Vai al contenuto

Dubbi del Neofita (10)


Slim

Messaggio consigliato

Non sono sicuro di aver ben capito il multiclassamento tra classi del ToB quando entra in gioco una CdP ToB. Potreste aiutarmi??

L'esempio è questo: chierico3/crusader 1/swordsage 1/RKV 10

L'IL del RKV come lo sommo a quello delle classi base? Cioè avrò IL 13 sia per swordsage che per crusader??

Nelle discipline in comune tra il RKV e le classi base potrò avere manovre di 7° mentre in quelle non in comune al max quelle di 2°. giusto?

Se poi faccio altri 5 livelli da swordsage allora potrò avere manovre da swordsage di 9° anche nelle discipline non in comune con il RKV?

E se invece facessi 3 livelli da swordsage e 2 da crusader avrei le manovre di 9° da swordsage e di 8° da crusader?

Link al commento
Condividi su altri siti

'IL del RKV come lo sommo a quello delle classi base? Cioè avrò IL 13 sia per swordsage che per crusader??

Esatto.

Nelle discipline in comune tra il RKV e le classi base potrò avere manovre di 7° mentre in quelle non in comune al max quelle di 2°. giusto?

Potrà avere manovre di 7° delle scuole conosciute dal RKV, non mi sembra che sia rilevante se siano in comune o meno. Le manovre di altre scuole rimarranno al massimo di 2°.

Se poi faccio altri 5 livelli da swordsage allora potrò avere manovre da swordsage di 9° anche nelle discipline non in comune con il RKV?

Si.

E se invece facessi 3 livelli da swordsage e 2 da crusader avrei le manovre di 9° da swordsage

Se le prendi in quest'ordine no, perché smetteresti di apprendere nuove manovre da swordsage al 18° livello di personaggio, in cui avrai IL 16 -> manovre di 8°.

e di 8° da crusader?

Si.

Comunque sia io ti consiglierei di usare un metodo diverso. Parti costruendo un chierico 3 / crusader 1 e chiediti: quel'è il mio IL? (2) Di che livello posso prendere le manovre? (1°) Quali sono le discipline a cui ho accesso? (quelle del crusader) e così via per ogni livello.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok domanda niubba del giorno: quando sui manuali leggo "next melee attack" riguardo ad un talento/incantesimo il buff si applica a tutti i colpi che porto in un round completo o solo al primo (attack roll)? Da come l'ho intesa io siccome "next melee atk" può essere normale (un singolo colpo con la main hand) oppure di round completo (X colpi con entrambe le armi) i buff si applica a tutti i colpi del round completo cosi come si applicano i furtivi ad ogni colpo andato a segno giusto?

In particolare mi riferisco ai vari Strike (unerring, unexpected ecc) della classe di prestigio shadowblade, stavo leggendo il tome of magic e se mi confermate che gli strike si applicano a tutti i colpi del round completo questa classe potrebbe essere ottima come conclusione del mio ladro/assassino perchè con 3 livelli mi darebbe la possibilità di fare furtivi anche non fiacheggiando oppure colpire sempre durante un attacco di round completo e contando i furtivi sono taaaanti danni :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è solo il primo di un round completo, ma il primo che fai in assoluto... Potrebbe essere un AdO o il primo attacco fatto al turno successivo, qualsiasi cosa venga prima... Ed è solo un singolo attacco, anche se ne facessi cento...

Grazie mille, peccato ci speravo, si vede proprio che non ho esperienza di gioco ed è il primo personaggio che tento di costruire :( faccio casini con le varie edizioni eng e ita dei manuali /so sad

Link al commento
Condividi su altri siti

Domandina da parte di un povero druido che ha appena perso il suo orsetto del cuore (un orso bruno). Per ottenere un nuovo compagno animale basta il rituale di preghiera di 24 ore o devo anche cercarlo in giro?

E nel primo caso, è limitato all'ambiente in cui mi trovo (che è il deserto) o posso farne arrivare uno da un qualsiasi ambiente che conosco?

Link al commento
Condividi su altri siti

Domandina da parte di un povero druido che ha appena perso il suo orsetto del cuore (un orso bruno). Per ottenere un nuovo compagno animale basta il rituale di preghiera di 24 ore o devo anche cercarlo in giro?

E nel primo caso, è limitato all'ambiente in cui mi trovo (che è il deserto) o posso farne arrivare uno da un qualsiasi ambiente che conosco?

Come detto sopra: non ci sono regole specifiche... Mettiti d'accordo con il master.

Nella mia esperienza ho avuto master che mi facevano fare una ricerca, poi lo dovevo addomesticare e solo infine fare il rito-preghiera. Un'altro mi ha permesso di effettuare un rito di 24 ore, solo interpetativo, nel quale il cielo si squarciava, la terra tremava, cadeva pioggia e s'incendiò il cerchio dal quale fuoriuscì il compagno animale. Un'altro ancora, che dopo un rito di 24 ore un animale (non deciso da me) si avvicinò e rimase accanto a me come compagno animale....detto ciò: vedi il master cosa ne pensa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è sorto un piccolo dubbio sul calcolo del grado sfida. Nel caso io voglia mandare contro il gruppo un PNG con classi da PG, se la razza non ha alcun modificatore livello, il GS sarà uguale al livello del PNG? Quindi, per esempio, il grado sfida di un umano mago 5 sarà 5?

