Vai al contenuto

Featured Replies

comment_907790

Posso controincantare "Porta dimensionale" , "Teletrasporto" ecc...ecc...Con "Ancora dimensionale"??

Ringrazio in anticipo un'eventuale risposta.

Se non viene specificato nell'incantesimo (e a memoria mi pare di no) allora non lo puoi usare per controincatare quegli incatesimi.

L'incantesimo metamorfosi dice che la forma assunta non può avere più dadi vita dell'incantatore o del soggetto a cui la si fa quale dei 2 sia il valore minore. Detto questo se io me la lancio e condivido l'incantesimo con il famiglio lui è soggetto alle stesse restrizioni?

Certamente.

EDIT: uberninjato!

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 63,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Ad impedire ad un forgiato di assumere la forma di un costrutto (o di un costrutto vivente, nel caso in cui sia un tipo a se stante) sicuramente non è la lista di tipi in cui si si può trasformare. In

  • Si

  • no. solo la cos è retroattiva sarebbe strano il contrario, no? ()

comment_907799

@Tamriel @Blackstorm

Nell'incantesimo c'è scritto che impedisce al soggetto viaggi con porta dimensionale , teletrasporto ecc...ecc...

Non c'è la parola "dissolve" però...

Come lo interpretate quindi??

Ringrazio per il vostro tempo.

comment_907803

@Tamriel @Blackstorm

Nell'incantesimo c'è scritto che impedisce al soggetto viaggi con porta dimensionale , teletrasporto ecc...ecc...

Non c'è la parola "dissolve" però...

Come lo interpretate quindi??

Ringrazio per il vostro tempo.

Non puoi controincantare perché ancora dimensionale impedisce il viaggio magico, ma non lo "dissolve". In compenso puoi preparare l'azione e lanciare ancora dimensionale sul soggetto quando sta usando uno di quegli incantesimi, così da impedirgli di usarli (anche se a tutti gli effetti li ha lanciati).

comment_907817

Se uso Metamorfosi per trasformarmi in uno scintillino (Manuale dei Mostri 3), per le caratteristiche fisiche devo vedere lo sciame corrispondente?

Se invece mi trasformassi in una mosca, quali caratteristiche fisiche guadagnerei?

comment_907882

un'altra domanda..."Iniziativa"...

sappiamo che ci sono vari modi per cominciare un incontro ma non ho capito una cosa:

Due personaggi o due gruppi di persone sono uno di fronte all'altro quindi sono consapevoli dei presenti, ora il master fa tirare l'iniziativa..

il pg o il gruppo che comincia per ultimo è colto alla sprovvista (ai fini di determinare la CA) o semplicemente è solo l'ultimo di iniziativa?

Grazie in anticipo xD

comment_907885

Da regolamento, si viene considerati colti alla sprovvista se durante il primo round il pg non ha ancora agito.

ps: a meno di fare pg che sfruttino il prendere alla sprovvista, tendenzialmente io (come altri) la considero poco questa regola

comment_907887

Aspetta forse non sono stata chiara.

io e te in un combattimento:

ci troviamo a 10 m di distanza uno di fronte all'altra, riusciamo a vederci e possiamo interagire, ora io sfodero le mie armi e tu le tue ( qui si conta un round) .

Ora tiriamo l'iniziativa tu in tutto fai 25 e io 13.

Cominci tu per primo, io adesso sarò colta alla sprovvista o no? anche se sono consapevole che tu sei ad una certa distanza da me e che dobbiamo combattere?

comment_907888

Aspetta forse non sono stata chiara.

io e te in un combattimento:

ci troviamo a 10 m di distanza uno di fronte all'altra, riusciamo a vederci e possiamo interagire, ora io sfodero le mie armi e tu le tue ( qui si conta un round) .

Ora tiriamo l'iniziativa tu in tutto fai 25 e io 13.

Cominci tu per primo, io adesso sarò colta alla sprovvista o no? anche se sono consapevole che tu sei ad una certa distanza da me e che dobbiamo combattere?

Fino a che un PG-PNG qualunque altra cosa non giunge al suo primo round nell'ordine di iniziativa è considerato colto alla sprovvista. Salvo eventuali talenti/privilegi di classe.

Le armi, se non tenute in mano si estraggono dopo aver tirato l'iniziativa di solito!

comment_907894

Aspetta forse non sono stata chiara.

io e te in un combattimento:

ci troviamo a 10 m di distanza uno di fronte all'altra, riusciamo a vederci e possiamo interagire, ora io sfodero le mie armi e tu le tue ( qui si conta un round) .

Ora tiriamo l'iniziativa tu in tutto fai 25 e io 13.

