Vai al contenuto

Featured Replies

comment_907026

Non so se è OT ma il movimento in diagonale che il ladro compie è "legale"? perché io ho sempre fatto che quando c'è un ostacolo o un nemico non puoi muoverti in diagonale, ma devi aggirarlo il che ti costringerebbe ad un movimento di 2 quadretti (3 metri) e quindi anche a subire un AdO...sbaglio?

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 62,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Ad impedire ad un forgiato di assumere la forma di un costrutto (o di un costrutto vivente, nel caso in cui sia un tipo a se stante) sicuramente non è la lista di tipi in cui si si può trasformare. In

  • Si

  • no. solo la cos è retroattiva sarebbe strano il contrario, no? ()

comment_907027

Da regole, solo i movimenti diagonali "pari" contano doppio, per cui si può fare un "passo" in diagonale senza problemi...

Quello che potrebbe causare AdO, invece, è se si sta in mischia con qualcuno e si attraversa l'angolo del suo spazio per compiere quel movimento, nel qual caso non solo si causa AdO, ma si rischia di non riuscire a muoversi proprio... In quei casi è meglio perdere un po' più di tempo ma farlo in sicurezza girando attorno al nemico un passo alla volta, anche perchè non si può usare Acrobazia per evitare l'AdO con il passo...

comment_907033

ma nel caso di cui parlava alastor il ladro era di fronte al nemico e quindi in mischia e quindi impossibilitato a fare il movimento in diagonale...o sbaglio di nuovo?

NB: il movimento in diagonale per allontanarsi dal nemico è ovvio che lo può fare...io intendo il movimento in diagonale per guadagnare un fianco del nemico

comment_907037

No, non sbagli... Il movimento diagonale in quei casi equivale ad attraversare lo spazio del nemico (si possono tirare delle linee dallo spazio di partenza a quello di arrivo che attraversano lo spazio del nemico) e quindi è impossibile a meno di usare Acrobazia con successo, cosa che non si può fare durante il passo da 1,5 metri (serve minimo un'azione di movimento)... E l'acrobazia in quel caso è particolarmente pericolosa, perchè se si fallisce, non solo non ci si sposta, ma si subisce anche AdO...

comment_907040

Sono contento di aver fatto bene...non posso usare acrobazia per un passo di 1,5m ma se volessi usarla per andare oltre il nemico posso farlo (praticamente un movimento di 3metri)?

comment_907041

Sì, è il caso che spiegavo prima: CD 25 per un movimento a metà velocità, quindi per spostarti di 3 metri devi avere almeno una velocità di 6 metri... Puoi anche scavalcare più nemici con un solo movimento, ma ogni nemico extra aggiunge +2 alla CD...

comment_907068

Ciao a tutti, sono nuovo, è da un pò che vi seguo, e devo farvi i complimenti per l'ottimo forum ;)

Detto questo, ho un piccolo dubbio a proposito degli incantesimi da Assassino (3.5): nella descrizione viene detto che l'assassino casta come un bardo..di conseguenza ignora la penalità di fallimento data dall'armatura, o no? (se l'armatura è leggera ovviamente)

Ho il dubbio perchè quella regola è sotto un altro paragrafo nel bardo, e quindi appunto non ero sicuro della cosa

Grazie

EDIT: Beh visto il giorno, colgo l'occasione per farvi gli Auguri di Natale ;)

comment_907074

ottimo..per il fatto di essere caster arcano spontaneo la cosa non mi crea problemi, tanto la mia idea di "build" sarà: ladro 3/grr 2/ assassino 10

comment_907171

se uso un incantesimo/potere che richiede PE e fallisce (es. non si riesce a mantenere la concentrazione, l'avversario supera i TS) i PE vengono persi lo stesso?

comment_907172

se uso un incantesimo/potere che richiede PE e fallisce (es. non si riesce a mantenere la concentrazione, l'avversario supera i TS) i PE vengono persi lo stesso?

Si

comment_907197

Salve ragazzi avrei un dubbio sull'utilizzo dello scudo.

Lo scudo pesante di metallo con la capacità animato ti permette di lasciarlo a 60 cm dal possessore.

Ora sulla descrizione dice che ti lascia la mano libera, ma questa mano.... come può essere usata? nel senso posso utilizzare un arma a 2 mani o due armi ad una mano, oppure la mano libera può essere usata per scopi secondari come bere un cura ferite, prendere una boccetta o prendere altri oggetti?

Non riesco a trovare nulla che lo specifichi quini lo chiedo a voi xD

Grazie in anticipo. :D

comment_907210

ho un dubbio sui tiri salvezza nel manuale MM: su alcuni attacchi speciali di mostri di solito c'è scritto che bisogna superare un tiro salvezza ( per esempio) sulla tempra e poi alla fine della descrizione dice che il tiro è basato sulla costituzione ( o altro non ricordo) che mi significa che il tiro è basato sulla costituzione? quale tiro? se è il tiro salvezza non è già di suo indicato che è sulla costituzione?

comment_907220

No, è per indicare che la CD del TS è basata su quella caratteristica. In generale le CD sono 10+1/2 DV+Car, a meno che sia specificato diversamente, come nei casi da te notati.

comment_907411

se io ho il bonus ai tiri per colpire per un nemico prescelto per esempio +4 e il bardo fa ispira coraggio per esempio +1 si sommano? quando il bonus ai tiri per colpire è di tipo diverso, per esempio uno di fortuna e l'altro del potenziamento dell'arma, si sommano? oppure due che sono senza nome? grazie in anticipo :)

comment_907464

se io ho il bonus ai tiri per colpire per un nemico prescelto per esempio +4 e il bardo fa ispira coraggio per esempio +1 si sommano? quando il bonus ai tiri per colpire è di tipo diverso, per esempio uno di fortuna e l'altro del potenziamento dell'arma, si sommano? oppure due che sono senza nome? grazie in anticipo :)

quelli senza nome si sommano sempre, di quelli di una determinata categoria (escluso schivare che è cumulaivo) si prende sempre solo il maggiore tranne se espressamente detto il contrario

comment_907468

grazie :) un'altra domanda: se come ranger ho nemico prescelto arcanista valgono solo quelle creature che lanciano incantesimi e invocazioni o anche quelle che hanno capacità magiche?

comment_907471

Le capacità magiche sono sempre considerati come se fossero incantesimi arcani, quindi i bonus valgono anche per loro.

Guest
This topic is now closed to further replies.