Jump to content

Featured Replies

comment_916492

  sigismund ha detto:
Un chiarimento:

la CdP Templare Devoto permette di Punire usando come bonus ai danni il livello combinato di templare devoto e chierico con dominio della Distruzione o paladino.

La cosa è ambivalente? Ovvero un chierico/paladino somma i livelli da templare devoto per calcolare i bonus della sua precedente capacità di Punire (es punire il male)?

Se non ho capito male (e nel tentativo ho letto manuale in ENG, di solito più chiari) quello che il manuale sta dicendo è che se già prima di diventare templare avevi la capacità di punire quando poi entri nella CdP acquisti ulteriori usi giornalieri della capacità che già avevi. Non si tratta di capacità diverse! ...spero solo di non aver capito male... XD

EDIT: ninjato XD

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 62,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Ad impedire ad un forgiato di assumere la forma di un costrutto (o di un costrutto vivente, nel caso in cui sia un tipo a se stante) sicuramente non è la lista di tipi in cui si si può trasformare. In

  • Si

  • no. solo la cos è retroattiva sarebbe strano il contrario, no? ()

comment_916557

  erikpiccolo ha detto:
Come può, un druido di 21`livello lanciare "desiderio" senza usare nessun tipo di oggetto magico?

Così su due piedi mi viene in mente solo il talento Bonus Domain (Complete Divine) per accedere al dominio della Fortuna e poter castare Miracolo. Usi la richiesta (versione molto potente, costo 5000 PE) per chiedere agli dei di castare desiderio. :-)

comment_916646

Dubbio su "Effetto Metamagico" (Incantatrix) + Incantesimi persistenti.

Premesso che non sono sicuro di averlo capito al 100% , il mio dubbio è:

Con questa combinazione non vengono fuori CD su sapienza magica spropositate da battere?? Come le si supera??

Ringrazio per un'eventuale risposta.

comment_916648

  Sigfrido ha detto:
Dubbio su "Effetto Metamagico" (Incantatrix) + Incantesimi persistenti.

Premesso che non sono sicuro di averlo capito al 100% , il mio dubbio è:

Con questa combinazione non vengono fuori CD su sapienza magica spropositate da battere?? Come le si supera??

Ringrazio per un'eventuale risposta.

La CD è: 18 + [3 × modified spell level]

Quindi la CD massima che devi battere è 18 + [3 × 9] -> 45 (incantesimo di 9°).

Al 20° avrai 23 gradi, almeno +10 a Int, una sinergia di +2 (con 5 gradi in conoscenze arcane), un oggetto che ti dia +10 a Sapienza Magica -> 45.

Comunque ci sta che le CD siano altine, l'effetto è piuttosto sgravo.

comment_916676

La vestigia naberius può far recuperare danni alle caratteristiche provocate da un consumo di caratteristica( pag 67 man completo delle arti psioniche)?

comment_916717

  Hicks ha detto:
La CD è: 18 + [3 × modified spell level]

Quindi la CD massima che devi battere è 18 + [3 × 9] -> 45 (incantesimo di 9°).

Al 20° avrai 23 gradi, almeno +10 a Int, una sinergia di +2 (con 5 gradi in conoscenze arcane), un oggetto che ti dia +10 a Sapienza Magica -> 45.

Comunque ci sta che le CD siano altine, l'effetto è piuttosto sgravo.

puoi anche metamagicizzare incantesimi simulando slot che non hai normalmente, quindi se hai sapienza magica abbastanza elevata, puoi anche provare a rendere persistente un incantesimo di 9° con una prova con CD 63 (o probabilmente qualcosa in meno)

per alzare il modificatore di sapienza magica ci sono diversi modi ma dipende molto da quali manuali fa usare il tuo DM...prova a googlare "ottimizzazione sapienza magica" oppure "spellcraft optimization" oppure "spellcraft incantatrix" e ti escono millemila elenchi per la sapienza magica (oggetto famiglio in primis)

comment_916808

Con il dardo incantato posso colpire un nemico che sta dietro ad altri nemici?

Cioè quando dice che basta avere linea di visuale per colpire, che intende? che basta vederlo?

Quando dice che solo con copertura totale non si colpisce, cosa intende? che non lo si deve vedere?

Perchè se un nemico sta dietro altri nemici a vederlo lo si vede, ma lo si può colpire col dardo? o i nemici più avanti gli offrono una copertura tale da non poterlo mirare?

