Jump to content

Featured Replies

  • Supermoderatore
comment_915518

Un arma deve possedere un bonus di potenziamento di almeno +X per superare un RD "numero a caso"/+X, non un bonus effettivo di potenziamento utile ai fini di calcolare il valore.

Quindi nel caso dell'esempio una spada +1 folgorante non supera la RD 10/+2, ma una spada +2 sì.

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 62,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Ad impedire ad un forgiato di assumere la forma di un costrutto (o di un costrutto vivente, nel caso in cui sia un tipo a se stante) sicuramente non è la lista di tipi in cui si si può trasformare. In

  • Si

  • no. solo la cos è retroattiva sarebbe strano il contrario, no? ()

comment_915519

Cmq questo vale solo per la 3.0

Vi consiglio di passare alla 3.5, li le RD sono tutte uniche

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

comment_915525

il x10 si applica solo ai singoli poteri se sono epici... Un bonus di potenziamento x6, ad esempio, costerebbe 6x6x2000x10 = 720000 mo, invece di sole 72000... L'oggetto del caso invece avrebbe sì un bonus finale di +23, ma nessuno dei poteri che lo compongono sarebbe epico...

Il manuale dei livelli epici non è chiarissimo, ma pare che basti un singolo potere epico su un'arma epica a moltiplicare per 10 l'intero valore...

Se tutti i poteri (bonus di potenziamento incluso) sono non epici, il prezzo si calcola senza il x10, quindi l'arma +23 vista su costerebbe "solo" 1,058,000 mo (più l'arma perfetta base)...

comment_915538

Domanda al volo e probabilmente molto easy.

presa della scimmia e la capacità del goliath di usare armi di una taglia più grossa si sommano?

comment_915539

No... E' stato chiesto più volte, tra l'altro, in discussioni apposta...

Presa della Scimmia è in pratica una versione più "debole" della capacità razziale, per cui non si possono cumulare...

comment_915544

Riesumo il topic per un paio di domande ^^

1) Tutto questo in versione 3.5 se non sbaglio... Nella 3.0 invece direi che non si puo' giusto? :(

2) Se nella 3.0 non si puo' usare il classico teletrasporto per via dell'imunita' dei golem si puo' sfruttare qualche altro "trucco"? Un oggetto come il braccialetto dell'amicizia funziona solo con "persone", ma e' possibile "ricostruirlo da zero" usando un altro incantesimo che non sia "rifugio"?

3) E per gli eventuali spostamenti planari? (Sia in 3.0 che in 3.5)

comment_915548

Se cosi fosse dovrei girare con un arsenale di roba per poter superare le miriadi di difese che troverò a certi livelli :sorry:

basta girare con il tuo bello spadone +2 folgorante, infuocato, affilato, vorpal, puzzolente e della distruzione del mondo e tenere in sacca un'altra simpatica arma +1 colpo sicuro :D

comment_915574

posso applicare i poteri delle armi specifiche su altri tipi di armi come potenziamento? Ad es. la lama della fortuna fa riferimento ad una spada corta +2, posso usare come arma base invece della spada corta uno spadone+2 (pagando ovviamente la differenza tra le due armi base)?

comment_915576

la questione è poco esplicita nel manuale.

certo, passare da spada a pugnale penso che non sia problematico per nessun DM.

dovrebbe concedertelo. ma devi chiedere a lui.

comment_915587

Cmq questo vale solo per la 3.0

Vi consiglio di passare alla 3.5, li le RD sono tutte uniche

WTF??? secondo le regole del manuale del giocatore 3.5 quale dovrebbe essere quella giusta o.O?

E' anche vero che poi molte riduzioni si superano "facilmente" per cosi dire <.<

comment_915590

in 3.5 le riduzioni +1+2+3+4+5 sono tutte accorpate nella medesima categoria "magia".

se hai un'arma magica le superi. punto.

però hanno introdotto riduzioni contundente/tagliente/perforante/argento/ferro freddo/ adamantio/bene/male che possono essere superate solo da armi dotate di quel tipo di danno/materiale/descrittore.

inoltre tutti i parametri di riduzione sono stati abbassati: non esiste più una riduzione 40/+3 come quella dell'ala notturna, ma ci si aggira intorno a numeri come 5, 10 o 15. (salvo rare eccezioni)

comment_915604

Tecnicamente, le armi specifiche sono oggetti magici particolari e non le tipiche armi magiche... Ciascuna è preconfezionata con esattamente le specifiche indicate, come indicato dalla Guida del DM, e segue più le regole degli oggetti meravigliosi che quelli delle armi e armature magiche...

