Jump to content

Featured Replies

comment_918670

c'è modo di evitare l'AdO quando tira in mischia?

altrimenti il maestro delle armi esotiche (perfetto combattente) lo evita, finché usa, appunto, un'arma esotica.

(se ti piacciono gli archi potresti sprecare un talento per prendere l'arco gigante (sempre perfetto combattente?) che è arma esotica)

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 62,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Ad impedire ad un forgiato di assumere la forma di un costrutto (o di un costrutto vivente, nel caso in cui sia un tipo a se stante) sicuramente non è la lista di tipi in cui si si può trasformare. In

  • Si

  • no. solo la cos è retroattiva sarebbe strano il contrario, no? ()

comment_918701

Quindi il vantaggio è "solo" che sopprimo gli oggetti magici dei PNG nemci che si trovano nel campo?

E gli impedisci di usare incantesimi, capacità magiche e capacità sovrannaturali.

Per esempio immagina il tuo amico picchione che entra in lotta contro il mago nemico mentre tu li prendi entrambi nel CAM -> il mago è spacciato.

Altro dubbio: sono in CAM+incantesimi mirati straordinari, se casto un incantesimo a contatto di durata istantanea su un'alleato che quindi è nel CAM che succede?

Non dovrebbe funzionare, credo.

comment_918725

altrimenti il maestro delle armi esotiche (perfetto combattente) lo evita, finché usa, appunto, un'arma esotica.

(se ti piacciono gli archi potresti sprecare un talento per prendere l'arco gigante (sempre perfetto combattente?) che è arma esotica)

Carina come classe!

Purtroppo non posso aggiungere altri px, grazie ancora

comment_918763

Buondì a tutti ^.^

Ho un problemino con l'artefice.

è possibile far lanciare al proprio omuncolo incantesimi di cura e guarigione considerando che sono un artefice? Grazie mille^.^

comment_918979

dubbio stupido...

un PNG nemico casta due volte kelgore's grave mist metamaggizzato con risucchiare caduti

Gli effetti si sommano giusto?? ...quindi 2d6 da freddo a round, (affaticato+affaticato=) esausto, 2 livelli negativi... corretto?

comment_918989

Uhm, essendo lo stesso incantesimo lanciato due volte, non credo che sia affaticato+affaticato= esausto. Gli effetti non si sommano perché sono derivanti da uno stesso incantesimo che non ha durata istantanea.

comment_918993

Se affaticato dura solo per la durata dell'incantesimo non si sommano. Altrimenti affaticare una creatura già affaticata la rende esausta.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

comment_919033

Ciao a tutti, ho un dubbio su come gestire lo sfondamento di porte. Io solitamente faccio fare una prova di forza, senza possibilità di riprovarci (e ovviamente non consento di prendere 20). Voi come le gestite?

comment_919039

Perché non dovrebbero avere la possibilità di riprovarci? Io assegno una CD per Sfondare una porta (prova di Forza) a seconda di quanto è robusta, se è bloccata ecc. Se non sbaglio ci sono le regole per calcolare le CD sulla guida del DM, paragrafo "porte".

  • Supermoderatore
comment_919051

Se i personaggi sono di fretta ovviamente non potranno prendere 20, ma se hanno tutto il tempo che vogliono possono sicuramente farlo.

Per le CD e il resto come dice appunto Hicks è tutto spiegato sulla guida del DM, oppure qui

comment_919324

Per gli incantesimi come immagine silenziosa cosa è inteso con volontà dubita (se si interagisce)? Bisogna toccare l'illusione o basta anche solo vederla lontano per interagire? E se si supera il tiro vuol dire che si capisce che è una illusione? E i non morti sono immuni anche a tutti gli incantesimi "immagine ..."?

comment_919334

Per gli incantesimi come immagine silenziosa cosa è inteso con volontà dubita (se si interagisce)? Bisogna toccare l'illusione o basta anche solo vederla lontano per interagire?

Per interagire devi passare del tempo a studiare, toccare o attaccare l'illusione. Se passi distrattamente accanto ad un muro illusorio non ottieni nessun TS. Se guardi attentamente le pareti della stanza (magari mentre stai cercando una porta segreta) hai diritto ad un TS.

Se hai una prova inconfutabile che l'oggetto sia un'illusione superi automaticamente il TS (per esempio quando cadi in una buca camuffata con un terreno illusorio). Per farla più semplice, per interagire devi spenderci almeno un'azione (il DM sceglie quale).

Se te la cavi con l'inglese ti consiglio di leggerti qui alcuni articoli della Wizard, chiamati All About Illusions.

E se si supera il tiro vuol dire che si capisce che è una illusione?

Si, e dal quel momento la vedrai in maniera traslucida (cioè puoi vederci attraverso).

E i non morti sono immuni anche a tutti gli incantesimi "immagine ..."?

I non morti non sono immuni alle finzioni.

comment_919396

Per gli incantesimi come immagine silenziosa cosa è inteso con volontà dubita (se si interagisce)? Bisogna toccare l'illusione o basta anche solo vederla lontano per interagire? E se si supera il tiro vuol dire che si capisce che è una illusione? E i non morti sono immuni anche a tutti gli incantesimi "immagine ..."?

io (a costo di essere ripetitivo) uso le indicazioni sulle illusioni trovate sul sito della wizard. credo siano del sage, ora non riesco a linkarle, ma sono facili da trovare.

comment_919409

Esiste un oggetto che dia costantemente gli effetti di un incantesimo su una persona? Tipo (esempio stupido) scudo di fuoco permanente grazie ad un anello che indossi.

E se non esiste quali sono i limiti (quali incantesimi è possibile prendere in considerazione) per un incantesimo "permanenza"? Per esempio è possibile rendere permanente l'incantesimo "loquacità" (ti da dei bonus a raggirare)?

comment_919420

Esiste un oggetto che dia costantemente gli effetti di un incantesimo su una persona? Tipo (esempio stupido) scudo di fuoco permanente grazie ad un anello che indossi.

Non che io sappia.

E se non esiste quali sono i limiti (quali incantesimi è possibile prendere in considerazione) per un incantesimo "permanenza"? Per esempio è possibile rendere permanente l'incantesimo "loquacità" (ti da dei bonus a raggirare)?

In teoria, permanenza è limitata agli incantesimi elencati sul manuale.

comment_919421

Esiste un oggetto che dia costantemente gli effetti di un incantesimo su una persona? Tipo (esempio stupido) scudo di fuoco permanente grazie ad un anello che indossi.

Non che io sappia.

E se non esiste quali sono i limiti (quali incantesimi è possibile prendere in considerazione) per un incantesimo "permanenza"? Per esempio è possibile rendere permanente l'incantesimo "loquacità" (ti da dei bonus a raggirare)?

In teoria, permanenza è limitata agli incantesimi elencati sul manuale.

comment_919471

Esiste un oggetto che dia costantemente gli effetti di un incantesimo su una persona? Tipo (esempio stupido) scudo di fuoco permanente grazie ad un anello che indossi.

E se non esiste quali sono i limiti (quali incantesimi è possibile prendere in considerazione) per un incantesimo "permanenza"? Per esempio è possibile rendere permanente l'incantesimo "loquacità" (ti da dei bonus a raggirare)?

anello di scudo su altri?

le permanenze sono o sul giocatore o su specie selvagge. forse anche da altre parti.

comment_919514

Buongiorno a tutti,

se un paladino prende livelli come templare devoto e successivamente come cavaliere del calice, può tornare ad acquisire livelli come paladino?

Guest
This topic is now closed to further replies.