E faccio le stesse domanda per il potenziamento dell'arma arco "cercasangue". Grazie

comment_916810

la copertura è spiegata a pag 150 del manuale del giocatore. linea di visuale e linea d'effetto sia nel capitolo del combattimento, sia in quello delle magie, sia nel glossario

comment_916811

raga non rispondete indicando pagine di manuali, tanto più se sono manuali base, è ovvio che già ho letto tutto.

aspetto una risposta che mi chiarisca, perchè il manuale non mi ha convinto

comment_916814

ti ho indicato dove si trova nel manuale perchè lì è spiegata bene. per esempio dice che se c'è una creatura tra te ed il bersaglio, quella copre la linea di visuale, ma ovviamente se la creatura in mezzo è un lupo e tu vuoi colpire l'ogre dietro di lui, il lupo non farà nè caldo nè freddo.

la parte tecnica che hai chiesto è "per avere linea di visuale basta vederlo"? ovviamente la risposta è si, il resto sono tutte considerazioni del master in base alle regole su determinate situazioni che potresti trovarti davanti in cui c'è o meno copertura della linea di visuale

comment_916832

per "copertura totale" si intende qualcosa che copra completamente il bersaglio: un muro, un cubo gelatino enorme, giuliano ferrara... le solite cose, insomma.

per tutto il resto c'è il dardo incantato.

  • Supermoderatore
comment_916849

Parliamo di salto in alto oppure in lungo?Con o senza rincorsa?Velocità base (vedi monaco o barbaro)?Sono tutti fattori che influenzano il salto.

Ad ogni modo c'è l'apposita tabella sotto l'abilità Saltare.

comment_916865

Ciao! Volevo un chiarimento riguardo al talento arma specializzata. Esso aggiunge +2 a tutti i tiri per i danni o solo ai danni in totale? Esempio Arma specializzata(falce). L'arma fa 2d4 danni. Con il talento dovrei sommare solo +2 al totale dei danni o per ogni singolo dado di danno che tiro?

Spero di essere stato abbastanza chiaro! Grazie in anticipo! :-)

comment_916866

  Taurhel ha detto:
Ciao! Volevo un chiarimento riguardo al talento arma specializzata. Esso aggiunge +2 a tutti i tiri per i danni o solo ai danni in totale? Esempio Arma specializzata(falce). L'arma fa 2d4 danni. Con il talento dovrei sommare solo +2 al totale dei danni o per ogni singolo dado di danno che tiro?

Spero di essere stato abbastanza chiaro! Grazie in anticipo! :-)

Il +2 va aggiunto ai danni totali.

comment_916869

mi è venuto un dubbio leggendo qualche post fa la linea di visuale. Linea di effetto in 3 dimensioni, se ho un mago nelle retrovie ed i guerrieri sono davanti al mostro di 1 o più taglie più grande dei guerrieri il mago da dietro può lanciare un incantesimo a che richieda linea di effetto contro il mostro? cioè per esempio il mago può lanciare un incantesimo un pò più in alto di dove sono gli alleati?

comment_916910

  Taurhel ha detto:
Ciao! Volevo un chiarimento riguardo al talento arma specializzata. Esso aggiunge +2 a tutti i tiri per i danni o solo ai danni in totale? Esempio Arma specializzata(falce). L'arma fa 2d4 danni. Con il talento dovrei sommare solo +2 al totale dei danni o per ogni singolo dado di danno che tiro?

Spero di essere stato abbastanza chiaro! Grazie in anticipo! :-)

come hanno già detto sommi solo un +2 indipendentemente dal numero di dadi.

cosa diversa è se fai critico: in quel caso il +2 raddoppia (o triplica, o quadruplica, dipende dal critico base) insieme al resto

  fyre_88 ha detto:
mi è venuto un dubbio leggendo qualche post fa la linea di visuale. Linea di effetto in 3 dimensioni, se ho un mago nelle retrovie ed i guerrieri sono davanti al mostro di 1 o più taglie più grande dei guerrieri il mago da dietro può lanciare un incantesimo a che richieda linea di effetto contro il mostro? cioè per esempio il mago può lanciare un incantesimo un pò più in alto di dove sono gli alleati?

se quel punto può essere visto dal tuo pg allora hai linea di effetto.

utilizzare le regole 3D richiede solo un po' di attenzione in più, ma il funzionamento è lo stesso.

Guest
This topic is now closed to further replies.