comment_915627

Se voglio far cessare l'effetto di un mio incantesimo devo dissolverlo? (parlo degli incantesimi la cui durata non dipende dalla concentrazione dell'incantatore)

comment_915643

Se di fianco alla durata c'è scritto D, lo puoi interrompere come azione standard, altrimenti non puoi.

in italiano c'è una (I).

comment_915657

il x10 si applica solo ai singoli poteri se sono epici... Un bonus di potenziamento x6, ad esempio, costerebbe 6x6x2000x10 = 720000 mo, invece di sole 72000... L'oggetto del caso invece avrebbe sì un bonus finale di +23, ma nessuno dei poteri che lo compongono sarebbe epico...

Il manuale dei livelli epici non è chiarissimo, ma pare che basti un singolo potere epico su un'arma epica a moltiplicare per 10 l'intero valore...

Se tutti i poteri (bonus di potenziamento incluso) sono non epici, il prezzo si calcola senza il x10, quindi l'arma +23 vista su costerebbe "solo" 1,058,000 mo (più l'arma perfetta base)...

Ecco, é un pò un caos in effetti.

Leggendo bene dice che solo il bonus epico specifico ottiene il x10.

Quindi un arma +5 (+7) (totale +12) costerebbe soli 288k..non così tanto.

Allo stesso modo il prezzo di un arma Epic é un po' più complicato da calcolare allora.

Una spada +6 (+4) costerebbe :

(10*10 + 6*6*9)*2000 =848k mo

Mentre la classica arma +5 vorpal (200k) che diventa +6 vorpal costerebbe : (121+36*9)*2000=890k mo

Calcoli complicati..

Chiedi una cosa.

Se facessi un anello della stregoneria doppio (livello 1 + livello 1), avrei uno sconto del 25%, e quindi l'anello costerebbe 20+15= 35k?

Se epico , stregoneria 9 (9*9*10k +9*9*0.75*10k)= 1417.5k mo

Avrebbe senso una cosa del genere?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

comment_915741

Venerdì scorso io (DM) ed il mio gruppo abbiamo cominciato la nostra prima avventura di D&D .

Dopo la preparazione dei pg e un rapido giro in città dove hanno ottenuto la loro missione (scovare degli orchi che avevano attaccato alcune fattorie vicine) siamo passati all'azione, il problema è che ho subito riscontrato un piccolo problema con un'abilità usata dal ladro che si trovava nell'erba alta e voleva nascondersi.

Secondo il manuale questa è un'azione gratuita e poichè si trovava in presenza di un sottobosco il pg poteva fare uso di questa abilità, fin qui tutto ok!

Il dubbio mi è sorto riguardo ad alcuni punti:

1- per nascondersi i pg devono superare una prova di abilità nascondersi?

2- per essere scoperti i nemici devono superare una prova di abilità cercare o osservare? e la classe di difficoltà a quanto ammonta? ( i malus sono -1 per ogni 3 metri dal pg nascosto e -5 se il personaggio osserva distrattamente secondo il MdG) oppure la loro è una prova contrapposta tra nascondersi e cercare/osservare?

ho riletto la parte del MdG riguardo a queste 2 abilità ma non sono riuscito a venirne a capo, anche se credo di aver capito che per nascondersi non è necessario superare la prova abilità (punto 1) però se ci si muove più della metà si ha un -5 alla prova !

Mi rimetto al vostro parere , e grazie in anticipo! xD

comment_915748

1- per nascondersi i pg devono superare una prova di abilità nascondersi?

2- per essere scoperti i nemici devono superare una prova di abilità cercare o osservare?

è una prova contrapposta tra Nascondersi e Osservare.

i malus sono -1 per ogni 3 metri dal pg nascosto e -5 se il personaggio osserva distrattamente secondo il MdG

Si, i modificatori sono giusti.

però se ci si muove più della metà si ha un -5 alla prova !

Esatto.

Domanda: se una creatura con Nascondersi in piena vista (e con precedente prova di Nascondersi riuscita) ne attacca un'altra, rimane nascosta? Deve effettuare un'altra prova di Nascondersi? Se si, ha dei malus? Grazie in anticipo.

Guest
This topic is now closed to further replies.