Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 62,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Ad impedire ad un forgiato di assumere la forma di un costrutto (o di un costrutto vivente, nel caso in cui sia un tipo a se stante) sicuramente non è la lista di tipi in cui si si può trasformare. In

  • Si

  • no. solo la cos è retroattiva sarebbe strano il contrario, no? ()

comment_912753

grazie a entrambi, quindi potrei usare comunque combattere a due armi e usare , grazie al talento comb. con due armi sovrabbondanti,

nella mano primaria un'arma grande e nell'arma secondaria un' arma grande, che con il talento da arma a una mano diventa leggera.

Quindi con la cdp tempesta combatterei comunque con due armi di taglia grande pur essendo di taglia media e non avrei manco malus, deve essere bellissimo.

Invece potrei usare normalmente un'arma di taglia enorme a due mani essendo mezzo -gigante senza usare nessun talento?

le armi di taglia grande hanno portata di 3 m e quelle di taglia enorme di 4,5?

Con un goliath(o anche con un mezzo gigante) tempesta potresti fare tutto quello che fa una tempesta normale ma con armi di una taglia superiore.

Nel secondo caso piu' precisamente potresti usare un' arma a 2 mani costruita per creature di taglia grande.

Sono le creature,in base alla taglia ad avere portata,non le armi; a meno che non sia specificato nella descrizione dell'arma (esempio catena chiodata).

Se sei un goliath, anche se usi uno spadone fatto per una creatura grande(quindi un'arma di una taglia superiore a quelle che normalmente le creature medie possono impugnare) tu rimani comunque di taglia media e la tua portata rimane la stessa(1,5 m).

comment_912761

Dubbio sul mostro leggendario ,

alla fine del manuale c'è la conversione in 3.5 e c'è scritto "Cambiamento ai sottotipi freddo e fuoco".

Non riesco a capire se effettivamente diventa sia freddo e fuoco (è possibile??) oppure c'è un errore e là ci andava "Freddo o Fuoco".

Dubbio B:

Posso applicare prima Ferino ad un umano per farlo diventare "Umanoide Mostruoso" e poi applicare "Mostro leggendario" ??

Ringrazio per un'eventuale risposta.^^

Oltre a questo vorrei chiedere anche di un altra cosa....

Non ho ben capito come funziona esattamente l'applicazione di un archetipo , mettiamo che io applichi Ferino ad un Umano...

Poi a salire di livelli i punti abilità bonus (esempio) non li prendo più?? Oppure comunque mantengo tutti i benefici della razza base?

comment_912780

mantieni tutto quanto.

non si perde nulla applicando un archetipo. (a meno di specifiche particolari che non mi vengono in mente)

comment_912799

mantieni tutto quanto.

non si perde nulla applicando un archetipo. (a meno di specifiche particolari che non mi vengono in mente)

Per l'archetipo: è un'aggiunta a tutto quello che il tuo pg sa fare. Quando sali di livello lo fai nella tua normale classe.

Intanto vi ringrazio , lo apprezzo moltissimo.

Comunque vorrei chiedervi la cortesia di chiarirmi anche queste domande se è possibile. :(

Dubbio sul mostro leggendario ,

alla fine del manuale c'è la conversione in 3.5 e c'è scritto "Cambiamento ai sottotipi freddo e fuoco".

Non riesco a capire se effettivamente diventa sia freddo e fuoco (è possibile??) oppure c'è un errore e là ci andava "Freddo o Fuoco".

Dubbio B:

Posso applicare prima Ferino ad un umano per farlo diventare "Umanoide Mostruoso" e poi applicare "Mostro leggendario" ??

comment_912803

Dubbio A) si sia freddo che fuoco, non è sbagliato:)

Dubbio B) mi ricordo che il prerequisito fosse animale o bestia magica, ricordo male? In ogni caso se il prerequisito è umanoide mostruoso, allora puoi farlo

comment_913263

Salve ragazzi, mi servirebbero delucidazioni sul talento attacco in volo. Come funziona? Ammettendo che la mia velocità di volare si 12m, di quanto posso muovermi? i muovo di 12m, attacco e poi altri 12m? E quando mi muovo dopo l'attacco incappo in attacchi di opportunità?

comment_913274

In pratica, ti permette di muoverti i tuoi 12 metri di volo e fare un attacco standard in qualunque punto di quei 12 metri... Puoi anche farci una picchiata (ovvero una carica in volo) facendo l'attacco durante il movimento invece che alla fine (ma ti muovi comunque solo fino alla tua velocità base, non al doppio)...

