella zona o che so io, il comando,. Comando, ribadisco, autorizzato dai propri superiori. Crea problemi interpretativi? Certamente, ci mancherebbe. Ma che debba obbedire a ogni superiore non è corretto.

comment_905551

  Blackstorm ha detto:
Il voto di obbedienza richiede l'obbedienza ai superiori del proprio ordine. Non a chiunque sia un proprio superiore. Il face del gruppo deve essere in quello specifico ordine ed aver eun grado superiore al pg. La guardia della gran rava deve essere stata designata come superiore dall'ordine a cui si giura obbedienza, e chi designa deve avere il potere o il grado per farlo. Non deve obbedire ad OGNI superiore, ma solo ed unicamente a quelli dell'ordine a cui giura obbedienza, ed eventualmente a chi, indicato dai superiori del proprio ordine in grado di poter designare un simile ruolo, ha per quella missione o per quella zona o che so io, il comando,. Comando, ribadisco, autorizzato dai propri superiori. Crea problemi interpretativi? Certamente, ci mancherebbe. Ma che debba obbedire a ogni superiore non è corretto.

È vero, ma prendere un talento che richiede un ordine e poi cercare l'escamotage per cui ti vai all'avventura e non obbedisci a nessuno, é giocare basso.

Va bene che quel talento vale nulla, ma così è.

Se l'ordine non c'è uno l'obbedienza la deve al suo re, e/o al suo capo.

In un mondo con grandi regni/imperi l'obbedienza dovrebbe essere data alla carica più alta, e quindi anche alla guardia (o capo guardie o sindaco) dei paesini.

Se si obbedisce al re, lo si fa anche ai sui sudditi di livello più alto, così come il Face/nobile del gruppo... Che sta sopra a noi nekl'araldica.

Poi se tu fai i preti e devi obbedire solo al tuo ordine, sono scelte. Partecipare ad un ordine religioso e pretendere di essere anche avventuriero, secondo il mio stile di gioco non ha senso .

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

comment_905558

  primate ha detto:
È vero, ma prendere un talento che richiede un ordine e poi cercare l'escamotage per cui ti vai all'avventura e non obbedisci a nessuno, é giocare basso.

Va bene che quel talento vale nulla, ma così è.

Se l'ordine non c'è uno l'obbedienza la deve al suo re, e/o al suo capo.

In un mondo con grandi regni/imperi l'obbedienza dovrebbe essere data alla carica più alta, e quindi anche alla guardia (o capo guardie o sindaco) dei paesini.

Se si obbedisce al re, lo si fa anche ai sui sudditi di livello più alto, così come il Face/nobile del gruppo... Che sta sopra a noi nekl'araldica.

Poi se tu fai i preti e devi obbedire solo al tuo ordine, sono scelte. Partecipare ad un ordine religioso e pretendere di essere anche avventuriero, secondo il mio stile di gioco non ha senso .

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Scusa, la descrizione del talento dice che devi obbedire a ogni superiore? Non mi pare. Anche perché tu magari sei devoto di tyr e un soldato di grado superiore al tuo è un discepolo di asmodeus. Ti pare sensato? Il fatto che tu possa andare all'avventura non inficia l'obbedienza. Prima e dopo le missioni farai sempre rapporto, per ricevere ordini. E li dovrai seguire. Se un superiore del tuo ordine vuole quel bersaglio vivo e con tutto il suo equipaggiamento, ti glie lo porti vivo e con tutto l'equipaggiamento. Se ti viene ordinato di liberare gli ostaggi, tu li liberi. Pensi che il fatto che mentre sei all'avventura non hai superiori sul campo ti esima dal rispettare gli ordini?

comment_905575

  Blackstorm ha detto:
Scusa, la descrizione del talento dice che devi obbedire a ogni superiore? Non mi pare. Anche perché tu magari sei devoto di tyr e un soldato di grado superiore al tuo è un discepolo di asmodeus. Ti pare sensato? Il fatto che tu possa andare all'avventura non inficia l'obbedienza. Prima e dopo le missioni farai sempre rapporto, per ricevere ordini. E li dovrai seguire. Se un superiore del tuo ordine vuole quel bersaglio vivo e con tutto il suo equipaggiamento, ti glie lo porti vivo e con tutto l'equipaggiamento. Se ti viene ordinato di liberare gli ostaggi, tu li liberi. Pensi che il fatto che mentre sei all'avventura non hai superiori sul campo ti esima dal rispettare gli ordini?

Primate oltre al concetto del voto di obbedienza non vuoldire ubbidire al primo tizio che con un minimo di potere che passa visto eh fosse come dicci te manco i legali potrebbero andare all'avventura?Poi rendi per esempio i fratti francescani come voto di ubbidienza da quel che so nel loro caso devono solo ubbidienza alla chiesa stessa ed hai suoi rappresentanti mica alle autorità non religiose.Poi voglio farti una domanda se un tizio con voto di obbedienza diventa il caso supremo del suo ordine /organizazione ha chi deve ubbidire lui?

comment_905612

  Vorsen ha detto:
Primate oltre al concetto del voto di obbedienza non vuoldire ubbidire al primo tizio che con un minimo di potere che passa visto eh fosse come dicci te manco i legali potrebbero andare all'avventura?Poi rendi per esempio i fratti francescani come voto di ubbidienza da quel che so nel loro caso devono solo ubbidienza alla chiesa stessa ed hai suoi rappresentanti mica alle autorità non religiose.Poi voglio farti una domanda se un tizio con voto di obbedienza diventa il caso supremo del suo ordine /organizazione ha chi deve ubbidire lui?

Vorsen, ma ce l'hai ocn primate o con me?

Crea un account o accedi per commentare