Cominci tu per primo, io adesso sarò colta alla sprovvista o no? anche se sono consapevole che tu sei ad una certa distanza da me e che dobbiamo combattere?

quello in pratica è il round di sorpresa in cui chi non è colto alla sprovvista ha un'azione standard disponibile. se sia io che te abbiamo sfoderato le armi significa che abbiamo agito entrambi e quindi nessuno dei due è colto alla sprovvista, ma se per caso avessi avuto estrazione rapida ed un giavellotto a portata, nel round di sorpresa avresti avuto l'opportunità di prendere il giavellotto e scagliarmelo addosso prima di farmi prendere le armi e quindi cogliermi di sorpresa

comment_907912

Aspetta forse non sono stata chiara.

io e te in un combattimento:

ci troviamo a 10 m di distanza uno di fronte all'altra, riusciamo a vederci e possiamo interagire, ora io sfodero le mie armi e tu le tue ( qui si conta un round) .

Ora tiriamo l'iniziativa tu in tutto fai 25 e io 13.

Cominci tu per primo, io adesso sarò colta alla sprovvista o no? anche se sono consapevole che tu sei ad una certa distanza da me e che dobbiamo combattere?

Aspetta, non si tira in quel momento l'iniziativa.

Vi trovate a 10m di distanza, uno di fronte all'altra. Il DM ha deciso che non c'è sorpresa, quindi non c'è un round di sorpresa.

Questo è il momento in cui si tira l'iniziativa, non esiste un pre-round in cui si estraggono le armi e ci si prepara.

Chi vince l'iniziativa, agisce. Visto che l'altro ancora non ha avuto un turno a sua disposizione, è considerato colto alla sprovvista sino al suo turno.

Nell'esempio che fai in pratica assumi che entrambi gli avversari sfruttino il loro primo round per estrarre le armi e prepararsi. In questo caso, in quello che per te è il primo round (ma in realtà è il secondo), nessuno è colto alla sprovvista visto che tutti in realtà hanno avuto già un round a disposizione (in cui hanno estratto). Ma se ad esempio chi vince l'iniziativa invece di sprecare un round a estrarre fa altro (ad esempio sfrutta estrazione rapida e lancia un coltello, o girava con l'arma già sguainata), l'avversario è colto alla sprovvista.

comment_907920

se avete già parlato e siete entrambi consapevoli che a breve inizierà un combattimento, anche se il master ha reputato inutile far tirare l'iniziativa prima, a questo punto trovo ridicolo che il primo ad attaccare colga l'altro alla sprovvista.

anche perchè la questione si potrebbe gestire con: vi vedete.

chi vince l'iniziativa parla.

il secondo parla.

e via dicendo, fino al rd N, in cui venite alle mani.

comment_907927

Se uso Metamorfosi per trasformarmi in uno scintillino (Manuale dei Mostri 3), per le caratteristiche fisiche devo vedere lo sciame corrispondente?

Ero convinto non ci si potesse trasformare in sciame, ma non ho trovato riscontro...quindi si prendi le caratteristiche dello sciame.

Se invece mi trasformassi in una mosca, quali caratteristiche fisiche guadagnerei?

RAW, non ti ci puoi trasformare perché non ci sono le statistiche.

Nel caso sia possibile comunque direi:

Parassita piccolssimo

For 1, Des 17, Cos 10, Int -. Sag 10, Car 1

comment_907939

Ero convinto non ci si potesse trasformare in sciame, ma non ho trovato riscontro...quindi si prendi le caratteristiche dello sciame.

Non può perché lo sciame è un insieme di creature che agiscono come una, ma contano come diverse.

comment_907957

E non potevano scrivere che insieme a incorporeo, non potevi neanche avere il sottotipo sciame?

Per questo facendo l'avvocato del diavolo, si potrebbe obiettare che agendo come una creatura, può essere considerata alla sua stregua, e quindi ci possa trasformare.

comment_907990

Ho sentito che si può lanciare un incantesimo a LI inferiore, gentilmente dove è scritta questa regola??

Manuale del giocatore in ITA pagina 171. Sezione Livello dell'incantatore.

Ciao

comment_908002

Non può perché lo sciame è un insieme di creature che agiscono come una, ma contano come diverse.

Infatti intendevo trasformarmi in un singolo scintillino, non in uno sciame.

comment_908038

Infatti intendevo trasformarmi in un singolo scintillino, non in uno sciame.

Questo non credo sia fattibile...o comunque non delineato dalle regole

c'è un modo di annullare "forma selvatica" come per dissolvi magie o altro?

Campo antimagia

comment_908053

grazie :) se un maestro delle molte forme diventa un drago mastodontico e attacca un nemico in un campo antimagia per esempio con una codata (quindi senza entrare pienamente nell'area) cosa succede?

Guest
This topic is now closed to further replies.