Al contrario dei suoi corrispettivi per altre forme di movimento (Spring Attack, Ride-By-Attack, etc.), non ti evita di subire AdO per il movimento...

comment_913275

dubbio con lottare: se una creatura enorme o superiore entra in lotta con una media ne turno successivo può continuare la lotta? sul manuale dice che se non può entrare nel quadretto dell'avversario allora lascia automaticamente la presa però non so se uno enorme o superiore se si stringe riesce ad entrare in un quadretto medio

comment_913284

Certo che può continuare. La creatura non è che si stringe. Basta che la creatura di taglia media sia in uno dei quadretti occupati dall'altra.

comment_913319

Salve a tutti, come da titolo apro questo post per avere delle delucidazioni su un piccolo problema di meccanica venuto fuori nella nostra combriccola dall'ultima giocata.

Il dubbio è il seguente:

Capacità magiche o incantesimi che richiedono un attacco di contatto a distanza risentono della penalità di -4 al TxC se il bersaglio si trova in mischia?

Porto direttamente l'esempio concreto: Io sto giocando un Warlock e vorrei sapere se la mia Deflagrazione Mistica risente del -4 al TxC se il mio bersaglio ha, per esempio, un membro del mio gruppo che lo sta colpendo in mischia?

comment_913341

Darth se è una domanda la tua certo che si!! Un mago o qualsiasi altra classe con tal bonus può ottenere a liv epici anche talenti normali che siano generali metamagia tattici ecc..

comment_913346

Se un Demilich tiene accanto al suo filatterio un'armatura completa magica cosa succede? Prende i bonus di armatura alla CA? E i malus alle prove, il fallimento incantesimi e la velocità massima? Vale anche per un ipotetico scudo magico (torre mettiamo)?

Stessa situazione, ma il Demilich è una spina dorsale: esiste un modo per far effettivamente levitare (possibilmente per sempre) attorno a questa spina dorsale un'armatura completa che segua il movimento del Demilich (Si muove il Demilich e si muove l'armatura completa)? E nel caso prende occultamento visto che sta "nascosto" dentro l'armatura (dopotutto devi colpire la sua forma da Demilich, e trafiggere l'armatura non serve)? (Non mi ricordo se in forma di Demilich "vedi" attorno a te, ma nel caso si fanno dei buchi sul pettorale per vedere e tutto si sistema)

Prende i malus e i bonus dell'armatura (nel caso sia l'unica che uso (non ne tengo una attaccata al filatterio))?

PS: un Lich Buono (libris mortis pag 156) può diventare un Demilich (Ergo un Demilich Buono)?

Per ora credo sia tutto :lol:

comment_913379

dubbio con lottare: se una creatura enorme o superiore entra in lotta con una media ne turno successivo può continuare la lotta? sul manuale dice che se non può entrare nel quadretto dell'avversario allora lascia automaticamente la presa però non so se uno enorme o superiore se si stringe riesce ad entrare in un quadretto medio

Certo che può continuare. La creatura non è che si stringe. Basta che la creatura di taglia media sia in uno dei quadretti occupati dall'altra.

Potreste farmi degli esempi in cui si riesce a scappare per la mancanza di spazio?

Grazie

comment_913398

Chiedo venia se mi auto-quoto ma penso di aver posto la domanda in una discussione sbagliata e siccome necessito parecchio di risposta, ho trasferito il mio dubbio qui dove magari ho più probabilità che qualcuno mi risponda.

Grazie in anticipo!

Cercavo delucidazioni su forma selvatica e pensavo di aver trovato tutte le risposte in questa discussione e invece...

Mi sembrava di aver capito che alla quotata domanda di Hennet la risposta doveva essere che non si ottengono né i talenti bonus né i bonus razziali delle abilità della creatura in cui il druido si trasforma. Solo che, spulciando le varie caratteristiche dell'esempio citato da Idrahil

ho notato che i punteggi di abilità cambiano in base ai bonus razziali dell'animale che quindi vengono acquisiti e sommati dal druido mentre è in forma selvatica (a dire il vero non riesco a giustificare il +19 in Scalare del druido in forma di leopardo...a me continua a portare +15)

Per quel che riguarda i talenti bonus invece ho notato che l'errata del MdM che aggiunge la B al talento Arma accurata dell'aquila è più recente della revisione di forma selvatica (in sostanza quando è stata redatta l'errata di forma selvatica il talento arma accurata non era bonus per l'aquila...talento che è diventato bonus per via del fatto che l'aquila non aveva BAB +1 e quindi non poteva rispettare i pre-requisiti del talento...mettendolo bonus il problema è stato ovviato perché così facendo i pre-requisiti non devono essere rispettati) e quindi ora non so se anche questi talenti possono essere acquisiti dal druido una volta trasformato.

Guest
This topic is now closed to further replies.