Jump to content

Featured Replies

comment_919522

Buongiorno a tutti,

se un paladino prende livelli come templare devoto e successivamente come cavaliere del calice, può tornare ad acquisire livelli come paladino?

No perché nel templare devoto non è specificato.

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 62,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Ad impedire ad un forgiato di assumere la forma di un costrutto (o di un costrutto vivente, nel caso in cui sia un tipo a se stante) sicuramente non è la lista di tipi in cui si si può trasformare. In

  • Si

  • no. solo la cos è retroattiva sarebbe strano il contrario, no? ()

comment_919612

Uhm, essendo lo stesso incantesimo lanciato due volte, non credo che sia affaticato+affaticato= esausto. Gli effetti non si sommano perché sono derivanti da uno stesso incantesimo che non ha durata istantanea.

Se prendiamo in considerazione tocco di affaticamento lanciandolo 2 volte gli effetti si sommano quindi affaticato+affaticato= esausto

Prendiamo invece raggio di esaurimento ts tempra se lo supera il personaggio viene soltanto affaticato, ma se sdoppiamo l'incantesimo qualora il bersaglio superi con successo entrambi i ts diventa esausto.. quindi affaticato + affaticato= esausto.

Per il talento i livelli negativi si sommano quindi se il personaggio ha tanti liv negativi quanti i suoi dadi vita esso muore.

comment_919615

Lanciare incantesimi a livello incantatore +1 come bonus di dominio significa che un Chierico di 6° liv può castare incantesimi del suddetto dominio di IV (cioè come se fosse di 7° livello) ?

esempio pratico: chierico col dominio della conoscenza può lanciare Divinazione (di IV) già al 6° livello?

  • Supermoderatore
comment_919618

No, significa semplicemente che per tutte le variabili legate al livello di incantatore (durata, raggio, numero di bersagli, ecc) il suo LI conta di uno più alto.

Quindi magari un chierico di 6° livello con il dominio della guarigione potrà curare 2d8+7 invece che 2d8+6.

comment_919722

ragazzi è possibile buffare il compagno animale di un druido con incantesimi come "crescita animale", "nature's favor" e altri che dicono esplicitamente di essere rivolti ad animali nonostante il compagno sia considerato bestia magica?

comment_919727

ragazzi è possibile buffare il compagno animale di un druido con incantesimi come "crescita animale", "nature's favor" e altri che dicono esplicitamente di essere rivolti ad animali nonostante il compagno sia considerato bestia magica?

C'è un'errata, il compagno animale ha il tipo 'animale', non bestia magica.

comment_919745

Esistono talenti o capacità di classe o altre cose simili che aumentino i DV massimi per gli incantesimi "alleato/legame planare" (a parte il talento "Demon Mastery" (+1) e la capacità di classe del malconvoker (+2))?

comment_919753

Esistono talenti o capacità di classe o altre cose simili che aumentino i DV massimi per gli incantesimi "alleato/legame planare" (a parte il talento "Demon Mastery" (+1) e la capacità di classe del malconvoker (+2))?

Infernal Bargainer, ma è un talento regionale solo per esterni (ed è 3.0). Ma sbaglio o Demon Mastery fornisce solo un +1 al CL?

comment_919804

No problemo... Se va bene ci arrivò tranquillo :D

Hai presente Erath? Ecco, probabilmente questa CdP gli interesserà :D peccato però per la perdita dei livelli di incantatore (ma a chi la do a bere? Un Gate con +12 DV? Quindi al 30 evoco un signore dell'abisso con 72DV :lol:)

A proposito, la capacità che da +4 DV la da a tutti gli incantesimi segnati? E le versioni minori dei planar Binding/Ally no?

comment_919853

Mantieni i tuoi talenti, e mi pare (ma non son sicuro) che prendi gli eventuali talenti bonus razziali della cratura in cui ti trasformi...

comment_919891

altro dubbio: sempre utilizzando polymorph potrei trasmormarmi in un Thoon Elder Brain (MM5) che ha Dual Action cioè tira iniziativa due volte e agisce due volte a round. Al 1° dei sui due turni può fare solo azioni puramente mentali e al 2° solo azioni fisiche. Un chierico o un mago cosa ci potrebbero fare con l'azione "puramente mentale"??

@tamriel - devo prima dare un pò di PE in giro. grazie!

comment_919903

ragazzi ho un dubbio sulla capacità "travolgere"....nel manuale dei mostri c'è scritto che fa danni uguali ai danni di schiato della creatura + 1,5 volte la For...nello stesso manuale c'è scritto che i danni di schianto di una creatura di taglia enorme sono 1d8...allora perchè una dire tortoise fa 4d8 di danno? 1d8 per ogni zampa?

comment_919929

Lo sospettavo XD ...uno psion invece, trasformandocisi via metamorphosis, potrebbe usare i poteri! Giusto?

Penso proprio di sì ^ ^

Dove hai preso la dire tortoise?

Se non ricordo male si trova in sandstorm

comment_919946

Ok, trovata...

E' un caso particolare, visto che il suo attacco normale non è uno schianto ma un morso... Inoltre, la dicitura della capacità Trample specifica che è la descrizione della creatura che indica l'ammontare esatto del danno, quindi vale il 4d8 della testuggine e non il 1d8 della tabella generica indicativa nella sezione sulla creazione di mostri...

Guest
This topic is now closed to further replies.