Invece come vengono considerate le classi da PNG? Se da come è scritto nel manuale vengono considerate non associate, sempre considerando di aggiungerlo ad una classe senza MdL, il GS sarà uguale al livello diviso due? Quindi un umano adepto 10 avrà grado sfida 5?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il modificatore di livello non conta nulla per il GS... Conta solo se la creatura ha DV razziali e un GS base oppure no...

Se non ha DV razziali e avanza solo per classe, allora il GS è pari al livello di personaggio (somma di tutti i livelli senza MdL), se ha almeno una classe da PG, e pari al livello di personaggio -1, se ha solo classi da PNG...

Il fatto delle classi associate e non associate vale solo per creature con già DV e GS di base per la razza e in quel caso serve per stabilire di quanto le classi aumentano quel GS base...

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Dubbio: fintare in combattimento nega anche i bonus di schivare (talenti Schivare e Maestria in combattimento) o proprio solo quello di Destrezza?

nel talento schivare è specificato che se perdi il bonus di des perdi anche il bonus di schivare.

in maestria non è specificato, quindi direi di no.

Link al commento
Condividi su altri siti

nel talento schivare è specificato che se perdi il bonus di des perdi anche il bonus di schivare.

in maestria non è specificato, quindi direi di no.

:-( Eppure il tipo di bonus è lo stesso... Non esiste FAQ ufficiale WotC in merito?

Oppure: esistono altri talenti che danno bonus di schivare, in cui è specificato espressamente che perdere il bonus destrezza fa perdere anche quel bonus ovvero non lo fa perdere?

Giusto per capire se Schivare talento è l'eccezione oppure è solo in Maestria che hanno omesso di esplicitarlo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il modificatore di livello non conta nulla per il GS... Conta solo se la creatura ha DV razziali e un GS base oppure no...

Se non ha DV razziali e avanza solo per classe, allora il GS è pari al livello di personaggio (somma di tutti i livelli senza MdL), se ha almeno una classe da PG, e pari al livello di personaggio -1, se ha solo classi da PNG...

Il fatto delle classi associate e non associate vale solo per creature con già DV e GS di base per la razza e in quel caso serve per stabilire di quanto le classi aumentano quel GS base...

Non ho capito il discorso di classi associate e non associate applicate a creature con DV razziali e GS di base.

Se io ho una razza con 2 DV razziali di base e GS 1, se gli do 5 livelli di classe da PG che GS diventa? ...GS 6? E se invece gli do 5 livelli di classe da PNG? ...GS 5?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate raga, ho un dubbio...

Dal momento che qualsiasi lancia (e simili) con portata deve essere utilizzata con due mani, non c'è nessun altro modo di giocare un guerriero con arma lunga e scudo se non a cavallo con la lancia da cavaliere?

Un esempio è il classico oplita greco, non credo che quella fosse una lancia corta, ma anche se non fosse una lancia con portata, almeno lancia normale lo era e anche quella è a due mani.

L'unica soluzione che ho trovato è usare una lancia lunga per taglia Piccola, la portata rimane ma con un bel -2 al txc.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito il discorso di classi associate e non associate applicate a creature con DV razziali e GS di base.

Se io ho una razza con 2 DV razziali di base e GS 1, se gli do 5 livelli di classe da PG che GS diventa? ...GS 6? E se invece gli do 5 livelli di classe da PNG? ...GS 5?

I livelli da PNG valgono 1/2 ai fine del GS, quindi 2 livelli = +1 al GS.

Quelli da PG possono essere classi "non associate" o "associate". Le prime sono classi non adatte al mostro in questione, come un gigante delle colline o un troll con livelli da mago o stregone, quindi vale sempre 2 livelli = +1 al GS. Quelle associate sono invece classi adatte, come gli stessi due mostri con livelli da barbaro, e quindi aumentano di pari passo il GS.

Ricapitolando, se prendiamo un lucertoloide (2 DV, GS 1):

- con 6 livelli da combattente o aristocratico (:lol:) avrà GS 4

- con 6 livelli da ladro, mago, stregone, bardo avrà GS 4

- con 6 livelli da druido, chierico, ranger, barbaro avrà GS 7

Scusate raga, ho un dubbio...

Dal momento che qualsiasi lancia (e simili) con portata deve essere utilizzata con due mani, non c'è nessun altro modo di giocare un guerriero con arma lunga e scudo se non a cavallo con la lancia da cavaliere?

Un esempio è il classico oplita greco, non credo che quella fosse una lancia corta, ma anche se non fosse una lancia con portata, almeno lancia normale lo era e anche quella è a due mani.

L'unica soluzione che ho trovato è usare una lancia lunga per taglia Piccola, la portata rimane ma con un bel -2 al txc.....

Quella degli opliti era una lancia lunga, ma per bilanciamento puoi tenere solo un'arma più piccola. La soluzione è il talento presa della scimmia.

Domanda riguardo le classi base del ToB.

Un PG è competente anche nell'uso delle armi associate alle scuole di cui almeno una manovra o una stance?

A memoria non è specificato, quindi no.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...